PDA

View Full Version : comprato olidata tehom 4000


gigit
07-11-2003, 04:00
alla fine ho preso il tehom 4000 olidat
per chi non lo sapesse è basato su architettura centrino con scheda video atim9
la mia configurazione è
pm1.3
256 mb
30g
atim9 64mb
video 15 pollici 1400x1050
tutto a1499
il portatile è un compal cl50 venduto anche da ergo qui in italia
se non sbaglio è stato anche testato da hwupgrade
prime impressioni: fantastico
1 perchè pensavo che il pm 1.3 noon fosse eccezionale e invece mi sono dovuto ricredere...vedrò più avanti di testarlo meglio
2 la scheda video è fantastica quanto loschermo molto luminoso!
3 ha un autonomia eccezionale! alla seconda ricarica sto navigado da 4.53 minuti e non è ancora scarico
difetti
il touch pad non è eccezionale anzi è pessimo poco sensibile e preciso
un'altra cosa che non è un difetto ma per me è un problema è la risoluzione dello schermo, se la metto a 1024x768
è tutto sfuocato
ma alla massima è tutto troppo piccolo, ho messo icone grandi, ma resta sempre il problema del testo da leggere
che è veramente troppo piccolo
avete un modo per ingrandire tutto il desktop?
barra, finestre, caratteri ecc ecc?
un altro prob con windows è l'indicatore della carica
mi segna autonomia massima 2,5 ore e poi scala sempre con questo parametro
ora mi dice che rimangono 45 minuti ma sono attivo da 5 ore! ho solo navigato e quindi non ho praticamente consumato batteria ma la stima di 2,5 ore di windows mi sembra troppo conservativa
così se sto lavorando lontano da una presa non posso regolarmi sull'autonomia che mi rimane!
ciao a tutti

pinok
07-11-2003, 10:31
In bocca al lupo con Olidata!

Per poco di più potevi prendere un Compaq 1005EA, che ha uno schermo più leggibile (1280x800), un HD più capiente e una marca "più marca"...
Forse meno di scheda video, dipende per cosa lo usi....

IMHO

P.S.: spero di non averti demoralizzato; continua col postarci la tua esperienza, magari mi ricredo ;)

Martin P
07-11-2003, 11:02
Ciao,

secondo me hai fatto una buona scelta, anche il prezzo è ottimo, dove lo hai trovato?

Come ti sembra la qualità generale?

Per lo schermo puoi impostare i "caratteri grandi" dal pannello di controllo, cmq vedrai che dopo un po' ti abitui al 1400*1050 e allora non vorrai + tornare indietro ;)

ciao! :)

gielletm
07-11-2003, 13:01
Ciao, anch'io sono interessato a questo portatile, vorrei sapere come ti sembra la qualità delle plastiche e l'estetica in generale. Immagino che non possa competere con marche blasonate come IBM o HP, cmq vorrei sapere se regge il confronto con un ASUS o un ACER Aspire.
Ti rigrazio per l'attenzione.

Martin P
07-11-2003, 13:14
Originariamente inviato da gielletm
Ciao, anch'io sono interessato a questo portatile, vorrei sapere come ti sembra la qualità delle plastiche e l'estetica in generale. Immagino che non possa competere con marche blasonate come IBM o HP, cmq vorrei sapere se regge il confronto con un ASUS o un ACER Aspire.
Ti rigrazio per l'attenzione.

secondo me è meglio di Acer pari prezzo (serie290)

fabio_love
07-11-2003, 16:51
l'unica cosa che posso dirti è che olidata ha una delle migliori assistenze , ti si rompe il portatile il primo anno e in pochi giorni ce lhai di nuovo.. questo me lha detto uno del carrefour (il direttore del reparto computer ecc.) che con olidata nessun cliente ha mai avuto problemi.... tutto il contrario di gericom che lui me lha sconsigliato per l'assistenza.
ciao

pinok
07-11-2003, 18:21
Originariamente inviato da fabio_love
l'unica cosa che posso dirti è che olidata ha una delle migliori assistenze , ti si rompe il portatile il primo anno e in pochi giorni ce lhai di nuovo.. questo me lha detto uno del carrefour (il direttore del reparto computer ecc.) che con olidata nessun cliente ha mai avuto problemi.... tutto il contrario di gericom che lui me lha sconsigliato per l'assistenza.
ciao

Io per principio dei venditori non mi fido, è più sono responsabili di settore e meno mi fido ;)
Qua un utente ha raccontato un'esperienza contraria, ma magari è stato sfortunato ;) http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520386

gielletm
07-11-2003, 18:52
Originariamente inviato da Martin P
secondo me è meglio di Acer pari prezzo (serie290)

Scusa ma io stò parlando del theom con schermo 15" (1400x1050) e ATI Radeon 9000 (quello recensito su Pc Professionale di Novembre) che può essere comparato (in casa Acer) con la serie 800. Sicuramente la 290 è un buon prodotto, ma non è adatto alle mie esigenze (schermo XGA e grafica integrata).

Martin P
07-11-2003, 19:25
infatti, ma il prezo a cui lo ha acquistato è molto inferiore, mi pare, a quello del TM800 ;)

... cmq tra i due io prenderei l'Olidata :)

gielletm
07-11-2003, 19:44
Originariamente inviato da Martin P
infatti, ma il prezo a cui lo ha acquistato è molto inferiore, mi pare, a quello del TM800 ;)

... cmq tra i due io prenderei l'Olidata :)
Veramente io non l'ho ancora acquiatato!!
Anzi vorrei sapere quali sono i rivenditori olidata (io li ho visto solo al "Carrefour").

Martin P
07-11-2003, 20:29
scusa, lo ha preso gigit, ...

per i rivenditori, ce lo ha anche Auchan, ma costa di più mi pare :(

gielletm
07-11-2003, 21:14
Originariamente inviato da Martin P
per i rivenditori, ce lo ha anche Auchan, ma costa di più mi pare :(
Susa, dato che ci siamo mi potresti dire sei hai visto quanto costa dal Carrefour?? Ho notato che c'è l'ha anche CHL a 1.619 €, mi sembra un pò altino rispetto a quanto pagato da Gigit.
Grazie:)

Martin P
07-11-2003, 22:41
non so, sul sito di Carrefour non c'è, non ci sono stato di persona, intendevo dire che all'Auchan costa di più di quanto lo ha pagato Gigit

gielletm
07-11-2003, 23:35
Ok, allora Gigit ci potresti dire cortesemente dove l'hai trovato a quel prezzo? (a me lo puoi mandare anche in pvt se vuoi)

gigit
08-11-2003, 09:59
non solo informatica latina
non vi ho detto della borsa, forse un po brutta e ingombrante ma veramente fatta bene,
e del masterizzatore-lettore dvd slot-in cioèsenza carrellino
comunque secondo me
questo portatile è fatto bene, non solo come componenti(tranne touchpad) ma anche come scocca, vi invito ad andarlo a provare, se non trovate un olidata va bene anche un ergo tanto sempre di compal cl50 si tratta

per i mie problemi
se metto caratteri grnadi ltre alla barra delle applicazioni che mi si vede una schifezza anche tutto il resto viene male
cioè non c'è più proporzione con niente!
non c'è un thema fatto a posta per le alte risoluzioni??
grazie

Martin P
08-11-2003, 11:24
che strano, quello che hanno da Auchan ha il Masterizzatore con il cassettino tradizionale, io preferisco slot-in

per i caratteri non saprei, anche perchè io uso win2k


grazie delle info, mi attira questo portatile, ma credo prenderò un IBM

gielletm
08-11-2003, 17:50
Oggi curisando per i negozi ho visto dal vivo un ACER TM290 (la serie con il centrino); beh anche lui è un compal cl50.

Martin P
08-11-2003, 18:55
Originariamente inviato da gielletm
Oggi curisando per i negozi ho visto dal vivo un ACER TM290 (la serie con il centrino); beh anche lui è un compal cl50.

:confused: non mi sembra :confused:

gigit
09-11-2003, 14:24
sei sicuro? a me sembra diverso
è più sottile e ha la scocca diversa
e poi il 290 è quello con memoria condiviva il compal cl50 ha la radeo 9000m

gielletm
09-11-2003, 14:27
Basta guardare la dsiposizione di altoparlanti (sotto il poggiaposti, ma sui lati esterni anziche frontali), (l'unità ottica di fronte sulla sx), i connettori audio e l'interrutore per l'interfaccia wifi, le luci di stato sul bordo del poggiapolsi).
Le unciche differenze riguardano il poggiapolsi e la tastiera.
Come è risaputo non sono molti i produttori di portatili e Compal li produce per conto di Acer e altri.

gielletm
09-11-2003, 14:31
Io stò parlando dello chassis, poi montano motherboard diverse e ovviamente anche le unità ottiche e i lettori ottici sono diversi (penso che vengano montati direttamente dal "brand").
Comunque per quanto riguarda "il guscio" sono lo stesso prodotto.

Martin P
09-11-2003, 17:09
Originariamente inviato da gielletm
Io stò parlando dello chassis, poi montano motherboard diverse e ovviamente anche le unità ottiche e i lettori ottici sono diversi (penso che vengano montati direttamente dal "brand").
Comunque per quanto riguarda "il guscio" sono lo stesso prodotto.


http://212.239.116.21/13615014.gif


http://www.hwupgrade.it/articoli/923/titolo.jpg


grardandoli bene potrebbe essere effettivamente.... non l'avevo notato! :eek:

gigit
10-11-2003, 11:05
:eek: !!!!
effettivamente...
è possibile che sia sempre un compal, ma non ricordo se la compal fa anche un note così, oppure è solo la scocca simile
avranno lo stesso fornitore

gielletm
10-11-2003, 15:58
Io credo che sia proprio la Compal a fare le scocche (con varie varianti a secondo del brand che gliele commissiona). In foto non ci si accorge di queste somiglianze, ma ragazzi , dal vivo sono veramente uguali!!!

gigit
10-11-2003, 16:39
si ma se vai sul sito compal non c'è una macchina del genere e poi acer i pc se li fa da sola
per la scoca ti posso dare ragione

gielletm
10-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da gigit
si ma se vai sul sito compal non c'è una macchina

Beh compal fà i notebook per toschiba e HP, QUANTA li fà per IBM e Acer (che non si fà i notebook da sè) mentre DELL si rifornisce da entrambe le società.
Non mi stupirei se qulache serie della ACER sia realizzata da Compal anzichè da QUANTA.

Se non mi credi dai un occhiata a questa news.
http://news.hwupgrade.it/10117.html

gigit
17-11-2003, 11:47
ho scoperto delle cose interessanti ed ho delle domande:
1 ho trovato il mioportatile a 1350!!!:mad: :mad:
rosico rosico rosico!
non aveva il mast slot-in che è fantastico ma 150 euro sono una cifra!
2ho scoperto che il portatile non passa automativamente quando inserisco l'alimentatore alla modalità massima potenza
ma devo scegliere il profilo di windows sempre attivo, altrimenti il processore e l'fsb variano a seconda del carico di lavoro
ma la scheda vido non so se va al massimo,
3domanda ma il refresh standard degli lcd è 60mhz quindi usando uno dei vari programmi per forzare refresh maggiori non servono come per gli crt, vero?
grazie

pinok
17-11-2003, 12:02
Rispondo solo per l'ultima; può darsi che mi sbagli, ma gli LCD non hanno il refresh.
Sono recnologie diverse dai CRT; in questi l'immagine è disegnata in sequenza da un pennello che, a una certa velocità (legata al refresh) disegna l'immagine da sx a destra dall'alto in basso.

Gli LCD sono a matrice di punti, per cui si accendono tutti i punti contemporaneamente, da cui le immagini più stabili.

Te ne accorgi guardando dei monitor ripresi alla TV: quelli CRT vedi una linea che và su e giù, sugli LCD vedi l'immagine fissa, che non sfarfalla.

gigit
17-11-2003, 12:10
si però ci deve essere un intervallo di tempo per farcambiare colore ad un determinato punto, windows lo chiama sempre refresh anche se tecnologicamente e fisicamente non sono la stessa cosa in pratica lo sono...c apito cosa intendo?

Martin P
17-11-2003, 17:07
Originariamente inviato da gigit
ho scoperto delle cose interessanti ed ho delle domande:
1 ho trovato il mioportatile a 1350!!!:mad: :mad:
rosico rosico rosico!
non aveva il mast slot-in che è fantastico ma 150 euro sono una cifra!
2ho scoperto che il portatile non passa automativamente quando inserisco l'alimentatore alla modalità massima potenza
ma devo scegliere il profilo di windows sempre attivo, altrimenti il processore e l'fsb variano a seconda del carico di lavoro
ma la scheda vido non so se va al massimo,
3domanda ma il refresh standard degli lcd è 60mhz quindi usando uno dei vari programmi per forzare refresh maggiori non servono come per gli crt, vero?
grazie


1) dove lo hai trovato pls ;)

3) gli LCD avendo un'inerzia (i pixel rimangono accesi pù a lungo) maggiore rispetto ai CRT non sfarfallano anche a 60HZ, quindi è inutile se non dannoso alzare il refresh (spesso alzandolo si perde nitidezza)

gigit
17-11-2003, 18:40
si ma se fosse stato possibile i giochi ne avrebbero giovato altimenti così sono bloccati a massimo 60fs

Martin P
17-11-2003, 19:05
per gli LCD da desktpo è possibile arrivare fino a 75Hz, per i notebook non so :confused:

dove lo hai trovato a quel prezzo pls ;)

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
17-11-2003, 21:41
SOn curioso pure io di sapere dove l'hai visto a 1350.

Avete notato che anche l'Arhes 17405S recensito questa settimana su PcPro è sempre il solito Olidata? ;)

gigit
17-11-2003, 21:52
auchw
non so come si scrive
comnque la catena della rinascent
in poche parole il centro commerciale
a quel prezzo non ha paragone
il supermercato in questione è quello di roma

Martin P
17-11-2003, 22:15
cavolo, nello stesso negozio qui sta a 1599 :cry:

pinok
17-11-2003, 22:27
Originariamente inviato da gigit
si ma se fosse stato possibile i giochi ne avrebbero giovato altimenti così sono bloccati a massimo 60fs

Premetto che sono molto lontano dal mondo dei giochi (non ricordo l'ultima volta che ho avuto tempo, parlo di anni :(), ma 60 fs intendevi 60fps:eek: ? Se gli fps che intendono nei giochi sono gli stessi fps che si intendono per i video, vuoi dirmi che hai bisogno di una velocità oltre i 30 fps, più di quello che in teoria dovrebbe bastare all'occhio umano per percepire un movimento in modo fluido ?? :eek:

gielletm
18-11-2003, 00:41
Questo argomento è stato "sviscerato" un annetto fà sul forum "monitor", gli LCD non hanno problemi di refresh, il problema stà ne response-time ovvero il tempo che i transistor che pilotano i pixel ci mettono a variare il proprio stato. Se questo tempo è alto (> 25 ms) nei giochi è possibile avvertire un effetto scia. Il fatto che il frame rate sia limitato a 60 fps non rappresenta un limite xchè l'occhio umano non percepisce alcuna differenza (sopra i 30fps). Questo problema sussiste cmq con il V-Sync attivo, disattivandolo si possono avere tutti i fps generati dalla scheda video salvo poi non accargersi di nulla.
Tale problema esiste anche su i CRT esempio (CRT 100Hz, sk video 130 fps).
Io gioco con un LCD da 16 ms ad UT2003 che stà sui 60 fps e gioco benissimo, sui portatili non sò se si possono trovare questi valori di response-time.

gigit
19-11-2003, 01:04
sai come posso sapere il tempo di aggiornamento dl mio monitor, magari riuscire a trovare il produttore e il modello così da trovare i dati che mi servono
grazie ciao

gielletm
19-11-2003, 11:19
Bè sui portatlili è molto diffcile sapere questo tipo di informazione (che tra l'altro non si trova a volte nemmeno per gli LCD da desktop). La cosa migliore è chiedere al produttore il modello di LCD montato e poi vedere se si trova qualcosa. Non credo sia possibile riuscire a scoprire da soli la marca e il modello dell'LCD montato sul proprio portatile.
Mi dispiace non esserti di grande aiuto, ma credo sia abbastanza difficile reperire le informazione che hai chiesto.
Ciao

gigit
19-11-2003, 14:36
granzie non è un problema è solo per curiosità
ciao

Masterminator
25-11-2003, 20:59
Ciao gigit,
ho visto il tehom all'auchan e forse lo prendo: sotto tue indicazioni ho provato un'attimo il monitor a 1400x1050 ed è molto bello, luminoso (scendendo a 1280 era molto poco usabile, ma se uno riesce ad usarlo a 1400 chi se ne frega di scendere).
Il touchpad è della alps e non è effettivamente come un synaptics!
HD è fujitsu e il combo QDI, praticamente usa gli stessi componenti di Fujitsu della serie amilo con Athlon XP (quelli azzurri).
Avevo da chiederti alcune cose, nella confezione c'era un pen drive? La garanzia è di quanti anni a me hanno detto addirittura 3! Le casse come vanno? Ci si sente un DVD senza cuffie? Hai risolto il problema dell'indicatore durata batterie, e del passaggio a massima potenza con rete? L'autonomia dicevi che era già buona alla 2 carica, ora cosa mi dici? La ram è a 266 o 333?
Lo ho trovato ad un buon prezzo, ma devo decidere contro un IBM R40 (di marca, - sk video), o ASUS M3025CH (leggero, 14 disply ma senza sk video quasi).

Grazie

P.S. se hai altre news importanti spara pure, che giovedì max devo decidere.

gigit
25-11-2003, 23:17
niente pen drive, quella era un'offerta chl, io sono riuscito ad ottenerla come sconto,
comunque se lo prendi tu lo pagni la bellezza di 150 euro meno di me quindi, hai molti euro per comprare pen drive
la mia garanzia è di 2 anni
1 pick-e return cioè mi mandano il corriere a casa l'altro nei centri assistenza
per la batteria non ho risolto
l'autonomia indicata da windows è 2,45 ore cioè quanto riesco a fare giocando e con impostazione sempre attiva
ma navigando in internet senza mause ottico e con qualche tacca di luminosità in meno riesco a fare più di 5 ore
3 e 40 navigando con rerte wireless
e come detto 2 ore e mezzo giocando
non ho provato a vedere un dvd con la bat quindi non saprei dirti
per quanto riguarda le casse non sono un gran che, io sono abituato a vedrli con lo sterio collegato al massimo ascolto un pod i musica, ma comunque non sono eccelse anche perchè sono penalizzate dalla posizione laterali
la ram che monta il mio mio è a 266 e non so se un giorno potà essere aggiornato alla 333 il chipset le supporta, è una questione di tolleranze costruttive,vedi sitto intel ci sono vari pdf, quindi se l'hw è ok basterebbe un nuovo bios della compal
per il passaggio in automatico tra modalita a risparmio energetico e non, purtroppo non ho risolto, comunque non è grave nasta ricordarsi di fare il passaggio, io ho impostato che mi rimanga l'icona sulla barra delle applicazioni anche quando ho la spina collegata, quidi sono 2 clik di mouse
non conosco r40 ibm ma io non prenderei l'asus calcolato il prezzo e le prestazioni confrontate con il tehome
ciao

Martin P
25-11-2003, 23:49
... l'R40 di cui parli credo che sia il TR45MIT: PM 1.3 e radeon 7500, display 15" 1024 *768 ... si trova a menno di 1500, (offerta limitata a novembre) ...

La qualità IBM è sicuramente superiore, però ha una scheda video + vecchia e il display xga invece che sxga+ .... io sono stato molto indeciso, poi ho preso l'R40 anche xchè qui il c4000 costava 1600€ :( ...

a dire il vero però ho preso l'R40 con sxga, ma l'ho pagato di più... ciao! (mi arriva domani, slurp :D )

Martin P
25-11-2003, 23:58
PS ... l'R40 ad ottobre costava 1900€ scontato... non so se mi spiego... ;) ... cmq anche l'Olidata non è niente male se vuoi risparmiare un po' e se ti interessano i giochi ;)

Masterminator
26-11-2003, 01:09
Originariamente inviato da Martin P
... l'R40 di cui parli credo che sia il TR45MIT: PM 1.3 e radeon 7500, display 15" 1024 *768 ... si trova a menno di 1500, (offerta limitata a novembre) ...

La qualità IBM è sicuramente superiore, però ha una scheda video + vecchia e il display xga invece che sxga+ .... io sono stato molto indeciso, poi ho preso l'R40 anche xchè qui il c4000 costava 1600€ :( ...

a dire il vero però ho preso l'R40 con sxga, ma l'ho pagato di più... ciao! (mi arriva domani, slurp :D )

Mi dici subito come ti sembra :p! Io il tehome lo pagherei mi sembra meno di 1200€ e non è male, ma in versione con 256MB ram. Il tehome è un filo più leggero dell'IBM che però mi risulta ignoto come forma (puoi fare una/qualche foto). Dell'ASUS non mi interessano le prestazioni ma peso e dimensioni. Se queste non interessassero sarebbe out! Cmq al prezzo dell'IBM ha 512MB di RAM e centrino 1.4/1.5 non male per chi non gioca!

gigit
26-11-2003, 01:40
sei sicuro che non è l'olidata tehome 2000? cioè quello senza ati? da un punto prestazionale è migliore,
il prezzo se fosse per il 4000 cioè quello come il mio è ottimo e non ci sarebbe confronto con nessunaltr notebook! almeno rapporto prez/prest
se ti facevi vivo prima lo prendevi anche a me!
io l'ho pagato 1499
con p-m1.3
256mb di ram
30 gb di ram
ati m-9 64mb
l'ho visto anche a 1350 ma invece del mast slot in come il mio aveva un mast normale

Martin P
26-11-2003, 03:15
Il Tehom c4000 a 1200€ lo prenderei subito :eek: ...

foto dell'R40:

http://news.hwupgrade.it/immagini/ThinkPad_R40.jpg

dal vero è più bello ;) appena mi arriva faccio qlc foto ;)

L'Asus è molto bello come estetica, ma ho sentito molte lamentele sia per l'assistenza che per la qualità ... io stesso ho una mobo Asus che mi da divesri problemi (non va la seriale e le USB si piantano a volte) ... io lo lascerei perdere...:rolleyes:

Maverick82^
26-11-2003, 08:58
anche io sono interessato al tehom 4000. In questi giorni andrò all'auchan della mia zona a vedere se è disponibile e a quale prezzo. Ma il chip grafico è a memoria condivisa o dedicata?:confused:

Masterminator
26-11-2003, 10:48
Originariamente inviato da Maverick82^
anche io sono interessato al tehom 4000. In questi giorni andrò all'auchan della mia zona a vedere se è disponibile e a quale prezzo. Ma il chip grafico è a memoria condivisa o dedicata?:confused:

La memoria è 64MB dedicata!

Quello che ho visto era il tehome 4013c senza slot in! Il prezzo potrei aver sbagliato perché non ricordo bene come me lo scontava, ma sicuro lo pago meno di 1300 (1280) e anche meno.
Sono quasi 200 euro meno di IBM e ASUS!!!
Ma compal che lo fa sto tehome come si comporta?
IBM di garanzia quanto da? ASUS e Olidata sono a 2 anni dalla casa e non è poco!

Appena arriva sto IBM Martin fammi sapere! Che domani ordino uno dei 3!

Martin P
26-11-2003, 11:46
... non mi è ancora arrivato :( ... IBM purtroppo da un solo anno di garanzia, ... a quella cifra prendi il Tehom ;)

Masterminator
27-11-2003, 02:18
Originariamente inviato da Martin P
... non mi è ancora arrivato :( ... IBM purtroppo da un solo anno di garanzia, ... a quella cifra prendi il Tehom ;)

Cavolo il tehome lo prendo a 1190€ e poi posso usare anche lo sconto di 170€ (e arrivo a 1020€) mentre sto IBM non so se mi accettano lo sconto 16enni e se lo accettano non basta nemmeno acomprare il prolungamento della garanzia a 3 anni (200€). Oggi li ho chiamati 3 volte al numero verde per dettagli sulla garanzia e mi hanno detto 2 volte un anno, poi mi hanno detto di un form da compilare per avere la garanzia estesa. Poi hanno detto di essersi sbagliati: ho spedito una mail con il testo della legge!

gigit
27-11-2003, 02:44
e ci stai anche a pensare...
per curiosità il prezzo d tehome è un prezzo fatto da un amico o cosa? perchè altrimenti dimmi dove lo prendi che a me ne serve un altro!

Martin P
27-11-2003, 08:17
Originariamente inviato da Masterminator
.......Oggi li ho chiamati 3 volte al numero verde per dettagli sulla garanzia e mi hanno detto 2 volte un anno, poi mi hanno detto di un form da compilare per avere la garanzia estesa. Poi hanno detto di essersi sbagliati: ho spedito una mail con il testo della legge!

se scopri qualcosa sulla garanzia IBM fammi sapere! a me hanno detto che per il 2° anno è responsabile il venditore.... :rolleyes:

Masterminator
27-11-2003, 10:00
Originariamente inviato da Martin P
se scopri qualcosa sulla garanzia IBM fammi sapere! a me hanno detto che per il 2° anno è responsabile il venditore.... :rolleyes:
Il rivenditore di Milano IDTDREAM se ne lava le mani mi dice, ma non capisco come IBM possa fare una politica del genere!!!
Adesso provo a sentire e-comp dove lo vorrei comprare.

Il tehom lo pago 1259 + sconti dipendente
:D

Masterminator
27-11-2003, 12:46
Sto IBM mi ha un po' stancato! Ho trovato solo un negozio che dice sia di 2 anni a carico loro il secondo. Anche e-comp non la prolunga e non accetta neanche lo sconto vola con internet (altrimenti a 1500€ mi prendevo il PC e la garanzia a 3 anni).
Ora sono con
ASUS M3425CH a 1310€ (2 anni gar)
Tehome 4013C a 1020€ (2 anni gar)
IBM R40 a 1360€ (tra 10gg arriverebbe) + 200€ assistenza a 3 anni


Stasera vado a vedere l'asus finalmente, se è bello e leggero alla faccia della sk video, mi godo 512 di ram e 100MHz di frequanza CPU. Peccato per la mancanza del TV out che cmq non userei!

Martin P
27-11-2003, 19:23
cavolo, ma dove li trovi prezzi così bassi??? io l'IBM l'ho trovato minimo a 1430!!! ed ho girato parecchio...

Comunque la legge parla di venditore e non di produttore riguardo la garanzia, quindi IBM se ne può lavare le mani :rolleyes:

ti consiglio il Tehom 4000 a quel prezzo...

Masterminator
27-11-2003, 19:41
Originariamente inviato da Martin P
cavolo, ma dove li trovi prezzi così bassi??? io l'IBM l'ho trovato minimo a 1430!!! ed ho girato parecchio...

Comunque la legge parla di venditore e non di produttore riguardo la garanzia, quindi IBM se ne può lavare le mani :rolleyes:

ti consiglio il Tehom 4000 a quel prezzo...

considera che nei prezzi c'è lo sconto di 175€ e quindi il prezzo magari non è il migliore ma lo diventa se il negozio fa lo sconto!
L'IBM a meno l'ho trovato a 1454, ma non accettano lo sconto vola con internet. Non è che mi dici dove lo hai trovato a meno che provo a vedere se il negozio fa lo sconto di 175€. Non ti è ancora arrivato l'R40?
Io ho visto il M3425CH ed è veramente bello, solido, piccolo, lo schermo è luminoso, ma purtroppo ho visto solo la schermata di registrazione di windows! La borsa è carina!
A 1420€ potrei prendere anche il M3452 con un centrino 1.6 mica male con borsa mouse e (pen drive forse perché il negoziante mi ha detto che non lo ha, ma c'è sulle brochure asus)

Martin P
27-11-2003, 20:05
Ciao,

L'R40 TR45MIT a 1430 lo avevo trivato da www.amico-e.it ma è durato solo pochi giorni a quel prezzo, poi è salito a 1443 ed adesso (ho controllato ora) sta a 1451 :( ...

Il modello che ho preso io invece è il TR3HSIT che costava 1609 (quando l'ho ordinato) ed adesso costa 1617 .... purtroppo per un disguido del corriere NON mi è ancora arrivato e nel frattempo da epto lo hanno calato a 1550 :mad: ... cmq da epto non lo avrei preso xchè non accetta contrassegno ;)

A me l'Asus non convince come qualità, ho sentito parlare male di molti note Asus (non dell'M3 però) ed io stesso ho una scheda madre Asus che mi da diversi problemi (si è rotta la ps2, la seriale e le USB a volte vanno a volte no :eek: )

ciao!

Masterminator
27-11-2003, 23:12
Originariamente inviato da Martin P
Ciao,

L'R40 TR45MIT a 1430 lo avevo trivato da www.amico-e.it ma è durato solo pochi giorni a quel prezzo, poi è salito a 1443 ed adesso (ho controllato ora) sta a 1451 :( ...

Il modello che ho preso io invece è il TR3HSIT che costava 1609 (quando l'ho ordinato) ed adesso costa 1617 .... purtroppo per un disguido del corriere NON mi è ancora arrivato e nel frattempo da epto lo hanno calato a 1550 :mad: ... cmq da epto non lo avrei preso xchè non accetta contrassegno ;)

A me l'Asus non convince come qualità, ho sentito parlare male di molti note Asus (non dell'M3 però) ed io stesso ho una scheda madre Asus che mi da diversi problemi (si è rotta la ps2, la seriale e le USB a volte vanno a volte no :eek: )

ciao!

Beh io ho un portatile ASUS e come qualità non mi sembra inferiore sicuramente a Compaq/HP (il display che avevo però sull'omnibook era un capolavoro un 14 pollici TFT su un PII 366
:D ). Magari le applicazioni per il risparmio energetico e assegnazione tasti sono un po' scadenti, ma ci si adatta. All'interno del mio ASUS i componenti sono toshiba (ottica) e IBM (magneto) quindi sicuramente non risparmiano sull'hardware. Sono tra i pochi ad avere una uscita audio digitale coassiale. E sto M3 è veramente piccolo, poi i led di indicazione si vedono anche a schermo chiuso attraverso dei fori. VEramente mi ha impressionato. Forse è solo un po tondo e io preferisco il rettangolone classico tipo tehome.
Se ti arriva mi fai sapere cosa ti sembra di sto ibm?

Martin P
27-11-2003, 23:23
... mi hanno assicurato che mi arriva lunedì (doveva arrivare lunedì scorso) ... purtroppo proprio lunedì non ci sarò :rolleyes: e quindi lo ritirerò martedì :oink: ... se hai pazienza di aspettare ... ;) ...

preciso che l'M3 non l'ho mai visto ne provato quindi non voglio sparare a zero su un prodotto senza conoscerlo, ho solo riferito commenti di altri e la mia esperienza negativa con una motherboard :( ... esteticamente piacemolto anche a me l'M3, peccato x la grafica condivisa...

ciao!

river
28-11-2003, 00:46
scusa se nn ho letto tutte le risposte ,volevo postarti questo notebook e le relative caratteristiche:


Notebook Dell LATITUDE D800. Centrino 1.6 256Mb RAM 15.4 Monitor, Hard disk 30Gb Combo Win XP PRO (EUR 1560)



Caratteristiche Tecniche

Processore: Intel ® Pentium ® Centrino 1.6
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home SP1 Edition
Scheda Video: NVIDA ® GeForce TM 4 4200 Go 4X AGP con 64 MB di memoria video DDR
Memoria: 256 MB espandibile fino a 2 GB di memoria SDRAM DDR (PC2100) da 266 MHz
Unita' Combo DVD + CDR-W
Modem 56 Kbps1 V.92 (standard)
Comunicazioni con connessione via cavo: LAN Ethernet 10/100/1000 (standard)
Schermo: 15.4" Schermi UltaSharp TM Wide Aspect WXGA, WSXGA+ e WUXGA a matrice attiva (TFT)
Peso: 3,18 kg e 39 mm di spessore
Dimensioni: 39 mm (A) x 361 mm (L) x 276 mm (P)
Hard Disk: 30 Gbyte Eide

Masterminator
28-11-2003, 07:23
Per motivi di portabilità volevo evitare il 16.10! Sono almeno 3 kg e questo è pure spesso! Cmq come caratteristiche non è male. Ho provato a guardare il toshiba m30 di questo tipo che costa ragionevole. Qualcuno ha una sk tecnica? Ieri ho spulciato il sito ma mi sembra un po' confuso: sono arrivato al confronto di 3 portatili ma non di dava le caratteristiche complete...