PDA

View Full Version : Hardware per server casalingo


HexDEF6
08-11-2003, 10:30
Siccome devo fare alcuni server casalinghi (un po di amici che hanno l'adsl e vogliono farci qualcosa di piu' che navigare!)
vorrei comprare dei computer che facciano da server che devono avere queste caratteristiche:
- piccoli (meno di un miditower)
- silenziosi (se hanno solo dissipatori passivi meglio)
- che consumino poco (non posso far lasciare acceso un server 24 su 24 se ciuccia 500W!)
- non costi uno sproposito
- se e' bello da vedere meglio!

Inoltre come hardware vero e prorpio:
- non server il cd (a parte per l'installazzione di woody, ma poi lo stacco)
- non serve il floppy
- 2 schede di rete da 100Mb/sec
- che si accenda anche senza scheda video
- il processore deve essere potente almeno come un P2 a 300MHz (e sia un x86 compatibile)
- la ram puo essere sia ddr che le vecchie pc133/pc100
- deve montare HD standard

Credo sia piu' o meno tutto.... se avete consigli fatemi sapere!

Ciao!

l.golinelli
08-11-2003, 12:19
Che dobbiamo dire? Hai già detto tutto te... Non so se si possano accendere senza Sk Video, è una nuova tecnologia, cmq una scheda PCI da 1 MB costa 1 euro... :D

lovaz
08-11-2003, 12:52
Mini pc? Del tipo Epia?

HexDEF6
08-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da lovaz
Mini pc? Del tipo Epia?

Non so di preciso cosa sia....
mi dai qualche link????

lovaz
08-11-2003, 16:41
Schede madri a basso consumo con tutto integrato, anche il processore (manca la memoria), grandi 17x17 cm
Non sono dei fulmini di guerra, ma dipende cosa ci devi fare:

http://www.mini-itx.it/
www.viatech.com

HexDEF6
09-11-2003, 21:17
Originariamente inviato da lovaz
Schede madri a basso consumo con tutto integrato, anche il processore (manca la memoria), grandi 17x17 cm
Non sono dei fulmini di guerra, ma dipende cosa ci devi fare:

http://www.mini-itx.it/
www.viatech.com


Ho dato un occhiata...
sembrano dei bei aggeggini... se non fosse per il prezzo!
Con gli stessi soldi mi prendo una ecs k7s5a, un athlon xp, 2 schede di rete, una tnt2!!!!

Mi sa che mi tengo il mio vecchio p3 450 (grande e grosso!) e lo faccio diventare il server di casa!

Ciao!

l.golinelli
10-11-2003, 07:24
Originariamente inviato da HexDEF6

Mi sa che mi tengo il mio vecchio p3 450 (grande e grosso!) e lo faccio diventare il server di casa!

Ciao!

Anche io ho un P3 450 che fa da serverino casalingo... :)

HexDEF6
10-11-2003, 09:35
Originariamente inviato da l.golinelli
Anche io ho un P3 450 che fa da serverino casalingo... :)

Io gia uso un p2 400 per la rete di casa mia.... ma per mio papà volevo mettere qualcosa di bellino.... ma visto che gli EPIA costano un po troppo, mi sa che il mio p3 450 (ora praticamente inutilizzato) diventa il nuovo server casalingo!

Ciao!

peter_pan
10-11-2003, 10:36
Originariamente inviato da HexDEF6
- che si accenda anche senza scheda video


Credo che per questo punto basti, nel bios, attivare l'opzione "Halt On -> No Errors" e il sistema fa il boot comunque (almeno, dal Pentium in su' dovrebbe funzionare)

HexDEF6
10-11-2003, 10:43
Originariamente inviato da peter_pan
Credo che per questo punto basti, nel bios, attivare l'opzione "Halt On -> No Errors" e il sistema fa il boot comunque (almeno, dal Pentium in su' dovrebbe funzionare)

Magari!
Il mio server qui (un p2 400 su scheda madre con intel 440bx) e' un vecchio compaq che non parte nemmeno se gli stacchi la tastiera (vabbeh che lo devo riaccendere al massimo una volta al mese, e dopo il boot ristacco la tastiera) figuriamoci se gli stacco la scheda video!!
Non mi ricordo che bios usi, ma ti assicuro che l'ho spulciato tutto e non c'e' stato nulla da fare (invece quello che avevo prima aveva una asus p2b-f e partiva anche senza scheda video!)

Ciao!

peter_pan
10-11-2003, 12:20
Originariamente inviato da HexDEF6
Magari!
Il mio server qui (un p2 400 su scheda madre con intel 440bx) e' un vecchio compaq che non parte nemmeno se gli stacchi la tastiera (vabbeh che lo devo riaccendere al massimo una volta al mese, e dopo il boot ristacco la tastiera) figuriamoci se gli stacco la scheda video!!
Non mi ricordo che bios usi, ma ti assicuro che l'ho spulciato tutto e non c'e' stato nulla da fare (invece quello che avevo prima aveva una asus p2b-f e partiva anche senza scheda video!)

Hai provato a settare il No-Errors sull'opzione Halt on del bios? (tipicamente quest'opzione è nella schermata di configurazione bus-ide/time di sistema del Bios). Di default è quasi sempre settata su All Errors; quando avviene il POST quest'opzione blocca il boot della macchina se viene riscontrato qualsiasi errore hw (ad esempio l'assenza della tastiera o un componente come la scheda video).
L'opzione Halt On può essere settata a "No Errors" (in tal caso il boot prosegue anche nel caso di errori hw) oppure su "No Errors, but Keyboard" e in quest'ultimo caso il boot procede per qualsiasi errore eccetto per l'assenza di tastiera. A me ha sempre funzionato su tutte le tipologie di Pc superiori al Pentium (questo perchè non ho mai provato su macchine antecedenti e quindi non saprei dire).

l.golinelli
10-11-2003, 13:10
Originariamente inviato da peter_pan
Credo che per questo punto basti, nel bios, attivare l'opzione "Halt On -> No Errors" e il sistema fa il boot comunque (almeno, dal Pentium in su' dovrebbe funzionare)

Non può andare senza Scheda Video...

Solo senza tastiera e floppy

peter_pan
10-11-2003, 13:16
Originariamente inviato da l.golinelli
Non può andare senza Scheda Video...

Solo senza tastiera e floppy
Io ho otto macchine, quattro delle quali senza scheda video e bootano tutte senza problemi (per lo più vengono comandate in ssh o vnc) ;)

r0ger
10-11-2003, 13:45
Anch'io ho un server casalingo:
E' senza cabinet, è legata ad una tavola di compensato, con L'hd e l'alimentatore vicini vicini che gli fanno compagnia, scheda ethernet onboard, poi è:
senza CD-ROM / senza Floppy / senza Scheda Video (ma a giorni gli monto una ati tvout) / senza Monitor / senza Tastiera / senza Mouse.

Lo utilizzo tramite ssh e Vnc.

Cmq sai cosa ti consiglio che è veramente una figata è costa una via di mezzo?

Barebone Shuttle

Lo trovi recensito qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/826/1.html

HexDEF6
10-11-2003, 15:01
Originariamente inviato da peter_pan
Hai provato a settare il No-Errors sull'opzione Halt on del bios? (tipicamente quest'opzione è nella schermata di configurazione bus-ide/time di sistema del Bios). Di default è quasi sempre settata su All Errors; quando avviene il POST quest'opzione blocca il boot della macchina se viene riscontrato qualsiasi errore hw (ad esempio l'assenza della tastiera o un componente come la scheda video).
L'opzione Halt On può essere settata a "No Errors" (in tal caso il boot prosegue anche nel caso di errori hw) oppure su "No Errors, but Keyboard" e in quest'ultimo caso il boot procede per qualsiasi errore eccetto per l'assenza di tastiera. A me ha sempre funzionato su tutte le tipologie di Pc superiori al Pentium (questo perchè non ho mai provato su macchine antecedenti e quindi non saprei dire).

Adesso non posso/voglio spegnerlo, ma ti assicuro che il bios fa veramente schifo (non e' ne un ami ne un phoenix ne award, ma assomiglia in parte al phoenix) e ha 3 opzioni in croce (non puoi nemmeno disiabilitare seriali o parallela!!!)

Ciao!

HexDEF6
10-11-2003, 15:17
Originariamente inviato da r0ger

<--SNIP-->

Cmq sai cosa ti consiglio che è veramente una figata è costa una via di mezzo?

Barebone Shuttle

Lo trovi recensito qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/826/1.html

azz come client a casa userei un celeron 800.... e come server un athlon XP??????????

Se mi prendo qualcosa di nuovo mi sa che faccio diventare il celeron 800 (su una miticissima asus p2b-s con hd, lettore cd, masterizzatore scsi) il server e il resto diventa client!

Ciao!