View Full Version : Scelta tra P4 e XP
ray_hunter
07-11-2003, 13:06
Sono molto indeciso su che CPU prendere.
Da anni ormai possiedo AMD, però con in nuovi P4 con bus800 ora sarei disposto a cambiare.
La lotta si disputa tra:
XP 3000+ vs P4 2.8C
XP 3200+ vs P4 3C
L'utilizzo è quasi esclusvamente per i games, mi voglio equipaggiare per Doom III, Half Life 2, Stalker ecc...
Da quello che deduco dai bench il P4 2,8C è più veloce sia del XP 3000+ e addirittura del XP 3200+
Confermate?
TechnoPhil
07-11-2003, 13:25
Originariamente inviato da ray_hunter
Sono molto indeciso su che CPU prendere.
Da anni ormai possiedo AMD, però con in nuovi P4 con bus800 ora sarei disposto a cambiare.
La lotta si disputa tra:
XP 3000+ vs P4 2.8C
XP 3200+ vs P4 3C
L'utilizzo è quasi esclusvamente per i games, mi voglio equipaggiare per Doom III, Half Life 2, Stalker ecc...
Da quello che deduco dai bench il P4 2,8C è più veloce sia del XP 3000+ e addirittura del XP 3200+
Confermate?
I due XP che segnali mi sembra che abbiano entrambi il bus a 200.....
sicuramente qualunque sia la scelta sarà ottima!!!!!!:D
Spectrum7glr
07-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da ray_hunter
Da quello che deduco dai bench il P4 2,8C è più veloce sia del XP 3000+ e addirittura del XP 3200+
Confermate?
nella maggior parte delle applicazioni è così ma nei giochi gli XP hanno ancora un certo margine di vantaggio sui P4..quindi se il tuo obiettivo è HL2 vai sull'XP ed investi quello che risparmi sull scheda video
Originariamente inviato da Spectrum7glr
nella maggior parte delle applicazioni è così ma nei giochi gli XP hanno ancora un certo margine di vantaggio sui P4..quindi se il tuo obiettivo è HL2 vai sull'XP ed investi quello che risparmi sull scheda video
parole sante :D
Se hai voglia di OC un po' prendi un 2500+...
Cmq x i giochi IMHO è meglio AMD...
Perfectdavid
07-11-2003, 14:55
ma come fate a dire che gli xp vanno meglio nei giochi se in tutti i bench (unreal e simili) è indietro?prendi un P4 se vuoi il top.
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma come fate a dire che gli xp vanno meglio nei giochi se in tutti i bench (unreal e simili) è indietro?prendi un P4 se vuoi il top.
una volta daccordo che il p4 va + veloce della controparte barton siamo tutti daccordo nel dire che la differenza di prezzo nn vale la differenza di prestazioni...
ray_hunter
07-11-2003, 15:35
Originariamente inviato da Spectrum7glr
nella maggior parte delle applicazioni è così ma nei giochi gli XP hanno ancora un certo margine di vantaggio sui P4..quindi se il tuo obiettivo è HL2 vai sull'XP ed investi quello che risparmi sull scheda video
Sinceramente puntavo di tenere nel case la 9700 ancora un 6-7 mesi. Naturalmente per Half Life 2 ecc... non attiverò l'AA, cmq attualmente il mio sistema mi sembra molto CPU limited mentre la GPU ha ancora un oò di margine giocando a 1024X768.
ray_hunter
07-11-2003, 15:43
Il punto è che un XP 3000+ costa quanto un P4 2,8C, mentre l'XP 3200+ costa di più di un P4 3C.
A me non interessa overclockare, preferisco avere il sistema senza oc.
Come vi accennavo prima ho visto alcuni bench di giochi in cui il P4 2.8C stava davanti al XP 3200+, e mi sembra strano che vi sia tutta questa differenza in termini di performance.
In ogni caso qual'è secondo voi la CPU di fascia alta che conviene di più?
Perfectdavid
07-11-2003, 16:16
il top con miglior rapporto e il p4 3.0....
dario amd
07-11-2003, 16:28
scusa ti vuoi preparare
athlon 64:sofico: :sofico:
Ho sentito da un fornitore che il 2,4c non si trova più, ed infatti il 2,6c è ora sceso di prezzo fino a superare il prezzo del 2,4c. Il miglior rapporto prezzo prestazioni è secondo me il 2,6c.
Il 2,8 e il 3,0 sono ancora troppo cari rispetto all'aumento di prestazioni che danno.
... e poi il 2,6c va come un 3200+, ma costa la metà :eek: :eek: :eek: ma che è successo, si è capovolto il mondo?
ray_hunter
07-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da dario amd
scusa ti vuoi preparare
athlon 64:sofico: :sofico:
Si. si voglio prepararmi ma non a fare un mutuo, un athlon 64 3200+ costa 550€, un po tantino mi sembra...
ray_hunter
07-11-2003, 16:39
Originariamente inviato da Perfectdavid
il top con miglior rapporto e il p4 3.0....
Da quello che ho letto sembra anche a me il più conveniente della fascia alta.
Ma nn si occa molto meglio il 2600?
Dovendo occare cosa è meglio non badando al prezzo e escludendo del tutto gli AmD64?
A quanto arriva un 2600 a liquido?
Originariamente inviato da ray_hunter
un athlon 64 3200+ costa 550€, un po tantino mi sembra...
guarda che oramai si trova sui 460€ anche in italia ;)
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma come fate a dire che gli xp vanno meglio nei giochi se in tutti i bench (unreal e simili) è indietro?prendi un P4 se vuoi il top.
guarda hai proprio citato unreal :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/852/ut2003_cpubench.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/852/ut_2003_antalus.gif
MiKeLezZ
07-11-2003, 21:57
Non mi fate ridere!!!
Fra 3000+ e P4 3000 bus 800 c'è un abisso!!!
Il P4 è molto più performante!
E smettiamola con questi stupidi campanilismi! Ciao!
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non mi fate ridere!!!
Fra 3000+ e P4 3000 bus 800 c'è un abisso!!!
Il P4 è molto più performante!
E smettiamola con questi stupidi campanilismi! Ciao!
si un abisso......di prezzo....smettiamola col dire stronzate...sono entrambi due ottimi processori..in alcuni cose va + veloce il p4 in altre i barton..
come già detto la differenza vera c'è..ed esattamente consiste in 100 begli eurozzi
Guardate questi Bench, è evidente la superiorità del P4........sopratutto quelli a 800 mhz di bus.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030623&page=p4_3200-08
Originariamente inviato da Dronex
Guardate questi Bench, è evidente la superiorità del P4........sopratutto quelli a 800 mhz di bus.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030623&page=p4_3200-08
Se guardi su tom...
byez
ma tom lo fa cosi' spudoratamente :eek: :rolleyes: :cry:
Perfectdavid
08-11-2003, 08:05
alllora guardatevi questi presi da un sito stranierissimo in hksdbgfksbslovacchio assolutameente non credebili eh...
http://www.hwupgrade.it/articoli/866/9.html
il 3200amd sta com il 2.4 intel...
ma che parlate a fare di sta superiorità amd...mai c'è stata e mai ci sarà...
MiKeLezZ
08-11-2003, 10:31
Originariamente inviato da Perfectdavid
alllora guardatevi questi presi da un sito stranierissimo in hksdbgfksbslovacchio assolutameente non credebili eh...
http://www.hwupgrade.it/articoli/866/9.html
il 3200amd sta com il 2.4 intel...
ma che parlate a fare di sta superiorità amd...mai c'è stata e mai ci sarà...
Che ci vuoi fa'...Certa gente è proprio de coccio
E non c'è nenche tutta stà convenienza di prezzo un 2.8 ghz 800(220-230€) costa tanto quanto un Barton 3000+, e come si è visto prima non c'è paragone........sicuramente passerò ad Intel.
ray_hunter
08-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da Perfectdavid
alllora guardatevi questi presi da un sito stranierissimo in hksdbgfksbslovacchio assolutameente non credebili eh...
http://www.hwupgrade.it/articoli/866/9.html
il 3200amd sta com il 2.4 intel...
ma che parlate a fare di sta superiorità amd...mai c'è stata e mai ci sarà...
Mi sembra tu stia esagerando dato che prima che arrivasse il Quad pumped bus gli XP erano decisamente superiori, c'è stato il raggiungimento da parte dei P4 con le CPU con bus 533 e il sorpasso è evidente ci sia stato solo con il bus a 800.
Sarebbe interessante capire però con quale dei due sistemi a parità di prezzo si ottiene di più nei giochi guardando la fascia medio-alta delle due CPU (quindi a partire dai P4 2,8C e XP 3000+)
Originariamente inviato da ray_hunter
Mi sembra tu stia esagerando dato che prima che arrivasse il Quad pumped bus gli XP erano decisamente superiori, c'è stato il raggiungimento da parte dei P4 con le CPU con bus 533 e il sorpasso è evidente ci sia stato solo con il bus a 800.
Sarebbe interessante capire però con quale dei due sistemi a parità di prezzo si ottiene di più nei giochi guardando la fascia medio-alta delle due CPU (quindi a partire dai P4 2,8C e XP 3000+)
si e' registrato a ottobre 2003 :rolleyes: , magari nn era nemmeno nato quando il willy 1500 le prendeva dall'athlon 1000 e p3 1000...
MiKeLezZ
08-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da PacManZ
si e' registrato a ottobre 2003 :rolleyes: , magari nn era nemmeno nato quando il willy 1500 le prendeva dall'athlon 1000 e p3 1000...
Bon che c'entra? Il passato e passato
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bon che c'entra? Il passato e passato
guarda cosa ha detto qui perfect david
ma che parlate a fare di sta superiorità amd...mai c'è stata e mai ci sarà...
MiKeLezZ
08-11-2003, 13:36
Originariamente inviato da PacManZ
guarda cosa ha detto qui perfect david
Effettivamente è un po' una trollata :D .
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bon che c'entra? Il passato e passato
Sai MiKeLezZ,apro parentesi prendendo spunto dalla tua affermazione: senza polemizzare anche per AMD il passato e' il passato;solo che per alcuni, questa regola che secondo te giustamente dovrebbe valere per Intel(ma in realta' x tutti),al contrario non vale per AMD (non vogliono farla valere):quelle storielle sui forni,instabilita',consumi,ecc. che ogni tanto vengono riesumate e attualizzate a titolo screditatorio.Adesso poi credo che le situazioni si siano un po' ribaltate (vedi ultimi p4 e prescott,ma qualcuno pero' le minimizza);)
X cui se intervieni cosi in difesa x Intel,fallo anche x amd in analoghe situazioni.
;)
MiKeLezZ
08-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da STICK
Sai MiKeLezZ,apro parentesi prendendo spunto dalla tua affermazione: senza polemizzare anche per AMD il passato e' il passato;solo che per alcuni, questa regola che secondo te giustamente dovrebbe valere per Intel(ma in realta' x tutti),al contrario non vale per AMD (non vogliono farla valere):quelle storielle sui forni,instabilita',consumi,ecc. che ogni tanto vengono riesumate e attualizzate a titolo screditatorio.Adesso poi credo che le situazioni si siano un po' ribaltate (vedi ultimi p4 e prescott,ma qualcuno pero' le minimizza);)
X cui se intervieni cosi in difesa x Intel,fallo anche x amd in analoghe situazioni.
;)
Bhe il mio atteggiamento è generalista: ora dico così per Intel così come lo dico per Ati (solo ora i suoi drivers hanno raggiunto maturità, un paio di anni fa non si poteva neppure confrontarla con nvidia) così come immagino lo dirò per AMD (visto che con l'A64 finalmente ha raggiunto alcuni traguardi che ritengo importanti come la placca di metallo sul core, il controllo di temperatura on die e un voltaggio a 1,5V già più umano).
tra xp e p4 prenditi un p4 2.6Ghz e lo overclokki un pochino per portarlo a 3 Ghz (ovviamente prenditi un 800 Mhz di bus!)
Oggi come oggi i p4 sono superiori agli xp (che ultimamente hanno un pò scazzato con i model number, la situazione si è riportata alla parita con l'athlon 64 a 3200+ che in effetti se la gioca ad armi pari con un p4 3.2Ghz).
Però ricorda anche di prendere una scheda madre all'altezza (quindi con chipset 865-875 per sfruttare al meglio il dual channel e anche il procio!)
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bhe il mio atteggiamento è generalista: ora dico così per Intel così come lo dico per Ati (solo ora i suoi drivers hanno raggiunto maturità, un paio di anni fa non si poteva neppure confrontarla con nvidia) così come immagino lo dirò per AMD (visto che con l'A64 finalmente ha raggiunto alcuni traguardi che ritengo importanti come la placca di metallo sul core, il controllo di temperatura on die e un voltaggio a 1,5V già più umano).
Concordo quasi su tutto, ma ricrda che il controllo della temperatura on die gli xp la hanno!
Per il fatto della placca metallica sul core è un passo avanti anche quello, anche se credo che serva sopratutto a quelli che non sono molto pratici nel montaggio di un dissipatore.
Per il voltaggio......bhe + è basso meglio è, poichè si scalda ancora meno di quanto non facciano già gli xp (barton o thoroB che siano!)
Perfectdavid
08-11-2003, 16:52
hi hi vuoi sapere i pc che ho avuto...
comodorre 64
286
486
Pentium
Pentium 2
Pentium 3
Pentium 4
darmi dell'inesperto mi sembra superfluo...
amd dai tempi in cui è nata è sempre stata dietro...i k6 andavano come i celly...si è vero in qualche mese è stata avanti ma parliamo di mesi contro anni...non parlare se non sai... :( :O
da quando e' uscito l'athlon thunderbird a quando c'e stato il willy amd e' stata nettamente davanti ...
sono solo mesi ? :sofico:
Perfectdavid
08-11-2003, 17:02
willy...di quanto tempo fa parliamo?
Originariamente inviato da Perfectdavid
hi hi vuoi sapere i pc che ho avuto...
comodorre 64
286
486
Pentium
Pentium 2
Pentium 3
Pentium 4
darmi dell'inesperto mi sembra superfluo...
non si e' mica esperti se si comprano processori in quantita' :p
il compring e' una specialita' a parte:D
Perfectdavid
08-11-2003, 17:07
c'è molta gente che però legge solo e poi non testa niente...che dovrebbe solo stare zitta...
Originariamente inviato da Perfectdavid
willy...di quanto tempo fa parliamo?
o cristoforo hai parlato tu del passato :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
a che parlate a fare di sta superiorità amd...mai c'è stata e mai ci sarà...
o magari tu per passato intendi solo certi precisi periodi :D :D
Originariamente inviato da Perfectdavid
c'è molta gente che però legge solo e poi non testa niente...che dovrebbe solo stare zitta...
o ma lol tu ne hai testati tanti di Athlon invece :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Perfectdavid
08-11-2003, 17:21
un mio amico ha solo amd (adesso ha un bartoncello a 2500)...bhè ad ogni generazione ha speso qualche euro in meno a me :cry: ma è sempre stato dietro e lo ho tutt'ora...
Originariamente inviato da Perfectdavid
un mio amico ha solo amd (adesso ha un bartoncello a 2500)...bhè ad ogni generazione ha speso qualche euro in meno a me :cry: ma è sempre stato dietro e lo ho tutt'ora...
beh dipende:se lui ha un 2500 e tu un 3000 e' normale,e poi sono sempre manciate di punti che vanno paragonate alla differenza di prezzo:il cosiddetto rapporto prezzo/prestazioni.Parlare di superiorita' schiacciante e' un po' incauto ed esagerato.
Cmq tra amd e intel non c'e' solo "qualche " euro in meno.
Ma è meglio un P4 2600 o un 2800(fsb 800 tutti e 2)? so che logicamente uno va + veloce...ma in fatto di oc? non ho mai sentito di 2800 portati tanto in alto...quanto costano poi i 2800?
manuele.f
08-11-2003, 18:19
Originariamente inviato da Dronex
Guardate questi Bench, è evidente la superiorità del P4........sopratutto quelli a 800 mhz di bus.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030623&page=p4_3200-08
fate ancora riferimento a TOM...
:sofico: :sofico: quello le spara grosse da anni:sofico: :sofico:
in fatto di overclock sono la stessa cosa(se va bene possono arrivare di default a 3500-3600),quindi conviene il p42600 che costa meno.
Originariamente inviato da manuele.f
fate ancora riferimento a TOM...
:sofico: :sofico: quello le spara grosse da anni:sofico: :sofico:
No scusa ora faccio riferimento.........................
"Le cpu Athlon Xp riescono a far segnare livelli prestazionali mediamente allineati a quelli dei processori Pentium 4 sino al modello 2.600+; con i modelli superiori il confronto diretto con le cpu Pentium 4 porta nella maggior parte delle applicazioni a un gap prestazionale, che in alcuni ambiti raggiunge livelli piuttosto elevati. "
......................................a HARDWARE UPGRADE :D :D :D :D
abbiamo questi ottimi articoli sotto il naso e non li leggiamo....
http://www.hwupgrade.it/articoli/866/15.html
Originariamente inviato da Dronex
Guardate questi Bench, è evidente la superiorità del P4........sopratutto quelli a 800 mhz di bus.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030623&page=p4_3200-08
si ma sai su che sito hai preso sti bench vero??:rolleyes: tom intel hardware..
Non capisco perchè vi state a scannare su questa assurda rivalità Intel VS AMD .
Oggigiorno per qualsiasi software, giochi compresi, 2,1 Ghz reali sono più che sufficenti.
Semmai ci vuole anche un ottima scheda video per lavorare( CAD/CAM) e giocare.
Dovreste scatenare la vostra ira funesta contro queste società in quanto consumatori.
Non potete negare che negli ultimi anni noi utenti abbiamo dato troppo margine di manovra alle case produttrici assoggettandoci alle loro politiche di mercato.
Per non parlare poi di MS e varie soft house che se scrivessero il software come Dio comanda ci ritroveremmo con Hw sfruttato fino in fondo. Solo che noi utenti come stupidi rincorriamo l'ultima novità del momento senza pretendere dalle case che venga sfruttato fino in fondo ciò che abbiamo.
E poi questi prezzi!
Io non sono un grande estimatore di AMD, ma devo ammettere che la sua ultima CPU è un notevole passo avanti a discapito di Intel.
Quello che mi fa arrabbiare è l'aver immesso sto socket 754 e non subito il 939.
Che forse il prossimo anno ci rifileranno SkMadri 939 prima con AGPX8 e DDR e poi PCI -X x16 e DDR II 400 ?
Voi direte che importa, ma ATI Il R420 e R450 lo rilascerà in PCI-X, forse se gli gira R420 avrà bridge AGP.
Almeno Intel ad aprile marzo tira fuori il chipset con supporto PCIX e DDR II.
Chissà che cosa stà succedendo in casa Intel? Il CEO avrà strigliato i sottoposti : " Testin, noi 82 % del mercato, il prossimo anno per la prima volta nella storia non avremo un procio Desktop che supporterà un OS MS? Ahhhhhh!" Chissà quanti silurati.
Poi questo P4 EE che non mi sembra andare oltre la trovata pubblicitaria. Vorrei sapere chi è quel fesso che se lo comprerà, invece di optare per un A64FX.
Per chi vuole acquistare un sistema oggi consiglio un Athlon XP 2600+, risparmia oggi ciò che rinveste il prossimo anno su una macchina 64bit AMD o Intel ( che ne dicano a noi ora questi fetentoni di Santa Clara, ma tra loro " non possiamo farci superare da quei bifolchi Texani").
Intel continua a rimandare il Prescott, ma non è che in realtà sta per introdurre una CPU con supporto x i 64Bit?
MS forse stà aspettando Intel?
Per il prossimo anno consiglio a tutti di passare ai 64bit.
Non vedo l'ora di usare soft di modellazione scritto per i 64 e chissà come saranno i giochi.
Un consiglio per AMD : Smettila con questo + , indica la frequenza chiara e oltrepassa sti benedetti 3Ghz.
A tutti gli appassionati : noi siamo quelli che comprano, riappropiamoci della nostra libertà.
AMD e Intel scannatevi tra di voi!
MiKeLezZ
08-11-2003, 21:50
EHM..Ma che c'entra?
Cos'è, uno script che parte appena c'è odore di guerra intel-ati? :D :sofico: Originariamente inviato da Andala
Non capisco perchè vi state a scannare su questa assurda rivalità Intel VS AMD .
Oggigiorno per qualsiasi software, giochi compresi, 2,1 Ghz reali sono più che sufficenti.
Semmai ci vuole anche un ottima scheda video per lavorare( CAD/CAM) e giocare.
Dovreste scatenare la vostra ira funesta contro queste società in quanto consumatori.
Non potete negare che negli ultimi anni noi utenti abbiamo dato troppo margine di manovra alle case produttrici assoggettandoci alle loro politiche di mercato.
Per non parlare poi di MS e varie soft house che se scrivessero il software come Dio comanda ci ritroveremmo con Hw sfruttato fino in fondo. Solo che noi utenti come stupidi rincorriamo l'ultima novità del momento senza pretendere dalle case che venga sfruttato fino in fondo ciò che abbiamo.
E poi questi prezzi!
Io non sono un grande estimatore di AMD, ma devo ammettere che la sua ultima CPU è un notevole passo avanti a discapito di Intel.
Quello che mi fa arrabbiare è l'aver immesso sto socket 754 e non subito il 939.
Che forse il prossimo anno ci rifileranno SkMadri 939 prima con AGPX8 e DDR e poi PCI -X x16 e DDR II 400 ?
Voi direte che importa, ma ATI Il R420 e R450 lo rilascerà in PCI-X, forse se gli gira R420 avrà bridge AGP.
Almeno Intel ad aprile marzo tira fuori il chipset con supporto PCIX e DDR II.
Chissà che cosa stà succedendo in casa Intel? Il CEO avrà strigliato i sottoposti : " Testin, noi 82 % del mercato, il prossimo anno per la prima volta nella storia non avremo un procio Desktop che supporterà un OS MS? Ahhhhhh!" Chissà quanti silurati.
Poi questo P4 EE che non mi sembra andare oltre la trovata pubblicitaria. Vorrei sapere chi è quel fesso che se lo comprerà, invece di optare per un A64FX.
Per chi vuole acquistare un sistema oggi consiglio un Athlon XP 2600+, risparmia oggi ciò che rinveste il prossimo anno su una macchina 64bit AMD o Intel ( che ne dicano a noi ora questi fetentoni di Santa Clara, ma tra loro " non possiamo farci superare da quei bifolchi Texani").
Intel continua a rimandare il Prescott, ma non è che in realtà sta per introdurre una CPU con supporto x i 64Bit?
MS forse stà aspettando Intel?
Per il prossimo anno consiglio a tutti di passare ai 64bit.
Non vedo l'ora di usare soft di modellazione scritto per i 64 e chissà come saranno i giochi.
Un consiglio per AMD : Smettila con questo + , indica la frequenza chiara e oltrepassa sti benedetti 3Ghz.
A tutti gli appassionati : noi siamo quelli che comprano, riappropiamoci della nostra libertà.
AMD e Intel scannatevi tra di voi!
x
MiKeLezZ
Non faccio alcun riferimento a guerre ATi Intel.
Invito solo gli utenti a non ragionare solo con i bench, ma anche su quanto il mercato offre in termini di prezzi prestazioni e possibilità d'uso nel prossimo anno.
Quello che ho detto è che spero che tra Intel e AMD si accenda una guerrra commerciale a tutto vantaggio dei consumatori.
Spero in una riduzione dei prezzi.
Originariamente inviato da Andala
x
MiKeLezZ
Non faccio alcun riferimento a guerre ATi Intel.
Invito solo gli utenti a non ragionare solo con i bench, ma anche su quanto il mercato offre in termini di prezzi prestazioni e possibilità d'uso nel prossimo anno.
Quello che ho detto è che spero che tra Intel e AMD si accenda una guerrra commerciale a tutto vantaggio dei consumatori.
Spero in una riduzione dei prezzi.
AMD i prezzi li ha avuti in generale sempre piu' bassi di Intel (io del resto non ho mai avuto interesse né piacere a pagare quel piu' dovuto al marchio che alla fine non ti da né piu' né meno di un altro).
per il resto sono d'accordo con te.
bisogna guardare il rapporto prezzo/prestazioni e farsi passare quella psicosi da benchmark e da sottigliezze tecniche relative, nonché di avere il massimo a tutti i costi e a qualsiasi costo,chiedendosi se vale la pena spendere tanto di piu' per poco di piu'.Quel massimo che in sostanza non cambia la vita a nessuno....tranne il peso del portafoglio.
Da Stick
AMD i prezzi li ha avuti in generale sempre piu' bassi di Intel (io del resto non ho mai avuto interesse né piacere a pagare quel piu' dovuto al marchio che alla fine non ti da né piu' né meno di un altro).
per il resto sono d'accordo con te.
bisogna guardare il rapporto prezzo/prestazioni e farsi passare quella psicosi da benchmark e da sottigliezze tecniche relative, nonché di avere il massimo a tutti i costi e a qualsiasi costo,chiedendosi se vale la pena spendere tanto di piu' per poco di piu'.Quel massimo che in sostanza non cambia la vita a nessuno....tranne il peso del portafoglio
Concordo sui prezzi inferiori di AMD anche se mi sarei aspettato qualcosa meno dopo l'introduzione di A64.
La mia politica è sempre stata acquistare non l'ultimo grido e fare piccoli upgrade col tempo per mantenere il valore dell'acquisto e tenere
le prestazioni adeguate alle necessità.
Quello che mi preoccupa è la rivoluzione che si attuerà nella seconda metà del 2004 : MB di nuovo formato "BTX", necessità di nuovi case, PCI Express, PCI X ecc... .
Per chi gioca è un problema limitato alla sostituzione di un pc composto da pochi pezzi.
Per chi lavora e ha investito ad es. in schede aggiuntive ecc... dal valore di svariati milioni di Lire è un' inc.......tura.
Spero che il PCI X sia compatibile con il PCI.
Per ora Athlon XP a 333 o 400 di Bus è un ottima scelta, un ottimo investimento.
Per i 64 bit ci vorranno ancora 2 anni per affermarsi definitivamente in ambito Home.
C'è da dire comunque che Intel con la 845 ha mantenuto una piattaforma stabile e aggiornabile per un buon arco di tempo.
Sperem che la 865-875 lo sia fino al Tejas. Sarebbe un ottimo risultato sia per l'immagine dell'azienda sia per le tasche degli utenti.
Riguardo al Prescott finche non si sa nulla di concreto è inutile pronunciarsi. Spero che per chi abbia acquistato MB 865-875 l'attesa sia ricompensata e il Prescott si riveli una sorpresa positiva.
Nel mentre confido in una sana competizione a vantaggio di noi utenti.
Manca solo un valido concorrente per MS.
MiKeLezZ
09-11-2003, 02:40
E' ovvio che AMD tenga mediamente prezzi più bassi rispetto ad Intel visto che deve erodere a quest'ultima quote di mercato e quello è uno dei tanti modi di farlo.
Così come è ovvio che Intel, forte delle sue altissime quote di mercato, spesso possa fare "il buono e cattivo tempo" a suo piacimento.
Ma queste sono semplicemente leggi di mercato che credo esulino dal discorso principe del topic ;) .
paolo1974
09-11-2003, 06:29
temo che il prescott non sarà disponibile con i chipset intel 865/875, almeno queste sono le ultime notizie:rolleyes:
Perfectdavid
09-11-2003, 08:39
davvero?:cry:
possibile che l'ultimo procio che può montare un potente 875 sia il 3.2...?che ne pensate?
MiKeLezZ
09-11-2003, 11:14
Originariamente inviato da paolo1974
temo che il prescott non sarà disponibile con i chipset intel 865/875, almeno queste sono le ultime notizie:rolleyes:
Dubito fortemente.
Pochi giorni fa uno del forum americano ha chiesto notizie ad ASUS (quindi non al salumiere sotto casa) e gli è stato detto come risposta che i test sui primi sample di Prescott sulle motherboard Asus con chipset 865/875 hanno dato risultati di compatibilità positivi, al più servirà aggiornare il BIOS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.