PDA

View Full Version : Guida alla Mod dell'ANTEC e non solo:


Remixes
09-11-2003, 12:48
1)COSA INTERESSA LA MODIFICA:
Le modifiche sono che ora vi presenterò sono tre, e interessano i voltaggi: +12, +3,3 e +5; come facilmente potrete pensare lo scopo di tali mod è alzari tali voltaggi a valori del tipo +5=5,3(o 5,4), +12=12, +3,3=3,45.

2)PER QUALI ALIMENTATORI VALE LA MODIFICA:
Sono modificabili nel seguente modo che ora vi proporro, gli antec da 430W in su (fino al 550wTP) e tutti gli altri alimentatori che abbiano il "sense wire" (per sapere cosa è andate avanti e lo capirete).

3)PER CHI E' LA MODIFICA:
Non è assolutamente vero che questa modifica sia valida solo per chi ha AMD, un membro del nostro Team, che forse molti di voi conosceranno (Spl), ha riscontrato grandi benefici pur avendo Intel.

4)QUANDO LA MODIFICA E' "NECESSARIA",E QUALI SONO I BENEFICI:
Queste modifiche apportano un consistente contributo in termini di prestazioni, a chiunque abbia una mobo modificata sul vddr, non sò dire se chi non abbia modifiche alla scheda madre, potrà riscontrare i benefici di queste mod(almeno per quanto riguarda la mod ai +3,3, sicuramente invece la mod ai +5 sarà molto utile a chiunque).
Per "interessante contributo", intendo voltaggi alle ram molto più stabili e possibilità di alzarli oltre ad una certa soglia (io prima della mod ai +3,3, non riuscivo a passare la soglia dei 3,20volts sulle ddr quando stavo con FSB alti, una volta che ho effettuato la mod, senza cambiare nulla, il voltaggio è salito a 3.28, e ora passando in dual, non ho cali di voltaggio sulle ram!).
Per quanto riguarda la mod ai +5, non stò a dire l'importanza di avere un buon valore di questo parametro in overclock, sopratutto per chi ha AMD; per i +12 la cosa è leggermente diversa, certo è che un valore decente sui +12 non farà altro che aumentare la nostra stabilità.

5)QUAL'E' L'OCCORRENTE PER LE TRE MODIFICHE:
Vi dovete fornire di un saldatore (ma se volete ne potete fare anche a meno), stagno e:
-Per la mod ai +3,3: Resistenza fissa da 10ohm e Trimmer da 1Kohm
-Per la mod ai +12: Resistenza fissa da 68ohm e trimmer da 10kohm
-Per la mod ai +5: Resistenza fissa da 240hm e trimmer da 5kohm
N.B1:Questi sono i valori delle resistenza e dei trimmer che io ho usato, tuttavia per la mod ai +5 consiglierei di usare una resistenza più piccola per riuscire a salire di più (io ora non posso salire a più di 5.02, e credo che userò una resistenza fissa da 15ohm).
N.B2:Non credo che debba starvi a sottolineare l'importanza di non impostare in partenza il trimmer al massimo (io in partenza lo tengo sempre a metà), e consiglio di non aggiustare i valori a computer acceso, ma di spegnerlo tutte le volte e poi controllare da bios, inoltre se usate trimmer "monogiro", fate piccoli spostamenti volta per volta.

6)IN COSA CONSISTE LA MODIFICA:
E' vero che le modifiche sono tre, ma il procedimento da seguire è sempre il solito, l'unica cosa che dovrete fare per ogni mod., è usare la resistenza fissa e il trimmer che vi ho segnalato qui sopra, a seconda del voltaggio su cui andrete ad inervenire...
Per capire dove intervenire, da te un'occhiata alle immagini qui sotto:
Questo è il molex ATX dell'alimentatore:
http://www.fury-tech.com/images/user/Tekime/atxConn_atx2.1.gif
Il modo in cui sono disposti i voltaggi è naturalmente uguale per tutti gli alimentatori, l'unica cosa che cambierà sono i colori dei fili che caratterizzano tale voltaggio, qui sotto sono evidenziati i cavi da modificare "nei colori dell'antec", ovvero:arancione per i +3,3, rosso per i +5 e giallo per i +12:
http://membres.lycos.fr/xigfrid1/forumhardware/antec_430W/mod_alim.jpg
Il cavo su cui dovrete intervenire è il sense wire, di cui vi avevo accennato sopra(lo distinguete perchè più sottile e, come potete vedere dall'immagine, entra nello stesso connettore... insomma ci sono 2 fili in un buoco), come mostrato nell'immagine, quello che dovrete fare, consiste in:
-Tagliare il sense wire
-Mettere la resistenza fissa (per questo potete usare un saldatore o semplicemente unire i fili attorcigliandoli)
-Mettere il trimmer
-Mandare a massa
... FINE!


Mi sembra davvero la mod di più facile esecuzione che abbia mai visto, e i risultati non mancano:
(questo l'ho fatto con delle a-data che prima della mod faticavano a stare a 250...)
http://remixes.altervista.org/mod/FSB262a-data.JPG
la solite a-data...
http://remixes.altervista.org/mod/FSB256S.PI.JPG
e la stabilità non manca (a questo FSB, 3dmark viene chiuso anche a 245X10.5, e per un pelo ora non lo chiudo a 250X10, cosa che prima della mod. mi sarei sognato)
http://remixes.altervista.org/mod/3DMarkFSB245.JPG


7)RINGRAZIAMENTI:
Un doveroso a ringraziamento a Dirty_Punk, senza il quale, la modifica sarebbe rimasta celata in un forum straniero :1 , a Sconvolts che ha eseguito il lavoro alla perfezione, e a me che c'ho messo l'alimentatore e tutto il resto :1 !
Buon oc a tutti da parte del PISA-OC-TEAM! :10

alemhz
09-11-2003, 13:01
buona guida ;)
speriamo che qlc la metta in rilievo xche funziona alla grande :D :D

dario amd
09-11-2003, 13:09
ottima guida speriamo che il mio abbia il sense wire:confused:

Pana79
09-11-2003, 13:12
>>ti rinnovo i complimenti remixes!!! :D

>>anch'io mi stò divertendo a spingere la nf7-s ...al momento sono riuscito a fare un bel 253fsb cie senza mod ne alla mobo ne all'ali (ovviamente stabile giusto per qualche benck) ...ho un discussione aperta sul forum oc!!!

>>credo di aver problemi di t° oltre ad un barton sfortunello ...sono air cooled ...e molto presto testerò con il liquido!!! ...cmq ho ancora da lavorarci molto!!

>>ancora coplimenti :)

Remixes
09-11-2003, 13:13
prova a vedere, ma non credo, mi sembra che dal 400W in su abbiano i sense wire...:)

Edit: dal 430W in sù...

alemhz
09-11-2003, 13:14
Originariamente inviato da Pana79
>>ti rinnovo i complimenti remixes!!! :D

>>anch'io mi stò divertendo a spingere la nf7-s ...al momento sono riuscito a fare un bel 253fsb cie senza mod ne alla mobo ne all'ali (ovviamente stabile giusto per qualche benck) ...ho un discussione aperta sul forum oc!!!

>>credo di aver problemi di t° oltre ad un barton sfortunello ...sono air cooled ...e molto presto testerò con il liquido!!! ...cmq ho ancora da lavorarci molto!!

>>ancora coplimenti :)
cavolo complimenti x i 253fsb senza mod :eek: ;)

intakeem
09-11-2003, 13:17
rinnovo i complimeti pure qui su hw...;)

Remixes
09-11-2003, 13:17
bhè complimenti anche a te pana79!;)
a giorni dovrebbe arrivarmi un'altra abit, speriamo che sia più fortunata di questa...mi fà impazzire in dual channel!!!!!:muro:

Pana79
09-11-2003, 13:35
>>grazie alemhz e remixes per i complimenti ma come dicevo sono ancora moolto instabile ...giusto qualche sandra mem e @250 un super pi e un pc marck...cmq per è già un buon risultato. ...da lavorarci!!!

>>piuttosto la mia nf7-s da sto punto di vista è stranissima ...per esempio @230 apparentemente visti i risultato ottenuti dovrebbe essere stabile, ma al contrario prime95 va sempre in errore ...penso siano le t°

>>magari sta sera testo in singol channel!

Remixes
09-11-2003, 13:54
perchè i 250 li hai fatti in dual?:eek:
cmq per il fatto che a 230 non sei stabile non ti preoccupare.... è una particolarità delle abit riuscire a benchare a tot ed essere stabili a molto meno!:muro: :)

Pana79
09-11-2003, 13:59
Originariamente inviato da Remixes
perchè i 250 li hai fatti in dual?:eek:
cmq per il fatto che a 230 non sei stabile non ti preoccupare.... è una particolarità delle abit riuscire a benchare a tot ed essere stabili a molto meno!:muro: :)

>>si @250 sono in dual ...pc3700 twinmos ...direttamente dal "moeb-lab" ...o messo timings rilassati (tra l'altro le twinmos salgono molto anche se con le latenze non riesci a scendere molto)

>>devo provare in sigle che cosa riesco a fare!!!

>>adesso mi sono preso male: ho apero la finesta ed c'ho piazzato di fronte il case senza bandella ...TIENE I 230*9.5 @2190!!!
:D :D :D

>>...azz devo ritestare i 253fsb!!!:D

>>ps: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=556610 ...qui c'è qualche screen!!

Remixes
09-11-2003, 14:02
ah pensavo a cas 2 e timing spinti:D , cmq bella mobo, perchè non fai la mod al vddr e prendi un bel banco di pc3200 con i bh5???
fai conto che le ram di alemhz che prima delle mod all'ali non arrivavano nemmeno a 250, sono arrivate a 260!!!!;)
esco, ci risentiamo!:)

Pana79
09-11-2003, 14:19
>>@250 dual cie per il sandra mem e super pi 1m ero 7-3-3-2.5 ...poi per il pcmarck ho alzato @8-4-4-2.5 per essere sicuro (@7-3-3-2.5 andavo in crash) ...devo approfondire per trovare un limite!

>>@253 dual cie ho fatto solo il sandra @7-3-3-2.5

Remixes
09-11-2003, 21:12
rimane pr sempre una ottima mobo, peccato per le ram che magari non ti permettono di tenere timing aggressivi e cas2!:rolleyes: ...fossi in te un pensierino sulla vddr mod ce lo farei!;)

Pana79
10-11-2003, 11:05
>>c'ho pensato alla mod vddr in funzione del fatto che @2.9 normalemnte eroga otre i 3v ...a me eroga @2.96/98

>>il problema e che le saldature mi spaventano, l'ultima volta che c'ho provato ho fatto un danno! ...stavo pensando di comprare le micro pinzette per le mod che di hwMA**c

dario amd
12-11-2003, 15:44
Remixes oggi o controllato il mio ali antec 400w ed ho notato che c'e un connettore sul quale vanno a finire due cavetti arancioni tutti e due nello stesso foro
allora si puo fare la mod????


:confused:

Burner Man
13-11-2003, 13:33
si.
quello piccolo è il sense wire. ;)

dario amd
13-11-2003, 13:38
che bello quindi posso fare la mod??

Remixes ha detto che si puo fare dal 420w in su allora che dite la faccio???

dario amd
14-11-2003, 15:01
Remixes aiuto

:cry: :muro:

Remixes
14-11-2003, 15:11
scusa il ritardo!
(cmq quando hai bisogno di contattarmi urgentemente puoi cercarmi anche sul "mio" forum;) )
...bhè che io sapessi, i sense wire erano dal 430 in su, ma se ce li hai vuol dire che la mod la puoi fare;)
fammi sapere!

Frixi
14-11-2003, 16:32
x Remixes:
Quando ci posti delle belle foto?
Dai dai :D

Angelo

Remixes
14-11-2003, 20:25
non sono venute un granchè:rolleyes:
ma le posterò al + presto!;) (domani sicuramente)

Remixes
15-11-2003, 11:07
Questa è la massa: I tre fili delle tre mod vanno tutti a massa nello stesso punto, e sono attaccati ad un molex a 3 pin come quello delle ventole (per avere facilità di attacco e stacco)

http://remixes.altervista.org/Ante_Mod/IMG00010.JPG

qui si vede davvero poco, ma l'importante è il particolare del sistema di attacco/stacco della massa...

http://remixes.altervista.org/Ante_Mod/IMG00011.JPG

questo è il mio banchetto (il trimmer sulla pci è quello della vdd mod)

http://remixes.altervista.org/Ante_Mod/IMG00013.JPG

qui è una visione delle 3 mod eseguite, da notare il connettore a 3 pin maschio che è poi da unire al connettore della massa (ho avuto proprio una bella idea):sofico:

http://remixes.altervista.org/Ante_Mod/IMG00019.JPG

particolare della mod sui +5: il filo rosso che vedete a destra và al connettore ATX, quello rosso a sinistra và all'alimentatore, quello giallo a sinistra al trimmer!:)

http://remixes.altervista.org/Ante_Mod/IMG00022.JPG

Risultato da bios: (i +5 sono da alzare ancora un pò però ;) )
http://remixes.altervista.org/Ante_Mod/IMG00026.JPG

alemhz
15-11-2003, 12:38
ma sono le foto fatte con la digitale di simo?? :eek: :eek:

Remixes
15-11-2003, 13:07
si perchè?:confused:

alemhz
15-11-2003, 13:12
xche sono venute male, anche con quel trucchetto

Remixes
15-11-2003, 13:22
sarà stata la luce... bho