PDA

View Full Version : kt400 e barton 3000+


TorpedoBlu
08-11-2003, 18:21
c'è piena compatibilità tra i 2?? ho una abitAt7max2, posso installare questo procio?? per ora ho un 2600+ thoro

dostoieschi
08-11-2003, 19:53
La Abit At7Max2 supporta tutti i processori Amd con fsb a 166 perciò l'aggiornamento al 3000+ non dovrebbe presentare alcun problema. Altra cosa è valutare l'effettiva opportunità dell'aggiornamento vista l'esigua differenza di prestazioni tra il 2600+ ed il 3000+.

Ciao.

TorpedoBlu
08-11-2003, 19:57
be, il bus del mio 2600+ è 266, mentre il barton è 333, in + è un thoro contro un barton, e in + i barton sono tutti sbloccati, lo pago davvero poco, quindi mi conviene

overclock80
08-11-2003, 20:19
Pure i thoroughbred sono sbloccati e con quella mobo puoi tranquillamente settare il fsb a 166Mhz.

Raggiungere il clock del 3000+ per un 2600+ poi è di una facilità irrisoria anche senza un dissipatore particolarmente performante.

L'acquisto di un Barton 3000+ nel tuo caso è solo uno spreco di soldi.

TorpedoBlu
09-11-2003, 08:37
è una cazzata, prima di tutto la abit At7max2 non sblocca i thoro, quindi rimango a 133, in + i barton hanno qualcosa in + per il quantitativo di cache, quindi prima di parlare informati

overclock80
09-11-2003, 11:03
Originariamente inviato da TorpedoBlu
è una cazzata, prima di tutto la abit At7max2 non sblocca i thoro, quindi rimango a 133, in + i barton hanno qualcosa in + per il quantitativo di cache, quindi prima di parlare informati

Prima di parlare informati tu, Thoroughbred e Barton dal punto di vista dei moltiplicatori pari sono.

I thoro sono sbloccati come i barton, anzi sarebbe meglio dire che è la scheda madre che ti permette ti variare i moltiplicatori più che il processore ad essere sbloccato, gli unici processori sbloccati di fabbrica sono le versioni MP.

http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1036159007,46828,

Tra l'altro se hai un vecchio thoroughbred a 133Mhz 2600+, quelli del periodo in cui la tua mobo si vendeva andavano a 2133Mhz, il 3000+ attuale va a 2166Mhz, le differenze nelle prestazioni quindi, L2 maggiore per il barton compresa sono al massimo del 5/6%.

Se secondo te questo giustifica la sostituzione del processore con uno nuovo, evidentemente hai soldi da buttare.

Mi sa che comunque ho perso pure troppo tempo con una persona che ha un modo così offensivo di rispondere e che non sa nemmeno usare quello che ha a disposizione :rolleyes:

TorpedoBlu
09-11-2003, 19:46
per sbloccare i thoro con il kt400 bisogna unire 2 piedini, infatti prima non variavo il miltiplicatore , ora invece sono di default a 166x13, e in overclock a 178x13.5=2403Mhz, dimmi tu....le differenze si vedono ad occhio e sai quanto ho speso?110Euro(il 3000+) - 80Euro(il 2600+)=30Euro

allora? :cool:

arvey
09-11-2003, 21:40
Ciao


Innanzitutto bisogna sottolineare che la AT7MAX2 SBLOCCA i Thoroughbred e di conseguenza i barton permettendoti di variare il moltiplicatore senza alcuna modifica.

Purtroppo e me ne dispiace almeno il mio esemplare non riesce ad andare a 200mhz di fsb per quanto riguarda il la cpu.

Chiaramente supporta il barton 3000+ senza dare alcun problema e mi pare che lo faccia anche con la penultima versione di bios; però consiglio l'aggiornamento del bios all'ultima versione, anche perchè se si vuole provare a smanettare con i nuovi duron è obligatorio.


Ciao

TorpedoBlu
09-11-2003, 21:56
la mia non sblocca assolutamente i thoro, ma i barton si (avevo un thoro e ora un barton) a 200 non ci vai perchè non ha il divisore a 1/6

orestino74
09-11-2003, 21:58
Originariamente inviato da TorpedoBlu
è una cazzata, prima di tutto la abit At7max2 non sblocca i thoro, quindi rimango a 133, in + i barton hanno qualcosa in + per il quantitativo di cache, quindi prima di parlare informati

Anche per me la ca@@ata (sarebbe opportuno moderare i termini in un luogo civile come questo) è che la Abit non sblocca i thoro....

Cmq, se hai speso così poco, hai fatto bene a prenderti il 3000+, per 30 euro non valeva la pena neanche aprire un post, credo...
:) :)

dostoieschi
09-11-2003, 23:22
La Abit At7max2 sblocca sia i Thoroughbred che i Barton, anche perché lo sblocco avviene tramite la connessione degli stessi piedini che la at7max2 effettua automaticamente. La mia configurazione in sign ne é la prova. Piuttosto, credo che il fallito overclock del Thoroughbred dipenda molto più probabilmente da qualche errata impostazione nel bios dal momento che impostando l'fsb a 333 la scheda in questione diventa molto rigida nel suo comportamento.

enzo tana
10-11-2003, 03:13
quote : "è una cazzata, prima di tutto la abit At7max2 non sblocca i thoro, quindi rimango a 133, in + i barton hanno qualcosa in + per il quantitativo di cache, quindi prima di parlare informati"


Mamma mia bella...la prossima volta che mi azzardo a dire la mia nel forum, accenderò una candela al mio Santo Protettore perchè mi faccia la grazia di non farmi rispondere in questa maniera.


:(