PDA

View Full Version : Win2003 Server e Tabella di routing....


shojoman
08-11-2003, 16:43
Raga sono giorni ormai che provo ma non riesco a risolvere questo problema...vi spiego la situazione.
Rete domestica: Server con installato win 2003
Il server dovrà servire + pc e portarli su internet
Il server ha due schede di rete un "Verso Dentro" (192.168.0.2)
ed una "Verso Adsl" (192.168.0.1), in più c'è il modem adsl ethernet che è settatto su 192.168.254.254 (ericsson hm 22odp).
Quindi ricapitaliamo:
Intranet: 192.168.0.2 ->agganciato ad un Hub

Internet:
Connessione verso il modem: 192.168.0.1
Connessione Modem: 192.168.254.254
Connessione provaider: assegnata dal provaider stesso

Configurazione Server:
Dns: 192.168.0.1
Router. 192.168.0.100

Setto la tabella di routing statica a 0.0.0.0 sull'interfaccia adsl ed il server mi vede internet....MA IL RESTO DELLA RETE NO!
Cioè tutta la rete interna vede fino al server ma non si connette ad internet....o meglio risolve gli indirizzi (quindi il dns funziona)ma non permette il routing dei pacchetti da internet verso l'interno e viceversa....

A mio parere qui ci vorrebbe un'altra routing statica da inserire...
Mi servirebbe una mano....
Grazie:)

capocozza
08-11-2003, 17:49
Originariamente inviato da shojoman
Configurazione Server:
Dns: 192.168.0.1
Router. 192.168.0.100


Inizierei a dividere le reti e le interfacce in maniera un po' più "ortodossa":
Lan: 192.168.0.x/24
Wan: 192.168.254.0/24

Le due schede del server le metterei su due reti diverse invece che entrambe sulla rete 192.168.0.x/24 (dico 24 perchè non ci hai detto la subnet, quindi presuppongo sia quella) quindi quella che va al modem la metterei su 192.168.254.1, quella verso la Lan su 192.168.0.1 (interfaccia che diventa gateway per i portatili).

Da come descrivi pare che sia il server a gestire la connessione ppp (quindi in realtà non ha molta importanza l'ip che dai all'interfaccia verso il modem), da cui è il server ad ottenere l'ip pubblico ed il gw predefinito sull'esterno. Resta da impostare il gateway sui portatili (che sarà l'ip del server 2003) ed il dns (puoi anche usare direttamente quello del provider) e dovrebbe funzionare.

shojoman
08-11-2003, 19:12
Aggiornato i parametri:

Server:

Modem Adsl
Ip:192.168.254.254
Subnetmask:255.255.255.0
Gatway: Dal Provaider

Scheda "Verso Modem Adsl"
Ip:192.168.254.1
Subnetmask: 255.255.255.0
Gatway:192.168.254.254


Scheda "Verso Intranet"
Ip:192.168.0.1
Subnetmask:255.255.255.0
Gatway:192.168.100.1


Server Dhcp (che configura le altre macchine in automatico) configurato come segue:
Crea indirizi sulla rete: 192.168.0.x con subnetmask 255.255.255.0

Dns:192.168.254.1

Ma ncora la intranet non si collega...
Auitatemi Pleaaaaaase:)

shojoman
08-11-2003, 19:29
per maggiore chiarezza vi posto il risultato di un ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : shojoman-server
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : shojoman.locale
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : Sì
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : shojoman.locale

Scheda PPP Interfaccia server RAS (In ingresso):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-XX-XX-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 169.254.78.10
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Verso Intranet:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139
Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-CE-17
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Scheda Ethernet Verso Adsl:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Ericsson HM220d Virtual NIC driver
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-B3-A6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.254.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.128
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Scheda PPP Adsl:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 80.117.xxx.79
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.100.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 81.74.237.46
212.216.112.112
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato

capocozza
09-11-2003, 01:36
Originariamente inviato da shojoman
Server Dhcp (che configura le altre macchine in automatico) configurato come segue:
Crea indirizi sulla rete: 192.168.0.x con subnetmask 255.255.255.0
Dns:192.168.254.1


Sembreresti cliente telecom in pppoe...
Direi che il dns è sbagliato, al massimo potrebbe andare 192.168.0.1, ma per adesso controlla che i client abbiano impostato il gateway su 192.168.0.1 (è importante!) e i dns su 212.216.112.112 (tin.it) oppure 81.74.237.46 (alice), magari fai la configurazione tcp/ip manualmente su un client solo e disattiva il dhcp. Ora possiamo isolare il problema verificando che il routing sia a posto pingando dal client un ip noto, es. "ping 212.110.12.189". Se risponde passiamo a verificare il dns con un ping su nome di dominio, tipo "ping www.google.com" A questo punto puoi provare a cambiare il dns su 192.168.0.1 (sempre sul client) e verificare di nuovo un ping su nome di dominio (diverso da quello che hai usato prima). Diciamo che cmq se il routing funziona il resto è tutta discesa...


Ma ncora la intranet non si collega...
Auitatemi Pleaaaaaase:)
per aspera ad astra :sperem:

shojoman
09-11-2003, 13:23
non va...
Dall'interno della rete riesce a risolvermi i dns, ma non mi veicola routera i pacchetti
eccoti un log dettagliato:

SUL SERVER

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : shojoman-server
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : shojoman.locale
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : Sì
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : shojoman.locale

Scheda PPP Interfaccia server RAS (In ingresso):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 169.254.30.233
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Verso Intranet:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139
Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-CE-17
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Scheda Ethernet Verso Adsl:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Ericsson HM220d Virtual NIC driver
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-B3-A6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.254.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Scheda PPP Adsl:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 80.182.95.145
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.100.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 81.74.237.46
212.216.112.112
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato

Anche se ipconfig non riesce a vederlo andando sul connessioni di rete "Scheda Ethernet Verso Adsl" risulta avere gatway 192.168.0.1 ci sarebbe da chiedersi perchè ipconfig non lo vede.
Non rieco in nessuno modo a configurare come getway 192.168.0.1 sulla "Scheda PPP Adsl".



UN PC VERSO INTERNO RETE

C:\Documents and Settings\shojoman>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ncc1701voyager
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Verso Modem:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 3Com Gigabit LOM (3C940)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-95-5F
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.20
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1


C:\Documents and Settings\shojoman>ping 192.168.0.1

Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128

Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms


C:\Documents and Settings\shojoman>ping 192.168.0.2

Esecuzione di Ping 192.168.0.2 con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 192.168.0.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

C:\Documents and Settings\shojoman>ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

C:\Documents and Settings\shojoman>ping 212.110.12.189

Esecuzione di Ping 212.110.12.189 con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 212.110.12.189:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),


C:\Documents and Settings\shojoman>ping www.google.it

Esecuzione di Ping www.google.akadns.net [216.239.59.99] con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 216.239.59.99:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

Come si può vedere il resto arrivo a vedere fino al server (192.168.0.1), non riesco invece a pingare nessuna componente che si affaccia sulla rete estena (192.168.0.2), sembra proprio che il routing non venga indirizzato in entrambi i versanti tra 192.168.0.1 <-> 192.168.0.2
Risulta tuttavia attivo sul server il componente DNS che viene perfettamente veicolato all'interno della rete infatti il ping a www.google.it viene risolto tranquillamente, ma non indirizzato.

Non riesco a capire il perchè...ti ringranzio veramente per l'aiuto che mi stai dando:)

capocozza
09-11-2003, 13:59
Originariamente inviato da shojoman
Anche se ipconfig non riesce a vederlo andando sul connessioni di rete "Scheda Ethernet Verso Adsl" risulta avere gatway 192.168.0.1 ci sarebbe da chiedersi perchè ipconfig non lo vede.
Non rieco in nessuno modo a configurare come getway 192.168.0.1 sulla "Scheda PPP Adsl".

Infatti non dovresti farlo (sul server) perchè il gw di quella scheda dovrebbe essere quello del provider, altrimenti diresti al server che tutte le richieste per una rete non 192.168.0.x/24 devono passare da 192.168.0.1, cosa che dovrebbero fare i client, non lui.


Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ncc1701voyager

veramente ncc 1701 è l'enterpise ;)


Scheda Ethernet Verso Modem:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 3Com Gigabit LOM (3C940)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-95-5F
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.20
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Occhio che hai pingato 192.168.0.2 nei tuoi esempi. E' solo un errore di battitura?


Come si può vedere il resto arrivo a vedere fino al server (192.168.0.1), non riesco invece a pingare nessuna componente che si affaccia sulla rete estena (192.168.0.2)


Mi sto perdendo... 192.168.0.2 è un indirizzo di un interfaccia che deve essere all'interno della tua rete, non all'esterno.

riassumendo ed ipotizzando che 192.168.0.1 sia l'interfaccia del server verso la rete interna e 192.168.0.2 sia quella di un pc all'interno di questa rete (cavi collegati allo stesso hub/switch) mi sembra che:

1 - sul server il comando ping 192.168.0.2 ha successo
2 - sul client il comando ping 192.168.0.2 ha successo
3 - sempre sul client il comando ping 192.168.0.1 ha successo
4 - sul client il comando ping 212.110.12.189 fallisce

Il tcp/ip sul client da ipconfig sembra a posto. A questo punto vorrei essere sicuro che l'ics sul server sia configurato sulla connessione pppoe e non sulla scheda che va verso il modem (prendo come riferimento xp perchè su 2003 non l'ho mai fatto).

shojoman
11-11-2003, 02:33
é andata...
il routing è partito...non so veramente come ringraziarti....
ti devo un mega favore....:)