PDA

View Full Version : 10D scesa a 1399 da NY-CAMERA.


aaron80
07-11-2003, 12:11
Da 1467 è scesa a 1399 euro. Che dire, sempre più interessante!!! :cool:

*Sat*
07-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da aaron80
Da 1467 è scesa a 1399 euro. Che dire, sempre più interessante!!! :cool:
azz :eek:
che dire... la differenza con la 300d si e' ridotta ulteriormente!

izutsu
07-11-2003, 12:19
AAAAAAAAAAAHHHHHHHHHH

sempre più conveniente... grrr... la voglio! Quando esce la recensione della SD10????? Non rioesco più ad aspettareeeeeee :D

MisterG
07-11-2003, 12:31
me l'aspettavo, la pressione inizia a salire :D

mus
07-11-2003, 14:22
cosa è la sd10 ?


qualche link :)

*Sat*
07-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da mus
cosa è la sd10 ?


qualche link :)
la nuova Sigma reflex
http://www.dpreview.com/news/0310/03102704sigmasd10.asp

MisterG
07-11-2003, 14:30
si ma qui si parla di canon 10d

B|a{S}tO
07-11-2003, 14:38
speriamo scenda anke la 300d..........io la devo ankora ordinare!!
grrrrrr.......devo ankora vender il palmare!!!:cry: :cry: :cry:

aaron80
07-11-2003, 14:47
...mmm... non penso che il prezzo della 300D cambi a breve... è appena uscita... la 10D invece ormai i suoi mesetti li ha... :)

B|a{S}tO
07-11-2003, 14:49
Originariamente inviato da aaron80
...mmm... non penso che il prezzo della 300D cambi a breve... è appena uscita... la 10D invece ormai i suoi mesetti li ha... :)
sperar non kosta niente!!
ciao aaron!!
quando organizziamo una bella riunione in chat???

aaron80
07-11-2003, 14:54
Originariamente inviato da B|a{S}tO
sperar non kosta niente!!
ciao aaron!!
quando organizziamo una bella riunione in chat???

...eh eh eh... se vuoi alle 18.00 quando torno da lavoro ci sono... oppure entra adesso! ;)

B|a{S}tO
07-11-2003, 14:56
serve il tel ora, casomai stasera!!!
ciauz

*Sat*
07-11-2003, 14:59
insomma... basta OT!! :ncomment:
chi e' di voi che si prendera' questa 10d visto che ora costa pochissimo!? :angel:
Mister... Aaron... forza!!! :p

aaron80
07-11-2003, 15:01
Originariamente inviato da *Sat*
chi e' di voi che si prendera' questa 10d visto che ora costa pochissimo!? :angel:
Mister... Aaron... forza!!! :p

Eh si... proprio pochissimo... infatti sono indeciso tra la 10D e la Kodak Fun... :sofico:

*Sat*
07-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da aaron80
Eh si... proprio pochissimo... infatti sono indeciso tra la 10D e la Kodak Fun... :sofico:
Scelta ardua...ti consiglio di valutare quella dei punti esso allora :sofico:

izutsu
07-11-2003, 16:41
Beh, forse il prezzo della 10D sta scendendo in previsione della cam che la sostituirà... per questo non credo che il prezzo della 300D cambierà di tanto anche se sicuramente più tempo passa e più il prezzo calerà. Il punto è vedere quando Canon butterà fuori la sostituta della 10D in modo da cogliere il maggior vantaggio senza arrivare "lunghi" con poche 10D disponibili nella rete (con relativi aumenti di prezzo e/o impossibilità di soddisfare gli ordini)... certo che una 10D a 1250 per natale sarebbe un bel bocconcino... ok, smetto di sognare :D

Se non fosse per il costo della spedizione e per il trasformatore da comprare a parte su bhphotovideo la 10D viene 1290 euro... odio le batterie proprietarie grrrrrr :cry:

aaron80
07-11-2003, 17:07
Originariamente inviato da izutsu
Beh, forse il prezzo della 10D sta scendendo in previsione della cam che la sostituirà... per questo non credo che il prezzo della 300D cambierà di tanto anche se sicuramente più tempo passa e più il prezzo calerà. Il punto è vedere quando Canon butterà fuori la sostituta della 10D in modo da cogliere il maggior vantaggio senza arrivare "lunghi" con poche 10D disponibili nella rete (con relativi aumenti di prezzo e/o impossibilità di soddisfare gli ordini)... certo che una 10D a 1250 per natale sarebbe un bel bocconcino... ok, smetto di sognare :D

Se non fosse per il costo della spedizione e per il trasformatore da comprare a parte su bhphotovideo la 10D viene 1290 euro... odio le batterie proprietarie grrrrrr :cry:

Ma dovrebbe bastare un semplice adattatore per l'alimentatore... Io ho il router che arriva dagli USA e funziona con un semplice adattatore... costerà non più di 5 euro credo.

izutsu
07-11-2003, 17:26
Originariamente inviato da aaron80
Ma dovrebbe bastare un semplice adattatore per l'alimentatore... Io ho il router che arriva dagli USA e funziona con un semplice adattatore... costerà non più di 5 euro credo.

Questa è già una bella notizia... 1283 (se non sbaglio il cambio è circa questo) + 58 di spedizione + 5 di adattatore... arrotondiamo... 1350 eurozzi... non un gran risparmio però magari tra poco scenderanno anche in USA con i prezzi e magari la si trova a 1299...

aaron80
07-11-2003, 17:31
Originariamente inviato da izutsu
Questa è già una bella notizia... 1283 (se non sbaglio il cambio è circa questo) + 58 di spedizione + 5 di adattatore... arrotondiamo... 1350 eurozzi... non un gran risparmio però magari tra poco scenderanno anche in USA con i prezzi e magari la si trova a 1299...

C'hai messo anche le tasse?

izutsu
07-11-2003, 17:37
Originariamente inviato da aaron80
C'hai messo anche le tasse?

No... ho amici in USA. Non ho pensato a chi non ne ha, scusate :(

MisterG
07-11-2003, 17:52
I caricabatterie sono universali, funzionano sia a 110 che a 220 è sufficiente cambiare la spina sul cavo.
Pu..ana miseria sono scesi sia il 17-40 che la 10d, ho già la lista della spesa per il prox viaggio :sofico:

Salut

izutsu
07-11-2003, 17:56
EVVAIIIIIIIIII

magari riesco pure a risparmiare qualcosina che a natale forse vengono qui... quindi niente spedizioni, solo costo della cam... :sofico: :sofico: :sofico:

Devo decidermi a scegliere le ottiche, mi conviene ordinarle assieme...

MisterG
07-11-2003, 18:22
si, se vanno da bh mandagli la lista della spesa io con meno di 500 euro guarda cosa mi son portato a casa
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=537018&pagenumber=4

s0nik0
07-11-2003, 20:00
Calma ragazzi calma.
Selfcontrol.
Non fate i conti senza l'oste.
Una discesa dei prezzi fara aumentare le richieste e quindi.....
si allungheranno i tempi di consegna x le 10D.
La mia che pagavo 1649€ la dovevo ancora aspettare un mese(x fortuna ho disdetto;) ).

A questo punto io mi preoccuperei di altro.
Se i prezzi continueranno a scendere la 10D probabilmente avra ancora vita breve E del resto a poco senso tenerla ancora dato che e un modello che soffrira sempre della concorrenza spietata della 300D.
Aggiungendo un altro tassello al puzzle si deduce che tra pochi mesi uscira la 10D da 8mp con il Cmos FF e la vecchia (si fa per dire)10D da 6Mp cessera di essere prodotta.....(almeno cosi avra + senso spendere di + per una macchina nettamente superiore)

Per la 300D il disocrso e diverso, non credo scendera a breve sotto gli 800€ (altrimenti va a intaccare il mercato prosumer G5 ecc ecc)
Piu tosto si attestera di sicuro li e per un po.
E poi si sa che Canon.... Canon frorna nuovi modelli di fotocamere piu velocemente di INTELvhe fa processori ;) ..........

aaron80
07-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da s0nik0
Aggiungendo un altro tassello al puzzle si deduce che tra pochi mesi uscira la 10D da 8mp con il Cmos FF e la vecchia (si fa per dire)10D da 6Mp cessera di essere prodotta.....


Noooo... il sensore full frame non lo mettono... quello rimane prerogativa della 1Ds e successive per ora... spero in un sensore con fattore moltiplicativo di 1.3 volte più piccolo... ma ho i miei dubbi anche su quello... chissà che ci montano... :confused:
Il FF mi sento proprio di escluderlo però anche perchè te la farebbero pagare un'occhio della testa, anche se ho molta paura che la nuova a meno di 1700 non la si troverà... :(

*Sat*
07-11-2003, 20:08
cmos FF ? :eek:

sono quasi convinto che la nuova 10d costera' un pochino di piu' dell'attuale, in modo da aumentare ulteriormente il gap di costo con l'attuale 300d ed indirizzare la macchina ad una clientela piu' amatoriale/professionale

*Sat*
07-11-2003, 20:09
Noooo... il sensore full frame non lo mettono
ok mi ha risposto aaron ;)
anche secondo me metteranno un 1,3x o giu' di li'

s0nik0
07-11-2003, 20:12
:mad: come niente full Frame.....
sarebbe d'obbigo.....
Del resto la nikon D100 e una realtà ed è a 1800€..........
Ma del resto c'è da capirli è una carta che si vogliono tenere x giocarla in seguito... :(

Si la nuova 10D di sicuro di discostera di molto dalla 300D
Cmq preferisco la momento il mio Cmos che di certo e stato molto testato:D

aaron80
07-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da s0nik0
:mad: come niente full Frame.....
sarebbe d'obbigo.....
Del resto la nikon D100 e una realtà ed è a 1800€..........
Ma del resto c'è da capirli è una carta che si vogliono tenere x giocarla in seguito... :(

Si la nuova 10D di sicuro di discostera di molto dalla 300D
Cmq preferisco la momento il mio Cmos che di certo e stato molto testato:D

Che centra la D100? quella ha il sensore 1.5 volte più piccolo...
Non la vogliono giocare in seguito la carta del FF... la sfruttano per un'altra categoria di macchine...

Non vorrei dire una boiata ma mi pare che i sensori delle digitali vengano ricavati dai wafer (un po' come accade per i microprocessori) e quindi i wafer sarebbero gli stessi che stanno già usando ma tagliati in modo diverso... Su questa affermazione però chiedo una conferma perchè mi pare che sia così ma non ne sono sicuro al 100%. Se il procedimento è così il sensore sarebbe già bello collaudato! :cool:

s0nik0
07-11-2003, 20:38
Chiedo venia ero informato moale sulla D100....:D

Per i wafer si i CCD sono dei semiconduttori ma non so qunto fili il discorso li tagliano piu grossi e stop......

izutsu
07-11-2003, 20:50
Mi sento chiamato in causa visti i 3 anni trascorsi presso la STM... :cool:

I CMOS si ricavano dai wafer... non è che mettono millemila pixel sul wafer e poi in base a come lo tagliano ottengono i MPixel della cam, creano dei chip più o meno grandi e con più o meno pixel utilizzando varie maschere, esattamente come si fa per i circuiti stampati. Insomma, devono proprio farli più grandi, non basta tagliarli diversamente ;)

izutsu
07-11-2003, 20:51
Originariamente inviato da s0nik0
:mad: come niente full Frame.....
sarebbe d'obbigo.....
Del resto la nikon D100 e una realtà ed è a 1800€..........


Sempre in america viene venduta allo stesso prezzo della 10D, 1290 euro circa ;)

MisterG
07-11-2003, 21:08
Originariamente inviato da izutsu
Mi sento chiamato in causa visti i 3 anni trascorsi presso la STM... :cool:

:eek: io 4,5 anni, in che anni hai lavorato in stm?
comunque un nuovo sensore sulle prossime macchine me lo aspetto se non altro per motivi commerciali, non andranno sicuramente avanti a vendere reflex con sensore a 6mpix. io mi aspetterei un 8 o 10 o anche 12 mpix. Un aumento di size me lo auspico, ma il FF me lo sogno la notte e sogno mi aspetto che rimanga.

izutsu
07-11-2003, 21:36
AUAHAUAH ma dai! :D

vediamo... mi sono licenziato prima di partire militare... quindi gennaio 2002... dal settembre-ottobre 1998, in EWS. Te dov'eri?

Anche io credo che butteranno fuori sensori con + mpixel sia per motivi commerciali che per spostare il target più sui professionisti. Per gli amatori 6mpixel, soprattutto se di una reflex con praticamente 0 rumore, bastano e avanzano. Almeno per ora :D

MisterG
07-11-2003, 21:44
Si ma il 6mpix lo pensionano sicuramente, anche se per noi debosciati bastano e avanzano, ho da discutere anche sul limite della fascia reflex cunsumer, nel tempo scenderà sicuramente anche molto sotto gli 800 euro, il prezzo delle prosumer è destinato a scendere anche lui.

[OT]
Vediamo in ST sono entrato appena diplomato, ci lavoravo mentre frequentavo l'uni, quindi dal 93 per 4,5 anni, in mezzo ci ho fatto anche il milite ignoto, quindi un annetto (il terzo mi pare) non ero presente nel sito. Lavoravo nell'F1. Ora ST è mia cliente, lavoro con i signori dei sistemi informativi. :)
[OT]

izutsu
07-11-2003, 21:50
Originariamente inviato da MisterG
Si ma il 6mpix lo pensionano sicuramente, anche se per noi debosciati bastano e avanzano, ho da discutere anche sul limite della fascia reflex cunsumer, nel tempo scenderà sicuramente anche molto sotto gli 800 euro, il prezzo delle prosumer è destinato a scendere anche lui.

[OT]
Vediamo in ST sono entrato appena diplomato, ci lavoravo mentre frequentavo l'uni, quindi dal 93 per 4,5 anni, in mezzo ci ho fatto anche il milite ignoto, quindi un annetto (il terzo mi pare) non ero presente nel sito. Lavoravo nell'F1. Ora ST è mia cliente, lavoro con i signori dei sistemi informativi. :)
[OT]

Penso anche io che scenderà... per la gioia delle nostre tasche :D

Allora devi parlare con mio fratello... ha cominciato nell'estate del 93 per finire nel 96-97... però sempre in EWS

MisterG
07-11-2003, 23:53
Qualcuno ha telefonato a fotocolombo per il prezzo della 10d? Aveva lo stesso prezzo di nycamera, ma ora c'è scritto di telefonare per la quotazione :confused:

aaron80
08-11-2003, 01:00
Originariamente inviato da MisterG
Qualcuno ha telefonato a fotocolombo per il prezzo della 10d? Aveva lo stesso prezzo di nycamera, ma ora c'è scritto di telefonare per la quotazione :confused:

Non aveva lo stesso prezzo... era un po' più alto ed anche la sua (con quel prezzo) era in versione tedesca... non credo proprio che sia arrivato a fare quel prezzo...

fedelover
08-11-2003, 08:31
Da pixxass.de la 10d costa 1376€.

MisterG
08-11-2003, 19:45
Originariamente inviato da aaron80
Non aveva lo stesso prezzo... era un po' più alto ed anche la sua (con quel prezzo) era in versione tedesca... non credo proprio che sia arrivato a fare quel prezzo...
:wtf:
Non comprendo, ma chi fa i prezzi pensa che in Italia siamo tutti, Agnelli, Bertelli, Berlusconi, Armani, Totti, . . . o che siamo + tonti? Versione tedesca X€ versione Italiana= X+quota ignoranza? funziona cosi?:sob:

Ho capito vado avanti a comprare all'estero.

Salut

izutsu
08-11-2003, 20:37
Credo sia per l'iva... o cmq per altre tasse. Visto che la germania è un paese della comunità, anche se da loro le tasse sono minori non viene applicato nessuno sovraprezzo alla dogana... o almeno mi pare d'aver capito che funziona così

MisterG
08-11-2003, 20:40
si ma fotocolombo te la vende in italia, l'iva è italiana. capisco se compri in un altro paese, ma se compro due cam identiche in italia, nello stesso negozio, perchè una costa di + e l'altra di meno? provo ad indovinare, qualcuno fa il furbo?:rolleyes:

aaron80
08-11-2003, 20:50
Purtroppo è così... :cry: ...poco male... piglio all'estero finchè le cose non cambiano... :tie:

Oggi sono stato al MediaWorld... l'unica D-SLR che avevano era la 10D... l'unico obiettivo EF sciolto che avevano era il 24-85... per la prima volta l'ho avuta tra el mani... continuavate a dire che è un carro armato... Sat aveva detto che l'obiettivo era pesante... appena me l'ha data in mano il commesso (era senza obiettivo) gli ho chiesto se c'era dentro la batteria... mi sebrava troppo leggere... la batteria c'era!!! Allora mi sono fatto mettere l'obiettivo... me l'ha passata di nuovo... è ancora leggera!!! Ma come fate a dire che è pesante? Ingombrante si ma pesante proprio no...
L'accendo... (ero di fretta, non ero da solo) provo a mettere a fuoco su un cartellone... wow, veloce! Provo a zoommare un po' a destra e a manca... noto che è un po' scomoda la gomma intorno al mirino secondo me... giro per curiosità la ghiera della messa fuoco, mi è sembrata troppo ruvida, strana... faccio uno scatto di prova... me gusta il suono! ;)
Cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il mirino sempre nitido... abitutato a quello della Super ME che è bello pastoso e sfocato intorno allo stigmometro quello mi sembrava sempre nitido... preferisco di gran lunga lo stigmometro ad immagine spezzata circondato da microprismi come quello della Pentax anche se sulla autofocus non deve essere il massimo.

Nel complesso comunque mi ha soddisfatto... per quanto può soddisfare tenendola in mano per 40 secondi... magari sabato prox rifaccio un salto e mi porto dietro il microdrive.

izutsu
08-11-2003, 21:18
Originariamente inviato da MisterG
si ma fotocolombo te la vende in italia, l'iva è italiana. capisco se compri in un altro paese, ma se compro due cam identiche in italia, nello stesso negozio, perchè una costa di + e l'altra di meno? provo ad indovinare, qualcuno fa il furbo?:rolleyes:

Ah, intendevi in quel senso... mh... non voglio fare il difensore di fotocolombo e in effetti la prima cosa che viene in mente è che fa il furbo... però magari c'è un discorso di tasse anche per il venditore quando compra all'ingrosso, non so... resta il fatto che in italia costa tutto di più... :cry: :cry: :cry:

MisterG
08-11-2003, 21:23
fa il furbo non è riferito al rivenditore, ma agli intermediari, ovvero a tutti quelli che stanno in mezzo alla catena produttore- . . . -rivenditore che ovviamente lavorano a livello nazionale, è un po la storia dell'inflazione contemporanea tricolore :rolleyes:

izutsu
08-11-2003, 21:23
Originariamente inviato da aaron80
preferisco di gran lunga lo stigmometro ad immagine spezzata circondato da microprismi come quello della Pentax anche se sulla autofocus non deve essere il massimo.

Concordo... lo usavo sulla Minolta di mio padre... per la messa a fuoco manuale è decisamente utile.

Al Medi@world qui hanno solo D100 e S2Pro
:cry:

windswalker
09-11-2003, 00:58
Originariamente inviato da izutsu
Credo sia per l'iva... o cmq per altre tasse. Visto che la germania è un paese della comunità, anche se da loro le tasse sono minori non viene applicato nessuno sovraprezzo alla dogana... o almeno mi pare d'aver capito che funziona così

Non diciamo bestialità.... L'i.v.a. (imposta sul valore aggiunto) è comunitaria, quindi applicata in tutti i paesi della comunità europea. Quando un prodotto viene importato da una nazione extra cee in un QUALSIASI paese cee allora in quel momento viene già applicata l'i.v.a. (20% ovviamente per tutti i paesi).

Per quanto riguarda le tasse doganali in genere dipende da nazione a nazione, ovvero se si ha intenzione o meno di difendere i prodotti nazionali: in tal caso si avranno dazi più alti per scoraggiare l'importazione e invece favorire l'utilizzo dei prodotti locali. Più preciso non posso essere perchè quello non è il mio settore, sorry ;)

izutsu
09-11-2003, 09:30
Originariamente inviato da windswalker
Non diciamo bestialità.... L'i.v.a. (imposta sul valore aggiunto) è comunitaria, quindi applicata in tutti i paesi della comunità europea. Quando un prodotto viene importato da una nazione extra cee in un QUALSIASI paese cee allora in quel momento viene già applicata l'i.v.a. (20% ovviamente per tutti i paesi).

Ma la germania fa parte della CEE... e non mi sembra ovvio che sia del 20% in tutti i paesi visto che in germania ad esempio è del 16%, lo si legge proprio su NY-Camera quando vai a fare l'ordine. Quindi, ad un'iva più bassa corrisponde un prezzo inferiore... in effetti, su NY-Camera, una volta pagata l'iva (tedesca, 16%) il prezzo sale a 1.415 eurozzi

Per quanto riguarda le tasse doganali in genere dipende da nazione a nazione, ovvero se si ha intenzione o meno di difendere i prodotti nazionali: in tal caso si avranno dazi più alti per scoraggiare l'importazione e invece favorire l'utilizzo dei prodotti locali. Più preciso non posso essere perchè quello non è il mio settore, sorry ;)

Beh, quello è un altro discorso... più semplicemente, da quando c'è il mercato comune non ti possono far più pagare tasse doganali se importi da un paese comunitario... stiamo sempre parlando di Germania :)

MisterG
09-11-2003, 09:41
i prezzi indicati su ny camera sono iva inclusa, quindi se si ordina la 10d si deve aggingere solo le ss al prezzo di 1399, giusto?

*Sat*
09-11-2003, 10:58
Originariamente inviato da MisterG
i prezzi indicati su ny camera sono iva inclusa, quindi se si ordina la 10d si deve aggingere solo le ss al prezzo di 1399, giusto?
giustissimo!

X aaron
Sat aveva detto che l'obiettivo era pesante
Sicuro che abbia detto cosi'? Forse ho detto che e' robusto, ma non pesante, infatti lo trovo un ottimo obiettivo da viaggio per la sua leggerezza e compattezza :)

aaron80
09-11-2003, 12:23
Originariamente inviato da *Sat*
X aaron

Sicuro che abbia detto cosi'? Forse ho detto che e' robusto, ma non pesante, infatti lo trovo un ottimo obiettivo da viaggio per la sua leggerezza e compattezza :)

Hai ragione... mi ricordavo male... avevi scritto che ra grande... ;)

*Sat*
09-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da aaron80
Hai ragione... mi ricordavo male... avevi scritto che ra grande... ;)
eh si', abituato con il 28-90 della 35mm con diametro 58, questo con diametro di 67 sembra molto piu' grande... :cool:

Alekhine
09-11-2003, 13:53
ma se prendo la 10d da NY camera, sapete come funziona la garanzia?

aaron80
09-11-2003, 13:58
Originariamente inviato da Alekhine
ma se prendo la 10d da NY camera, sapete come funziona la garanzia?

La garanzia vale anche qui in Italia.

windswalker
09-11-2003, 14:03
Originariamente inviato da izutsu
Ma la germania fa parte della CEE... e non mi sembra ovvio che sia del 20% in tutti i paesi visto che in germania ad esempio è del 16%, lo si legge proprio su NY-Camera quando vai a fare l'ordine. Quindi, ad un'iva più bassa corrisponde un prezzo inferiore... in effetti, su NY-Camera, una volta pagata l'iva (tedesca, 16%) il prezzo sale a 1.415 eurozzi

Per quanto riguarda l'i.v.a. in effetti non è uguale per tutti i paesi, o meglio non ancora: in effetti attualmente è in vigore un regime temporaneo secondo quanto stabilito dall'art.28-terdecies della VI Direttiva Cee n.77/388 del 17 maggio 1977, modificata successivamente dalla Direttiva n.91/680 del 16 dicembre 1991. La durata doveva essere di quattro anni, quindi fino al 31.12.1996, ma automaticamente prorogata fino alla entrata in vigore del regime definitvo e comunque fino a quando il Consiglio dell'U.E. non avrà adottato decisioni sul regime definitivo (cose che non è ancora avvenuta, almeno così mi pare).
L'attuale situazione porta così ad avere ancora un notevole divergenza delle aliquote, ma ciò non dovrebbe essere ancora per molto.

Originariamente inviato da izutsu
Beh, quello è un altro discorso... più semplicemente, da quando c'è il mercato comune non ti possono far più pagare tasse doganali se importi da un paese comunitario... stiamo sempre parlando di Germania :)

Per l'importazione da paesi extra Cee i dazi doganali esistono ancora, e a meno che i beni di cui stiamo parlando (canon nella fattispecie) non siano PRODOTTI in un paese all'interno della Cee, allora l'importazione in genere verrà effettuata dal paese extra Cee in cui sono prodotti i beni. Ergo, i dazi doganali esisteranno ancora e dipenderanno dalla politica decisa dallo stato importatore.

*Sat*
09-11-2003, 14:37
spiegazione esauriente windswalker...

ma sei avvocato? :eek:
;)

windswalker
09-11-2003, 15:41
Non esattamente... :)

izutsu
09-11-2003, 16:43
Originariamente inviato da MisterG
i prezzi indicati su ny camera sono iva inclusa, quindi se si ordina la 10d si deve aggingere solo le ss al prezzo di 1399, giusto?

No aspe... spiegami questa... quando faccio l'ordine mi viene fuori VAT 16% e sotto il totale che è il costo della cam + questa VAT... in pratica mi dici che non è così e alla fine non te la fanno pagare? Feeko, non sapevo ;)

izutsu
09-11-2003, 16:44
Beh... l'importante è sfruttare l'iva più bassa finchè c'è tempo :D

*Sat*
09-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da izutsu
Beh... l'importante è sfruttare l'iva più bassa finchè c'è tempo :D
esatto!!! :D
quindi affrettatevi :p

izutsu
09-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da *Sat*
esatto!!! :D
quindi affrettatevi :p

Hehehe, tempo 2 settimane e so se posso o non posso prenderla :D

Billabong
10-11-2003, 00:05
Originariamente inviato da MisterG
Si ma il 6mpix lo pensionano sicuramente, anche se per noi debosciati bastano e avanzano, ho da discutere anche sul limite della fascia reflex cunsumer, nel tempo scenderà sicuramente anche molto sotto gli 800 euro, il prezzo delle prosumer è destinato a scendere anche lui.

[OT]
Vediamo in ST sono entrato appena diplomato, ci lavoravo mentre frequentavo l'uni, quindi dal 93 per 4,5 anni, in mezzo ci ho fatto anche il milite ignoto, quindi un annetto (il terzo mi pare) non ero presente nel sito. Lavoravo nell'F1. Ora ST è mia cliente, lavoro con i signori dei sistemi informativi. :)
[OT]


Scusa l'OT, ma come in che ti sei diplomate per stare a lavorare lì PRIMA di prendere la laurea?:confused:

MisterG
10-11-2003, 08:29
elettronica :confused:

izutsu
10-11-2003, 19:36
Originariamente inviato da Billabong
Scusa l'OT, ma come in che ti sei diplomate per stare a lavorare lì PRIMA di prendere la laurea?:confused:


Servono anche gli operai nelle aziende di semiconduttori... e gli operai non devono essere per forza laureati ;)

aaron80
12-11-2003, 22:08
Originariamente inviato da aaron80
Purtroppo è così... :cry: ...poco male... piglio all'estero finchè le cose non cambiano... :tie:

Oggi sono stato al MediaWorld... l'unica D-SLR che avevano era la 10D... l'unico obiettivo EF sciolto che avevano era il 24-85... per la prima volta l'ho avuta tra el mani... continuavate a dire che è un carro armato... Sat aveva detto che l'obiettivo era pesante... appena me l'ha data in mano il commesso (era senza obiettivo) gli ho chiesto se c'era dentro la batteria... mi sebrava troppo leggere... la batteria c'era!!! Allora mi sono fatto mettere l'obiettivo... me l'ha passata di nuovo... è ancora leggera!!! Ma come fate a dire che è pesante? Ingombrante si ma pesante proprio no...
L'accendo... (ero di fretta, non ero da solo) provo a mettere a fuoco su un cartellone... wow, veloce! Provo a zoommare un po' a destra e a manca... noto che è un po' scomoda la gomma intorno al mirino secondo me... giro per curiosità la ghiera della messa fuoco, mi è sembrata troppo ruvida, strana... faccio uno scatto di prova... me gusta il suono! ;)
Cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il mirino sempre nitido... abitutato a quello della Super ME che è bello pastoso e sfocato intorno allo stigmometro quello mi sembrava sempre nitido... preferisco di gran lunga lo stigmometro ad immagine spezzata circondato da microprismi come quello della Pentax anche se sulla autofocus non deve essere il massimo.

Nel complesso comunque mi ha soddisfatto... per quanto può soddisfare tenendola in mano per 40 secondi... magari sabato prox rifaccio un salto e mi porto dietro il microdrive.

Aggiorno l'esperienza... stasera sono tornato al centro commerciale... ho riprovato la 10D e che dire... ho staccato un'assegno e me la sono portata a CASA!!! :sofico:

Ovviamente non è vero ma mi sarebbe piaciuto vedere la faccia di Sat appena letto... comunque, provata per un 5 minuti buoni... ho anche messo il microdrive per riguardarmi gli scatti a casa, potevo anche evitare perchè non è che siano molto entusiasmanti dal punto di vista artistico. Allora... il mirino non mi è parso così malaccio come l'altra volta... direi che è usabile anche per il fuoco manuale però dubito fortemente sulla precisione... sarà perchè non c'era molta luce nel centro ma c'era un bel range dove l'oggetto inquadrato mi pareva a fuoco. Comunque pensavo peggio... :)
La rotella in alto è un macigno da girare... ad ogni scattino che gli facevo fare ballava tutta la macchina... magari usandola un po' si ammorbidisce. Non è così leggera come mi è parsa l'altra volta... dopo 5 minuti in mano si comincia a sentirla... molto comodo il layout dei controlli devo dire, ci si prende subito familiarità.
Penso che appena raccimolerò i dindoli me ne accaparrerò una, a meno che Canon o qualcun'altro non butti fuori qualcos'altro sotto le feste. Direi che mi ha convinto questa prova. :cool:

s0nik0
12-11-2003, 22:17
Originariamente inviato da aaron80
Aggiorno l'esperienza... stasera sono tornato al centro commerciale... ho riprovato la 10D e che dire... ho staccato un'assegno e me la sono portata a CASA!!!


Io avevo fatto questa faccia:eek:
e satvo x preparare questa :sbav:
poi ho letto
Originariamente inviato da aaron80
Ovviamente non è vero ma mi sarebbe piaciuto....

e ho fatto:D :D :D

*Sat*
13-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da aaron80
Aggiorno l'esperienza... stasera sono tornato al centro commerciale... ho riprovato la 10D e che dire... ho staccato un'assegno e me la sono portata a CASA!!! :sofico:

Per un attimo mi sono sentito male :sbavvv: :sbavvv:
poi quando ho realizzato ho detto un bel "MAVAF..." :eheh:

aaron80
13-11-2003, 14:45
...eh eh eh :Perfido:...

kingv
13-11-2003, 14:45
[OT]
Lavoravo nell'F1. Ora ST è mia cliente, lavoro con i signori dei sistemi informativi. :)
[OT]

[OT nell'OT]
stanno mica cercando informatici dalle tue parti? :fiufiu: :O
[/OT nell'OT]

Billabong
14-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da izutsu
Servono anche gli operai nelle aziende di semiconduttori... e gli operai non devono essere per forza laureati ;)

Credevo fosse un ticocinio o uno stage!

Beh, non male cmq, se a uno interessa questo settore magari si diverte pure!:cool:

izutsu
14-11-2003, 13:17
Mh... era più bello un tempo, mo' è tutto automatico, le macchine vanno da sole... è noiosetto... l'Electroglas 2001X o il 4080 erano molto più divertenti dei TEL P8... ovviamente parlo per la mia mansione, non so come sia lavorare in altri reparti :)

MisterG
14-11-2003, 13:29
Oramai sono anni che è tutto automatizzato, soprattutto la produzione, per me è un bene perchè da quel che ho studiato sui primi sistemi non è che mi entusiasmassero più di tanto. Da fare in questo campo non c'è molto, assistere gli impianti, inserire i programmi corretti ecc..... Non automatizzato c'è ancora tutta la fase di controllo, sia di qualià che dimensionale. Entrambe si effettuano con un unica attrezzatura, il microscopio. Questo per la parte qualitativa è ottico e il risultato a giudizio di chi effuttua l'operazione, mentre per quella dimenzionale è elettronico e il risultato è parametrizzato.

Però ora siamo tanto cosi :sofico: ot, meglio non divagare oltre. ;)

Salut

izutsu
14-11-2003, 14:29
Per automatizzato intendo che non devi manco più allineare il wafer... gli Electroglas 2001 perdevano lo step o allineavano male e, oltre a controllare il wafe a microscopio, dovevi anche seguire la macchina... oggi si controlla solo il wafer e con le macchine a 16 teste è pallosissimo... cmq sì, siamo mooooolto OT :D

Billabong
14-11-2003, 21:21
Originariamente inviato da izutsu
Mh... era più bello un tempo, mo' è tutto automatico, le macchine vanno da sole... è noiosetto... l'Electroglas 2001X o il 4080 erano molto più divertenti dei TEL P8... ovviamente parlo per la mia mansione, non so come sia lavorare in altri reparti :)

Che è l'Electroglas? Un pulivetri?

E il tel P8? Il nuovo cordless TI?:sofico:

izutsu
15-11-2003, 01:29
auahaua Electroglas e TEL sono aziende produttrici di prober che sono le macchine (2001X, 4080/90, P8 ecc) che testano i wafer

Alekhine
21-11-2003, 16:02
Mi ha appena richiamato NY-camera.
Mi ha detto che la 10D sarà disponibile presso la loro sede di Duseldorf verso la metà di dicembre, quindi poi ci vogliono un'altra decina per la consegna a domicilio...
ma io a Natale devo partire!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E MO COME FAAAAACCIOOOO???
:muro: :cry: :muro: :cry:

aaron80
21-11-2003, 16:05
La prima vetrina dovela vedi la compri... spenderai anche 400 euro in più però ce l'hai... :sofico:

Alekhine
21-11-2003, 16:34
Originariamente inviato da aaron80
La prima vetrina dovela vedi la compri... spenderai anche 400 euro in più però ce l'hai... :sofico:
AHHHH!!!!
con 400 EUR ci compro quasi un obiettivo!!:ncomment:

aaron80
21-11-2003, 16:47
Originariamente inviato da Alekhine
AHHHH!!!!
con 400 EUR ci compro quasi un obiettivo!!:ncomment:

Vero vero... però se hai fretta...
...altrimenti cerca chi ha prezzi decenti online e telefono alla mano li chiami uno a uno...

Alekhine
21-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da aaron80
Vero vero... però se hai fretta...
...altrimenti cerca chi ha prezzi decenti online e telefono alla mano li chiami uno a uno...
Già...:rolleyes: è proprio quello il mio problema, sto facendo ricerche online ma riesco a trovare ben poco...
sapresti consigliarmi qualche sito in particolare?
anche in pvt se vuoi;)

aaron80
21-11-2003, 17:14
Originariamente inviato da Alekhine
Già...:rolleyes: è proprio quello il mio problema, sto facendo ricerche online ma riesco a trovare ben poco...
sapresti consigliarmi qualche sito in particolare?
anche in pvt se vuoi;)

Purtroppo no... se trovo qualcosa però te lo faccio sapere subito... ;)

Alekhine
21-11-2003, 17:33
Originariamente inviato da aaron80
Purtroppo no... se trovo qualcosa però te lo faccio sapere subito... ;)
Ok!
grazie aaron :D