Kumalo
08-11-2003, 13:40
Ciao a tutti, da noto possessore di AMD, quando si passa ad intel si hanno sempre una marea di problemi ;)
Allora sto montando il mio 2° PC composta da una Epox P4GEMI (845GE) con un P4 2ghz@3ghz, fin qui nessun problema, ho installato tutto e va tutto benissimo, il problema e' sorto quando sono andato a trasferire dei dati da un HD all' altro (sono 2 20Gb un Seagate e un Quantum entrambi 7200rpm).
Quando si trasferisce un file di qualsiasi dimenzione si impiegano tempi enormi (500Mb in 3/4minuti) nel mentre che copia, il mouse impazzisce, come lo fermi e lo rimuovi prima che la freccia si muove impiega in media 4/5 sec come se ci foss eun Delay, le applicazioni che apro in background mentre copio sono lentissime e spesso si bloccano!
Per la cronaca h seguito questa procedura di installazione dei driver:
- Win 2000 SP3
- SP4
- Intel driver Accellerator 2.3
- Intel INF (Win2k)
- tutto il resto programmi e programmuzzi vari
- Per ultimo in quanto me l'ero scordato Intel Chipset software Utility 5.02
Morale della favola, cosa puo' essere accaduto??? Le proprieta' di sistema di danno il canale primairo con UDMA attivato, intel driver accellerator, mi da entrambi i driver configurati su Max Performance e su UDMA Mode 5, l'unica osa che non mi garba e' che sulle proprieta' di entrambi i dischi c'e' la cache in scrittura disattivata, ma non posso attivarla in quanto la schermata e' in grigio, come se la gestisse lui!
Ho aggiornato Win2k all'ultima versione disponibile, datemi una mano, l'unico mio dilemma e' quello che enbtrambi i dischi sono collegati con uno sdoppiatore di tenzione in quanto l' ali ha pochi Molex, non vorrei che non pescassero bene la corrente, ne ho sentiti di altri problemi del genere, ho effettuao anche Drefrag e scandisk con risultati positivi!!!
Datemi una mano non so proprio piu' che fare!!!!
Byez
Allora sto montando il mio 2° PC composta da una Epox P4GEMI (845GE) con un P4 2ghz@3ghz, fin qui nessun problema, ho installato tutto e va tutto benissimo, il problema e' sorto quando sono andato a trasferire dei dati da un HD all' altro (sono 2 20Gb un Seagate e un Quantum entrambi 7200rpm).
Quando si trasferisce un file di qualsiasi dimenzione si impiegano tempi enormi (500Mb in 3/4minuti) nel mentre che copia, il mouse impazzisce, come lo fermi e lo rimuovi prima che la freccia si muove impiega in media 4/5 sec come se ci foss eun Delay, le applicazioni che apro in background mentre copio sono lentissime e spesso si bloccano!
Per la cronaca h seguito questa procedura di installazione dei driver:
- Win 2000 SP3
- SP4
- Intel driver Accellerator 2.3
- Intel INF (Win2k)
- tutto il resto programmi e programmuzzi vari
- Per ultimo in quanto me l'ero scordato Intel Chipset software Utility 5.02
Morale della favola, cosa puo' essere accaduto??? Le proprieta' di sistema di danno il canale primairo con UDMA attivato, intel driver accellerator, mi da entrambi i driver configurati su Max Performance e su UDMA Mode 5, l'unica osa che non mi garba e' che sulle proprieta' di entrambi i dischi c'e' la cache in scrittura disattivata, ma non posso attivarla in quanto la schermata e' in grigio, come se la gestisse lui!
Ho aggiornato Win2k all'ultima versione disponibile, datemi una mano, l'unico mio dilemma e' quello che enbtrambi i dischi sono collegati con uno sdoppiatore di tenzione in quanto l' ali ha pochi Molex, non vorrei che non pescassero bene la corrente, ne ho sentiti di altri problemi del genere, ho effettuao anche Drefrag e scandisk con risultati positivi!!!
Datemi una mano non so proprio piu' che fare!!!!
Byez