View Full Version : Situazione del mercato x86
Redazione di Hardware Upg
07-11-2003, 08:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11161.html
Intel è sempre leader indiscussa, con l'82,6% del mercato. Tuttavia AMD, rispetto al 2002, ha rosicchiato il 3,4% delle quote
Click sul link per visualizzare la notizia.
Al basso costo dei celeron???
Io da come vedo dalle mie parti con il prezzo di un celeron, ci prendo un Barton, però io penso che intel in ambito mobile sia superiore ad AMD.
Ciao Ciao
In ambito mobile il Centrino è sicutamente lo stato dell'arte, ma per quanto rigurda il P4-M io gli preferisco l'ottimo XP-M.
dei bassi costi dei processori Celeron
E' una barzelletta?
Pinco Pallino #1
07-11-2003, 09:37
"bassi costi" per essere un Intel ovviamente... ;)
AndreKap
07-11-2003, 09:51
Originariamente inviato da devis
E' una barzelletta?
Come si fa poi a lamentarsi che la gente viene ingannata dall'offerta Celeron quando anche un sito come questo che dovrebbe fare informazione di un certo livello spara di queste affermazioni?!?:rolleyes:
pipozzolo
07-11-2003, 10:09
Originariamente inviato da AndreKap
Come si fa poi a lamentarsi che la gente viene ingannata dall'offerta Celeron quando anche un sito come questo che dovrebbe fare informazione di un certo livello spara di queste affermazioni?!?:rolleyes:
Ma che razza di discorso è?
Celeron è il processore economico di intel, ed ha un prezzo basso!
Che poi il Barton costi lo stesso tanto è sia 10 volte meglio non ci sono dubbi... ma non credo che l'intento di questa news sia il confronto Celeron-Barton
Come fa ad essere basso il prezzo di un processore che costa 120€ ed ha prestazioni scandalose? I bassi costi sono i 45€ del Duron 1600...
AndreKap
07-11-2003, 10:19
Originariamente inviato da devis
Come fa ad essere basso il prezzo di un processore che costa 120€ ed ha prestazioni scandalose? I bassi costi sono i 45€ del Duron 1600...
Esatto....
Non si può mettere in risalto il basso costo di una CPU quando la concorrenza ne produce di molto più performanti a un prezzo ancora minore..... vuol dire fare disinformazione..... :(
pipozzolo
07-11-2003, 10:20
Originariamente inviato da devis
Come fa ad essere basso il prezzo di un processore che costa 120€ ed ha prestazioni scandalose? I bassi costi sono i 45€ del Duron 1600...
Beh veramente il 2400 sta intorno agli 80€....
hai ragione, col Duron non regge in confronto, con 2400+ thorton ancora meno...
Però non è questo il senso della news..
Celeron è per Intel il processore economico, il suo prezzo è basso rispetto al P4, ovviamente!
pipozzolo
07-11-2003, 10:26
Originariamente inviato da AndreKap
Esatto....
Non si può mettere in risalto il basso costo di una CPU quando la concorrenza ne produce di molto più performanti a un prezzo ancora minore..... vuol dire fare disinformazione..... :(
Ragazzi, è una news!
Sembra quasi che ogni volta che si scrive la parola Celeron si dovrebbe scrivere 'però il Duron/Athlon XP costano meno/vanno di più'
Queste considerazioni lasciamole alle comparazioni... e al forum :)
AndreKap
07-11-2003, 10:28
Originariamente inviato da pipozzolo
Però non è questo il senso della news..
Celeron è per Intel il processore economico, il suo prezzo è basso rispetto al P4, ovviamente!
Il senso della notizia originale di Xbitlabs era quello infatti, perchè diceva:
"La quota di mercato di Intel non è cresciuta solo grazie alle CPU ad alte prestazioni P4 e alle CPU a basso costo Celeron, ma anche....."
... ossia si limitava a caratterizzare P4 e Celeron come appartenenti a due categorie diverse.
Ma se viene tradotta (male) con:
"..... grazie alle alte prestazioni del P4 e al basso costo del Celeron...."
.... allora diventa un elogio del basso prezzo del Celeron.... :rolleyes:
pipozzolo
07-11-2003, 10:37
Originariamente inviato da AndreKap
Il senso della notizia originale di Xbitlabs era quello infatti, perchè diceva:
"La quota di mercato di Intel non è cresciuta solo grazie alle CPU ad alte prestazioni P4 e alle CPU a basso costo Celeron, ma anche....."
... ossia si limitava a caratterizzare P4 e Celeron come appartenenti a due categorie diverse.
Ma se viene tradotta (male) con:
"..... grazie alle alte prestazioni del P4 e al basso costo del Celeron...."
.... allora diventa un elogio del basso prezzo del Celeron.... :rolleyes:
Si, questo è vero...
però mi è sembrato eccessivo mettere in discussione questo sito per questo motivo.
Questo 'dovrebbe' essere un sito per appassionati, e credo che tutti sappiano che il celeron non è un granchè... e mi sono limitato :D
Certe cose si possono anche dare per scontate!
Nessuno si compra il celeron perchè ha visto una news del genere, credo!
capitan_crasy
07-11-2003, 10:43
Nota Bene:
Nel mercato dei notebooks L'Athlon è trattato come o forse peggio di un Celeron,
Nelle configurazioni di quasi tutti i produttori (acer,packard,HP,ect) il portatile con configurazioni GPU più potenti, (Geforce Go,FX,ATI 7500,9000,9600) è Solo IL P4 e a volte neanche Mobile.
Le configurazioni riservate ad AMD Athlon sono più o meno identiche a quelle del Celeron, cioè con
256 mb, hard disk anche di buon taglio ma non velocissimi e soprattutto con GPU integrate con scarse prestazioni in 3D che sfuttano memoria del sistema...
Con l'arrivo dell' Athlon 64-M le cose potrebbero andare meglio (Packard Bell a presentato il suo nuovo Notebook con AMD-64 che fa paura come dotazione e prestazioni), ma qui siamo davanti a un vero razzismo di silicio, oppure il mercato non vuole che AMD diventi REALMENTE un problema serio per INTEL...
:muro:
AndreKap
07-11-2003, 10:45
No, non voglio certo mettere in discussione il sito..... lo seguo da tanti anni ed è il mio punto di riferimento principale.... vorrei un busto in silicio di Corsini da tenere in camera.... :D
Ma è anche per questo che lo critico, mi aspetto sempre il meglio e queste imprecisioni mi dispiacciono.... soprattutto se portano a fare pubblicità gratuita e ingannevole alla Intel, che, si vede proprio dalla notizia in questione, non ne ha proprio bisogno!!! :(
pipozzolo
07-11-2003, 10:51
Originariamente inviato da AndreKap
No, non voglio certo mettere in discussione il sito..... lo seguo da tanti anni ed è il mio punto di riferimento principale.... vorrei un busto in silicio di Corsini da tenere in camera.... :D
Ma è anche per questo che lo critico, mi aspetto sempre il meglio e queste imprecisioni mi dispiacciono.... soprattutto se portano a fare pubblicità gratuita e ingannevole alla Intel, che, si vede proprio dalla notizia in questione, non ne ha proprio bisogno!!! :(
Su questo sono d'accordo :)
<OT runat='server'>
Anche per me è il punto di rifermento principale, ma con tutto il rispetto, il busto di Corsini non lo vorrei proprio!
:Puke:
:banned: :banned: :banned: :banned:
:D
</OT>
Originariamente inviato da pipozzolo
Ragazzi, è una news!
Sembra quasi che ogni volta che si scrive la parola Celeron si dovrebbe scrivere 'però il Duron/Athlon XP costano meno/vanno di più'
Queste considerazioni lasciamole alle comparazioni... e al forum :)
Non sono d'accordo: e' proprio per il fatto che queste discussione sono x i soli che frequentano un po' i forum/i siti specializzati che la disinformazione regna sovrana!
E' giusto che la gente sappia che un Celeron NON e' a basso costo comparato alla concorrenza! Come fai a non compararlo alla concorrenza?
Allora io ti vendo un gelato da 1/2 Kg. a 50 euro che pero' nella mia gelateria e' il prezzo piu' basso, e tu se non lo paragoni ad altre gelaterie cosa fai lo compri?
Sveglia ragazzi! Queste cose vanno dette.
E poi non e' la prima volta che HWUpgrade prende notizie e nel tradurle introduce degli errori.
Io sono sempre stato il primo ad elogiare HWU e lo consiglio a molti miei amici, ma per parcondicio bisogna dire anche quando sbaglia.
sinceramente nn pensavo che intel fosse così predominante nel mercato :(
Originariamente inviato da pipozzolo
Anche per me è il punto di rifermento principale, ma con tutto il rispetto, il busto di Corsini non lo vorrei proprio!
OT
Pero' il busto di Lino Banfi come Avatar ce l'hai :oink: :D
/OT
pipozzolo
07-11-2003, 11:04
Originariamente inviato da Cimmo
OT
Pero' il busto di Lino Banfi come Avatar ce l'hai :oink: :D
/OT
<OT>
Si ma come non essere riconoscente per l'uomo che con le sue opere ha forgiato la tua esistenza?
Quanti Corsini ci vogliono per fare un Lino Banfi?
</OT>
ErminioF
07-11-2003, 11:56
Pienamente d'accordo con cimmo: non tutti passano ore a leggere/cercare nei forum notizie sui celeron.
Ogni volta che se ne parla è meglio evidenziare che sono i peggiori processori in commercio :)
Originariamente inviato da pipozzolo
Beh veramente il 2400 sta intorno agli 80€....
Il 2700 ne costa 120 e più
Mazzulatore
07-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da Mirus
In ambito mobile il Centrino è sicutamente lo stato dell'arte, ma per quanto rigurda il P4-M io gli preferisco l'ottimo XP-M.
Allora è vero che dando nomi altisonanti alle tecnologie si crea attrazione verso i prodotti.
Centrino stato dell'arte? E' un P!!! e costa una barca di soldi se confrontato ad un equivalente XP-m, che ha la pecca della strozzatura del bus, ma ora le cose cambieranno con A64-m.
pipozzolo
07-11-2003, 12:34
Originariamente inviato da Mazzulatore
Allora è vero che dando nomi altisonanti alle tecnologie si crea attrazione verso i prodotti.
Centrino stato dell'arte? E' un P!!! e costa una barca di soldi se confrontato ad un equivalente XP-m, che ha la pecca della strozzatura del bus, ma ora le cose cambieranno con A64-m.
Non sono d'accordo, l'autonomia di un Centrino se la sogna qualunque portatile con XP-m
Mazzulatore
07-11-2003, 15:18
Originariamente inviato da pipozzolo
Non sono d'accordo, l'autonomia di un Centrino se la sogna qualunque portatile con XP-m
sì, è vero, ma se lo usi intensamente non per office ma per vedere i dvd, o matlab, ad esempio, l'autonomia diventa poco più di un portatile normale. I transistor sono sempre gli stessi, d'altronde.
Comunque i discorsi che faccio sono sempre dei compromessi, bado molto all'architettura, anche se in questo caso ho trascurato le peculiarità di centrino.
Di conseguenza per la gente come me direi che l'XPm è potente, costa poco e non scalda per niente e non consuma tantissimo (considerando che ci sono portatili a prezzo pure superiore con p4 per desktop).
pipozzolo
07-11-2003, 15:52
Originariamente inviato da Mazzulatore
sì, è vero, ma se lo usi intensamente non per office ma per vedere i dvd, o matlab, ad esempio, l'autonomia diventa poco più di un portatile normale. I transistor sono sempre gli stessi, d'altronde.
Comunque i discorsi che faccio sono sempre dei compromessi, bado molto all'architettura, anche se in questo caso ho trascurato le peculiarità di centrino.
Di conseguenza per la gente come me direi che l'XPm è potente, costa poco e non scalda per niente e non consuma tantissimo (considerando che ci sono portatili a prezzo pure superiore con p4 per desktop).
Infatti anche io prenderei un XP-M...
Peccato che ci sia poca scelta per il reparto video :cry:
Il rapporto qualita' prezzo e nettamente a favore della AMD ed adesso con i 64 bit AMD si e' rivoluzionata.
Ma come fa intel a detenere l' 82,6% del mercato ?
Non e' che e' ancora propraganda monopolista ?!!!!
evvai! tra un pò conteggeranno anche i fondi di magazzino dagli 8088 in su per far vedere che hanno una quota di mercato superiore........ no comment!
x azrael:
guarda che non contano nessun fondo di magazzino, purtroppo la situazione REALE e' cosi' anche se pare strano il marchio e la pubblicita' contano di piu' del costo e delle prestazioni!
piottanacifra
07-11-2003, 19:46
Dopo che Intel ha rilasciato questa primavera la famiglia di CPU più competitive della propria storia.
Quali!!!.....mi sono perso qualche news?
piottanacifra
07-11-2003, 19:50
Quelli per Xbox non si contano no.
Una soffiata per togliere la polvere sopra e via. :D
quote:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
guarda che non contano nessun fondo di magazzino, purtroppo la situazione REALE e' cosi' anche se pare strano il marchio e la pubblicita' contano di piu' del costo e delle prestazioni!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Perchè ti pare strano? In fondo è così in tutti i settori del mercato, non vedo perchè dovrebbe essere diverso per il mercato informatico. Purtroppo gli esperti e/o appassionati sono (siamo) in numero limitato, anche se (spero) crescente, almeno negli ultimi hanni mi pare che sia cresciuto. Comunque le strategie di marketing e la fama hanno, e probabilmente avranno sempre, un'importanza notevole, e AMD si è mossa anche in questa direzione negli ultimi tempi (personalmente mi piace vederne il marchio sugli alettoni delle ferrari). Speriamo che col tempo la concorrenza aumenti.
Comunque sono un po' perplesso sulla scelta di tener conto anche dei processori delle x-box; si tratta pur sempre di processori x-86, ma è quasi un altro settore (mica chi compra una x-box lo fa per il processore o per usarla come computer!). Almeno credo che il confronto dovrebbe limitarsi ai proc. per uso desktop/workstation/server (anche se pare difficile)/mobile, i proc. delle x-box sono un po' un caso "sui generis". Tanto vale prendere in considerazione ps2 e gamecube, non avranno delle cpu x86, ma è con quelle che i processori della Intel usati nelle xbox si vanno a scontrare.
Comunque questa è una mia opinione personale, e soprattutto non credo che escludendo queste cpu dalle valutazioni la situazione cambierebbe di molto...:(
Ciao a tutti!;)
dragunov
08-11-2003, 13:56
l'82,6% penso sia dato dai nuovi processori per in mercato Consumer extreme edition che vantano un rapporto quanlità prezzo invisiabile:-)
pfffffffffff ha ha ha ha hya ha ha ha
sycret_area
10-11-2003, 08:54
ieri, in un grosso centro informatico, ho sentito un commesso spiegare ad un cliente che il celeron non è altro che un p4 con un nome commerciale e che è molto più potente di qualsiasi Amd (nemmeno athlon.. solo AMD), per questo costa un pò di più...
AndreKap
10-11-2003, 11:44
.... incredibile, ci sarebbe da denunciarli per truffa!!!! :mad:
Beh, visto che sei in un luogo pubblico basta che se senti un discorso simile tu faccia un commento lì vicino dicendo che non è così: poi sei hai qualche credenziale le sciorini e vedi come reagisce il commesso semianalfabeta che sa a malapena accendere il pc...e magari consigli qualcosa di meglio all'acquirente.
AndreKap
10-11-2003, 14:31
Il problema è che di solito il commesso gode di una certa credibilità di fronte all'utente inesperto, per cui se lui insiste e si mostra sicuro difficilmente potrai scalfire la sua posizione.... e ci fai pure la figura del ficcanaso.... :eek:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Nota Bene:
Nel mercato dei notebooks L'Athlon è trattato come o forse peggio di un Celeron,
Nelle configurazioni di quasi tutti i produttori (acer,packard,HP,ect) il portatile con configurazioni GPU più potenti, (Geforce Go,FX,ATI 7500,9000,9600) è Solo IL P4 e a volte neanche Mobile.
Le configurazioni riservate ad AMD Athlon sono più o meno identiche a quelle del Celeron, cioè con
256 mb, hard disk anche di buon taglio ma non velocissimi e soprattutto con GPU integrate con scarse prestazioni in 3D che sfuttano memoria del sistema...
Con l'arrivo dell' Athlon 64-M le cose potrebbero andare meglio (Packard Bell a presentato il suo nuovo Notebook con AMD-64 che fa paura come dotazione e prestazioni), ma qui siamo davanti a un vero razzismo di silicio, oppure il mercato non vuole che AMD diventi REALMENTE un problema serio per INTEL...
:muro:
Beh, ti posso smentire di persona, ho appena ordinato un notebook con un XP-M 2500+ con:
- Mobility Radeon 9600 64MB DDR 400mhz
- LAN e Wireless integrati
- 3 UBS 2.0 / 1 Fireware / S-Video / PS2 ecc...
- HD 60 GB
- 512 MB RAM
- Pen drive 32MB in omaggio
TUTTO a 1450?!!
ZAOOO!
Originariamente inviato da capitan_crasy
Nota Bene:
Nel mercato dei notebooks L'Athlon è trattato come o forse peggio di un Celeron,
Nelle configurazioni di quasi tutti i produttori (acer,packard,HP,ect) il portatile con configurazioni GPU più potenti, (Geforce Go,FX,ATI 7500,9000,9600) è Solo IL P4 e a volte neanche Mobile.
Le configurazioni riservate ad AMD Athlon sono più o meno identiche a quelle del Celeron, cioè con
256 mb, hard disk anche di buon taglio ma non velocissimi e soprattutto con GPU integrate con scarse prestazioni in 3D che sfuttano memoria del sistema...
Con l'arrivo dell' Athlon 64-M le cose potrebbero andare meglio (Packard Bell a presentato il suo nuovo Notebook con AMD-64 che fa paura come dotazione e prestazioni), ma qui siamo davanti a un vero razzismo di silicio, oppure il mercato non vuole che AMD diventi REALMENTE un problema serio per INTEL...
:muro:
Beh, ti posso smentire di persona, ho appena ordinato un notebook con un XP-M 2500+ con:
- Mobility Radeon 9600 64MB DDR 400mhz
- LAN e Wireless integrati
- 3 UBS 2.0 / 1 Fireware / S-Video / PS2 ecc...
- HD 60 GB
- 512 MB RAM
- Pen drive 32MB in omaggio
- Masterizzatore DVD+RW
TUTTO a 1450?!!
ZAOOO!
Originariamente inviato da eltalpa
Beh, ti posso smentire di persona, ho appena ordinato un notebook con un XP-M 2500+ con:
- Mobility Radeon 9600 64MB DDR 400mhz
- LAN e Wireless integrati
- 3 UBS 2.0 / 1 Fireware / S-Video / PS2 ecc...
- HD 60 GB
- 512 MB RAM
- Pen drive 32MB in omaggio
- Masterizzatore DVD+RW
TUTTO a 1450?!!
ZAOOO!
Mi dai qualche dettaglio in più? Marca? modello? Dove? grazie mille.
metroland
10-11-2003, 17:01
dovete considerare anche tutti i processori per le schede embedded, pc industriali ecc, che usano in certi casi anche dei pentium1 386 e 486
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.