View Full Version : Ecs: kt600 o nforce2?
Ciao a tutti, devo scegliere una di queste 2 mobo (ovvero una di queste con codesti chipset :) ), quale mi conviene prendere in ambito oc? inoltre bisogna considerare che quella con nforce2 non ha il sata come quella con kt600.. nessuno che le ha e sa darmi delle dritte? Ciao e grazie!
Originariamente inviato da Matro
inoltre bisogna considerare che quella con nforce2 non ha il sata
guarda, sulla scatola della mia N2U400 sta scritto ATA133... poi vedi te :D
Originariamente inviato da Dona*
guarda, sulla scatola della mia N2U400 sta scritto ATA133... poi vedi te :D
e quindi chi ha ragione :D
Comunque visto che ce l'hai (L'n2u400), come funziona in ambito oc? sblocca un pò tutti i proci? (ho un thoro) ..
Originariamente inviato da Matro
e quindi chi ha ragione :D
e quindi pare che il SATA ce l'abbia... poi vedi te :D
Comunque visto che ce l'hai (L'n2u400), come funziona in ambito oc? sblocca un pò tutti i proci? (ho un thoro) ..
sorry ma non sono un maniaco dell'OC...
Originariamente inviato da Dona*
e quindi pare che il SATA ce l'abbia... poi vedi te :D
Aehm, il Serial Ata dovrebbe andare a 150...
133 è la velocità massima dell' EIDE...cioé parallel...:eek:
Originariamente inviato da Dona*
e quindi pare che il SATA ce l'abbia... poi vedi te :D
are you sure :D ?
FredFlinstones
08-11-2003, 17:12
:rolleyes:
Scusa se mi permetto,
però sembra un po' incongruente chiedere un parere su due schede ECS ponendo attenzione principalmente alle eventuali prestazioni in oc; leggendo qua e là potrai infatti tranquillamente scoprire che le ECS, diffusissime in tutto il mondo per il loro particolare rapporto qualità/prezzo, hanno nella difficoltà di oc forse il loro unico punto debole, ma d'altronde, con meno di 70 euro, ti puoi prendere una sk con chipset nf2, FSB 400 e ram Dual Channel DDr 400.
Se vuoi un oc performante, sicuro e di (relativamente) facile impostazione, penso che dovrai orientarti su altri marchi ed altri prezzi.
Un saluto
Originariamente inviato da Matro
are you sure :D ?
ok lapidatemi pure :D
Originariamente inviato da FredFlinstones
:rolleyes:
Scusa se mi permetto,
però sembra un po' incongruente chiedere un parere su due schede ECS ponendo attenzione principalmente alle eventuali prestazioni in oc; leggendo qua e là potrai infatti tranquillamente scoprire che le ECS, diffusissime in tutto il mondo per il loro particolare rapporto qualità/prezzo, hanno nella difficoltà di oc forse il loro unico punto debole, ma d'altronde, con meno di 70 euro, ti puoi prendere una sk con chipset nf2, FSB 400 e ram Dual Channel DDr 400.
Se vuoi un oc performante, sicuro e di (relativamente) facile impostazione, penso che dovrai orientarti su altri marchi ed altri prezzi.
Un saluto
mi hai schiarito ben bene le idee, quindi, come penso io, sarebbe (è!) da preferire una ecs con kt600 o nforce2 a una asus a7v8x con kt400 (che costa anche di + !!) , che saranno mobo con una scrittina asus sopra ma in sè sono come le altre.. o sbaglio?
Norbrek™
08-11-2003, 22:36
Hai capito tutto!
E' l'esatto contrario!:D
Se vuoi OC la ecs è l'ultima che devi prendere!
le ecs hanno tanti pregi ma sicuramente nn l'overcockabilità
Originariamente inviato da Norbrek™
Hai capito tutto!
E' l'esatto contrario!:D
Se vuoi OC la ecs è l'ultima che devi prendere!
scusa, mi sono espresso male io, volevo dire tralasciando quindi l'overclock è da preferire una ecs con nforce2 ad una asus con kt400, anche se quest'ultima costa di più, giusto? (Penso che il maggiore costo sia dovuto una buona parte al marchio :rolleyes: )
ironmanu
09-11-2003, 09:45
ti do un consiglio.anche se ecs nn è il max per l'oc tu prendila lo stesso assieme ad un 2500+ barton certificato con delle buone ram (minimo pc 3200 cas2.5) e poi dal bus 333 del bartolo lo setti 200x11 vcore default lavori sui timings delle ram ed ecco che stando in specifica con la scheda hai un sys oc bello performante con una spesa ridicola:eek:
ironmanu
09-11-2003, 09:46
scusa certificato intendo testato 200x11 vcore default:D
Cos'hanno (le ecs) che non va in overclock?
Originariamente inviato da p233
Cos'hanno (le ecs) che non va in overclock?
Non sono mobo studiate x quello, quindi non hanno stabilità elevata al di fuori dei "canoni".
Inoltre, senza bios moddati (alemno quelle sino a 1 anno fa, ora non so...) non permettevano neanche di modificare i parameri (timings, etc. sino ovviamente al bus) quindi non erano proprio adatte all'oc;)
renatofast
11-11-2003, 08:17
con i bios moddati vanno alla grande ! ;)
Originariamente inviato da renatofast
con i bios moddati vanno alla grande ! ;)
Forse le utlime ;)
Quelle un poco + vecchie non hanno una circuiteria tale da reggere OC elevati, oltre a tutti gli altri problemi connessi...
Grazie delle spiegazioni!
Entro Natale pensavo (è solo un idea per ora) di prendermi una ECS, quella con il KT600 e abbinarci un 1700+... L'overclock estremo non mi interessa più di tanto, ma qualcosa di leggero non mi dispiacerebbe fare. Non è che sia indispensabile però. Al limite tocca ricorrere a un bios modificato... :)
REPERGOGIAN
15-11-2003, 23:32
Originariamente inviato da FredFlinstones
:rolleyes:
Scusa se mi permetto,
però sembra un po' incongruente chiedere un parere su due schede ECS ponendo attenzione principalmente alle eventuali prestazioni in oc; leggendo qua e là potrai infatti tranquillamente scoprire che le ECS, diffusissime in tutto il mondo per il loro particolare rapporto qualità/prezzo, hanno nella difficoltà di oc forse il loro unico punto debole, ma d'altronde, con meno di 70 euro, ti puoi prendere una sk con chipset nf2, FSB 400 e ram Dual Channel DDr 400.
Se vuoi un oc performante, sicuro e di (relativamente) facile impostazione, penso che dovrai orientarti su altri marchi ed altri prezzi.
Un saluto
scusa di quale ecs parli con il dual channel?
REPERGOGIAN
15-11-2003, 23:43
raga mi consigliate per xp 2800
l'ecs kt600 http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=2994&p_catid=2&sid=4H-BS20mdEfa4Om
o l'asus AN78X-X??? http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=1063&p_catid=2&sid=4H-BS20mdEfa4Om
tnx
FredFlinstones
16-11-2003, 08:12
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa di quale ecs parli con il dual channel?
Parlo della N2U400-A:
http://www.ecs.com.tw/products/pd_spec.asp?product_id=380
;) Un saluto
Io ho da pochi giorni una ECS L7S7A2. (Chipset SIS 746).
In overclock non va niente male, gira stabile a 200/200.
Cpu XP thoro A 2000+ a 200*9 (2200+), solo con un lieve aumento del vcore.
Il bios permette di regolare v-core e tensione ram.(3 step ognuno,io sono al primo step di v-core, memorie di default). Il moltiplicatore è sulla scheda tramite jumpers. Non ho provato ulteriori settaggi ma dovrebbe esserci spazio.
la cosa interessante è che regge benissimo i 200 Mhz di FSB!
L'unico neo è che la scheda non ha il monitor delle tensioni da bios (o meglio c'è ma da valori di "fantasia", ma è una cosa comune ad alcune versioni della MB- e sembra che sul mercato si trovino quasi solo queste)
Acquistata a meno di 50 euro compreso un lettore di Flash memory usb
Non mi sembra male
Saluti
Roberto
ps cmq ho sentito parlare molto bene della ecs con il Nvidia, anche se questa non ha features per l'overclock
Originariamente inviato da d-roby
ps cmq ho sentito parlare molto bene della ecs con il Nvidia, anche se questa non ha features per l'overclock
Parli di quella con il Nforce 2? Non ha nessunissima opzione per overcloccare??? :eek:
Non so dirti di preciso
cmq vai su questo forum.. c'è tutto sulle ecs
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?ubb=forum;f=35
ragazzi ma scusate ma quale ecs!!!
Non fraintendetemi sono dei buoni prodotti ma valgono quanto li paghi ovvero 69 euro e cosa ti danno di optional in più? Niente.
Io prenderei, anzi mi è arrivata venerdi, una MSI KT600 delta fisir l'ho pagata un pochino in più rispetto alla ecs kt-600 ma ho una gigalan 10/100/1000 Mbps, 8 porte usb 2.0, 3 porte IEEE1394, serial ata plus raid 0 1 più il supporto al 0+1. Buoni margini per OC dispone di un chip integrato sulla mobo detto corecell che in prtatica controlla le funzioni vitali della mobo come le temp del procio dei mosfet ecc . e le controlla attraverso un aumento o diminuzione delle intensità di corrente delle ventole, nei mosfet e altre funzioni per la stabilità della mobo in oc. Inoltre vi è il classico software che fa da centro di controllo sotto windows da dove si può oc come sui vuole .
Poi si vedano alcune recensioni comparative su questa scheda con altre simili e con nforce2 ne esce fuori a testa alta specialmente nella gestione dei dischi e fatto inconsueto nella gestione della ram che sembra migliore nonostante sia a singolo canale
Ciauz
Originariamente inviato da d-roby
Non so dirti di preciso
cmq vai su questo forum.. c'è tutto sulle ecs
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?ubb=forum;f=35
Grazie per il link ;) A quanto pare si regola solo l'fsb... (Però non è detto che non si possano fare altre cose con un bios modificato).
Originariamente inviato da eolus
ragazzi ma scusate ma quale ecs!!!
Non fraintendetemi sono dei buoni prodotti ma valgono quanto li paghi ovvero 69 euro e cosa ti danno di optional in più? Niente.
Io prenderei, anzi mi è arrivata venerdi, una MSI KT600 delta fisir l'ho pagata un pochino in più rispetto alla ecs kt-600 ma ho una gigalan 10/100/1000 Mbps, 8 porte usb 2.0, 3 porte IEEE1394, serial ata plus raid 0 1 più il supporto al 0+1. Buoni margini per OC dispone di un chip integrato sulla mobo detto corecell che in prtatica controlla le funzioni vitali della mobo come le temp del procio dei mosfet ecc . e le controlla attraverso un aumento o diminuzione delle intensità di corrente delle ventole, nei mosfet e altre funzioni per la stabilità della mobo in oc. Inoltre vi è il classico software che fa da centro di controllo sotto windows da dove si può oc come sui vuole .
Poi si vedano alcune recensioni comparative su questa scheda con altre simili e con nforce2 ne esce fuori a testa alta specialmente nella gestione dei dischi e fatto inconsueto nella gestione della ram che sembra migliore nonostante sia a singolo canale
Ciauz
Quanto costa questa MSI?
bertoz85
16-11-2003, 20:16
la MSI che dici (versione FIS2R) costa abbastana di più della ECS (il doppio??)
puoi prendere invece quella con meno optional , esempio la LSR o la SR (se hai la Lan su schda PCI), te la cavi con 80-90 euro.
ciao
caidominici
16-11-2003, 21:42
IO ho la n2u400-a, quella cn l'n-force 2. Ha il dual channel e il mio barton 2500 lo manda a 200 di fsb (ergo 3200+). Per le ram ci sono diversi settaggi....ma per quanto riguarda il moltiplicatore ed il voltaggio nn c'è niente....Sapete se cn gli ultimi bios si attiva qualcosa?
Io l'ho pagata 56 €, e per quel che costa va veramente benone....non è una super scheda, cmq mi accontento....poi a vedersi è pure bella, magari se volete moddare...
caidominici
16-11-2003, 21:44
IO ho la n2u400-a, quella cn l'n-force 2. Ha il dual channel e il mio barton 2500 lo manda a 200 di fsb (ergo 3200+). Per le ram ci sono diversi settaggi....ma per quanto riguarda il moltiplicatore ed il voltaggio nn c'è niente....Sapete se cn gli ultimi bios si attiva qualcosa?
Io l'ho pagata 56 €, e per quel che costa va veramente benone....non è una super scheda, cmq mi accontento....poi a vedersi è pure bella, magari se volete moddare...:D
caidominici
16-11-2003, 21:46
scusate ma winzoz mi fa gli scherzi......:muro: :muro:
Originariamente inviato da eolus
Io prenderei, anzi mi è arrivata venerdi, una MSI KT600 delta fisir l'ho pagata un pochino in più rispetto alla ecs kt-600 ma ho una gigalan 10/100/1000 Mbps, 8 porte usb 2.0, 3 porte IEEE1394, serial ata plus raid 0 1 più il supporto al 0+1.
Scusami se mi permetto, ma alla maggior parte della gente non frega nulla di quelle features (me compreso), nè tantomeno di OC. Interessa solo un prodotto stabile e (possibilmente) il più economico possibile. Ed ECS è tutto questo.
PS: la MSI costa il doppio :eek:
Originariamente inviato da p233
Grazie per il link ;) A quanto pare si regola solo l'fsb... (Però non è detto che non si possano fare altre cose con un bios modificato).
Quanto costa questa MSI?
97-98 euro se ricordo bene
Originariamente inviato da Dona*
Scusami se mi permetto, ma alla maggior parte della gente non frega nulla di quelle features (me compreso), nè tantomeno di OC. Interessa solo un prodotto stabile e (possibilmente) il più economico possibile. Ed ECS è tutto questo.
PS: la MSI costa il doppio :eek:
Caro mio leggi bene cosa ha scritto all'inizio chi ha aperto questa discussione prima di scrivere così eviti brutte figure.Ok?
Parla esplicitamente di oc
bertoz85
17-11-2003, 14:17
Originariamente inviato da Dona*
Scusami se mi permetto, ma alla maggior parte della gente non frega nulla di quelle features (me compreso), nè tantomeno di OC. Interessa solo un prodotto stabile e (possibilmente) il più economico possibile. Ed ECS è tutto questo.
PS: la MSI costa il doppio :eek:
se vuoi un prodtto più stabile possibile non comprare nforce 2.
vai sul Kt600.
forza, sono qui che aspetto, prendetemi a sassate, tanto è vero, il KT è più stabile del nforce e questa non è nuova.
ciao
Originariamente inviato da bertoz85
se vuoi un prodtto più stabile possibile non comprare nforce 2.
vai sul Kt600.
forza, sono qui che aspetto, prendetemi a sassate, tanto è vero, il KT è più stabile del nforce e questa non è nuova.
ciao
quoto..da quello che si sente in giro il kt600 sembra + stabile dell'nf2...anke se quest'ultimo ha prestazioni e overclockabilità superiori al chip via
ok ragazzi però è inutile "premiare" schede da 100€ quando con quel prezzo ce ne sono molte di interessanti.. bisogna anche capire che con il costo di questa msi mi faccio 2 ecs, e comunque è della serie "fiat stilo o volkswagen golf? Lamborghini :D ". Spero di avere reso l'idea :rolleyes:
Originariamente inviato da kikbond
quoto..da quello che si sente in giro il kt600 sembra + stabile dell'nf2...anke se quest'ultimo ha prestazioni e overclockabilità superiori al chip via
In quanto a stabilità quoto.
Per quanto riguarda l'overclock invece sei un po' penalizzato dalle impostazioni del bios che non ti permettono di fixare il bus AGP/PCI, e dal fatto di non avere il molti sbloccato.
Quindi o ti prendi un Barton 2500 e lo imposti a 200x11, oppure ti accontenti (io sono molto stabile pur avendo i bus abbastanza fuori specifica 37,5 PCI e 75 AGP sono 150*15=2250MHz col 2400+) per il resto puoi variare tutto (impostare la ram in sincrono/asincrono, impostare i timings,....)
Aggiungo, non puoi overvoltare nulla (core, mem,...)
fusionclub
17-11-2003, 19:43
dato che qui si parla della n2u400
che è la scheda che ho appena preso!!!
mi servirebbe un consiglio:
qualcuno che l'ha comprata ha magari problemi con la memoria???
ho installato il tutto ma non ne vuole sapere di partire:cry: :cry:
pensavo magari che come la ecsk7s5a potesse avere problemi con alcuni moduli di memoria...io ho un modulo oem non di marca!
ma almeno dovrebbe partire qualche volta, invece la corrente passa, si accende , ma a video non da niente
please help me!!!!!!!
che sia difettata, speriamo che its logic me la cambi :rolleyes: :rolleyes:
bertoz85
17-11-2003, 19:47
Originariamente inviato da KarmaP
In quanto a stabilità quoto.
Per quanto riguarda l'overclock invece sei un po' penalizzato dalle impostazioni del bios che non ti permettono di fixare il bus AGP/PCI, e dal fatto di non avere il molti sbloccato.
Quindi o ti prendi un Barton 2500 e lo imposti a 200x11, oppure ti accontenti (io sono molto stabile pur avendo i bus abbastanza fuori specifica 37,5 PCI e 75 AGP sono 150*15=2250MHz col 2400+) per il resto puoi variare tutto (impostare la ram in sincrono/asincrono, impostare i timings,....)
Aggiungo, non puoi overvoltare nulla (core, mem,...)
come non puoi overvoltare nulla??
la mia mi fa cambiare voltaggio core, memorie, agp e vlink (northbridge)...
X il confronto Fiat/VW e Lamborghini :D non guardare me non ho propostio io la msi... la qualità si paga. E' ovvio che ci sono tante eccezioni in alto (alcune ECS, alcune gigabyte, eccetera) e in basso (asus prima di tutte)
ciao
Originariamente inviato da kikbond
quoto..da quello che si sente in giro il kt600 sembra + stabile dell'nf2...anke se quest'ultimo ha prestazioni e overclockabilità superiori al chip via
E' molta la differenza nel reparto 'stabilità'?
[K]iT[o]
17-11-2003, 23:09
Sennò potresti pensare alla A7N8X-X ;)
bertoz85
18-11-2003, 20:42
non si può quantificare la stabilità.
Diciamo che il KT600 è l'ottavo chipset di VIA per AMD (contando le revisioni KT133A, 266A, 400A) e durante il cammmino ha avuto tempo di correggere i bug.
Invece l'nforce 2 ultra 400 è il quarto. Se vogliamo essere precisi è il secondo perchè nforce 2, nf2 400 e nf2 ultra 400 differiscono di poco.
Per stabilità intendo che col kt600 avrai un computer che andrà sempre...
col nforce 2 ci sono stati moltissimi casi di corruzione del bios con conseguente invalidità totale del computer (ora nn succede quasi più ma persistono ancora casi isolati), computer che, non si sa perchè e percome, non partono appena montati, incompatibilità varie e molti casini vari coi drivers...
ciao
Originariamente inviato da fusionclub
dato che qui si parla della n2u400
che è la scheda che ho appena preso!!!
mi servirebbe un consiglio:
qualcuno che l'ha comprata ha magari problemi con la memoria???
ho installato il tutto ma non ne vuole sapere di partire:cry: :cry:
pensavo magari che come la ecsk7s5a potesse avere problemi con alcuni moduli di memoria...io ho un modulo oem non di marca!
ma almeno dovrebbe partire qualche volta, invece la corrente passa, si accende , ma a video non da niente
please help me!!!!!!!
che sia difettata, speriamo che its logic me la cambi :rolleyes: :rolleyes:
meno male che ho letto questo msg! Se 2 indizi fanno una prova... stiamo a cavallo! :rolleyes:
Vedi qui --> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=556418
Io la mia l'avevo presa da next, e pensa che stavo andando da itslogic (stasera o domani) per prendermi la seconda... adesso non so che fare :(
fusionclub
19-11-2003, 19:59
:oink: :oink: :oink:
ops, la scheda va perfettamente e non ha problemi!!!!!!
il problema ce l'ho io nel cervellino, dato che era un po che non montavo pc, mi sono imbattuto in una scheda madre con atx2 e non avevo attaccato il secondo connetore per la l'alimentazione!!!!!!!
a proposito a cosa serve in piu sto coso??? :cool:
anzi il mio vecchio ali. non aveva il secondo connettore! appena ci sono entrato su o comprato un nuovo ali. e tutto funziona alla perfezione con qualsiasi banco di ddr
ho gettato fango inutilmente su questa che sembra una buona scheda madre!!!!
;)
spero x te che sia proprio quello!!!
ciao ciao
Originariamente inviato da fusionclub
:oink: :oink: :oink:
ops, la scheda va perfettamente e non ha problemi!!!!!!
il problema ce l'ho io nel cervellino, dato che era un po che non montavo pc, mi sono imbattuto in una scheda madre con atx2 e non avevo attaccato il secondo connetore per la l'alimentazione!!!!!!!
a proposito a cosa serve in piu sto coso??? :cool:
anzi il mio vecchio ali. non aveva il secondo connettore! appena ci sono entrato su o comprato un nuovo ali. e tutto funziona alla perfezione con qualsiasi banco di ddr
ho gettato fango inutilmente su questa che sembra una buona scheda madre!!!!
;)
spero x te che sia proprio quello!!!
ciao ciao
buono a sapersi.... ero quasi deciso a puntare sulla kt600-a... ora non so
impressioni? stabilità?
freddy30
20-11-2003, 10:25
Domanda:
ho una gigabyte ga7va con kt400....
xp palomino :cry: 1900+ e 512ram 2700 nanya
ho pensato di sostituirla con questa ecs con nforce2 che ha pure la scheda di rete che la mia non ha
me lo consigliate?
vorrei fare nel tempo un sistema con barton 2500+@3200
e vorrei iniziare cambiando la mobo
nn voglio fare overclock spinti mi basta portare il barton a 3200
:D
che ne dite?
e soprattutto dove la trovo la ecs a 55€ che avete detto prima?
io l'ho trovata a 72 €!!!!!!!!!!!!
ciao ciao
fusionclub
22-11-2003, 13:59
Originariamente inviato da Dona*
buono a sapersi.... ero quasi deciso a puntare sulla kt600-a... ora non so
impressioni? stabilità?
impressioni:
per il momento posso dire che è buona ma non ho mai ufficialmente provato altre alternative, quindi da prendere con le pinze!
sono riuscito a portare il mio 2000+ a farlo riconoscere come
2600+ con fsb da 160 mhz, resta stabile con il 3dmark guadagno da 230 a 260 , la temperatura della cpu rimane intorno ai 45°, prima erano 38°
calcolando la fama della ecs di poco overclokker, mi sembra buona per poter overclokkare, si possono incrementare di 1 alla volta l'FSB e si puo abbassare o alzare senza toccare la cpu la frequenza della memoria in percentuale,
l'unica cosa che non capisco è che
ho montato una scheda video (geforce4 mx 440 64mb ddr agp4x)
e il risultato con 3dmark2003 è intorno ai 230
mentre con una scheda video( geforce4 mx 440 128mb ddr agp8x)
il risultato è intorno ai 230!!!!!
identico invece di migliorare!?!?!?!?!:eek: :eek:
pagata 64€
mi dara buone soddisfazioni!!!!;)
enjoymarco
22-11-2003, 16:40
e se invece ti butti sulla ecs l7s7a2 con il sis746fx oppure sulla asrock k7s8x rev.3.0?? molto economiche e, soprattutto la asrock rev.3.0 con tutto quanto necessario all'overclock nel bios?? ;)
enjoymarco
22-11-2003, 16:46
e se invece ti butti sulla ecs l7s7a2 con il sis746fx oppure sulla asrock k7s8x rev.3.0?? molto economiche e, soprattutto la asrock rev.3.0 con tutto quanto necessario all'overclock nel bios?? e che costa in uno sito 27,5€ + iva ;)
scusate il doppio post ma ho toppato ad editare :cry:
fusionclub
22-11-2003, 17:31
sis meglio di nforce e di via?
sul prezzo della scheda intendi?
in che negozio al trovi?
ho cercato ma niente
enjoymarco
22-11-2003, 17:54
Originariamente inviato da fusionclub
sis meglio di nforce e di via?
sul prezzo della scheda intendi?
in che negozio al trovi?
ho cercato ma niente
Il sis 746fx è un ottimo chipset, molto stabile e performante, al prezzo che ho indicato poi... credo il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Premetto che non conosco il kt600, ma il sis746fx si e ti posso dire che ne sono rimasto molto soddisfatto.
Dipende anche da tipo di macchina che devi assemblare, se vuoi una macchina molto economica ma performante IMHO il sis è una buona soluzione.
Te lo dico in PVT dove!
Ho inserito la sign! Evvai!!
freddy30
22-11-2003, 19:38
Originariamente inviato da enjoymarco
Il sis 746fx è un ottimo chipset, molto stabile e performante, al prezzo che ho indicato poi... credo il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Premetto che non conosco il kt600, ma il sis746fx si e ti posso dire che ne sono rimasto molto soddisfatto.
Dipende anche da tipo di macchina che devi assemblare, se vuoi una macchina molto economica ma performante IMHO il sis è una buona soluzione.
Te lo dico in PVT dove!
Ho inserito la sign! Evvai!!
mandi pure a me pvt? grazieeeee ;)
sandropallini
16-12-2003, 20:21
Originariamente inviato da renatofast
con i bios moddati vanno alla grande ! ;)
volevo prendermi anch'io una ecs ..vedendo i prezzi e quello che hano su...però nn sono riuscito a trovarenessun bios moddato.. potrteste mandare anche solo un link in pvt ;) ? azzie
soprattuto nn posso stare senza alzare il vcore ;)
halfmoon
17-12-2003, 23:01
Originariamente inviato da sandropallini
volevo prendermi anch'io una ecs ..vedendo i prezzi e quello che hano su...però nn sono riuscito a trovarenessun bios moddato.. potrteste mandare anche solo un link in pvt ;) ? azzie
soprattuto nn posso stare senza alzare il vcore ;)
io ho una ecs kt-600 e non posso modificare il vcore....... questo è n peccato perchè non posso overclokkare a dovere il mio duron1600mhz......
ma davvero se pò cambiare bios con uno che permette di modificare il vcore??? linklinklink arfarfarf
:sbav:
sandropallini
17-12-2003, 23:03
per la tua penso che qualcosa si trovi, mentre nnho trovato da nessuna parte quello per la nforce2 :( sennò mi ero fiondato a prenderla...sono bele mobo e se avessero dei bios fatti anche per l'overclock sarebbero veramente ottime...peccato
halfmoon
18-12-2003, 09:25
Originariamente inviato da sandropallini
per la tua penso che qualcosa si trovi, mentre nnho trovato da nessuna parte quello per la nforce2 :( sennò mi ero fiondato a prenderla...sono bele mobo e se avessero dei bios fatti anche per l'overclock sarebbero veramente ottime...peccato
e dove? io non ho idea di dove si possano trovare stì bios modificati...... hai qualche indizio?
grazie ;-)
sandropallini
18-12-2003, 13:59
forse in questo post avevo trovato qualcosa.. altrimenti metti il nome della mobo e qualcosa tipo "bios mod" su google..io ho trovato così ;)
FredFlinstones
19-12-2003, 06:13
modBIOS x ECS:
honeyx
oppure
cheepoman
se non c'è niente là, allora vuol dire che ancora non esiste niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.