PDA

View Full Version : Dell - croce o delizia?!?


jkl
08-11-2003, 18:05
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano soprattutto dai possessori di Notebook Dell (meglio se recenti!)...

Ho letto moltissimi post sulle macchine Dell, sui servizi di spedizione, assistenza etc etc.... ma volevo in questo topic un parere "riassuntivo" su due aspetti che dalle specifiche tecniche NON emergono:

1 - Qualità dello schermo (per confronto, ho visto Acer, Asus, Hp-Compaq, Sony, Toshiba)... secondo voi come si collocano? Sapete chi li produce? (Non mi interessa, qui, la discussione circa 4/3 o 16/10 già affrontata altrove!)

2 - Qualità di assemblaggio: tastiera, chassis, vibrazioni, scricchiolii, cedevolezze... insomma il NB dà un'idea di robustezza??


Ringrazio chi mi risponderà, secondo me sono parametri importanti che dalle specifiche tecniche e dai benchmark non emergono!! Helpatemi per piacere!

jkl
09-11-2003, 10:24
Up please... un aiutino!!

Yzm
09-11-2003, 10:48
Mi è arrivato circa 20 gg il 5150, che avevo scelto dopo diversi aiuti da parte degli utenti del forum, e devo dire di essere molto soddisfatto.
Sul display non ho metro di paragone, dal momento che ho pochi amici col note; ti posso però dire che quello del 5150 è molto bello e, seppure a 1400x1050, i caratteri sono molto nitidi come pure le pagine internet.
La costruzione dello chassis è eccellente: stabile, tastiera con un buon feeling e lettore dvd/cdrw solido e robusto.
Assenti scricchiolii e vibrazioni; il lettore è molto silenzioso come pure la ventola di raffreddamento.
Il design è molto spartano ma, a mio giudizio, è una scelta azzeccata e condivisibile. Ha tutto a disposizione ed è privo di inutili orpelli che magari incantano la vista nascondendo pecche hardware.
Nota negativa:
- l'assistenza telefonica non mi sembra molto valida: circa 10 minuti di attesa per avere la linea (quando ti va bene..) e tecnici non eccezionali. La prima volta che avevo telefonato, per risolvere un problema di connessione notebook/tv con la scheda geforce, non sapevano cosa dirmi. Mi hanno promesso una mail, che aspetto ancora adesso dopo quasi una settimana; ma intanto ho risolto il problema (che non era così difficile). Adesso ho un altro problema sempre sulla connessione pc/tv e spero che mi sappiano dire qualcosa. La mail dell'assistenza tecnica per ora non funziona e lo trovo molto seccante. Ma forse sono io che ho scelto un momento infelice, magari di aggiornamento del sito, per usufruire dei servizi. Certo il mio non è un problema "grave" ma comunque fastidioso perchè mi impedisce di usare un servizio che ho pagato.
Cmq lo ritengo un ottimo prodotto e rifarei l'acquisto ad occhi chiusi (e portafoglio aperto....).
Ciao

jkl
09-11-2003, 11:00
Ti ringrazio per la cortesia... guarda che il problema di connessione TV è facile da risolvere, accertati che sul bios sia settata l'uscita "PAL" così come sui drivers Detonator (per avere il colore, cosa che presumo essere il tuo problema), dopodiché ricordati che se "cloni" il desktop per guardare film il primario (c'è sotto l'impostazione) deve essere la TV - solo lì funzionerà l'overlay dei flussi video!


Invece qualche altro possessore di Dell che mi dà un'ulteriore parere, meglio se sull'Inspiron 8600??

Grazie e buona domenica a tutti!

dasutera77
09-11-2003, 14:07
Qui ti posso proprio aiutare alla GRANDE :

Premesso: ho avuto Dell Latidute D500,D600,D800
Insipron 8600,8500 .

Ho confrontato il monitor dell D800 (1280*800 15.4) contro un
Acer Centrino 290Cli 15'TFT ,
ti posso garantire che il Dell è molto + luminoso +pulita l'immagine.
Ho lavorato anche con la risoluzione 1600*1280 ,secondo me è troppo esagerata hai dei caratteri lilipuzziani !

Tra l'D800 e l'8600/8500 non cè molto differenza :
Il telaio è LO STESSO ,cambia solo il coperchio che tiene il monitor
(sennò come fanno a giustificare la differenza di prezzo ??)
molto ben costruito sotto ogni punto di vista .
Un pecca riguardava il D800 dove la tastiera in prossimità dei tasti cursore fletteva (note da 2500 e passa euro !!!!!) chiamo Dell e mi dice di smontare la tastiera perchè sicuramente cè una vita lenta !!(lo fatto e va molto meglio )

Comunque nell' 8600 hanno migliorato la tastiera ,te la smonto e sotto vedo delle strisce di gomma che fanno da spessore (che furboni !!)

Per l'assistenza 10 e lode (avevo un problema con l'ifra-red dopo 2 giorni mi arriva un altro D800 nuovo di zecca in sostituzione !!;)

Condivo pienamente Yzm x l'assistenza Telefonica attese bibliche

Giulio Mandonelli
09-11-2003, 14:08
ho un 8600 da circa due settimane :) leggi la sign per le caratteristiche

il monitor è fantastico, superlativo (ho il wide 1280x800)... secondo solo agli schermi sony!

nota dolente è la costruzione del notebook:

pieno zeppo di cigolii e scricchiolii :(
allineamenti e margini non perfetti :(
calore eccessivo per un centrino (forse perche' ho l'hdd da 7200rpm) :(
tastiera d'ovatta e rialzata al centro
materiali plasticosi e cedevoli

insomma, è assemblato da cani

:sofico: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :sofico:

jkl
09-11-2003, 16:15
Vi chiederei un ultimo, grosso piacere, ringraziandovi in anticipo tutti quanti... Potreste per favore scaricarvi il piccolissimo software PowerStrip e controllarmi la frequenza di refresh che rileva nel monitor, nonché se tollera variazioni (non preoccupatevi che al note non succede nulla - e le variazioni sono di 0,1 Hz al colpo, quindi nulla di pauroso)? Ve ne sarei gratissimo!! :)

E' perché ho avuto una brutta esperienza con un Compaq, che aveva il refresh a 56Hz... il che vuol dire che ogni animazione (2D o 3D di sorta) o la limitavo a soli 56 fps con il v-sync attivo oppure la "liberavo" da questo limite ma dovevo smenarci il v-sync, con le odiose righe laterali di "scollamento" dello scrolling!! :cry:

Fatemi quasto favore, per piacere! Ve ne sarò davvero grato!

garfo
09-11-2003, 17:58
Giusto per la cronaca... ho sentito peste & corna della GeForceFX Go 5650 montata sulla versione di punta.
Dato che sono intenzionato anche io a prendere questo note non vorrei fare fregare proprio su sto punto (non che mi interessi giocare ma ho letto commenti disgustati anche sulla 2D e la qualità video in generale)

dasutera77
09-11-2003, 18:02
Puoi essere + preciso riguarda la Geffo 5650,
visto che tra poco vorrei cambiare il mio notebook ??

garfo
09-11-2003, 18:35
In alcune recensioni che ho trovato veniva indicata come l'unica nota dolente della configurazione, consigliando addirittura di optare per la Geforce 4 4200 vista la resa qualitattiva.

http://www.gamersdepot.com/hardware/notebooks/dell/8600/001.htm

Interessante anche il comparison su anadtech fra questa soluzione e la 9600 mobile...

dasutera77
10-11-2003, 09:49
Quindi è un problema che affligge tutte le Geffo Fx5650 ??

garfo
10-11-2003, 12:13
Esattamente.
MI pare di aver capito che tra le altre cose ci sono problemi con l'uscita TV di questa scheda.

Giulio Mandonelli
10-11-2003, 12:32
Originariamente inviato da dasutera77
Quindi è un problema che affligge tutte le Geffo Fx5650 ??

la mia funge

dove trovo gli ultimi driver?

jkl
10-11-2003, 13:00
Ehm... scusate, nessuno mi farebbe la cortesia di quella prova con PowerStrip, descritta poco sopra! Mi fareste un grosso favore! :rolleyes:

garfo
10-11-2003, 13:01
Immagino sul sito Nvidia...

Non hai avuto problemi con la riproduzione di DVD e filmati?

Titus
10-11-2003, 15:09
Ho l'8600 in sign.

Per quanto riguarda la freq di refresh dovrebbe essere 60hz fissi.
La qualità nel 2D può essere considerata solo su monitor esterno visto che la comunicazione con l'LCD è digitale...quindi non vedo che cosa abbiano valutato su gamersdepot.com :confused:

La FeforceFX 5650 è potente ma è troppo nuova per avere un supporto adeguato, credo che i driver siano ancora poco maturi.
Gli ultimi driver ufficiali Nvidia 52.16 risolvono i problemi della riproduzione dei DVD full-screen ma vanno installati forzatamente perché non sono gli ufficiali DELL.

Tra gli appunti che posso muovere aggiungerei che:

il DVD+RW 4x della NEC che monta il mio è molto schizzinoso con i DVD-R masterizzati dal PIONEER A05 di casa. Alcune marche non le legge ! ( CD-store in particolare). :rolleyes:

gli HD che monta sono tutti da 4200rpm tranne l'HITACHI da 60Gb che è a 7200rpm e sono dei FUJITSU, silenziosissimi ma mediocri per velocità

il display 1680x1050 del mio credo abbia un tempo di risposta un po' basso.

Per il resto silenzioso e potente.

Ciao!

Shapo
10-11-2003, 17:12
Sono un soddisfatto possessore di inspiron 8500 e per quanto mi riguarda posso affermare che la qualità del display è ottima anche se...
Come detto in precedenza qualche difettuccio ce l'ha (tastiera cedevole, assemblaggio mediocre). Tornando al display secondo la mia poca esperienza nel settore si colloca a livello dei toshiba ma sotto l'onyx black della sony. ciao

garfo
10-11-2003, 17:57
Se non mi ricordo male il paragone era fatto dai risultati qualitativi ottenuti dallo stesso display con SK video diversa.
I limiti della sk video sono costruttivi e non certo derivati dai driver come testimonia il lavoro assurdo fatto da Valve e le prestazioni ridicole in DX9. Se la cosa può avere un importanza relativa su un note seppur di categoria desktop replacement. Mi viene da pensare che potrebbe essere un pochino meno irrilevante in futuro dato che cmq l'investimento su un note del genere non è poco e i tempi di ammortamento dovrebberlo arrivare a quando il supporto al vertex shader 2.0 sarà necessario per installare il SO (e purtroppo non è una barzelletta - vedi microsoft e ultimi annunci)

jkl
11-11-2003, 11:24
Per quanto riguarda la freq di refresh dovrebbe essere 60hz fissi


Ehm... lo so che windows "dichiara" questa freq, ma la legge dalla scheda video, non dal monitor! Invece Powerstrip va a guardare l'LCD! Nessuno mi fa la prova, per cortesia??? :cry:

L'utility si può trovare qui, credo!
http://software.hwupgrade.it/dett/1822.html


Helpatemi, per favore! ;)

dasutera77
11-11-2003, 13:06
Ho scaricato PowerStrip ,mi dici che cosa devo fare ????:eek:

Titus
11-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da jkl
Ehm... lo so che windows "dichiara" questa freq, ma la legge dalla scheda video, non dal monitor! Invece Powerstrip va a guardare l'LCD! Nessuno mi fa la prova, per cortesia??? :cry:



Se con Powerstrip cerco di recuperare i dati dal monitor mi dice che non supporta la comunicazione DDC.
Lo riconosce come monitor predefinito microsoft e non plug and play...

Sorry ! :(

dasutera77
11-11-2003, 19:50
A me da lo stessa problema ! :muro:

Ci sono alternative ?

Giulio Mandonelli
11-11-2003, 19:54
idem :O

Giulio Mandonelli
11-11-2003, 19:56
come faccio ad impostare una risoluzione maggiore di quella nativa?

:eek:

dovrei installare un programma che richiede la risoluzione 1280x1024 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


:muro:

jkl
11-11-2003, 20:08
Oddio... ma in avvio non dà l'OSD con la rilevazione di frequenza??! :eek:

Adesso nn ho il sw sottomano, ma mi sembra che ci siano le impostazioni avanzate di timings del monitor con in cui fa la rilevazione....

Se non va così intanto vi ringrazio tutti, siete grandi davvero, e vedo di recuperare di nuovo il sw per controllare passo-passo...

Intanto grazie sul serio, siete favolosi! ;)

gipas
11-11-2003, 21:32
Originariamente inviato da jkl
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano soprattutto dai possessori di Notebook Dell (meglio se recenti!)...

Ho letto moltissimi post sulle macchine Dell, sui servizi di spedizione, assistenza etc etc.... ma volevo in questo topic un parere "riassuntivo" su due aspetti che dalle specifiche tecniche NON emergono:

1 - Qualità dello schermo (per confronto, ho visto Acer, Asus, Hp-Compaq, Sony, Toshiba)... secondo voi come si collocano? Sapete chi li produce? (Non mi interessa, qui, la discussione circa 4/3 o 16/10 già affrontata altrove!)

2 - Qualità di assemblaggio: tastiera, chassis, vibrazioni, scricchiolii, cedevolezze... insomma il NB dà un'idea di robustezza??


Ringrazio chi mi risponderà, secondo me sono parametri importanti che dalle specifiche tecniche e dai benchmark non
emergono!! Helpatemi per piacere!

Ciao,
ho un inspiron 8200 e posso dirti che sono circa 8 mesi che ci lavoro mediamente 10 ore al giorno: non si mai piantato, pero, però la qualità dei materiali lascia a desiderare, gli aasemblaggi sono imprecisi e a quanto ne so le nuove serie non sono migliori; nell'azienda persso cui sono in consulenza hanno acquistato dei Latitude D800 di fascia alta e trovo che i materiali impiegati sono scanfdalosi per notebook di quel prezzo; sul mio c'è tuttora un problema di disallineamento dell'LCD dovuto a cattivo assemblaggio, e dovrò richiedere l'intervento in garanzia, inoltre la batteria (che non tengo quasi mai attacata lavorando praticamente sempre in postazione fissa) mi sta lasciando.

Colcludendo: DELL, belle macchina, configurabili ma di qualità costruttiva assai dubbia; il prosimo portatile sarà di qualche marca che mi assicuri maggior qualità generale.

gipas ;)