View Full Version : Ditate sull'obbiettivo
con cosa si deve pulire la lente dell'obiettivo e del display lcd quando ci sono le ditate sopra senza rischiare di peggiorare la situazione?
grazie ragazzi
cacao
zimboart
09-11-2003, 14:58
io ho la pelle di daino..
si antico rimedio ma qualche prodotto piu tecnologico che sgrassi la ditata senza eliminare una evuntuale pellicola di protezione che penso sia spruzzata sulle lenti dal produttore non c'è? oppure non serve...
cacao
Originariamente inviato da cacao
...senza eliminare una evuntuale pellicola di protezione che penso sia spruzzata sulle lenti dal produttore non c'è?
:rotfl:
La "pellicola" non viene certo via con la pelle di daino... a meno che non sia grana 100... auahauahauah ;)
Se vai da un fotografo troverai tutto il necessario per pulire le lenti...
zimboart
09-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da cacao
si antico rimedio ma qualche prodotto piu tecnologico che sgrassi la ditata senza eliminare una evuntuale pellicola di protezione che penso sia spruzzata sulle lenti dal produttore non c'è? oppure non serve...
cacao
bè......in alternativa c'è la pelle di F@@A...ma è di difficile reperimento!!
Originariamente inviato da zimboart
bè......in alternativa c'è la pelle di F@@A...ma è di difficile reperimento!!
di FOCA ? :)
forse intendeva di "passera" ma quella fa anche ricrescere i capelli.... hehehehe
zimboart
09-11-2003, 16:16
Originariamente inviato da cacao
forse intendeva di "passera" ma quella fa anche ricrescere i capelli.... hehehehe
e poi si rischia che in grandangolo ti diventa un Tele.....
:sofico:
Originariamente inviato da cacao
forse intendeva di "passera" ma quella fa anche ricrescere i capelli.... hehehehe
ma quella non ha le piume? :confused: :what: :D
Avevo un fornitore dalle parti di mercatale, Firenze.
Ma è un pò che non lo sento:D
goblin1980
10-11-2003, 07:21
Io ho usato il panno per pulire gli occhiali... ho fatto una caxxata?:confused:
Originariamente inviato da goblin1980
Io ho usato il panno per pulire gli occhiali... ho fatto una caxxata?:confused:
non e' l'deale perche' generalemente sono imbevuti di prodotti siliconici.
Ci sono degli alcool apposta per le lenti.
La prima regola purtroppo è di non farle......
Quindi se possibile usare un filtro UV per l'obbiettivo e usare tutte le cautele per l'LCD.
Poi esistono i prodotti di pulizia che troverai dal fotografo, liquido a base di alcool isopropilico e cartine che non si sfilacciano, per l'uso imbevi una cartina con alcune gocce di liquido e con dei leggeri movimenti circolari partendo dal centro della lente vai a spirale verso il bordo senza premere, idem per l'LCD.
Usa la mano moooooltooooooo leggera e cerca di non fare + le ditate perchè alla lunga anche usando i prodotti adatti, lo strato antiriflesso sulle lenti viene via e addio ottica senza considerare che pure le ditate contengono sostanze acide che possono intaccare lo strato antiriflesso.
EDITATO
Io per gli obiettivi ho sempre usato lo spray con cui pulivo i miei occhiali (che non porto più) appositamente concepito per non rovinare la strato anti-riflesso delle lenti.
E fin qui tutto bene.
Ma il punto è che l'ho sempre usato con fazzoletti di carta; ho fatto male???
rikyxxx
Blind Guardian
10-11-2003, 11:17
vendono, alla costosissima ed improponibile cifra di €3,00 delle confezioncine grosse come una scatola di cerini, che contengono una ventina di veline apposta per pulire le lenti degli obiettivi! :)
le fanno sia canon che fuji che kodak... e probabilmente altri :)
Originariamente inviato da Blind Guardian
vendono, alla costosissima ed improponibile cifra di €3,00 delle confezioncine grosse come una scatola di cerini...
Azz... 3,00 euro... :rolleyes: ... forse dopo aver preso la tredicesima riesco a prenderle... magari mi faccio fare un prestito dalla banca... o apro un mutuo... :sofico:
Ok, li comprerò, ma ho rovinato qualcosa usando i comuni fazzolettini oppure no???
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
Ok, li comprerò, ma ho rovinato qualcosa usando i comuni fazzolettini oppure no???
rikyxxx
Non credo, comunque osserva le lenti, se non noti macchie di colore, abrasioni, graffi o quant'altro, non è successo niente.
Per inciso, l'uso di fazzolettini di carta che fra l'altro sono pure molto morbidi non dovrebbe avere effetti abrasivi, l'unica nota negativa è che potrebbero rilasciare i pelucchi per questo ci sono le veline apposite o andrebbe bene anche una pelle di daino, ma a volte le sostanze usate per la concia possono essere peggio delle impronte, perchè specie per quelle vendute per asciugare le automobili, sono rese + resistenti con sostanze che sporcano + di quanto puliscano sempre parlando di obbiettivi, non di auto :D
Blind Guardian
10-11-2003, 14:33
le veline (mhm... no, non quelle la :sofico: ) sono fatte apposta per intrappolare la polvere tra le fibre, senza farla strisciare sulle lenti. i fazzoletti di carta non hanno questa feature, quindi tecnicamente può andare bene come andare male....
comunque...come dicevo.. visto l'alto costo... :D
Originariamente inviato da cacao
con cosa si deve pulire la lente dell'obiettivo e del display lcd quando ci sono le ditate sopra senza rischiare di peggiorare la situazione?
grazie ragazzi
cacao
non so se ti hanno risposto già, ma in commercio, presso gli ottici, ci sono delle cartine fatte apposta per lenti.
PS mettere un bel filtro sull'obiettivo?
danieleMI
03-05-2011, 17:44
La prima regola purtroppo è di non farle......
Quindi se possibile usare un filtro UV per l'obbiettivo e usare tutte le cautele per l'LCD.
Poi esistono i prodotti di pulizia che troverai dal fotografo, liquido a base di alcool isopropilico e cartine che non si sfilacciano, per l'uso imbevi una cartina con alcune gocce di liquido e con dei leggeri movimenti circolari partendo dal centro della lente vai a spirale verso il bordo senza premere, idem per l'LCD.
Usa la mano moooooltooooooo leggera e cerca di non fare + le ditate perchè alla lunga anche usando i prodotti adatti, lo strato antiriflesso sulle lenti viene via e addio ottica senza considerare che pure le ditate contengono sostanze acide che possono intaccare lo strato antiriflesso.
EDITATO
Anche a me hanno consigliato di tenere sempre su un filtro UV, però secondo te le immagini rimangono fedeli come colori ecc?? Soprattutto negli interni? Io ho qualche dubbio, il filtro uv che possiedo è in vetro comunque, non so ditemi voi se mi conviene...
Ops ho riesumato un topic del 2003 scusate l'ho trovato su google
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.