PDA

View Full Version : Amd@260fsb


Remixes
07-11-2003, 12:56
Ciao a tutti, posto intanto questo primo risultato ottenuto grazie alla modifica sui +3.3 del mio antec550w tp, per questo ringrazio per la miliardesima volta Dirty_Punk:)
lo shot è stato fatto a 260X8 (oggi ho fatto anche 260X9), cas2 e timnig 11-2-2, c'è ancora molto da lavorarci su, visto che devo provare con valori dei +3.3 più alti e devo ancora moddare i +5 e i +12, ma la strada sembra essere quella giusta:D

P.S:cpuinterface enabled bios 10

http://remixes.altervista.org/Post/260.JPG

Vash_85
07-11-2003, 13:05
Ma bravo :D :D che ram c'hai?:ave: :ave: :ave:

Gannjunior
07-11-2003, 13:06
a titolo d curiosità,ma l'hai fatto con l'utility Nvidia,quiindi senza fargli sopportare il carico d caricamento del sistema iniziale,o,hai fatto tutto rigorosamente da bios,facendo effettivamente postare il sistema con memory frequency a 260?
ciauz!

Remixes
07-11-2003, 13:16
X Vash_85: le ram sono delle muskin pc3500(ne ho 2 banchi che vanno all'incirca uguale, uno sale un pò meglio a dir la verità), ma ho anche un banco di a-data pc3200 che non è da meno:D

XGannjunior:Io ho il bios 10, e come ben saprai sopra 250 non posso salire, quindi per forza di cose devo usare NVUS;)
il caricare win non crea poi così tanta instabilità come puoi pensare te, anzi se potessi salirei con il bios, visto che il programmino rilasciato da nvidia è parecchio instabile, e non sempre funziona, o meglio un giorno và in un modo e il giorno dopo in un'altro:confused:

Remixes
07-11-2003, 13:18
Originariamente inviato da Gannjunior
a titolo d curiosità,ma l'hai fatto con l'utility Nvidia,quiindi senza fargli sopportare il carico d caricamento del sistema iniziale,o,hai fatto tutto rigorosamente da bios,facendo effettivamente postare il sistema con memory frequency a 260?
ciauz!
ero in sincrono:rolleyes: ,
altrimenti non avrei fatti quel punteggio ad una freq. così bassa(visto che conta pure quella)


[edit]:ho fatto un pò di confusione:D

Zac 89
07-11-2003, 13:22
A quanto è il voltaggio delle ram???
Cmq complimenti!

Gannjunior
07-11-2003, 13:25
@Remixes
grazie,in effetti nn avevo fatto caso ke avevi specificato d avere usato il 10,per cui dovevi per forza aver usato l'nvidia utility....ke sia instabile nn c piove.ho provato a toccare l'fsb con quell sulla mia mobo e me la fa freezare...d'altra parte nvidia ha specificato ke per ora supporta solo il soundstorm per la a7n8x dlx...
dato ke sei col 10 e quindi puoi tenere cpu interf enabled,hai provato a vedere cosa strappi sul PI@1M con i tuoi 2ghz circa ma con quel bus da paura?potresti toccare i 45...:)
ciauz!

Remixes
07-11-2003, 13:26
Grazie,
il voltaggio è 3.28, ma non sò quanto sia necessario(per le muskin), contando che mi chiude 3dmark a 245X10.5 con 3.16:)
il fatto è che ora devo moddare anche i +12 e sopratutto i +5 dell'ali, ora come ora credo proprio di risenire di stabilità anche per questi valori "bassi"... domani gli dò un'alzatina e vediamo;) !
Al limite alzerò ancora il vddr... sò di gente che i bh-5 li ha portati anche a 3.8v in benchmark e li ha provati fino a 4.4:eek: :eek: :eek: :eek: ...quindi credo di potermi arrischiare a 3.3:)

Remixes
07-11-2003, 13:34
Originariamente inviato da Gannjunior
@Remixes
grazie,in effetti nn avevo fatto caso ke avevi specificato d avere usato il 10,per cui dovevi per forza aver usato l'nvidia utility....ke sia instabile nn c piove.ho provato a toccare l'fsb con quell sulla mia mobo e me la fa freezare...d'altra parte nvidia ha specificato ke per ora supporta solo il soundstorm per la a7n8x dlx...
dato ke sei col 10 e quindi puoi tenere cpu interf enabled,hai provato a vedere cosa strappi sul PI@1M con i tuoi 2ghz circa ma con quel bus da paura?potresti toccare i 45...:)
ciauz!
Dunque:
per quanto riguarda l'instabilità del programmino, siamo d'accordo, pensa che se non salgo a passi di 2mhz(es:502-504,....fino a 520), si pianta subito, perciò mi tocca perdere un casino di tempo per arriavare a 260, e le mem cominciano a scaldarsi :muro: , infatti al più presto ci metto sopra una 8X8 della Tt con regolazione a soffiare sopra:D .
per il fatto dell' impostazione di cpuinterface, a quanto ho sentito dire, il programma NVUS permetterebbe di tenere l'impostazione "enabled" anche con bios successivi al 10 e con molty tipo il 10!
Per quanto riguarda s.pi, come ho detto sopra, ora risento dei +5 bassi e sono instabie, a 260X8 si blocca al 12° loop(non male direi:D ), mentre a 255X8 chiude a 46secondi!


Dopo le mod comincerò a lavorare anche con il dual channel, per vedere di fare di meglio;) :D

Gannjunior
07-11-2003, 13:41
Originariamente inviato da Remixes
Dunque:
per quanto riguarda l'instabilità del programmino, siamo d'accordo, pensa che se non salgo a passi di 2mhz(es:502-504,....fino a 520), si pianta subito, perciò mi tocca perdere un casino di tempo per arriavare a 260, e le mem cominciano a scaldarsi :muro: , infatti al più presto ci metto sopra una 8X8 della Tt con regolazione a soffiare sopra:D .
per il fatto dell' impostazione di cpuinterface, a quanto ho sentito dire, il programma NVUS permetterebbe di tenere l'impostazione "enabled" anche con bios successivi al 10 e con molty tipo il 10!
Per quanto riguarda s.pi, come ho detto sopra, ora risento dei +5 bassi e sono instabie, a 260X8 si blocca al 12° loop(non male direi:D ), mentre a 255X8 chiude a 46secondi!


Dopo le mod comincerò a lavorare anche con il dual channel, per vedere di fare di meglio;) :D
minkia!!!!interessante la storia d poter restare in 'enableb' anke con bios successivi al 10(se verrà poi confermata!),ma ancor piu interessante sapere ke il 45 lo strappi d sicuro appena entri in dual!!!cmq sti bh5 sono spettacolari,pertanto penso d poter andare tutti i giorni a 2.8v ke ne dici?
Appena tocco il dissi nero a 2.6v sotto prime a 200 4-2-2-2 sono letteralmente fredde!!!
ciauz!
:eek:

dario amd
07-11-2003, 13:45
mazza ma l'ali pompa che è un piacere:eek: :eek:
che mod avete fatto dirty ne sa sempre una piu del diavolo:ave: :ave: :ave: :ave:

Remixes
07-11-2003, 20:09
confermo... dirty ne sà sempre una + di tutti!:D

XGannjunior: i bh5 hanno la particolarità di non scaldare molo, per uso giornaliero li puoi tenere anche a 2.9 (io li tengo così e non riscaldano);) ... a presto qualche update interessante:p

gandalfone
07-11-2003, 20:47
Grande remixes, alla fine la mod sei riuscito a farla;)

fr4nc3sco
07-11-2003, 22:37
mi spiegate la mod all antec true io lo ho e con i trimmer a palla i voltaggi anche se di poco sono superiori al +12 +5 +3.3 serve anche la vmod?

Remixes
07-11-2003, 23:25
cosa vuol dire "serve anche la vmod"?in che senso???:confused:

cmq se pazienti per 2 giorni tiro fuori la guida fatta by me per la mod ai +3.3, +5 e +12!
Il fatto è che mi dovrei informare se per te cambia qualcosa per quanto riguarda le resistenze, visto che hai già i trimmer:rolleyes:

fr4nc3sco
07-11-2003, 23:27
infatti nn so che problemi avevi te avevi le tensioni basse? perche io tengo i 3,4 5,6 12,2 coi ttrimmer a palla serve andare oltre?

Remixes
07-11-2003, 23:28
Originariamente inviato da gandalfone
Grande remixes, alla fine la mod sei riuscito a farla;)
La prima mod al vddr e al vdd l'ho fatta 2 abit fà:D ... questa si comporta abbastanza bene, a parte il fatto che in dual fà votare le palline, pensa che se in dual imposto 200X10 non entra in win, mentre invece a 250X10 stà tranquillo...bho:rolleyes:

giogts
07-11-2003, 23:34
:eek: :eek: :eek:
nf7-s fortunata:D


x gandalfone e x tutti :D
chissà se la mia sarà così fortunata :mc:

l'ho presa moddata da fluc... ma più di 230 non le vuole testare:muro:
allora gli ho detto che voglio che vada a 230 con cpu int enabled, in dual, ma soprattutto con bios 19 :eek:

ce l'avrà una così?:mc:
:sofico:

Remixes
07-11-2003, 23:39
più che mobo fortunata...mobo ultramoddata:) ; cmq è anche l'ali a fare la differenza!

una domanda: ma perchè la vuoi con il 19?????
il 10 è molto meglio!

gandalfone
07-11-2003, 23:49
Originariamente inviato da Remixes
La prima mod al vddr e al vdd l'ho fatta 2 abit fà:D ... questa si comporta abbastanza bene, a parte il fatto che in dual fà votare le palline, pensa che se in dual imposto 200X10 non entra in win, mentre invece a 250X10 stà tranquillo...bho:rolleyes:



:D infatti dicevo la mod all'antec:D

Pana79
07-11-2003, 23:54
>>rimango sempre affascinato da questi oc ...complimenti!!!

>>...una cosa, dici che l'ali ha un grosso compito nella riuscita di un oc ...io ho un chieftec420w active pfc ...so che ha i trimmer per regolare le tensioni, ma non ho mai provato ...è nuovo

>>come tensioni credo sia buono @2300mhz 220*10,5 vcore 1.85 effettivo ottengo:

+3.3@3.38
+5@5.11
+12@11.80

>>ho il bios 10 e con questo non ho mai provato i 230, ma solitamente col18 ho sempre trovato enormi difficolta persino a stabilizzare i 230 che sembrano "facili" (e le mem sono pc3700 twinmos)

>>che ne dici?

giogts
07-11-2003, 23:58
Originariamente inviato da Remixes
una domanda: ma perchè la vuoi con il 19?????
il 10 è molto meglio!
perchè sto più tranquillo per l'hd e per il bios :D

cmq ho letto che le nf7-s che hanno il north nuovo col 18(=19) vanno come col 10

vedi Dirty Punk
vedi Roki84

Remixes
08-11-2003, 00:04
vanno come col 10, forse ora con l'NVUS, altrimenti la tua affermazione non è vera!O meglio lo è solo con molty inferiori al 10, sopra infatti(10 compreso) i bios superiori al 17(credo) non permettono di tenere cpuinterface enabled, con conseguente calo delle prestazioni!
Ecco perchè Dirty_Punk a suo tempo aprì un topic in cui diceva di non cambiare il bios se si voleva overclokkare, per via di residui che rimangono sulla eprom, inoltre dai suoi test si evidenziò che il bios migliore X RISULTATI è il 10, poi se a te non interessa e ti interessano + altre cose, tipo affidabilità ,ecc allora è un'altro discorso;) ... il bios 10 ha infatti molti bug, è inutile negarlo, ma è l'unico che da soddisfazioni a noi clockers:sofico:

Pana79
08-11-2003, 00:06
>>e poi il 10 non è così male a livello bug ...al memento non ne ho riscontrati da dire che è instabile ...ho pure un disco ide su serillel sata e va perfettamente!

Dane
08-11-2003, 00:09
remixes,
ma hai anche tu un'ultima arrivata? (intendo la nf7s)

Remixes
08-11-2003, 00:09
Originariamente inviato da Pana79
>>rimango sempre affascinato da questi oc ...complimenti!!!

>>...una cosa, dici che l'ali ha un grosso compito nella riuscita di un oc ...io ho un chieftec420w active pfc ...so che ha i trimmer per regolare le tensioni, ma non ho mai provato ...è nuovo

>>come tensioni credo sia buono @2300mhz 220*10,5 vcore 1.85 effettivo ottengo:

+3.3@3.38
+5@5.11
+12@11.80

>>ho il bios 10 e con questo non ho mai provato i 230, ma solitamente col18 ho sempre trovato enormi difficolta persino a stabilizzare i 230 che sembrano "facili" (e le mem sono pc3700 twinmos)

>>che ne dici?
Grazie per i complimenti Pana79, fà sempre piacere riceverne:) ;) !
L'alimentatore che hai te, è molto buono, e non lo dico per dire, ha davvero dei voltaggi eccellenti, l'antec sarà un'ottimo ali, ma per fargli tirare fuori le unghie ce ne vogliono di mod!!!!:D
Bhè credo che se a 220X10.5 sei stabile, puoi anche tentare di andare sopra i 230 per test 2d, ovviamente per test grafici come 3dmark ti servirebbe quella stabilità che solo una mod alla mobo ti darebbe, cmq prova a vedere con molty a 10 quanto sali di fsb, a quanto riesci a chiudere al max un s.pi...credo che ci possa anche stare un 240X10!;)

Pana79
08-11-2003, 00:12
>>grazie dei consigli ...stò provando in questo momento un @2300 230*10 cpu interface enebled ...faccio un super pi da 44s ...ma il prime95 va subito in panne!

>>cmq volgio provare anche un 3dmark visto che il super pi lo esegue senza problemi!

giogts
08-11-2003, 00:13
Originariamente inviato da Remixes
vanno come col 10, forse ora con l'NVUS, altrimenti la tua affermazione non è vera!O meglio lo è solo con molty inferiori al 10, sopra infatti(10 compreso) i bios superiori al 17(credo) non permettono di tenere cpuinterface enabled, con conseguente calo delle prestazioni!
Ecco perchè Dirty_Punk a suo tempo aprì un topic in cui diceva di non cambiare il bios se si voleva overclokkare, per via di residui che rimangono sulla eprom, inoltre dai suoi test si evidenziò che il bios migliore X RISULTATI è il 10, poi se a te non interessa e ti interessano + altre cose, tipo affidabilità ,ecc allora è un'altro discorso;) ... il bios 10 ha infatti molti bug, è inutile negarlo, ma è l'unico che da soddisfazioni a noi clockers:sofico:
ok allora se mi dice che la testa a 230 con il 10 la prendo cmq:mad:
sul forum di hwtest quei due che ti ho citato andavano ad oltre 240 cie col 18
il post che dici tu su pctuner l'ho letto...il 10 ha sicuramente prestazioni maggiori, però loro col 18 riescono cmq a salire molto di bus con cie, anche se non so con che molti!

Remixes
08-11-2003, 00:14
Originariamente inviato da Dane
remixes,
ma hai anche tu un'ultima arrivata? (intendo la nf7s)
Ciao Dane, la mia abit non è proprio un'ultima arrivata, sò che ha il marchio ultra400, ma penso che abbia qualche mese, senza mod faceva Sandra in dual a 240X10.5...non so quanto fosse stabile perchè non era mia e appena mi è stata data l'ho subito moddata...cmq a giorni mi dovrebbe arrivare anche un'altra abit nf7(in sostituzione ad una epox), e questa dovrebbe essere nuova nuova, appena mi arriva guardo dove arriva nomod, poi la moddo e vedo fin quanto sale,:) ...quella che sale meno la metto come mobo per il muletto!:D :sofico:

Remixes
08-11-2003, 00:19
Originariamente inviato da Pana79
>>grazie dei consigli ...stò provando in questo momento un @2300 230*10 cpu interface enebled ...faccio un super pi da 44s ...ma il prime95 va subito in panne!

>>cmq volgio provare anche un 3dmark visto che il super pi lo esegue senza problemi!
bhè un 3dmark a 230X10 penso che sia fattibilissimo anche senza mod alla mobo!;) ,prova prima con la scheda video non overcloccata e poi se lo chiude riprova (anche subito) con la scheda video in oc...se crasha riprova dopo un pò!

Remixes
08-11-2003, 00:23
X Giogts:da quello che ho potuto vedere in giro, le abit di ora sono tutte parecchio fortunelle, perciò credo che anche bios 10 i 240 ormai siano ormai alla portata di tutte, mentre altre arrivano anche a 250 no mod, ovviamente con fsb così alti e senza mod non sarai stabile, e non potrai fare 3dmark, ma un bel s.pi e/o sandra non te lo leva nessuno!;)

gandalfone
08-11-2003, 10:05
Sono curioso anch'io di provare una di queste nuove nf7......visto che la 8rda3+ rev 2.1 nn mi sta convincendo per niente.

@remixes:

Visto che fai pane e mod hai una vaga idea di come si faccia la Vmod della 8rda3+????
Ho paura che il suo limite sia quello, il max che ottengo è 2.86......un po pochini per le mushkin:muro:

gandalfone
08-11-2003, 10:07
Originariamente inviato da giogts
ok allora se mi dice che la testa a 230 con il 10 la prendo cmq:mad:
sul forum di hwtest quei due che ti ho citato andavano ad oltre 240 cie col 18
il post che dici tu su pctuner l'ho letto...il 10 ha sicuramente prestazioni maggiori, però loro col 18 riescono cmq a salire molto di bus con cie, anche se non so con che molti!


:) ciao

Ti accorgerai che ogni nf7 fa storia a se coi bios e con le mem!!

Per esempio con le mie mushkin level2 andaco a 240 col 18 mentre col 10 ero instabile a 230!!

Remixes
08-11-2003, 10:44
ma col 18 quando stavi a 240 cpuinterface com'era?:)

.. cmq per tonare a noi... la mod alla eppox8rda3+ che io sappia si fà nella stessa maniera delle prime epox... o saldi al piedino e tagli la pista u29 o alzi il piedino e ci saldi il filo,ecc,ecc...
vuoi che ti passi qualche link?

Gannjunior
08-11-2003, 10:46
Hey Rem!!Sbrigati a tirare fuori qualke nuova sorpresa!!!;) ;)

gandalfone
08-11-2003, 10:47
Originariamente inviato da Remixes
ma col 18 quando stavi a 240 cpuinterface com'era?:)

:D per quello che sto provando una 8rda3+



.. cmq per tonare a noi... la mod alla eppox8rda3+ che io sappia si fà nella stessa maniera delle prime epox... o saldi al piedino e tagli la pista u29 o alzi il piedino e ci saldi il filo,ecc,ecc...
vuoi che ti passi qualche link?


Si passa qualche link:)

Remixes
08-11-2003, 10:57
Originariamente inviato da Gannjunior
Hey Rem!!Sbrigati a tirare fuori qualke nuova sorpresa!!!;) ;)
non mancherò!...oggi finiamo di moddare l'antec, e con delle a-data bh-5 di un mio amico, proviamo a vedere come si comportano con voltaggi + alti tipo 3.3.... poi appena ho tempo vediamo di tirar fuori qualche nuovo risultato interessante, riuscissi a tenere 10X260, a Sandra sarei sicuro di prendere i 4gb/sec...e sarebbe un "record" di nulla!:D


XGandalfone: ecco il link della mod:
http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=371
(è cmq la stessa che trovi anche qui su HWupgrade, l'ho messa sul nostro sito per un fatto di comodità, visto che dovremmo moddare anche una epox in questi giorni), naturalmente a te interessa solo parte della vddr mod, io quella del vbt non la farei....

gandalfone
08-11-2003, 11:00
Grazie per il link

Ma che epox moddate??

Remixes
08-11-2003, 11:04
sicuramente una epox8rda+ con chipsetA1 che no-mod è arrivata a benchare a 240X10!:eek: (sia vdd che vddr mod) e poi forse una 8rda3+...bho:rolleyes:

Remixes
09-11-2003, 02:10
le modifiche sono state apportate con successo, ora 3dmark a 250X10 non lo chiude per un pelo, devo cambiare ua resistenza per poter aumentare ancora i +5 che ora sono a "solo" 5.02...:rolleyes: , a presto qualche shot interessante... vi dico solo che le a-data anno dimostrato di essere degne rivali delle muskin, raggiungendo i 262:) ... ho provato a prendere i 270 ma per ora non se ne parla!
CMQ ho il sospetto che la mia mobo abbia pesanti problemi in dual channel:muro: :(