Suoch
09-11-2003, 07:32
Come qualcuno saprà (perchè ho già rotto le scatole per il montaggio) ho messo su un maxtor 120 GB in slave rispetto al maxtor 80 gb di boot.
Sul nuovo HD ho passato le cartelle di download e di share di dc++, contenenti circa 50 GB di materiali.
Stanotte, mentre scarico da dc++, mi dà un messaggio di errore del tipo che l'unità non è più disponibile e infatti non la vede +.
Riavvio e vado nel bios, l'unità e visibile ma il nome è scritto con caratteri strani; rientro e faccio il riconoscimento, e faccio il riavvio.
Da xp rivedo l'HD ma la cartella download me la dà corrotta mentre la shared è accessibile. Poco dopo scompare di nuovo.
Scarico l'utility maxtor per l'installazione degli hd (cosa che in effetti prima non avevo fatto) che vede l'hd come non in uso e lo prepara per l'uso. Da gestione risorse finalmente lo vede, ci clicco sopra e mi chiede di lanciara la formattazione: la eseguo (ahimè! :muro: )
Ora l'HD esiste di nuovo, lo scandisk approfondito non ha evidenziato errori.
Cosa è successo? Alla prima volta, in effetti, una volta montato e visto che compariva nella gestione risorse ho avviato Partition Magic e ho preparato l'HD con quello, ma non ricordo di averlo formattato, tantomeno in NTFS.
Può essere questo o il mio HD è cimito? ho attivato anche gli SMART ma non dà problemi.
Aiutatemi vi prego :cry:
Sul nuovo HD ho passato le cartelle di download e di share di dc++, contenenti circa 50 GB di materiali.
Stanotte, mentre scarico da dc++, mi dà un messaggio di errore del tipo che l'unità non è più disponibile e infatti non la vede +.
Riavvio e vado nel bios, l'unità e visibile ma il nome è scritto con caratteri strani; rientro e faccio il riconoscimento, e faccio il riavvio.
Da xp rivedo l'HD ma la cartella download me la dà corrotta mentre la shared è accessibile. Poco dopo scompare di nuovo.
Scarico l'utility maxtor per l'installazione degli hd (cosa che in effetti prima non avevo fatto) che vede l'hd come non in uso e lo prepara per l'uso. Da gestione risorse finalmente lo vede, ci clicco sopra e mi chiede di lanciara la formattazione: la eseguo (ahimè! :muro: )
Ora l'HD esiste di nuovo, lo scandisk approfondito non ha evidenziato errori.
Cosa è successo? Alla prima volta, in effetti, una volta montato e visto che compariva nella gestione risorse ho avviato Partition Magic e ho preparato l'HD con quello, ma non ricordo di averlo formattato, tantomeno in NTFS.
Può essere questo o il mio HD è cimito? ho attivato anche gli SMART ma non dà problemi.
Aiutatemi vi prego :cry: