PDA

View Full Version : aiuto raid su A7V333!!!


trippuma
08-11-2003, 01:28
Salve a tutti, volevo sapere se mettendo due HD in raid sui canali ide raid della scheda madre mi rimane il posto sui canali ide non raid per collegare due cd rom su uno ed altri due HD sull'altro. Avere quindi sei periferiche collegate contemporaneamente, due HD in raid, altri due sul canale ide primario, e due cd rom sul canale secondario. Insomma ho fatto un po di casino ma si dovrebbe capire :oink: Ciao ciao.

trippuma
08-11-2003, 10:06
Dai o nessuno lo sa? :cry: :cry: :cry:

jerrygdm
08-11-2003, 10:52
In realtà con questa scheda ufficilamente è così come dici tu....puoi mettere 2 hd ide nella ide normale1 2 hd (o cd) nell'ide2 e 2 hd uno per ide raid...in totale 6periferiche ide....C'è un però.....puoi metterne addirittura 8, ci sono dei bios modificati che trovi in rete che ti cambiano il bios raid "lite" con il full come se fosse una scheda raid pci (ovviamente non hai 4 canali raid ma devi metterne 2hd per canale...cioè le prestazioni in raid0 con 4hd sono certamente maggiori di un 2hd ma abbastanza meno di uno con una scheda con 4 canali).

Scusa per la mia spiegazione spero si sia capito..ma ho fretta:)

trippuma
08-11-2003, 15:23
Ti ringrazio a palla, sei stato chiaro, praticamente 8 periferiche collegando 4 HD (due per canale ide raid) in striping, 2 su un canale ide normale e altre 2 sul restante canale. Grazie grazie.

jerrygdm
09-11-2003, 13:10
Si...quello che ti consiglio però è di metterne 1 per canale sul raid....tanto non penso che hai tutta sta esigenza di metterne 4 e poi se ti si rompe un hd sono cazzi...(oppure ti fai uno raid 0+1...ma non so se si può con questa scheda sinceramente.)

Altra cosa molto ma molto importante....il raid con questa mobo e in generale con i chipset via non gestiscono bene il raid quindi ti consiglio di installare la George Breeze Patch!


Bye

trippuma
09-11-2003, 16:16
Si, si, voglio mettere due IBM da 60 Gb in striping, poi ho un 120 Gb da mettere estraibile, un lettore e un masterizzatore, ma cosa è questa patch? Come si installa? Grazie ancora per la pazienza.

jerrygdm
09-11-2003, 16:34
se metti gli hd in raid e monti un qualche windows e provi a vedere le prestazioni dell'array...vedrai delle prestazioni comparabili con un singolo hd...quindi tutti i vantaggio dello striping non esiste e se guardi con hdtach vedi proprio che non scrive o legge in continuazione il disco ma ci sono come delle piccole pause che fanno degradare di tanto le prestazioni. Sembra sia dovuto alla latenza pci con i chipset via il problema. Allora questa patch risolve questi problemi...almeno a tanta gente me compreso li ha risolti, se riprovi dopo averla installata di solito tutto funziona come dovrebbe o molto vicino a quello che dovrebbe essere quindi.

Un esempio leggi qua: http://www.overclockers.com.au/techstuff/a_hdd_shootout/page2.shtml

Altro consiglio che poi devi vedere tu le tue esigenze, per uso quotidiano io mi trovo molto bene con l'array settato con i stripe size a 32k e formattare gli hd con 16k di cluster (format /Z:16 da dos).

trippuma
09-11-2003, 23:00
Sei un grande per questi consigli, io è da anni che smonto e rimonto pc ma ti giuro che il raid non lo avevo mai approfondito e di conseguenza adoperato, comunque............
Io sono un videogiocatore che di tanto in tanto mi diverto a fare qualche montaggino video, qualche divx col flaskmpg, conversioni audio, dimmi se le configurazioni che mi hai appena dato sono ottimali per questo tipo di utilizzo. In più a questo punto te la devo menare ancora nel senso che mi dovresti mandare un link per scaricare questa patch, perchè ho cercato col motore di ricerca ma non ho trovato niente. Sul forum ho visto che c'è un thread dedicato al raid, nel quale dicono di mettere i driver i un disketto e al momento dell'installazione di win xp premere F6 e lui li va a ricercare li. Fin qui tutto a posto, ma la patch la posso mettere soltanto dopo aver installato windows giusto?

sycret_area
12-11-2003, 10:18
Salve,
vorrei chiedere se esiste la possibilità di trasformare il controller promise 20276 in un controller che accetti anche periferiche ottiche tipo il normale cd-rom. So che in rete c'è qualcosa.. ma vorrei qualche info + approfondita.
grazie

trippuma
15-11-2003, 19:24
Hei jerry, se ci sei ancora, un ultima cosa dai!!! Come li metto gli HD? Entrambi in master? In slave? Cable selected?

jerrygdm
16-11-2003, 09:52
Ci sono, ci sono.....mettili tutti in cable select quelli sugli array...poi dal bios (premendo ctrl+f) setti tutto...ti crei gli array che vuoi e fai quello che vuoi da li..e poi ovviamente formatti e installi il SO, ricordati di premere F6 appena si avvia l'installaz di xp o nt o 2k e fargli riconoscere l'array con l'apposito dischetto che ti sei creato con i driver...se usi 9x allora i driver li metti dopo l'installazione.

trippuma
16-11-2003, 10:26
Si, allora ci sono, dunque la patch per la latenza sono riuscito a reperirla, ed è questa:vlatency_v020_beta21, i driver per il raid invece li ho scaricati ma non so se sono quelli, cioè non posso rischiare che poi non sono quelli sennò poi che faccio? Se mi mandi anche un link per i driver promise 20276 sarei più tranquillo, poi giuro che ti lascio in pace :p . Ciao, non so come ringraziarti.

jerrygdm
16-11-2003, 10:46
Allora i driver...dovresti averli nel cd della asus! Quelli sono gli originali...se hai taroccato il bios con uno moddato per avere il full raid e non lite allora puoi scaricarli qu: http://www.lumberjacker.kettenfett.com/ che tra l'altro ci sono anche i bios moddati. Comunque anche se metti gli originali vanno lo stesso....anzi in ogni caso devi mettergli gli originali per installare xp (li trovi anche sul sito asus mi pare) perchè altrimenti il bios è quello del raid pci e lui cerca di guardare se ci sono dischi attaccati e non li trova, quindi devi fargleli vedere comunque con quelli originali...prendi ll cd e butta dentro un floppy i drivers che trovi

trippuma
16-11-2003, 13:34
grazie mille, ciao ciao.

sycret_area
16-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da jerrygdm
In realtà con questa scheda ufficilamente è così come dici tu....puoi mettere 2 hd ide nella ide normale1 2 hd (o cd) nell'ide2 e 2 hd uno per ide raid...in totale 6periferiche ide....C'è un però.....puoi metterne addirittura 8, ci sono dei bios modificati che trovi in rete che ti cambiano il bios raid "lite" con il full come se fosse una scheda raid pci (ovviamente non hai 4 canali raid ma devi metterne 2hd per canale...cioè le prestazioni in raid0 con 4hd sono certamente maggiori di un 2hd ma abbastanza meno di uno con una scheda con 4 canali).

Scusa per la mia spiegazione spero si sia capito..ma ho fretta:)


Praticamente quello che ho fatto io oggi, ho installato un bios modificato e trasformato il mio promise 20276 in un fast trak UDMA 133 che mi supporta dia HD che Cd-rom.
:eek:

sycret_area
16-11-2003, 16:41
Originariamente inviato da trippuma
Si, allora ci sono, dunque la patch per la latenza sono riuscito a reperirla, ed è questa:vlatency_v020_beta21, i driver per il raid invece li ho scaricati ma non so se sono quelli, cioè non posso rischiare che poi non sono quelli sennò poi che faccio? Se mi mandi anche un link per i driver promise 20276 sarei più tranquillo, poi giuro che ti lascio in pace :p . Ciao, non so come ringraziarti.


Per quanto riguarda i bios modificati e i driver, io ho messo quelli per il UDMA e mi funzionano SOLO il BIOS 1011 con driver 29-32, tutti gli altri mi si impianta il SO. (fanculo win XP!)

jerrygdm
16-11-2003, 19:33
perchè bios per U-dma...devi prenderti quello RAID!

sycret_area
16-11-2003, 19:43
Originariamente inviato da jerrygdm
perchè bios per U-dma...devi prenderti quello RAID!

già, ma a me il raid non interessa, mi interessa l'UDMA

folken
22-11-2003, 20:45
Da dove prendete questi bios modificati ?
un mio amico vorrebbe sfruttare tutti e 2 i canali raid senza crare nessun array..
Ciao

jerrygdm
23-11-2003, 09:14
Ecco qua....
http://www.lumberjacker.kettenfett.com/
cerca qua dentro e li troverai.....se vuole sfruttare il raid 2 canali deve prelevare il Full Raid.

folken
23-11-2003, 21:04
Era proprio quello che carcavo, grazie :)
Però mi è venuto un dubbio, perchè mi consigli di scaricare il full raid? Anche la versione udma fast boot non sembra male.. anzi...

UDMA FASTBOOT: Works only for UDMA-use, not RAID. Very fast boot without any scan of drives. Bootdevice should be connected to standart ide-controller.

ha forse qualche controindicazione?
Grazie ancora ;)

jerrygdm
23-11-2003, 21:40
Se vuoi fare raid 0 o 1 metti full raid!
Altrimenti se metti i dischi normali cioè usi il raid solo come controller aggiuntivo...allora metti il fast udma!

folken
23-11-2003, 22:04
Originariamente inviato da jerrygdm
se metti i dischi normali cioè usi il raid solo come controller aggiuntivo...allora metti il fast udma!

..OK,era quello che chiedevo.. :), quello che gli interessa è guadagnare in affidabilità e non in prestazioni..
Grazie delle info.. ciao.