fabricium
07-11-2003, 17:20
Da una settimana ho assemblato il mio nuovo pc:
Thermaltake Xaser 3 2000a
Ali Enermax EG465AX-VE(g)
Sk. madre Asus p4p800Deluxe
Proc. Intel 2.4c Mhz
Ram 2*512 Mb A-Data 400Mhz
Sk.Video Hercules AIW9800se
1 Hd Raptor 36.7 Gb per Sistemi operativi
2 Hd Maxtor Diamond Plus 9 da 80 Gb 2Mb in Raid per audio-video
UPS on-lite 470W effettivi ovvero 800VA(na skifezza, non mi funziona nenche il software di diagnostica, ma da qualche parte dovevo contenere le spese)
Ne sono abbastanza soddisfatto,erano 5 anni che un Mendocino 300a@450 su P2B-f mi serviva egregiamente, ma per esigenze di studio (pro-e,autocad,etc) e grafica (acquisizioni audio-video, compressione div-x) sono dovuto passare a qualcosa di più performante (Xaser a parte che so molti giudicano "tamarro", ma a me piace così:D ).
Ieri però il nuovo pc mi ha già abbondonato, chi mi aiuta?
Il tutto è nato dal tentativo di una configurazione più stabile e performante in overclock.
Il mio procio
P4 2.4Mhz
SL6WF MALAY
L321A940
già a frequenza defoult non si comporta molto normalmente in quanto sia da bios sia da Pc-Probe che da MbM segna un v-core ballerino tra 1.584 e 1.6.Ma non dovrebbe essere 1.525 V?
Dopo vari tentativi avevo trovato la soluzione migliore con un Fsb a 240 procio quindi a 2880 Hz senza overvolt, ram in dual channel, in sincrono a 240 con impostazioni 2-3-3-5.
Tra l'altro mi era riuscita la modifica della Hercules 9800se@9800Pro e quindi ero molto soddisfatto.
Ieri però spinto dalla curiosità di vedere dove arrivava il processore ho inizialmente impostato il v.core a 1.6v per vedere che ballava poi tra 1.64 e 1.68 e quando ho impostato l'fsb a 275 con ram in impostazione automatica e divisore 5/4, non si è acceso più e l'Asus Post (il messaggio vocale che fa la sk. madre quando qualcosa non va) mi dice che il processore non è installato correttamente.
Inutile dire che ho disinstallato ogni componente, scaricato eventuali cariche elettrostatiche con messa "manuale" a terra, riposizionato, ram,sk. madre, processore, resettato la Cmos, ma niente continua a dare lo stesso messaggio.
La ventola continua a girare quindi non è un problema di mancato raffreddamento.
A 250 di fsb con ram 5/4 il sistema partiva ma non reggeva un Prime 95, che dava errore quando la Cpu arrivava a 47° e la Mb a 43°.
Avevo trovato quindi equilibrio a 240 di fsb, ram sincrona, Super-pi in 46s con poco softw. installato e temperature tra i 24° in idle e i 47 sotto sforzo.
Ho utilizzato il dissi originale con il pad termico perchè devo ordinare uno Zalman 7000A-Cu appena torna disponibile dal rivenditore che ho scelto.
Secondo voi che è successo?
Che posso provare a fare?
Può veramente essere "partito"il procio, nel qual caso non sarei così infelice se me lo cambiassero in garanzia con uno magari più performante, o può essere la sk.madre?
Posso dirvi che i voltaggi dell'ali erano buoni
+3.3 a +3.39
+5 a +5.14
+12 a +12.23
mentre avevo problemi con l'audio (in cuffia per il momento) con fruscii di sottofondo e con la fireware nell'acquisizione da telecamera digitale che perdeva molti fotogrammi con qualsiasi programma, alla fine ho acquisito in analogico.
Approposito il bios era la 1010.
Accettasi buoni consigli.
Thermaltake Xaser 3 2000a
Ali Enermax EG465AX-VE(g)
Sk. madre Asus p4p800Deluxe
Proc. Intel 2.4c Mhz
Ram 2*512 Mb A-Data 400Mhz
Sk.Video Hercules AIW9800se
1 Hd Raptor 36.7 Gb per Sistemi operativi
2 Hd Maxtor Diamond Plus 9 da 80 Gb 2Mb in Raid per audio-video
UPS on-lite 470W effettivi ovvero 800VA(na skifezza, non mi funziona nenche il software di diagnostica, ma da qualche parte dovevo contenere le spese)
Ne sono abbastanza soddisfatto,erano 5 anni che un Mendocino 300a@450 su P2B-f mi serviva egregiamente, ma per esigenze di studio (pro-e,autocad,etc) e grafica (acquisizioni audio-video, compressione div-x) sono dovuto passare a qualcosa di più performante (Xaser a parte che so molti giudicano "tamarro", ma a me piace così:D ).
Ieri però il nuovo pc mi ha già abbondonato, chi mi aiuta?
Il tutto è nato dal tentativo di una configurazione più stabile e performante in overclock.
Il mio procio
P4 2.4Mhz
SL6WF MALAY
L321A940
già a frequenza defoult non si comporta molto normalmente in quanto sia da bios sia da Pc-Probe che da MbM segna un v-core ballerino tra 1.584 e 1.6.Ma non dovrebbe essere 1.525 V?
Dopo vari tentativi avevo trovato la soluzione migliore con un Fsb a 240 procio quindi a 2880 Hz senza overvolt, ram in dual channel, in sincrono a 240 con impostazioni 2-3-3-5.
Tra l'altro mi era riuscita la modifica della Hercules 9800se@9800Pro e quindi ero molto soddisfatto.
Ieri però spinto dalla curiosità di vedere dove arrivava il processore ho inizialmente impostato il v.core a 1.6v per vedere che ballava poi tra 1.64 e 1.68 e quando ho impostato l'fsb a 275 con ram in impostazione automatica e divisore 5/4, non si è acceso più e l'Asus Post (il messaggio vocale che fa la sk. madre quando qualcosa non va) mi dice che il processore non è installato correttamente.
Inutile dire che ho disinstallato ogni componente, scaricato eventuali cariche elettrostatiche con messa "manuale" a terra, riposizionato, ram,sk. madre, processore, resettato la Cmos, ma niente continua a dare lo stesso messaggio.
La ventola continua a girare quindi non è un problema di mancato raffreddamento.
A 250 di fsb con ram 5/4 il sistema partiva ma non reggeva un Prime 95, che dava errore quando la Cpu arrivava a 47° e la Mb a 43°.
Avevo trovato quindi equilibrio a 240 di fsb, ram sincrona, Super-pi in 46s con poco softw. installato e temperature tra i 24° in idle e i 47 sotto sforzo.
Ho utilizzato il dissi originale con il pad termico perchè devo ordinare uno Zalman 7000A-Cu appena torna disponibile dal rivenditore che ho scelto.
Secondo voi che è successo?
Che posso provare a fare?
Può veramente essere "partito"il procio, nel qual caso non sarei così infelice se me lo cambiassero in garanzia con uno magari più performante, o può essere la sk.madre?
Posso dirvi che i voltaggi dell'ali erano buoni
+3.3 a +3.39
+5 a +5.14
+12 a +12.23
mentre avevo problemi con l'audio (in cuffia per il momento) con fruscii di sottofondo e con la fireware nell'acquisizione da telecamera digitale che perdeva molti fotogrammi con qualsiasi programma, alla fine ho acquisito in analogico.
Approposito il bios era la 1010.
Accettasi buoni consigli.