PDA

View Full Version : RCA auto online


kaich
07-11-2003, 06:46
sarei intenzionato a passare ad una assicurazione online. quali sono le vostre esperienze e quale consigliate?
thx

kaich
07-11-2003, 11:51
up

parax
07-11-2003, 11:54
Genertel. :)

Jaguar64bit
07-11-2003, 11:56
Io attualmente ho la Ras molto cara....



ma passero' alla Genialloyd online tra' un po' di mesi , me ne hanno parlato bene.

Mailandre
07-11-2003, 12:07
Negli ultimi 7 anni ,mi sono rivolto SOLO ad assicurazioni Telefoniche o On-line.
Sono convenienti se si ha una classe di merito (Bonus/Malus) bassa .....da parte mia posso dire che a fronte di 2 incidenti "subiti" , non ho trovato nessuna difficoltà,....ho ricevuto l'assegno del danno (sul mio C.c.) in meno di 10 giorni,..è anche vero che ho sempre trovato la controparte che ha firmato subito la "Constatazione Amichevole" che si sa accorcia tutte le procedure.
Adesso sono assicurato (da 5 anni) con Genialloyd,....ma devo dire che è conveniente anche LINEAR .
Vedi di appurare quale sia quella + conveniente x te,..vai sui loro siti e fai un preventivo On-line ,..saprai subito quello che ti costa .

Bye.....

Favo
07-11-2003, 12:26
www.lloyd1885.it
da anni senza problemi e con prezzi competitivi

byez Favo

Mailandre
07-11-2003, 12:46
Originariamente inviato da Favo
www.lloyd1885.it
da anni senza problemi e con prezzi competitivi

byez Favo

E' diverso tempo che non si chiama + così!!!
Oggi è Genialloyd......:D
Dovere di cronaca..

kaich
07-11-2003, 13:31
quindi tra le varie consigliate la Genialloyd... esatto?

Mailandre
07-11-2003, 13:50
Originariamente inviato da kaich
quindi tra le varie consigliate la Genialloyd... esatto?


Valuta a seconda della convenienza !!
Tanto fare il preventivo non ti costa nulla.....anche LINEAR ha tariffe di tutto rispetto!!

Favo
07-11-2003, 20:48
esatto, fatti i preventivi e vedi ;)

byez Favo

giad
07-11-2003, 22:10
tarataratatataratara papappapappapa
bene sono circa 4 anni che sono assicurato con loro e il vs thread
capita a proposito, infatti oggi mi è arrivato il rinnovo annuale
con l'aumento rispetto agli anni precedenti di ben 120 € senza nessun valido motivo, nessun incidente e niente di niente.
ora faro qua e la altri preventivi online.
cmq le assicurazioni si sa che fanno i loro interessi ma nessuno ci tutela :muro:

Blind Guardian
07-11-2003, 22:13
genialloyd pure io... lo trovo parecchio conveniente per auto di grossa cilindrata, per quelle più piccole molto meno..

ilnave
07-11-2003, 23:27
Fatti i preventivi online: directline, genialloyd, linear, zuritel, dialogo

kaich
08-11-2003, 09:49
ok thx a tutti :)

Mailandre
08-11-2003, 09:50
Originariamente inviato da ilnave
Fatti i preventivi online: directline, genialloyd, linear, zuritel, dialogo


Dicci qual'è stato il + conveniente!!!
Sono tanti i fattori di valutazione del premio calcolati dalle assicurazioni,....!!

kingv
08-11-2003, 10:19
Originariamente inviato da kaich
quindi tra le varie consigliate la Genialloyd... esatto?



io l'ho da tre anni e tutto bene, la convenienza con le tradizionali e' (per me) notevole.

restimaxgraf
08-11-2003, 17:43
dà un anno genialloyd....è la prima on-line ke prendo.....cè nè sono pure di + economike...ma poi bisogna vedere se son serie, ho scelto questa xkè essendo una costola della Ras dovrebbe garantire meglio poi...:rolleyes:
cmq le assicurazzioni sono troppo care!!!!

Mailandre
08-11-2003, 17:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
dà un anno genialloyd....è la prima on-line ke prendo.....cè nè sono pure di + economike...ma poi bisogna vedere se son serie, ho scelto questa xkè essendo una costola della Ras dovrebbe garantire meglio poi...:rolleyes:
cmq le assicurazzioni sono troppo care!!!!


Dicci quali sono quelle + economiche di Genialloyd!!!
Almeno potremmo valutare l'offerta!!
Grazie

restimaxgraf
08-11-2003, 17:57
quando ho fatto io diversi preventivi quella ke mi sembrava + economica era quella ke fà la pubblicità ke appare un telefono rosso con 4ruote......il nome adesso non lo ricorso.....mentre linear è + cara della genloyd;)

conti1968
08-11-2003, 18:00
Linear(gruppo unipol)

Prima pagavo circa 1000€,con assitalia,un'ufficio di paese senza nessuna comodita' e penoso nel servizio(certo,la colpa non è di assitalia in questo caso)..

Poi,stufo del servizio,son passato a Linear..

Una mail,preventivo confermato,un fax,un bonifico..

Dopo un'ora avevo dalla scansione del pagamento,avevo il tagliando provvisorio x circolare.dOPO 2 gg tutti i documenti pervenivano a casa.
Stesse clausule,e massimali innalzati,il tutto a 610€..

Io,direi uana bella differenza.
Proprio sabato scorso,ad una festa privata,uscivo alle 4 del mattino..Vetro appannato,strisciavo un'auto.
Bene,lunedi questo,ho il preventivo dal carrozziere telefonicamente,e visto che puzzava(volevo pagarlo io,per non aumentare la classe di merito)..

Insomma,informo la compagnia telefonicamente al numero verde,e in un'attimo,ho chiuso subito tutto comodamente.

Fra un mese,posso decidere se ripagare io il danno alla compagnia(fatturato,senza frodi) e mantenere la classe(si chiama riscatto),anzi,scendo di un livello oppure,alla prossima rata del premio,saliro' di 2 classi.

Io,per esperienza,posso dire,che per danni fino a 1000€ convien pagar di tasca propria..

Ciao;)

ilnave
09-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da Mailandre
Dicci qual'è stato il + conveniente!!!
Sono tanti i fattori di valutazione del premio calcolati dalle assicurazioni,....!!
non esiste una più conveniente in assoluto, dipende da molti fattori, tra cui classe di merito, comune di residenza, età, composizione nucleo familiare, automobile, ecc.

Conviene fare alcuni prventivi con le compagnie che ho citato io e che hanno detto gli altri e vedere quale è il migliore, caso per caso.

Antonio Avitabile
09-11-2003, 21:49
avete fatto caso che, S.E.&O, nessuno di coloro che ha risposto è meridionale?
In provincia di Napoli i server si bloccano senza dare preventivo, oppure vengono fuori cifre astronomiche (2/3.000 euro per una Punto TD del '96 di sola RC ed ho la terza classe ed un curriculum illibato)

renatofast
02-12-2003, 17:17
ma le assicurazioni online assicurano solo il propietario del veicolo o anche il conducente ?

restimaxgraf
02-12-2003, 18:01
quello ke vuoi...!entrambi cmq.!

Mailandre
02-12-2003, 18:05
Originariamente inviato da renatofast
ma le assicurazioni online assicurano solo il propietario del veicolo o anche il conducente ?


Ma che domanda è???:confused:
L'assicurazione RC è intestata a una persona , anche se non è la proprietaria del veicolo,...il Bonus/Malus è strettamente personale, è anche chiaro che la stipula di questa , si puo fare su un unico veicolo , anche se lo stesso verrà guidato da diverse persone.
In caso di incidente , il Malus verrà imputato all'intestatario dell'assicurazione del veicolo , indipendentemente se ne è il proprietario .
Spero di essermi spiegato bene.....:)

Bye....

ilnave
02-12-2003, 18:57
Originariamente inviato da Mailandre
Ma che domanda è???:confused:
L'assicurazione RC è intestata a una persona , anche se non è la proprietaria del veicolo,...il Bonus/Malus è strettamente personale, è anche chiaro che la stipula di questa , si puo fare su un unico veicolo , anche se lo stesso verrà guidato da diverse persone.
In caso di incidente , il Malus verrà imputato all'intestatario dell'assicurazione del veicolo , indipendentemente se ne è il proprietario .
Spero di essermi spiegato bene.....:)

Bye....

Ciao, scusa ma devo in parte contraddirti:
la mia ragazza ha la macchina intestata al padre, e l' assicurazione intestata a lei. Lei ovviamente è partita dalla classe 14 ed ora di anno in anno sta scendendo di classe. Bene, se lei si comprasse una macchina nuova e se la intestasse, le hanno detto che dovrebbe ripartire dalla 14, questo perchè l' assicurazione è intestata a lei ma la classe maturata rimane all' intestatario della macchina. A me sembra una sonora cazzata ma più assicurazioni, interpellate, hanno confermato questo.
Se ne sai di più mi fai una cortesia perchè mi chiarisci le idee e magari può anche essere utile alla mia ragazza...
Ciao

Mailandre
02-12-2003, 19:53
Originariamente inviato da ilnave
Ciao, scusa ma devo in parte contraddirti:
la mia ragazza ha la macchina intestata al padre, e l' assicurazione intestata a lei. Lei ovviamente è partita dalla classe 14 ed ora di anno in anno sta scendendo di classe. Bene, se lei si comprasse una macchina nuova e se la intestasse, le hanno detto che dovrebbe ripartire dalla 14, questo perchè l' assicurazione è intestata a lei ma la classe maturata rimane all' intestatario della macchina. A me sembra una sonora cazzata ma più assicurazioni, interpellate, hanno confermato questo.
Se ne sai di più mi fai una cortesia perchè mi chiarisci le idee e magari può anche essere utile alla mia ragazza...
Ciao


Credo che la tua ragazza quando comprerà l'auto nuova , stipulerà un'assicurazione sull'autovettura conservando intatta la sua classe di Bonus/Malus (quella maturata ) intestata a suo nome.
E' chiaro che l'autovettura del padre rimmarrà senza assicurazione , e sarà perciò il padre a fare una nuova stipula di assicurazione , partendo dalla classe 14 (classe di entrata),...non dovrà fare nulla se invece venderanno l'auto vecchia!!
Un'assicurazione è stipulata a nominativo , e può coprire una sola autovettura ,....la propria RC (responsabilità civile) "viaggia" con la persona fisica e non con l'autovettura .
Ricapitolando:
Se la tua ragazza avrà nel 2004 la classe B/M 11 , continuerà a conservarla, e la sola diffrenza di prezzo , l'avrà soltanto se l'autovettura nuova avrà più cavalli Fiscali della precedente.
Ne è testimone , il "Certificato di Rischio" che ogni anno le assicurazioni DEVONO rilasciare all'intestatario dello stesso, questo documento serve a dimostrare il proprio rischio , all'assicurazione nuova all'atto di una nuova stipula RC.


:rolleyes:

restimaxgraf
02-12-2003, 19:57
Originariamente inviato da Mailandre
Credo che la tua ragazza quando comprerà l'auto nuova , stipulerà un'assicurazione sull'autovettura conservando intatta la sua classe di Bonus/Malus (quella maturata ) intestata a suo nome.
E' chiaro che l'autovettura del padre rimmarrà senza assicurazione , e sarà perciò il padre a fare una nuova stipula di assicurazione , partendo dalla classe 14 (classe di entrata),...non dovrà fare nulla se invece venderanno l'auto vecchia!!
Un'assicurazione è stipulata a nominativo , e può coprire una sola autovettura ,....la propria RC (responsabilità civile) "viaggia" con la persona fisica e non con l'autovettura .
Ricapitolando:
Se la tua ragazza avrà nel 2004 la classe B/M 11 , continuerà a conservarla, e la sola diffrenza di prezzo , l'avrà soltanto se l'autovettura nuova avrà più cavalli Fiscali della precedente.
Ne è testimone , il "Certificato di Rischio" che ogni anno le assicurazioni DEVONO rilasciare all'intestatario dello stesso, questo documento serve a dimostrare il proprio rischio , all'assicurazione nuova all'atto di una nuova stipula RC.


:rolleyes:

a me è capitato qualke anno fà, ke dopo un rincaro non giustificato da incidenti, non volevano rilasciarmi l'attestato di riskio x andar in un'altra compagnia, alla fine mi è toccato cambiar compagnia e partir di nuovo dalla 14° classe....maledetti!
:mad:

Mailandre
02-12-2003, 20:14
Originariamente inviato da restimaxgraf
a me è capitato qualke anno fà, ke dopo un rincaro non giustificato da incidenti, non volevano rilasciarmi l'attestato di riskio x andar in un'altra compagnia, alla fine mi è toccato cambiar compagnia e partir di nuovo dalla 14° classe....maledetti!
:mad:

Ma scherziamo....:eekk: :eekk: :eekk:
La legge la facciamo x i fessi???
OGNI compagnia assicuratrice ha l'OBBLIGO di consegnarlo all'intestatario PRIMA della scadenza della polizza.

http://www.areaconsulenza.com/esempio_attestato_di_rischio.htm

Genialloyd lo invia 2 (due) MESI prima della scadenza della polizza,...e come saprai le assicurazioni on-line NON hanno il rinnovo automatico ,...dunque se il nuovo preventivo non ti andrà bene , sei liberissimo di stipularne un'altro con un'altra compagnia assicuratrice.
Vi consiglio .... nella vita troverete tante persone prepotenti,..non dovrete far altro che non farvi "pestare" sotto i piedi,....TIRATE FUORI I COGLI@NI........e informatevi sulle leggi che ci tutelano!!!:read:

restimaxgraf
02-12-2003, 20:25
Era la Unipol, ke non mi ha dato un preavviso del nuovo aumento o un preventivo prima dei 30 giorni x fare la disdetta e quindi di fronte ad un aumento dà paura ho lasciato la vekkia, e costosissima, x andar in una nuova x fortuna invece della classe 17 mi hanno dato la 14!!!ora stò cercando di risalire...ma costa....:(

maxim71
07-01-2004, 17:38
Originariamente inviato da conti1968

Io,per esperienza,posso dire,che per danni fino a 1000€ convien pagar di tasca propria..


Bel consiglio...cioe', secondo te per evitare l'aumento di qualche centinaio di euro sulla polizza, dovrei pagarne mille? E se nello stesso anno faccio un altro incidente? Mi ritrovo ugualmente l'aumento della polizza e in piu' ho regalato mille euro :muro:
Secondo me, per qualsiasi incidente (visto che ormai anche uno specchietto puo' costare diverse decine di euro) conviene sempre far pagare l'assicurazione perche' non sai mai quello che puo' succederti il giorno dopo. Perche' rischiare?
O sbaglio?

restimaxgraf
07-01-2004, 17:54
Originariamente inviato da maxim71
Bel consiglio...cioe', secondo te per evitare l'aumento di qualche centinaio di euro sulla polizza, dovrei pagarne mille? E se nello stesso anno faccio un altro incidente? Mi ritrovo ugualmente l'aumento della polizza e in piu' ho regalato mille euro :muro:
Secondo me, per qualsiasi incidente (visto che ormai anche uno specchietto puo' costare diverse decine di euro) conviene sempre far pagare l'assicurazione perche' non sai mai quello che puo' succederti il giorno dopo. Perche' rischiare?
O sbaglio?


sì,io sono della tua idea, ma posso dirti ke l'anno scorso, mi si è rotto il cristallo anteriore della mia alfa, ero assicurato e l'ho fatto sostituire, spesa euro 257, guarda caso alla fine dell'anno al rinnovo della assicurazione, ci son venute 300 euri in +...guarda caso...le assicurazioni fanno skifo!!!!cmq non era una on-line

106gti
07-01-2004, 17:55
Originariamente inviato da kaich
sarei intenzionato a passare ad una assicurazione online. quali sono le vostre esperienze e quale consigliate?
thx


vai su 6sicuro.it

restimaxgraf
07-01-2004, 17:56
Originariamente inviato da Mailandre
Ma scherziamo....:eekk: :eekk: :eekk:
La legge la facciamo x i fessi???
OGNI compagnia assicuratrice ha l'OBBLIGO di consegnarlo all'intestatario PRIMA della scadenza della polizza.

http://www.areaconsulenza.com/esempio_attestato_di_rischio.htm

Genialloyd lo invia 2 (due) MESI prima della scadenza della polizza,...e come saprai le assicurazioni on-line NON hanno il rinnovo automatico ,...dunque se il nuovo preventivo non ti andrà bene , sei liberissimo di stipularne un'altro con un'altra compagnia assicuratrice.
Vi consiglio .... nella vita troverete tante persone prepotenti,..non dovrete far altro che non farvi "pestare" sotto i piedi,....TIRATE FUORI I COGLI@NI........e informatevi sulle leggi che ci tutelano!!!:read:


hai perfettamente ragione, ma purtroppo x me, non riesco ad alzare la voce...:cry: :cry: :cry: :cry:

ilnave
07-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da maxim71
Bel consiglio...cioe', secondo te per evitare l'aumento di qualche centinaio di euro sulla polizza, dovrei pagarne mille? E se nello stesso anno faccio un altro incidente? Mi ritrovo ugualmente l'aumento della polizza e in piu' ho regalato mille euro :muro:
Secondo me, per qualsiasi incidente (visto che ormai anche uno specchietto puo' costare diverse decine di euro) conviene sempre far pagare l'assicurazione perche' non sai mai quello che puo' succederti il giorno dopo. Perche' rischiare?
O sbaglio?

se fai un secondo incidente la tua classe aumenta ulteriormente, e le classi aumentano di 2 per ogni incidente....
secondo me bisogna valutare caso per caso, anche se mille sono effettivamente tantini

MaxT
08-01-2004, 14:40
:)