PDA

View Full Version : Velocità compressione DivX !!!


Alberello69
07-11-2003, 14:05
io ho un celeron 2.4 @ 3.15 ,
comprimo i video in divx con DvDx o Vidomi, 720 x XXX, bitrate 3500 ,quality\performance: standard eaudio a 128
ma non riesco a superare i 10 fps:muro:
so che il celeron è scarso di cache e che la compressione ne risente molto ma volevo sapere le vostre velocita' almeno per avere un'idea delle prestazioni ..es p4 3200

grazie

ominiverdi
07-11-2003, 15:17
azz, un vecchio athlon 850 mhz sta sui 16 fps

comunque dipende dalla vers del codec divx che usi, il divx 5.1 e' molto piu' lento delle rev precedenti ad esempio

con un p4 3 ghz quasi 50 fps (senza audio processing)

i riferimenti sono con xmpeg e divx 5.02 pro

cmq dipende molto dalle opzioni che imposti nel codec

in allegato le performances delle vare cpu

Alberello69
07-11-2003, 15:24
io uso l'ultima versione scaricabile: 5.1 pro dal sito ufficiale...
non so piu' cosa fare

vermaccio
07-11-2003, 18:14
Titolo:
-------
Matrix Reloaded

Durata:
-------
2h circa

Codec:
------
Divx 5.1 e usando il compressore DrDivx

Bitrate video:
--------------
1387Kbps

Dimensioni video:
-----------------
704X288

Audio:
------
mp3 160 CBR

Grandezza finale:
-----------------
2 file da 698Mb circa
(1h10m+58m)

Specifiche codifica:
--------------------
Cpu: Barton 2600+
Ram: 1Gb
Tempo codifica (audio+video contemporaneamente):
Circa 2,5 ore per il first pass
Circa 2,5 ore per il second pass

ominiverdi
07-11-2003, 18:48
Originariamente inviato da Alberello69
io uso l'ultima versione scaricabile: 5.1 pro dal sito ufficiale...
non so piu' cosa fare

questo spiega tutto
la v 5.1 pro e' paurosamente piu' lenta delle precedenti 5.02 e 5.05 pro.

pare verra' presto rilasciata la v 5.1.1, x tornare a velocita' di codifica accettabili

quindi lascia perdere (in attesa di versioni + veloci) la 5.1, e punta sulla 5.02 (molti sostengono sia la migliore x ora) o 5.05

byez

Alberello69
07-11-2003, 22:13
RAGAZZI FINALMENTE!!!

con divx 5.02 e le stesse impostazioni e con il settaggio ''fastest''
ho raddoppiato la velocita'
meno male che ci siete voi!:winner:
:asd:

Alberello69
07-11-2003, 22:14
20 fps !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:

Alberello69
07-11-2003, 22:21
Why does DivX 5.1 encode slower?

There's a simple explanation for this

Slowest mode in 5.05 = Standard mode in 5.1 (roughly).

In 5.1, Slow/Slowest modes implement a new algorithm, known as the rate distortion algorithm. Essentially, the RD algorithm squeezes higher quality still out of any given bitrate by carefully choosing frame and block types in order to save bits while encoding.

The quality improvements can be quite significant.

A performance tip:
Do all but your last pass in Standard mode with the MV file enabled. Then, disable the MV file (this is imporant) and switch to Slow or Slowest mode for your final pass. If you use Psycho-vis then you can also disable it until your second-last pass as long as you disable the MV file at this point (e.g. if you're doing 4 passes, turn on PV and turn off MV in pass 3).
:rolleyes:
da quello che dice sembra solo un problema di settaggi!
voi che ne pensate?

Alberello69
07-11-2003, 22:23
qualcuno sa darmi spiegazioni sull'utilità dei vari file di log che si possono salvare durante l'encoding?
es.. divxlog...MVinfo..

loncs
07-11-2003, 23:21
il divx.log è fondamentale tra la prima e le ennesime passate.
l'MVINFO.LOG invece permette di risparmiare la CPU (quindi di aumentare gli fps) nelle passate successive alla prima, in quanto risparmia di dover rifare molti calcoli (che vengono presi dalla prima passata).
L'opzione è interessante ma non funziona adeguatamente, tant'è che ne sconsigliano l'utilizzo (genera artefatti).

amd1ghz
07-11-2003, 23:36
Visto che se na sta parlando ................

Come avevo detto in un altro thread , con impostazioni che stanno a metà tra qualità e velocità ( leggermente pendenti verso la seconda :D ) la codifica parte e sale nel giro di qualche minuto sui 28-30 fps e a volte oltre .

Ma solo non ho capito la funzione "EXPORT ( AVI + Premiere)"

normalmente settata su RGB32

altre opzioni RGB24 - YV12 - YUY2

Se setto YV12 codifica a 35 fps ma dopo qualche minuto si chiude il programma , succede sempre :confused:

Se setto YUY2 il file AVI ha una grossa banda verde obliqua :confused:

qualcuno sa spiegarmi ? :)

ominiverdi
08-11-2003, 00:33
Originariamente inviato da amd1ghz
Visto che se na sta parlando ................

Come avevo detto in un altro thread , con impostazioni che stanno a metà tra qualità e velocità ( leggermente pendenti verso la seconda :D ) la codifica parte e sale nel giro di qualche minuto sui 28-30 fps e a volte oltre .

Ma solo non ho capito la funzione "EXPORT ( AVI + Premiere)"

normalmente settata su RGB32

altre opzioni RGB24 - YV12 - YUY2

Se setto YV12 codifica a 35 fps ma dopo qualche minuto si chiude il programma , succede sempre :confused:

Se setto YUY2 il file AVI ha una grossa banda verde obliqua :confused:

qualcuno sa spiegarmi ? :)

la modalita' consigliata per codifica divx e' AVI YV12 4:2:0
che programma usi ?

amd1ghz
08-11-2003, 00:39
Uso DVDx 2.2 vedi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=526862)

Ma non capisco proprio perchè il programma si chiude da solo .

Ho installati : Power DVD , DVDx 2.2 , gli ultimi Aspi , il K-lite codeck pack e uso Divx versione 5.05 pro

ecco la finestra dove va settata l'opzione di cui sopra , nell'esempio settata a RGB24

http://digilander.libero.it/carter15/7.gif

ominiverdi
08-11-2003, 13:51
dunque ho rispolverato dvdx 2.2, ed effettivamente se utilizzo la compressione yv12 (sia con xvid che divx5), il file risultante non si riesce a vedere (rimane uno schermo scuro o verde), quindi reimpostando RGB (impostazione default), tutto torna a posto

non so se e' un bug di dvdx o cosa (di bug ne ha diversi mi pare)

altra cosa che ho notato in dvdx, e' che ha una scadente fedelta' cromatica.

ho comnvertito un .vob, impostando tutto al max. i parametri (idtc FPU best quality ecc.), e senza resize
le impostazioni del codec DIVX5 lasciate DEFAULT

stranamente rispetto al vob originale,i colori appaiono schiariti e sbiaditi

riprovando a codificare lo stesso VOB con flaskmpeg, xmpeg 5.02 (basato su flaskmpeg) e mpeg2avi (iker rodriguez), tutti e tre questi prog. , con gli stessi settaggi default del codec divx5, hanno mantenuto una fedelta' cromatica pressoche' perfetta rispetto al vob originale.
oltretutto tutti e tre questi programmi comprimono nel formato AVI YV12, probabilmente la fedelta' cromatica e' dovuta a questo, al fatto che dvdx converte i colori in RGB... almeno potrebbe essere questo :confused:

si accettano altri pareri x confronti

byez

HoF.Ben Kenobi
09-11-2003, 01:45
@Alberello
Un DivX a 3500 è pressochè inutile. Abbassa il bitrate. Seriamente. ;)

@ominiverdi
Sì, la conversione in RGB fa sempre perdere sia in qualità sia in velocità di encoding. ;)

V|RuS[X]
09-11-2003, 01:54
Originariamente inviato da ominiverdi
in allegato le performances delle vare cpu

Ma cos'è questo fantomatico XP3400+? 2666mhz con fsb di 166mhz :confused:

ominiverdi
09-11-2003, 12:34
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Ma cos'è questo fantomatico XP3400+? 2666mhz con fsb di 166mhz :confused:

e' un athlon xp overclokkato @ 3400+
;)

Alberello69
09-11-2003, 15:09
Originariamente inviato da HoF.Ben Kenobi
@Alberello
Un DivX a 3500 è pressochè inutile. Abbassa il bitrate. Seriamente. ;)

@ominiverdi
Sì, la conversione in RGB fa sempre perdere sia in qualità sia in velocità di encoding. ;)

che dici 2500 va bene?
:rolleyes:

V|RuS[X]
09-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da ominiverdi
e' un athlon xp overclokkato @ 3400+
;)


E tiene a 2666mhz? :eek:

LN2 e vcore a 2.0v :D

amd1ghz
09-11-2003, 22:39
La mia opinione sul bit-rate : se si vuole fare un AVI DivX su 2 CD , un valore di 1300-1500 produce un filmato di qualità molto buona , quindi penso che andare oltre comporti un altro CD senza aggiungere molto in fattore di qualità.

Per i colori sbiaditi con DVDx : non ci ho ancora fatto caso , ma forse dipende sia dalla codifica RGB sia da una impostazione nella schermata 'INPUT SETTING' : LUMINANCE FILTER con 2 opzioni GAIN e OFFSET . Dovresti agire su questi paramteri per diminuire la luminosità e forse migliorare la saturazione .

HoF.Ben Kenobi
10-11-2003, 01:29
@Alberello
Il bitrate non deve essere fisso e deciso a priori da te. Esso è unico per ogni film che andrai ad encodare, a seconda della sua compressibilità. :)

@amd1ghz
Ti sbagli se pensi che oltre valori "standard" la qualità non aumenti. Tutto dipende dal film che stai rippando. Ti consiglio di fare qualche test con quant2 per renderti conto della compressibilità di un film. :)

amd1ghz
10-11-2003, 14:16
No , mi sono espresso male .

Non dico che la qualità non aumenta , ci mancherebbe , dico solo che per i soliti film AVI divX rippati su 2 CD , è sufficente un bit rate di sotto il 2000 , tantopiù se si vuole vederlo sulla TV .

Se si vuole massima qualità allora non ha senso fare un DivX , bisogna comprarsi un masterizzatore DVD e fare copie 1:1 .

Io vedo i divX sul monitor e saltuariamente sulla TV , e va benissimo così . Non cerco la massima qualità .

HoF.Ben Kenobi
12-11-2003, 05:08
Io invece voglio la massima qualità usando codec MPEG4. Dal momento che l'MPEG4 è 10 volte più avanzato tecnologicamente di un MPEG2, non vedo motivi per sprecare spazio. :)

Brean dead
12-11-2003, 11:56
Originariamente inviato da amd1ghz
Non cerco la massima qualità .


molto male
allora usa vidomi va' per chi non ha voglia di capire come funzionano le cose e' ottimo:)


Originariamente inviato da HoF.Ben Kenobi
Io invece voglio la massima qualità usando codec MPEG4. Dal momento che l'MPEG4 è 10 volte più avanzato tecnologicamente di un MPEG2, non vedo motivi per sprecare spazio. :)



approvo a pieno :)

amd1ghz
13-11-2003, 05:48
Mi trovo benissimo con DVDx .

E il discorso qualità è puramente soggettivo .

Io mi trovo bene con i DivX ed un bit-rate che in base alla lunghezza del DVD rippato , va da 850 a 1300 .

Sulla TV si vedono benissimo .

Se cercavo la max qualità , mi sarei comprato un DVD-RW e avrei fatto copie 1:1 , ma non mi interessa per ora .

aquilante
13-11-2003, 11:30
Ciao.

Utilizzo DVDx 2.2 con codec Divx 5.0.5 su un Athlon 2500+@2400 mhz (200x12).

Alla voce Premiere ho impostato "YUV" e come resize "Nearest Neighbour";
In questa maniera raggiungo picchi (variabili a seconda dei film) di 36-40 FP/s con risoluzione 576x464.

Ciao

amd1ghz
13-11-2003, 15:16
Le opziopni sono 2 :

YV12

YUY2

quale delle 2 usi ?


Anche a me , prima di crashare mi faceva punte altissime di fps , ed è proprio per questo che mi dispiace . :(

Bilancino
13-11-2003, 17:29
Io uso ancora il codec 3.11apha e mi trovo bene e con DVD2avi e filtraggio precise bicubic sto a 30fps

Ho un Xp1900+ 256M Win xp pro

Ciao

Paky
13-11-2003, 17:51
strano , con il 3.11 e quella configurazione su una risoluzione "media" dovresti viaggiare di + dei 30

Serious Sandro
13-11-2003, 18:13
a me il codec 3.11 non funziona con dvdx 2.2 ma solo con dvdx 1.8

Bilancino
13-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da Paky
strano , con il 3.11 e quella configurazione su una risoluzione "media" dovresti viaggiare di + dei 30

Beh ho fatto varie prove ma il filtraggio precise bicubic è pesante e 30fps sono buoni.

Ciao

amd1ghz
13-11-2003, 19:36
Ma DVD2AVI encoda audio e video insieme ??

I valori con DVDx sono buoni considerando che fa tutto insieme contemporaneamente .

Bilancino
13-11-2003, 19:53
Originariamente inviato da amd1ghz
Ma DVD2AVI encoda audio e video insieme ??

I valori con DVDx sono buoni considerando che fa tutto insieme contemporaneamente .

No, comprimo solo il video a 30fps con filtraggio bicubico, poi comprimo in mp3. La compressione mp3 richiede una ventina di minuti.

Ciao

amd1ghz
13-11-2003, 20:05
aaahhhh ......... mi sembrava ......... :)

Quindi mi correggo : gli fps che faccio con DVDx sono ottimi :D

Una volta usavo anche io 3 programmini : uno per il video , uno per l'audio , uno per unire .

Ma con DVDx faccio rippare mentre dormo e appena ha finito , il PC si spegne da solo , e di solito non pulisce il water ........ :D

Paky
13-11-2003, 21:33
Originariamente inviato da Bilancino
Beh ho fatto varie prove ma il filtraggio precise bicubic è pesante e 30fps sono buoni.

Ciao

Dicevo che sembrano pochini rispetto ai miei 18 Fps
fatti con un Celeron 800@1030

lo script usato utilizza il bicubic a 640x272


LoadPlugin("C:\PROGRA~1\GORDIA~1\mpeg2dec3.dll")

mpeg2source("C:\Documents and Settings\-Paky-\Desktop\a.d2v")

crop(4,80,714,420)

BicubicResize(640,272,0,0.5)


http://submarcos.altervista.org/divx311.gif

Bilancino
13-11-2003, 21:36
Originariamente inviato da Paky
Dicevo che sembrano pochini rispetto ai miei 18 Fps
fatti con un Celeron 800@1030

lo script usato anche lui usa il bicubic a 640x272


LoadPlugin("C:\PROGRA~1\GORDIA~1\mpeg2dec3.dll")

mpeg2source("C:\Documents and Settings\-Paky-\Desktop\a.d2v")

crop(4,80,714,420)

BicubicResize(640,272,0,0.5)


http://submarcos.altervista.org/divx311.gif


Non so che dire, ho provato sia con Win98 che Win xp pro e le prestazioni sono sempre quelle 30-32fps. Usando il codec 3.11

Ciao

frankie
15-11-2003, 09:23
Io uso Xmpeg5 (no non picchiatemi vi prego...) e uso il wizard che mi imposta praticamente tutto lui e non devo stare ad impazzire tra 1000 settaggi volta per volta.
Quindi accendo il pc butto dentro un DVD e in un minuto parte già a comprimere. Questo è anche un fattore importasnte, non perdere 1h per i settaggi. Tanto il film lo metto su HD e non mi interessa farlo di 1400MB per 2CD.
L'unica cosa che mi limita è la fat32, mi son dimenticato di formattare in NTFS :(
Di solito imposto risoluzioni intorno ai 560 orizzontali e relativi verticali in base al formato, senza bande nere, bitrate intorno ai 1800-2000 secondo la lunghezza, rapporto qualità-tempo medium o slow, codifica mp3 con un opzione non ricordo che ma che comprime meglio (128k,16,stereo)

e a seconda del film sto a circa 28-32 Fps con XP3200+

Domandina: voi che risoluzione usate di solito??? e quindi che bitrate???

Paky
15-11-2003, 11:37
Non ci sono valori predefiniti Frankie , ci sono solo i test di compressione e da li si scelgono i settaggi ottimali

In questo modo non sbagli un colpo

frankie
15-11-2003, 12:50
porc non riesco più a trovare il titolo del prog per veder la qualità chi mi da una mano e al massimo un link.

Grassie

Paky
15-11-2003, 12:56
www.geocites.com/analyzerDRF

frankie
15-11-2003, 12:57
THX

anzi pagina bianca...:boh:

Paky
15-11-2003, 13:02
Se usi mozilla leva il blocco dei popup

frankie
15-11-2003, 14:03
Ok scaricato Grazie, comunque usavo la google toolbar per i popup

Alberello69
15-11-2003, 15:10
mi spiegate in che cosa consistono e come si fanno i test di compressione?

frankie
15-11-2003, 15:59
... e interpretarli :confused:

denadai2
15-11-2003, 18:59
io con un atlon 2500+ e 256 mb ddr 333 faccio

42 fps con audio processing