View Full Version : Abit nf7-s + Corsair XMS 3200LL 400 M/hz
Ragazzi ho appena acquistato la mia abit NF7-s e la ram twinx 3200ll della corsair
tutto fantastico... tranne il fatto che la mia main board vede la memoria a soli 333 M/hz
SIg sig
come posso fare ?
Mi occorre un consiglio tosto!
Ciao
Vi ringrazio anticipatamente ;) ;)
carmine65
08-11-2003, 13:00
Originariamente inviato da wizzozz
Ragazzi ho appena acquistato la mia abit NF7-s e la ram twinx 3200ll della corsair
tutto fantastico... tranne il fatto che la mia main board vede la memoria a soli 333 M/hz
SIg sig
come posso fare ?
Mi occorre un consiglio tosto!
Ciao
Ciao,
se hai settatto il FSB della CPU a 166 e lasciato su 'auto' la voce nel BIOS relativa al bus della RAM, allora è normale che ti 'veda' la RAM a 166...
Che CPU hai? Se aumenti il FSB a 200 mhz & oltre (nn so quanto regge e se è necessario anche un overvolt) allora anche la RAM andrà a 200..
ciaooooooo
Si hai ragione!
Tu sei grande
ho l'fsb a 166!
Aiutami
HO un burton 2.700 +
che devo fare?
settare tutto a 200 lì dov'è scritto 333?
Ho messo l'fsb a 200Mhz
Le memorie sono state riconosciute a 400, ma il pc si rifiutava di partire.
Il bios mi diceva di controllare le impostazioni.
Come devo fare ?
COme impostare i parametri del bios per il mio burton 2.700+?
Grazie :)
carmine65
08-11-2003, 13:45
Originariamente inviato da wizzozz
Ho messo l'fsb a 200Mhz
Le memorie sono state riconosciute a 400, ma il pc si rifiutava di partire.
Il bios mi diceva di controllare le impostazioni.
Come devo fare ?
COme impostare i parametri del bios per il mio burton 2.700+?
Grazie :)
Ciao,
probabilmente la CPU ha bisogno di un pò di overvolt... forse anche le RAM...
Entra nel BIOS e alla voce Vcore aumenta, diciamo di 0,1 il voltaggio Vcore della CPU ( cioè se sta a 1,6 arriva a 1,7) salva e riavvia.
Se nn ti parte più il PC bisogna che fai un reset CMOS e reimposti di nuovo il BIOS...
ciaoooooo
ho messo il moltiplicatore a 10 ma ora lo vede come un 2.000
a quanto deve andare il moltiplicatore?
di quanto aumentare eventualmente la tesione delle ram?
ti prego aiutami
e
scusa per il fastidio!
carmine65
08-11-2003, 14:13
Originariamente inviato da wizzozz
ho messo il moltiplicatore a 10 ma ora lo vede come un 2.000
a quanto deve andare il moltiplicatore?
di quanto aumentare eventualmente la tesione delle ram?
ti prego aiutami
e
scusa per il fastidio!
Ciao,
hai un Barton 2600+ o 2700+? ( no perché mi sembra il 2700+ nn esista...)
Cmq, adesso, dopo la modifica che hai fatto, il 2000 che vedi all'avvio significa che la CPU lavora a 2000 mhz. (corrispondente al Barton 2600+ overcloccato di 83 mhz)
Riesci ad entrare in Windows? Funziona tutto?
Se funziona tutto, nn aumentare ancora il voltaggio RAM, perché nn ce n'è bisogno...
ciaoooooo
Sono riuscito a settare il 2700 e le mem a 400
era un prob di rapporto tra fsb e ddr frequency
Sono andato a controllare!
Il 2.700 BURTON non esiste. L'ho pagato quasi come un burton 2.800 ed invece... niente il mio ha la cache a 256 => non è un burton!
Infatti non esiste un burton 2.700+
Domani devo andare a protestare!
Grazie a tutti!
carmine65
08-11-2003, 20:12
Originariamente inviato da wizzozz
Sono riuscito a settare il 2700 e le mem a 400
era un prob di rapporto tra fsb e ddr frequency
Sono andato a controllare!
Il 2.700 BURTON non esiste. L'ho pagato quasi come un burton 2.800 ed invece... niente il mio ha la cache a 256 => non è un burton!
Infatti non esiste un burton 2.700+
Domani devo andare a protestare!
Grazie a tutti!
Ciao,
ma allora è un Athlon XP 'thoro' B col bus a 166...
Consigli x overclock:
Allora puoi impostare un moltiplicatore + alto (il 2700+ ha frequenza di funzionamento di 2160 mhz).
Facci così: alza il vcore della CPU di 0,1 (da 1,65 a 1,75) se nn l'hai già fatto;
Imposta il moltiplicatore a 11;
Avrai così il 2700+ (200x11= 2200 mhz) con un pò di overclock...
Attualmente a 200x10=2000, fai lavorare il tuo 2700+ come un 2400+....
Se poi vuoi fare ancora meglio alza il FSB a 220 e abbassa il moltiplicatore a 10; avrai sempre la stessa frequenza ma il PC andrà + veloce perché hai aumentato la frequenza di lavoro della memoria... ovviamente, questo lo puoi fare solo se le tue RAM reggono i 220... dovresti procedere x tentativi, gradualmente, magari aumentando il voltaggio della RAM da 2,6 (default) a 2,7...
p.s. grazie a tutti???
Ti ho risposto solo ioooooooo..... :D
ciaoooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.