View Full Version : Scanner usb 1.1 o 2.0???
Ciao a tutti come da oggetto volevo sapere se in termini di velocità di scansione di una foto in formato a4 c'e molta differenza
Qualcuno sa rispondermi???
Originariamente inviato da jobby79
Ciao a tutti come da oggetto volevo sapere se in termini di velocità di scansione di una foto in formato a4 c'e molta differenza
Qualcuno sa rispondermi???
anche io voglio saperlo.:)
Furbetto
18-11-2003, 14:28
Anche a me interesserebbe :)
Uso da tempo uno scanner Epson 3200 Photo, che utilizzo principalmente per la scansione di pellicole.
Ogni tanto faccio anche scansione di foto, in particolare A4.
Pur avendo lo scanner una porta USB 2.0, io la uso attualmete come USB 1.0, a causa del mio PC vecchio di 4 anni, che non voglio toccare.
Qello che posso dire è che, nella scansione di negativi 6x6 a 3200 dpi, il limite non è mai introdotto dalla velocità di trasmissione dati, ma dalla velocità di scansione ficica del negativo. Pertanto, appena finita la scansione, il file viene scodellato sulla scrivania di Photoshop.
Nel caso invece di scansioni di opachi a 600 dpi (che è la risoluzione ragionevole per una scansione così grande come un A4) effettivamente la scansione fisica del documento è più veloce della trasmissione dati al PC, pertanto alla fine della scansione devo attendere che il driver Epson mandi i dati attraverso la USB 1.0. Ciò di solito richiede un tempo di circa 30/45 secondi.
Mentre nel primo caso non penso proprio che con USB 2.0 osserverei alcuna differenza, nella scansione di fotografie sicuramente ci sarebbe. Però è anche vero che meno di un minuto di attesa non è poi gran cosa, per cui secondo me dipende dai volumi di lavoro: se sono di qualche scansione ogni tanto, onestamente non mi preoccuperei, se invece i volumi sono imponenti, allora mi orienterei certamente sulla USB 2.0
Ciao Edgar
Furbetto
19-11-2003, 13:02
Mi riferisco alla scansione di opachi dunque...
Quello che mi lascia perplesso è se venga effettivamente sfruttata dallo scanner la "enorme" larghezza di banda dell'USB 2; oppure se c'è un tempo di elaborazione fisico "fisso" proprio dello scanner per cui usb 1 o 2 non cambia moltissimo.... booo :boh:
Dico ciò perchè mi chiedo: come mai esistono scanner + veloci di altri? Si parla di differenze (in secondi) notevoli, pur sfruttando tutti la usb 2.0
:wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.