View Full Version : Restituito l'obelisco
Roma, 07 nov 2003 - 16:51
Italia-Etiopia, si smonta l'obelisco di Axum
E' cominciato oggi l'operazione di smontaggio dell'obelisco di Axum, la stele simbolo della nazione etiopica trasportata a Roma dopo la guerra del 1935-36 e della quale da anni il governo italiano aveva promesso la restituzione.
Questa mattina due gru, operai, e tecnici hanno cominciato le operazioni davanti a una piccola folla di giornalisti e di cittadini etiopici che festeggiavano l'occasione. La punta del monumento è stata sollevata dal resto e avrebbe dovuto essere deposta nel primo pomeriggio. C'è stato tuttavia un ritardo perché l'operazione si è rivelata più complicata del previsto.
La restituzione dell'obelisco di Axum, che sorge sul piazzale antistante la sede della Fao (ex sede del ministero delle Colonie italiano), è stata oggetto di polemiche politiche e tecnico-artistiche. Ancora oggi [...politico...] ha polemizzato sostenendo che non c'era nessuna necessità della restituzione. (red)
Che bello!
Quando iniziato a riportare in Italia le cose nostre che hanno al Louvre rubate da Napoleone? C'è anche la cancellata della nostra certosa di Ferrara, mi dicono.
Io dico che è una idiozia. Voi che ne pensate?
Io vorrei sapere chi è che paga!Che coglionata!
che è stato un furto commesso in seguito a una vigliacca guerra di aggressione coloniale nei confronti di una nazione sovrana, combattuta facendo uso di armi di distruzione di massa proibite dalle convenzioni internazionali
la restituzione è più che giusta... se cerchi un confronto opportuno più che a napoleone pensa a tutto ciò che è stato rubato dai nazisti
ManyMusofaga
07-11-2003, 16:46
Originariamente inviato da gpc
Che bello!
Quando iniziato a riportare in Italia le cose nostre che hanno al Louvre rubate da Napoleone? C'è anche la cancellata della nostra certosa di Ferrara, mi dicono.
Io dico che è una idiozia. Voi che ne pensate?
Stessa cosa ke penso io:rolleyes:
Originariamente inviato da Irek
Io vorrei sapere chi è che paga!Che coglionata!
Al Metropolitan di New York hanno una STANZA di Pompei. Io la rivoglio indietro... :O
Per non parlare della gioconda! E poi rivoglio tutti i monumenti sparsi per l'europa e l'africa e l'asia fatti dai romani, era roba nostra, ce la dobbiamo riprendere...
Originariamente inviato da GhePeU
che è stato un furto commesso in seguito a una vigliacca guerra di aggressione coloniale nei confronti di una nazione sovrana, combattuta facendo uso di armi di distruzione di massa proibite dalle convenzioni internazionali
la restituzione è più che giusta... se cerchi un confronto opportuno più che a napoleone pensa a tutto ciò che è stato rubato dai nazisti
non mi sembra che l'italia avesse bombe atomiche o armi chimico-batteriologiche.
non aveva nemmeno i carri armati!
Originariamente inviato da GhePeU
che è stato un furto commesso in seguito a una vigliacca guerra di aggressione coloniale nei confronti di una nazione sovrana, combattuta facendo uso di armi di distruzione di massa proibite dalle convenzioni internazionali
la restituzione è più che giusta... se cerchi un confronto opportuno più che a napoleone pensa a tutto ciò che è stato rubato dai nazisti
Napoleone ha fatto ne più ne meno come i nazisti!
Quindi dovrebbero ridarci tutto ciò che è nostro (allora sai che casini quando alla francia gli smonti mezzo louvre, e vai a toccare tutto quello che ci hanno ingiustamente preso anche i nazisti maledetti!)
Originariamente inviato da GhePeU
che è stato un furto commesso in seguito a una vigliacca guerra di aggressione coloniale nei confronti di una nazione sovrana, combattuta facendo uso di armi di distruzione di massa proibite dalle convenzioni internazionali
la restituzione è più che giusta... se cerchi un confronto opportuno più che a napoleone pensa a tutto ciò che è stato rubato dai nazisti
Etteppareva... qualunque cosa è stata fatta durante il ventennio è un crimine contro l'umanità, anche se si tratta delle stesse cose (nella sostanza) fatte a noi da altri che però vanno bene.
Guarda la sostanza del fatto... Tesori italiani sono sparsi per il mondo presi da tutti quelli che sono passati a farsi scampagnate per le nostre città di due millenni, e noi restituiamo gli obelischi. Bah... solite idiozie italiane...
Originariamente inviato da gpc
Etteppareva... qualunque cosa è stata fatta durante il ventennio è un crimine contro l'umanità, anche se si tratta delle stesse cose (nella sostanza) fatte a noi da altri che però vanno bene.
Guarda la sostanza del fatto... Tesori italiani sono sparsi per il mondo presi da tutti quelli che sono passati a farsi scampagnate per le nostre città di due millenni, e noi restituiamo gli obelischi. Bah... solite idiozie italiane...
Straquoto in pieno!
Er Paulus
07-11-2003, 16:51
Originariamente inviato da gpc
Io dico che è una idiozia. Voi che ne pensate?
io dico che se lo possono pure prendere; in fin dei conti è loro e soprattutto quando è stato portato in Italia voleva simboleggiare l'appartenenza dell'Etiopa all'impero Italiano; oggi non ha più senso
Originariamente inviato da gpc
Roma, 07 nov 2003 - 16:51
E' cominciato oggi l'operazione di smontaggio dell'obelisco di Axum, la stele simbolo della nazione etiopica
Il punto è proprio quello. Non si parla di un monumento a caso per gli etiopi.
Glielo abbiamo ridato pure rotto :asd:
StefAno Giammarco
07-11-2003, 16:52
Originariamente inviato da gpc
Per non parlare della gioconda!
Ecco, appunto non ne parlare che Monna Lisa nessuno ce l'ha rubata.
La restituzione dell'obelisco era prevista nel trattato di pace del 1937 con l'Etiopia per cui la restituzione era dovuta in quanto parte di un libero accordo che quindi andava rispettato. Caso mai da stigmatizzare è il gravissimo ritardo con cui si è mantenuta la "parola" data.
Originariamente inviato da parax
Il punto è proprio quello. Non si parla di un monumento a caso per gli etiopi.
Beh, generalmente le opere d'arte italiane sono le più famose. All'estero.
Io dico che se avessero speso i soldi per smontare l'obelisco per proteggere pompei, dove anche la settimana scorsa se non ricordo male hanno rubato dei reperti, avrebbero fatto una cosa intelligente.
Er Paulus
07-11-2003, 16:53
e poi diciamocelo.....è pure bruttarello:D
vedo che l'ignoranza regna sovrana
è un fatto storico che l'italia ha fatto ampio uso di armi chimiche durante la guerra d'etiopia (STORICO)
e, giusto per rendervi conto, fate una ricerca su google, e guardate cosa hanno fatto di bello le squadracce fasciste dopo il fallito attentato a graziani
http://www.storiain.net/arret/num55/artic5.htm
EDIT: prima dei prevedibili commenti, cambio sito...
Er Paulus
07-11-2003, 16:55
Originariamente inviato da gpc
Beh, generalmente le opere d'arte italiane sono le più famose. All'estero.
Io dico che se avessero speso i soldi per smontare l'obelisco per proteggere pompei, dove anche la settimana scorsa se non ricordo male hanno rubato dei reperti, avrebbero fatto una cosa intelligente.
qua hai toccato un altro punto interessante; infatti per molte opere siamo noi italiani( almeno quelli che le rubano) che le rivendono ai musei di tutto il mondo.
Er Paulus
07-11-2003, 16:57
Originariamente inviato da gpc
Al Metropolitan di New York hanno una STANZA di Pompei. Io la rivoglio indietro... :O
Per non parlare della gioconda! E poi rivoglio tutti i monumenti sparsi per l'europa e l'africa e l'asia fatti dai romani, era roba nostra, ce la dobbiamo riprendere...
io rivoglio tutto il marmo e il ferro del colosseo e del Pantheon che venne usato per costruire le chiese di Roma
:O :D
Originariamente inviato da Er Paulus
qua hai toccato un altro punto interessante; infatti per molte opere siamo noi italiani( almeno quelli che le rubano) che le rivendono ai musei di tutto il mondo.
Sicuro!
Ed è una cosa vergognosa...
Abbiamo un patrimonio artistico unico al mondo e lasciamo che ogni momento vengano persi pezzi unici della nostra storia per negligenza, noncuranza e idiozie.
Ma all'inizio comunque io mi riferivo a tutto quello che è stato rubato nel corso delle guerre e delle invasioni che hanno attraversato l'italia.
Non è tanto dell'obelisco che mi preoccupo, manco so che aspetto abbia, è il principio che trovo privo di senso, se non rientrante nelle solite distorte teorie per cui l'italia deve calare le braghe davanti a tutti e mettersi a pi-greco/2 mentre gli altri ci ridono dietro.
Poi se questo era previsto nel trattato di pace è un'altro conto, non lo sapevo.
Originariamente inviato da Er Paulus
io rivoglio tutto il marmo e il ferro del colosseo e del Pantheon che venne usato per costruire le chiese di Roma
:O :D
Ma non ci devono aver fatto anche casa tua coi pezzi del colosseo? :O :D :cool:
Originariamente inviato da gpc
Sicuro!
Ed è una cosa vergognosa...
Abbiamo un patrimonio artistico unico al mondo e lasciamo che ogni momento vengano persi pezzi unici della nostra storia per negligenza, noncuranza e idiozie.
Ma all'inizio comunque io mi riferivo a tutto quello che è stato rubato nel corso delle guerre e delle invasioni che hanno attraversato l'italia.
Non è tanto dell'obelisco che mi preoccupo, manco so che aspetto abbia, è il principio che trovo privo di senso, se non rientrante nelle solite distorte teorie per cui l'italia deve calare le braghe davanti a tutti e mettersi a pi-greco/2 mentre gli altri ci ridono dietro.
Poi se questo era previsto nel trattato di pace è un'altro conto, non lo sapevo.
continuo a ripetere che non si sta parlando di una spoliazione risalente a due secoli fa, si parla di un furto commesso quando la maggior parte dei nostri nonni erano già grandi
non mi pare che la germania abbia conservato tutto quello che i nazisti hanno saccheggiato in giro per l'europa
johnnyboy79
07-11-2003, 17:06
L'obelisco era ormai nostro perchè era stato raggiunto anni fa un accordo con il governo etiope che impegnava lo stato italiano a finanziare in Etiopia la costruzione di alcune infrastrutture e ciò perchè era considerato pressochè impossibile smontarlo e rimontarlo...adesso vedremo se riusciranno nell' impresa senza distruggerlo...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da GhePeU
continuo a ripetere che non si sta parlando di una spoliazione risalente a due secoli fa, si parla di un furto commesso quando la maggior parte dei nostri nonni erano già grandi
non mi pare che la germania abbia conservato tutto quello che i nazisti hanno saccheggiato in giro per l'europa
No perchè se lo sono imboscati per bene.
Tipo la stanza d'ambra del palazzo degli Zar, per esempio, mai ritrovata.
GhePeU, la guerra è la guerra e bona, inutile cavillare sul fatto che chi l'ha fatta erano i fascisti e non i russi o che so io, perchè le colonie ce le aveva TUTTO l'occidente tranne forse San Marino e Monaco.
Il principio è, quel che è stato rubato si restituisce? Benissimo. Tutto. E da parte di tutti.
Originariamente inviato da johnnyboy79
L'obelisco era ormai nostro perchè era stato raggiunto anni fa un accordo con il governo etiope che impegnava lo stato italiano a finanziare in Etiopia la costruzione di alcune infrastrutture e ciò perchè era considerato pressochè impossibile smontarlo e rimontarlo...adesso vedremo se riusciranno nell' impresa senza distruggerlo...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quella del pericolo di danni l'avevo sentita anche io ma non ne ero sicuro, per cui non ne avevo parlato. Confermi allora...
Chissà cos'hanno pensato adesso...
johnnyboy79
07-11-2003, 17:12
Originariamente inviato da gpc
Quella del pericolo di danni l'avevo sentita anche io ma non ne ero sicuro, per cui non ne avevo parlato. Confermi allora...
Chissà cos'hanno pensato adesso...
Che io sappia era già da qualche anno che la restituzione era stata decisa, ma non erano stati ritrovati i progetti di assemblaggio e quindi era ritenuto un rischio provare a smontarlo...ma se ora lo si smonta...
P.S. Quando fu portato in Italia dall' Etiopia era già smontato perchè così lo ritrovarono gli italiani durante la guerra etiope.
StefAno Giammarco
07-11-2003, 17:14
Originariamente inviato da johnnyboy79
P.S. Quando fu portato in Italia dall' Etiopia era già smontato perchè così lo ritrovarono gli italiani durante la guerra etiope.
A me pare di ricordare invece che fu appositamente tagliato in 5 pezzi per renderlo trasportabile (con un panfilo).
majin mixxi
07-11-2003, 17:16
[OT]
Gpc sei ancora in Galizia? Come va? :)
proprio quando ha iniziato a cadere a pezzi, mica prima... :O
johnnyboy79
07-11-2003, 17:18
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A me pare di ricordare invece che fu appositamente tagliato in 5 pezzi per renderlo trasportabile (con un panfilo).
Probabilmente ricordo male io...
Io però intendevo dire che lo ritrovarono in posizione non eretta...:D
StefAno Giammarco
07-11-2003, 17:18
Originariamente inviato da GioFX
proprio quando ha iniziato a cadere a pezzi, mica prima... :O
Beh dai, dopo il fulmine del 2002 erano stati spesi fior di soldi per restaurarla...
Originariamente inviato da majin mixxi
[OT]
Gpc sei ancora in Galizia? Come va? :)
Quoto: com'è la marea nera gpc?
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
La restituzione dell'obelisco era prevista nel trattato di pace del 1937 con l'Etiopia per cui la restituzione era dovuta in quanto parte di un libero accordo che quindi andava rispettato. Caso mai da stigmatizzare è il gravissimo ritardo con cui si è mantenuta la "parola" data.
Non c'è l'usucapione per i monumenti? :D
A parte gli scherzi, se le cose stanno come dici è giusto rispettare l'accordo.
Originariamente inviato da gpc
Etteppareva... qualunque cosa è stata fatta durante il ventennio è un crimine contro l'umanità, anche se si tratta delle stesse cose (nella sostanza) fatte a noi da altri che però vanno bene.
Guarda la sostanza del fatto... Tesori italiani sono sparsi per il mondo presi da tutti quelli che sono passati a farsi scampagnate per le nostre città di due millenni, e noi restituiamo gli obelischi. Bah... solite idiozie italiane...
concordo!! :)
Originariamente inviato da GhePeU
vedo che l'ignoranza regna sovrana
è un fatto storico che l'italia ha fatto ampio uso di armi chimiche durante la guerra d'etiopia (STORICO)
e, giusto per rendervi conto, fate una ricerca su google, e guardate cosa hanno fatto di bello le squadracce fasciste dopo il fallito attentato a graziani
http://www.storiain.net/arret/num55/artic5.htm
EDIT: prima dei prevedibili commenti, cambio sito...
Originariamente inviato da GhePeU
abbiamo capito... :)
ma non andare OT. non stiamo parlando della politica coloniale dello Zio, qua... ;) :)
io ho letto che l'italia avrebbe dovuto restituire l'obelisco, ma che aveva assolto quest'obbligo costruendo un ospedale in una città etiope... :confused:
MonsieurMoebius
07-11-2003, 21:22
Originariamente inviato da gpc
Roma, 07 nov 2003 - 16:51
Italia-Etiopia, si smonta l'obelisco di Axum
E' cominciato oggi l'operazione di smontaggio dell'obelisco di Axum, la stele simbolo della nazione etiopica trasportata a Roma dopo la guerra del 1935-36 e della quale da anni il governo italiano aveva promesso la restituzione.
Questa mattina due gru, operai, e tecnici hanno cominciato le operazioni davanti a una piccola folla di giornalisti e di cittadini etiopici che festeggiavano l'occasione. La punta del monumento è stata sollevata dal resto e avrebbe dovuto essere deposta nel primo pomeriggio. C'è stato tuttavia un ritardo perché l'operazione si è rivelata più complicata del previsto.
La restituzione dell'obelisco di Axum, che sorge sul piazzale antistante la sede della Fao (ex sede del ministero delle Colonie italiano), è stata oggetto di polemiche politiche e tecnico-artistiche. Ancora oggi [...politico...] ha polemizzato sostenendo che non c'era nessuna necessità della restituzione. (red)
Che bello!
Quando iniziato a riportare in Italia le cose nostre che hanno al Louvre rubate da Napoleone? C'è anche la cancellata della nostra certosa di Ferrara, mi dicono.
Io dico che è una idiozia. Voi che ne pensate?
Sai com'è... sulla gioconda non ci hanno legato il papa sopra.. come hanno fatto con il Negus quando hanno rubato la Stele di Axum. ;)
C'è una dominazione di mezzo... tutta un altra storia. ;)
Sono felice per questo evento, che si sarebbe dovuto fare molto tempo fa.
Oggi, passando, ho assistito alle operazioni.
Moebius
Originariamente inviato da MonsieurMoebius
Sai com'è... sulla gioconda non ci hanno legato il papa sopra.. come hanno fatto con il Negus quando hanno rubato la Stele di Axum. ;)
C'è una dominazione di mezzo... tutta un altra storia. ;)
Sono felice per questo evento, che si sarebbe dovuto fare molto tempo fa.
Oggi, passando, ho assistito alle operazioni.
Moebius
io mi chiedo una cosa...
Napoleone ha pur dominato l'italia nei primi del 1800... e allora perchè in seguito alla caduta del suo impero i francesi non ci hanno restituito le opere rubate da napoleone durante la sua dominazione??? :confused:
MonsieurMoebius
07-11-2003, 21:48
Originariamente inviato da dibe
io mi chiedo una cosa...
Napoleone ha pur dominato l'italia nei primi del 1800... e allora perchè in seguito alla caduta del suo impero i francesi non ci hanno restituito le opere rubate da napoleone durante la sua dominazione??? :confused:
La Gioconda? Forse perchè è stata fatta ed è rimasta li?
http://www.storiadellarte.com/biografie/leonardo/vitaleonardo.htm
johnnyboy79
07-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da MonsieurMoebius
La Gioconda? Forse perchè è stata fatta ed è rimasta li?
http://www.storiadellarte.com/biografie/leonardo/vitaleonardo.htm
Infatti se c'è un opera d'arte che da italiano non rivendicherei mai questa è proprio La Gioconda!
johnnyboy79
07-11-2003, 21:59
Originariamente inviato da dibe
io mi chiedo una cosa...
Napoleone ha pur dominato l'italia nei primi del 1800... e allora perchè in seguito alla caduta del suo impero i francesi non ci hanno restituito le opere rubate da napoleone durante la sua dominazione??? :confused:
Perchè sono francesi...:D :D :sofico:
MonsieurMoebius
07-11-2003, 21:59
Originariamente inviato da johnnyboy79
Infatti se c'è un opera d'arte che da italiano non rivendicherei mai questa è proprio La Gioconda!
Lo facevano dal primo post! :D:D Non tu, ok. ;)
Moebius
johnnyboy79
07-11-2003, 22:02
Originariamente inviato da MonsieurMoebius
Lo facevano dal primo post! :D:D Non tu, ok. ;)
Moebius
C'hai provato a prendermi in castagna eh????
:ciapet: :fuck:
MonsieurMoebius
07-11-2003, 22:33
Comunque, per saperne di più:
http://www.repubblicarts.repubblica.it/reparts/ita/newsdett.jsp?idContent=525558&idCategory=1922
Moebius
Billabong
07-11-2003, 22:41
Ma che ca., gli etiopi muoiono di fame e cosa vogliono? Un'obelisco!!
E l'italia glielo dà anche!!
Cha cacchi ci fanno poi con l'obelisco?? Se lo mangiano? Tra l'altro
Tra l'altro l'obelisco "rubato" giaceva in pezzi da secoli, era stato distrutto dagli etiopi stessi assieme agli altri 5 in seguito alla rivoluzione islamica, sai che furto...
Ma non hanno proprio di meglio a cui pensare??:incazzed:
nemorino
07-11-2003, 23:14
Originariamente inviato da gpc
Io dico che è una idiozia. Voi che ne pensate?
in Italia abbiano tante di quelle opere d'arte che non abbiamo bisogno di rubarle agli altri, magari dopo averli massacrati...
lasciamo ai francesi, ai conquistadores spagnoli e ai nazisti ste porcate....
e sarebbe ora che gli inglesi restituissero i fregi del partenone, i francesi tutti i vari quadri etc.
perchè poi lo vogliano fatti loro.....
nemorino
07-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da gpc
Al Metropolitan di New York hanno una STANZA di Pompei. Io la rivoglio indietro... :O
Per non parlare della gioconda! E poi rivoglio tutti i monumenti sparsi per l'europa e l'africa e l'asia fatti dai romani, era roba nostra, ce la dobbiamo riprendere...
ma stai farneticando deliri mistico-artistici di onnipotenza italica?
se i romani hanno costruito qualcosa all'estero che dobbiamo fare, farcelo restituire? un bell'acquedotto romano? l'arena di arles? il vallo di adriano?
e poi che c'entra la gioconda? solo perchè è stata dipenta da un toscano la possiamo rivendicare?
Originariamente inviato da Er Paulus
io dico che se lo possono pure prendere; in fin dei conti è loro e soprattutto quando è stato portato in Italia voleva simboleggiare l'appartenenza dell'Etiopa all'impero Italiano; oggi non ha più senso
appunto per quello... e' un simbolo storico e culturale...
sarebbe come dire ... abbattiamo il colosseo tanto i romani non ci sono piu' , non ha piu' senso oggi un colosseo :rolleyes:
questa restituzione e' un po' una cavolata che solo noi potevamo fare
jumpermax
08-11-2003, 02:10
Non so se siete mai stati nel museo archeologico di Berlino... ci si trova un tempio greco intero le rovine della città di Babilonia con parte delle mura e di una delle vie di accesso, e via dicendo. Insomma di tedesco NULLA... un bottino frutto di qualche secolo di colonialismo e forse di qualcos'altro di successivo.
Boh
Io dico che la cosa non sta molto in piedi.
Certo è vero che c'erano gli accordi del 37... ma ci sono stati gli accordi del 52 che hanno chiuso la questione, l'obelisco era stato in un certo qual modo donato dal governo Etiope.
qua trovate qualche informazione
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDCAtegoria=61&IDNotizia=1919
ClauDeus
08-11-2003, 03:15
Originariamente inviato da nemorino
ma stai farneticando deliri mistico-artistici di onnipotenza italica?
se i romani hanno costruito qualcosa all'estero che dobbiamo fare, farcelo restituire? un bell'acquedotto romano? l'arena di arles? il vallo di adriano?
:D :D :D
-kurgan-
08-11-2003, 04:13
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
La restituzione dell'obelisco era prevista nel trattato di pace del 1937 con l'Etiopia per cui la restituzione era dovuta in quanto parte di un libero accordo che quindi andava rispettato. Caso mai da stigmatizzare è il gravissimo ritardo con cui si è mantenuta la "parola" data.
mi sa che questo passaggio è sfuggito a molti di quelli che hanno commentato il topic.
tra l'altro quel "monumento" è un simbolo religioso e funerario per gli etiopi, e farne un bottino di guerra o un deposito di cacca di piccione in italia mi sembra quantomeno di cattivo gusto.
un pò di rispetto almeno per i morti.
johnnyboy79
08-11-2003, 04:24
Originariamente inviato da -kurgan-
mi sa che questo passaggio è sfuggito a molti di quelli che hanno commentato il topic.
tra l'altro quel "monumento" è un simbolo religioso e funerario per gli etiopi, e farne un bottino di guerra o un deposito di cacca di piccione in italia mi sembra quantomeno di cattivo gusto.
un pò di rispetto almeno per i morti.
Come da me precedentemente detto e come postato da altro utente, l'obelisco era stato pagato dallo stato italiano attraverso la costruzione di un ospedale in Etiopia negli anni '60, vista l'impossibilità tecnica sorta allora di smontarlo.
Ergo non vedo il motivo per cui ora dovremmo restituire una cosa che già abbiamo pagato, a parte il perbenismo di alcuni politicanti di casa nostra.
Anche tutti i monumenti ai caduti presenti nelle varie piazze italiane sarebbero solo depositi per la cacca di piccione?
Allora smantelliamo mezza Basilica di SanMarco ( Venezia ) perchè di italiano lì c'è ben poco...
:rolleyes:
Ciaozzz
johnnyboy79
08-11-2003, 04:27
Originariamente inviato da CYRANO
Allora smantelliamo mezza Basilica di SanMarco ( Venezia ) perchè di italiano lì c'è ben poco...
:rolleyes:
Ciaozzz
Compresa la salma di S. Marco che alcuni mercanti veneziani trasportarono lì dall' Egitto.
-kurgan-
08-11-2003, 04:33
Originariamente inviato da johnnyboy79
Come da me precedentemente detto e come postato da altro utente, l'obelisco era stato pagato dallo stato italiano attraverso la costruzione di un ospedale in Etiopia negli anni '60, vista l'impossibilità tecnica sorta allora di smontarlo.
a me non risulta affatto che sia stata una cosa voluta dagli etiopi, è un monumento funerario!
quanto all'impossibilità tecnica di smontarlo, devi proprio spiegarmela.. visto che è già stato smontato una volta per portarlo qui, ed è stato smontato adesso per riportarlo indietro.
Originariamente inviato da johnnyboy79
Ergo non vedo il motivo per cui ora dovremmo restituire una cosa che già abbiamo pagato, a parte il perbenismo di alcuni politicanti di casa nostra.
questa cosa l'ho sentita solo da te, e in ogni caso non vedo come un ospedale possa pagare un monumento funerario.
Originariamente inviato da johnnyboy79
Anche tutti i monumenti ai caduti presenti nelle varie piazze italiane sarebbero solo depositi per la cacca di piccione?
vorrei vedere come ti sentiresti tu se gli austriaci avessero fregato la tua tomba di famiglia :rolleyes:
il RISPETTO PER I MORTI è un segno di civiltà.
anche se sono africani e negri, aggiungerei.. ma non voglio pensar male senza conoscere i miei interlocutori.
Ed il Museo Egizio di Torino? Il secondo del mondo dopo quello di El Cairo...
Insomma , mica solo i paesi esteri hanno oggetti nostri , ma anche noi ne abbiamo che non ci apparterrebbero.
quindi... secondo me è uno status quo da conservare...
PS sono favorevole all'aver restituito l'obelisco... per inciso...
Ciaozzz
johnnyboy79
08-11-2003, 04:57
Originariamente inviato da -kurgan-
a me non risulta affatto che sia stata una cosa voluta dagli etiopi, è un monumento funerario!
quanto all'impossibilità tecnica di smontarlo, devi proprio spiegarmela.. visto che è già stato smontato una volta per portarlo qui, ed è stato smontato adesso per riportarlo indietro.
questa cosa l'ho sentita solo da te, e in ogni caso non vedo come un ospedale possa pagare un monumento funerario.
vorrei vedere come ti sentiresti tu se gli austriaci avessero fregato la tua tomba di famiglia :rolleyes:
il RISPETTO PER I MORTI è un segno di civiltà.
anche se sono africani e negri, aggiungerei.. ma non voglio pensar male senza conoscere i miei interlocutori.
PUNTO PRIMO. Come l'obelisco fu portato in Italia lo abbiamo appurato, quello che mi pare che tu non sappia è che non sono stati ritrovati tutt'ora i progetti di assemblaggio degli anni '30 e quindi fino a qualche giorno fa (cioè prima che iniziasse la fase di smontaggio) si ignorava completamente come esso fosse stato rimontato dopo essere stato trasportato dall' Africa.
PUNTO SECONDO. Se rileggi tutta la discussione (dubito che tu l' abbia fatto altrimenti non dovrei ripeterti le cose) vedrai che oltre al mio intervento un altro utente ha postato un link in cui si spiega un po' la storia dell' obelisco e di come il governo italiano e quello etiope negli anni '60, vista l' impossibilità tecnica di allora di smontarlo, si erano messi d' accordo sulla costruzione di un ospedale in Etiopia (effettivamente costruito).
PUNTO TERZO. Io purtroppo per cause di forza maggiore non ero presente all'atto dell'accordo, ma, se l'imperatore abissino in visita in Italia, accettò allora il pagamento suddetto non vedo perchè io e te ora dobbiamo stare quì a disquisire sul suo effettivo (ed affettivo) valore.
PUNTO ULTIMO. La mia famiglia non ha una tomba, ma si serve al cimitero comunale; se poi vogliamo parlare del saccheggio che tutti noi abbiamo subito come italiani (anche di oggetti sacri) ti basterà leggere un po' di rivendicazioni che gli altri utenti compiuto in questo 3d.
P.S. Non credere di essere una specie di difensore del genere umano e soprattutto non ti azzardare più a tentare di mettere sulle mie labbra discorsi scaturiti dai tuoi vaneggiamenti.
-kurgan-
08-11-2003, 05:20
non cambio di una virgola le mie affermazioni.
la restituzione dell'obelisco è un atto dovuto in quanto il rispetto per i morti dovrebbe essere uno dei fondamenti di uno stato civile.
se la cosa ti offende sinceramente non ne capisco il motivo, ma non è colpa mia.
NB aggiungo: se sono stato duro è proprio perchè ritengo inconcepibile anche solo l'idea di "pagare" una tomba. E' una cosa disgustosa.
johnnyboy79
08-11-2003, 05:23
Originariamente inviato da -kurgan-
non cambio di una virgola le mie affermazioni.
la restituzione dell'obelisco è un atto dovuto in quanto il rispetto per i morti dovrebbe essere uno dei fondamenti di uno stato civile.
se la cosa ti offende sinceramente non ne capisco il motivo, ma non è colpa mia.
Mi offende sinceramente il fatto che tu abbia alluso che le mie parole erano velate di contenuti razzisti.
-kurgan-
08-11-2003, 05:26
Originariamente inviato da johnnyboy79
Mi offende sinceramente il fatto che tu abbia alluso che le mie parole erano velate di contenuti razzisti.
sinceramente non trovo neanche un motivo per cui una tomba dovrebbe essere depredata, portata in italia e poi "pagata" come se fosse un qualsiasi oggetto.
è una cosa disgustosa, ribadisco.. e il fatto che tu la giustifichi in qualche modo mi è inspiegabile.
johnnyboy79
08-11-2003, 05:29
Originariamente inviato da -kurgan-
sinceramente non trovo neanche un motivo per cui una tomba dovrebbe essere depredata, portata in italia e poi "pagata" come se fosse un qualsiasi oggetto.
è una cosa disgustosa, ribadisco.. e il fatto che tu la giustifichi in qualche modo mi è inspiegabile.
Semplicemente: Italia ed Etiopia avevano già pattuito il prezzo e questo era stato pagato. Ergo l'accordo successivo aveva sanato il vizio iniziale. Non mi pare giusto pagare una cosa per poi doverla restituire e nel qual caso si parla di un'opera d'arte (una stele dedicata ad alcune divinità e non un monumento funebre).
-kurgan-
08-11-2003, 05:33
saresti d'accordo allo stesso modo se, come ho scritto, gli austriaci ci avessero depredato qualche nostro cimitero e il duce avesse acconsentito ad un pagamento?
a me tutto questo sembra una mancanza di rispetto allucinante..
alphacygni
08-11-2003, 09:30
Originariamente inviato da johnnyboy79
P.S. Quando fu portato in Italia dall' Etiopia era già smontato perchè così lo ritrovarono gli italiani durante la guerra etiope.
Si vede che andarono a combattere vicino all'Ikea
Linux&Xunil
08-11-2003, 11:27
Originariamente inviato da gpc
Al Metropolitan di New York hanno una STANZA di Pompei. Io la rivoglio indietro... :O
Per non parlare della gioconda! E poi rivoglio tutti i monumenti sparsi per l'europa e l'africa e l'asia fatti dai romani, era roba nostra, ce la dobbiamo riprendere...
Dillo a chi vuole vendere quel poco che ci è rimasto per fare ca$$a.
jumpermax
08-11-2003, 13:54
guarda kurgan... mi fai sbellicare davvero! :D allora una serie di perle... posterò solo quelle gradevoli sorvolando sulle spregevoli accuse di razzismo che ti sei messo a lanciare a destra e a manca trovandoti a corto di argomenti...
Originariamente inviato da -kurgan-
non cambio di una virgola le mie affermazioni.
la restituzione dell'obelisco è un atto dovuto
fin qui ok se ne può parlare
in quanto il rispetto per i morti dovrebbe essere uno dei fondamenti di uno stato civile.
anche questo ok ma che diavolo centra con l'affermazione precedente? insomma è il classico esempio di dissociazione logica, sarebbe come dire che ne so è giusto dare il voto agli immigrati (cosa di cui si può discutere) in quanto il rispetto delle persone è un fondamento di uno stato civile. Dov'è la connessione logica? non c'è. comunque andiamo avanti che hai fatto anche di meglio!
NB aggiungo: se sono stato duro è proprio perchè ritengo inconcepibile anche solo l'idea di "pagare" una tomba. E' una cosa disgustosa.
vorrei vedere come ti sentiresti tu se gli austriaci avessero fregato la tua tomba di famiglia
il RISPETTO PER I MORTI è un segno di civiltà.
e ancora... ma che diavolo... mica era un cimitero di famiglia! E' una stele presumibilmente un simbolo funerario risalente al III secolo dopo cristo di una civiltà che scomparsa ormai da qualche centinaia di anni, quindi non è certo la tomba di famiglia di qualcuno. Dipingerla come se fosse il simbolo di qualche religione contemporanea è assurdo. Sarebbe come pretendere la restituzione di una mummia egiziana per rispetto verso i morti, ah beh certo si può sostenere di tutto anche che gli ornamenti funerari non vadano esposti in un museo ma a questo punto mi chiedo che differenza faccia se il museo si trova in Italia o in Egitto.
L'unica cosa su cui si può discutere quindi è il possesso di questi oggetti e nient'altro. Ecco qua ad esempio cosa ne pensa uno dei sostenitori della restituzione dell'obelisco, anzi una stele come opportunamente precisa nel suo articolo
http://www.heos.it/archeologia/archeo_47.htm
insomma argomentata in questo modo direi che la questione è convincente: il monumento fa parte della storia del paese di origine e non un semplice reperto. Qua insomma la questione è su un piano sbagliato, politico e non storico. E' vero che i governi passati hanno ceduto parte dei loro beni, i fregi del partenone furono ceduti dal governo greco e il governo etiope ha ceduto la stele al nostro paese. Ma il patrimonio storico di un paese non è di proprietà dei governi, che al massimo li hanno in gestione.
johnnyboy79
08-11-2003, 16:17
Originariamente inviato da -kurgan-
saresti d'accordo allo stesso modo se, come ho scritto, gli austriaci ci avessero depredato qualche nostro cimitero e il duce avesse acconsentito ad un pagamento?
a me tutto questo sembra una mancanza di rispetto allucinante..
Intanto ti ripeto che non c'è Paese al mondo più depredato di opere d' arte del nostro.
Inoltre ti semplifico il concetto: se lo stato italiano vendesse qualche oggetto d'arte tanta sarebbe la mia indignazione, ma ne farei una colpa a questo e non certo al Paese o al privato che l'acquistasse. Perciò se gli etiopi (inteso come cittadini), prima della restituzione, avessero avuto qualche rivendicazione da fare, avrebbero dovuto rivolgerla a chi per loro ha venduto l'obelisco e non certo a chi lo ha acquistato.
-kurgan-
08-11-2003, 18:20
Originariamente inviato da jumpermax
e ancora... ma che diavolo... mica era un cimitero di famiglia! E' una stele presumibilmente un simbolo funerario risalente al III secolo dopo cristo di una civiltà che scomparsa ormai da qualche centinaia di anni, quindi non è certo la tomba di famiglia di qualcuno. Dipingerla come se fosse il simbolo di qualche religione contemporanea è assurdo.
Sei diventato esperto di religioni africane adesso? un uomo dalle mille sorprese :rolleyes:
Originariamente inviato da majin mixxi
[OT]
Gpc sei ancora in Galizia? Come va? :)
Todo bien, gracias... a parte le tastiere spagnole che sono una cosa folle... :D
Originariamente inviato da GioFX
Quoto: com'è la marea nera gpc?
Non c'è più...
Però qui vedresti cosa vuol dire avere a cuore la propria terra... altro che italiani... ;)
Originariamente inviato da nemorino
ma stai farneticando deliri mistico-artistici di onnipotenza italica?
se i romani hanno costruito qualcosa all'estero che dobbiamo fare, farcelo restituire? un bell'acquedotto romano? l'arena di arles? il vallo di adriano?
e poi che c'entra la gioconda? solo perchè è stata dipenta da un toscano la possiamo rivendicare?
Vedo che quando sei accecato da odio storico-politico non sei capace di cogliere l'ironia... :rolleyes:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Dillo a chi vuole vendere quel poco che ci è rimasto per fare ca$$a.
Ecco, mi mancavano proprio i collegamenti tra la politica fascista e quella attuale... :D
jumpermax
09-11-2003, 20:53
Originariamente inviato da -kurgan-
Sei diventato esperto di religioni africane adesso? un uomo dalle mille sorprese :rolleyes:
guarda non bisogna essere esperti di religioni per capire che un monumento funebre Copto del III secolo ha una importanza più archeologica che sociale... hai voluto giocare la carta dell'uomo bianco razzista e profanatore di religioni e ti andata male. La prossima volta magari sarai un tantinello meno demagogico...
Originariamente inviato da jumpermax
hai voluto giocare la carta dell'uomo bianco razzista e profanatore di religioni e ti andata male. La prossima volta magari sarai un tantinello meno demagogico...
Adoro quest'uomo :D
nemorino
10-11-2003, 23:44
Originariamente inviato da gpc
Vedo che quando sei accecato da odio storico-politico non sei capace di cogliere l'ironia... :rolleyes:
odio storico-politico?
diciamo un minimo di elementari nozioni di storia dell'arte
l'ironia comunque l'hanno colta in tanti... io ad esempio sto ancora ridendo x quello che hai scritto ;) :D
-kurgan-
11-11-2003, 00:24
Originariamente inviato da jumpermax
guarda non bisogna essere esperti di religioni per capire che un monumento funebre Copto del III secolo ha una importanza più archeologica che sociale... hai voluto giocare la carta dell'uomo bianco razzista e profanatore di religioni e ti andata male. La prossima volta magari sarai un tantinello meno demagogico...
non e' questione di demagogia.. io ho sentito persone originarie del luogo che mi hanno detto che il reperto ha valore religioso.
se tu hai fonti migliori dimmele.. altrimenti, con tutta la buona volonta', come faccio a crederti?
a volte mi sembra che qui le argomentazioni vengano usate per fare dispute personali.. se dico certe cose e' perche' determinate fonti mi hanno informato in un certo modo. Se qualcuno ha fonti migliori se ne discute e basta.. tutto qui.
-kurgan-
11-11-2003, 00:36
Originariamente inviato da gpc
Adoro quest'uomo :D
giusto parlando di dispute personali.. se contesto qualcosa lo faccio solo perche' informato diversamente.
se alcune persone non mi avessero detto che quel reperto ha ancora valore religioso mica mi sarei messo qui a discutere a babbo.
a jumpermax criticavo in un altro topic le sue convinzioni ad es. che in iraq gli attentati erano tutti di matrice estera e non coinvolgevano iracheni.. saro' fatto in modo diverso, pero' prima di avere certezze sulle cose preferisco essere informato direttamente sui fatti o da persone cmq direttamente coinvolte.
mi spiace se questo mi rende antipatico a molti.
Originariamente inviato da -kurgan-
mi spiace se questo mi rende antipatico a molti.
Ma io ho detto che adoro quell'uomo, non che odio te, figurati. Alla peggio direi che non andiamo d'accordo su nulla, ma non c'è nulla di personale ;)
Poi uno può stare antipatico per i modi in cui dice le cose, non credo per le cose che dice in sè...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.