twinpigs
07-11-2003, 09:18
:eek: me cojoni ... altro che che totti, del piero o vieri
certo che Bonolis sta facendo rovinare il fegato a mediaset :D
Uno Scotti al giorno toglie la crisi di torno
Il sussurro arriva da fonti bene informate. Si deciderà a breve. In Mediaset da vent'anni, Scotti viene chiamato ogni volta che c'è da affrontare una "situazione di crisi".
di Silvia Perazzino
Vent'anni di fedeltà e ascolti quanto valgono? Davvero parecchio se ai piani alti di Cologno Monzese sembrano decisi a scucire cifre da capogiro. Esattamente 400 mila euro a puntata. Avete capito bene, i vecchi 800 milioni di lire. Un tesoro che i mega-boss di Mediaset sembrano disposti ad offrire al vero jolly del video Gerry Scotti per convincerlo a restare tra le braccia del Biscione e a passare al timone di Buona Domenica, anche se lui candidamente confessa di volere fare un film in costume.
A viale Mazzini, dopo tante batoste, si sta respirando aria di rivincita. Paolo Bonolis con la sua Domenica in , puntata dopo puntata, sta strapazzando bellamente la concorrente di Canale 5 e Maurizio Costanzo, riportano i bene informati, dà chiari segnali di insofferenza. Un nervosismo che potrebbe addirittura sfociare in un colpo di scena: a dicembre il giornalista potrebbe anche decidere di abbandonare la nave di Buona Domenica e salpare con una scialuppa di salvataggio alla volta del cinema, con una nuova sceneggiatura per la Rai, forte anche del successo del suo Per sempre. Senza dimenticare l'impegno con l'approfondimento di Raccontando che occuperà tre delle 5 serate del Parioli.
Ed ecco che ancora una volta dal cappello magico di Piersilvio Berlusconi e i suoi più fidati collaboratori esce il nome di Gerry Scotti. Sarà per la sua aria possente e rassicurante, ma Scotti sembra davvero essere l'uomo giusto per risolvere le situazioni di crisi. C'è da sostituire l'insostituibile Corrado alla Corrida? Ed ecco arrivare il faccione sorridente dell'uomo dei risotti. C'è da scornarsi nel preserale e fare da traino al Tg 5. Chi viene scelto? Sempre lui. Ora c'è un'altra gatta da pelare, e questa volta più "artigliata" che mai. Arginare lo strapotere di Domenica in su Buona Domenica . Un nome? Scotti.
E come nei quiz che l'hanno reso famoso arriva l'aiutino. Per convincere lo showman a dire sì arriva la proposta "indecente" di 400 mila euro a puntata. Una cifra record che suona ancora più "choc" se si pensa che siamo in pieno periodo di austerity televisiva, con tagli ai compensi anche del 30-40%. Insomma è proprio il caso di dire che a Mediaset sembrano proprio disposti a pagarlo a peso d'oro lo Scotti nazionale pur di tenerselo stretto...e lui si sa, sarà anche "nei secoli fedeli", ma è una taglia forte.
(6 NOVEMBRE 2003, ORE 14,30)
certo che Bonolis sta facendo rovinare il fegato a mediaset :D
Uno Scotti al giorno toglie la crisi di torno
Il sussurro arriva da fonti bene informate. Si deciderà a breve. In Mediaset da vent'anni, Scotti viene chiamato ogni volta che c'è da affrontare una "situazione di crisi".
di Silvia Perazzino
Vent'anni di fedeltà e ascolti quanto valgono? Davvero parecchio se ai piani alti di Cologno Monzese sembrano decisi a scucire cifre da capogiro. Esattamente 400 mila euro a puntata. Avete capito bene, i vecchi 800 milioni di lire. Un tesoro che i mega-boss di Mediaset sembrano disposti ad offrire al vero jolly del video Gerry Scotti per convincerlo a restare tra le braccia del Biscione e a passare al timone di Buona Domenica, anche se lui candidamente confessa di volere fare un film in costume.
A viale Mazzini, dopo tante batoste, si sta respirando aria di rivincita. Paolo Bonolis con la sua Domenica in , puntata dopo puntata, sta strapazzando bellamente la concorrente di Canale 5 e Maurizio Costanzo, riportano i bene informati, dà chiari segnali di insofferenza. Un nervosismo che potrebbe addirittura sfociare in un colpo di scena: a dicembre il giornalista potrebbe anche decidere di abbandonare la nave di Buona Domenica e salpare con una scialuppa di salvataggio alla volta del cinema, con una nuova sceneggiatura per la Rai, forte anche del successo del suo Per sempre. Senza dimenticare l'impegno con l'approfondimento di Raccontando che occuperà tre delle 5 serate del Parioli.
Ed ecco che ancora una volta dal cappello magico di Piersilvio Berlusconi e i suoi più fidati collaboratori esce il nome di Gerry Scotti. Sarà per la sua aria possente e rassicurante, ma Scotti sembra davvero essere l'uomo giusto per risolvere le situazioni di crisi. C'è da sostituire l'insostituibile Corrado alla Corrida? Ed ecco arrivare il faccione sorridente dell'uomo dei risotti. C'è da scornarsi nel preserale e fare da traino al Tg 5. Chi viene scelto? Sempre lui. Ora c'è un'altra gatta da pelare, e questa volta più "artigliata" che mai. Arginare lo strapotere di Domenica in su Buona Domenica . Un nome? Scotti.
E come nei quiz che l'hanno reso famoso arriva l'aiutino. Per convincere lo showman a dire sì arriva la proposta "indecente" di 400 mila euro a puntata. Una cifra record che suona ancora più "choc" se si pensa che siamo in pieno periodo di austerity televisiva, con tagli ai compensi anche del 30-40%. Insomma è proprio il caso di dire che a Mediaset sembrano proprio disposti a pagarlo a peso d'oro lo Scotti nazionale pur di tenerselo stretto...e lui si sa, sarà anche "nei secoli fedeli", ma è una taglia forte.
(6 NOVEMBRE 2003, ORE 14,30)