PDA

View Full Version : agg. firmware su OKI B6100


davidino80
07-11-2003, 17:27
Salve a tutti.
Sono un tecnico di stampanti laser a colori e b/n e lavoro presso un'azienda leader del nord.

Devo aggiornare il firmware di una stampante OKI B6100 laser b/n di un nostro cliente la quale restituisce un codice di errore. OKI Italia mi ha riferito che per risolvere il problema devo appunto fare questo update. Mi sono fatto mandare da loro un file .lod da circa 7Mb con le istruzioni allegate.
OKI Italia mi dice di usare il prompt di DOS di win95/win98 e digitare la seguente istruzione:

COPY b6100_v32.lod LPT1:/b

L'istruzione da quanto ho capito copia questo file .lod alla stampante in modo binario (/b).

Avendo un tablet pc a diposizione SENZA PORTA PARALLELA non mi viene riconosciuta l'istruzione LPT1 dal comando COPY.

C'è un metodo alternativo per usare la porta USB e un programma apposito che stampi su una stampante in binario?
Ah.. ho già provato ad attaccare un cavo USB--PARALLELO ma cmq non mi viene riconosciuta la porta dal prompt.

qualche aiuto?
( non voglio cercare un altro portatile con la p.parallela!)

ciao e grazie

newuser
08-11-2003, 06:43
Sì è possibile inviare uno stream di byte alla porta usb purchè esista un device Usb in Windows utilizzabile come porta di stampa ed esista una stampante installata sotto Windows. E' necessario scrivere un programma che sia appoggi alla Api Win32, tuttavia lo sviluppo di un programma solo per lo scopo che ti prefiggi mi sembra eccessivo.
Hai sicuramente già pensato ad installare l'immagine del firmware sul uno dei pc presenti nelle vicinanze della stampante...

davidino80
08-11-2003, 10:22
hai ragione.. Avevo già pensato di eseguire le operazioni su un pc vicino alla stampante, ma in genere teniamo a non usare i pc del cliente per evitare rari ma possibili problemi.

Avevo anche pensato di installare una stampante GENERIC / TEXT ONLY sul sistema, solo che come posso mandare in stampa il file .lod? lo apro con notepad?? sono circa 7Mb.. è lentissima l'apertura. E poi, verrà inviato in binario?

grazie cmq

newuser
08-11-2003, 18:32
Non è possibile usare un comune Wp per mandare una sequenza di byte ad una porta di comunicazione perchè i caratteri Ascii con codice inferiore a 20h verrebbero interpretati come caratteri di controllo e non sarebbero mandati in stampa.
Anche se fosse possibile inviare un file binario con qualche utilità (forse UltraEdit ma non credo) dovresti passare attraverso il driver di una stampante: quella generica/solo testo taglierebbe tutti i codici sotto 20h e sopra 80h, il driver della Oki si attenderebbe il metafile di Windows.
Purtroppo non credo che ci siano possibilità diverse dall'uso di pc con lpt, forse Linux darebbe qualche possibilità ma l'installazione su un sistema chiuso come un tablet pc non mi sembra semplice.
Avevo iniziato un programma per la stampa diretta dei file Tiff supporta dalle stampanti Epson ma avevo abbandonato per la mancanza di documentazione dell'Esc/p raster; dovrei avere ancora gli appunti per le funzioni della Win32 da chiamare ma mi sembra davvero l'ultima spiaggia per il tuo problema.

davidino80
09-11-2003, 13:38
capisco. comunque va anche a scopo informativo.. di certo sceglierò una soluzione comoda e che non implichi troppo tempo.

pensavo all'utilizzo della stampante TEXT ONLY poichè in altre stampanti gli aggiornamenti firmware vengono eseguiti così.. (ad esempio su una stampante RICOH a film termico da qualche milione)

solo un ultima domanda: l'operazione che ho mostrato sul primo post si può eseguire indifferentemente da prompt di win98 e winxp? Non cambia nulla?

grazie ciao

newuser
16-11-2003, 06:56
La procedura che descrivi dovrebbe però avvenire usando un'applicazione specifica per l'upload del firmware. In questo modo sarebbe possibile interagire con la sezione di decodifica della stampante inviando stringhe specifiche (normalmente basate sul carattere di escape 1B) che vengono commutate nel formato binario corretto, evitando gli interventi del driver generico. E' solo un ipotesi, non ho mai pensato di usare questo driver ma sicuramente deve essere impiegato un programma apposito, senza il quale non sarebbe possibile completare il processo.

davidino80
16-11-2003, 12:00
capisco..
Vedrò di procedere con un altro computer dotato di parallela.
grazie ancora