View Full Version : ADSL Tele2??
Ciao a tutti!
Ho visto che sono già stati inseriti numerosi topic riguardanti tele2 e la sua offerta ADSL, ma tanto per ravvivare la discussione e per sentire se nel frattempo qualcuno l'ha provata e magari ha qualche novità vi pongo la stessa domanda:
Come vi sembra l'ADSL di tele2??
Io ho una certa urgenza di attivare un contratto ADSL e quindi volevo sentire le vostre impressioni....(come prezzo mi sembra molto conveniente: 29.95€ al mese per la 256)
Grazie...:confused:
Originariamente inviato da ferris
Ciao a tutti!
Ho visto che sono già stati inseriti numerosi topic riguardanti tele2 e la sua offerta ADSL, ma tanto per ravvivare la discussione e per sentire se nel frattempo qualcuno l'ha provata e magari ha qualche novità vi pongo la stessa domanda:
Come vi sembra l'ADSL di tele2??
Io ho una certa urgenza di attivare un contratto ADSL e quindi volevo sentire le vostre impressioni....(come prezzo mi sembra molto conveniente: 29.95€ al mese per la 256)
Grazie...:confused:
Penso sia ancora presto....prima o poi qualcuno posterà le sue impressioni...cmq il problema non è all'inzio.....con pochi utenti andrà sicuramente bene...bisognerà vedere dopo quando i clienti cresceranno e la banda di tele2 rimarrà uguale ( tiscali ndr )....
Ciao, io ho appena installato tele2.
Per l'attivazione circa 15 giorni(come promesso), i prezzi li conoscete, collegamento al primo tentativo.
L'unica cosa è che la linea si interrompeva dopo 3-4 minuti, allora gli telefono (sempre per altro molto cortesi,telecom impara!!!!)mi fanno un controllo e mi fanno staccare il cordless : fi.a era proprio quello.
Adesso non molla un colpo, e speriamo continui così.
Mi lascia perplesso il firewall di norton, quando lo attivo dopo un pò sconnette il modem, avete qualche info???
byzz
fino ad ora ho visto che vanno molto male in fatto a velocità!
personalmente sto scaricando a 31.6 kb/sec (adsl 256)e sono le 23.05.
il prezzo è sicuramente vantaggioso, io mi sono "buttato" visto il risparmio anche sulla bolletta del telefono fisso.
l'unica cosa è che il contratto dura un anno per cui se non funzia sono ca@@i.
cmq sono sempre molto disponibili.
ciao
ciao ci pinghi maya.ngi.it ?
si puo avere fast?
ciauuu
come faccio?
uso win 2000 pro
ciao
losqualobianco
14-11-2003, 09:07
Originariamente inviato da jepa
personalmente sto scaricando a 31.6 kb/sec (adsl 256)e sono le 23.05.
il prezzo è sicuramente vantaggioso, io mi sono "buttato" visto il risparmio anche sulla bolletta del telefono fisso.
l'unica cosa è che il contratto dura un anno per cui se non funzia sono ca@@i.
cmq sono sempre molto disponibili.
ciao
Tutti i contratti adsl flat hanno durata minima di un anno perchè 1 anno è la durata minima dei lotti che telecom vende agli ISP
Originariamente inviato da jepa
come faccio?
uso win 2000 pro
ciao
apri il prompt di ms-dos e scrivi
ping maya.ngi.it
thx :D
ciazo
Allora, rieccoci a noi.
Il ping mi da :
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 437ms, Massimo = 562ms, Medio = 527ms
ciao
Originariamente inviato da jepa
Allora, rieccoci a noi.
Il ping mi da :
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 437ms, Massimo = 562ms, Medio = 527ms
ciao
:eek: :eek: :eek: mai visto un ping peggiore! :eek: a meno che tu nn stavi scaricando l'impossibile mentri facevi il ping... :D :D :D cmq un ping decente dovrebbe essere sui 50ms di media...
:D :D :D :D :D :D :D :D
riprovo quando ho finito...
ciao
Originariamente inviato da jepa
:D :D :D :D :D :D :D :D
riprovo quando ho finito...
ciao
immaginavo :D :D :D
Allora :
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 54ms, Massimo = 56ms, Medio = 54ms
Ciao
Originariamente inviato da jepa
Allora :
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 54ms, Massimo = 56ms, Medio = 54ms
Ciao
Buon ping!
quindi dite ke conviene??a febbraio finisce tiscali ke disdiko di fisso..e nn sò ke fare...
I prezzi di tele2 li conosciamo tutti.
Ti dico io ho provato (buttato) e al momento sta andando bene.
Mai e poi mai avrei fatto un abb adsl con telecom (la@ri), forse con Libero, ma tra tele2 e wind credo che la diff sia ben poca.
Probabilmente la telecom ha un occhio di riguardo per loro visto tutti i soldi che gli versa per l'affitto delle linee.
Speriamo continui.:D :D :D :D :D :D
asta la vista.
Originariamente inviato da jepa
I prezzi di tele2 li conosciamo tutti.
Ti dico io ho provato (buttato) e al momento sta andando bene.
Mai e poi mai avrei fatto un abb adsl con telecom (la@ri), forse con Libero, ma tra tele2 e wind credo che la diff sia ben poca.
Probabilmente la telecom ha un occhio di riguardo per loro visto tutti i soldi che gli versa per l'affitto delle linee.
Speriamo continui.:D :D :D :D :D :D
asta la vista.
sul forum di HTML ho letto ke skonsigliano vivamente tele2 xè va piano e con ping alti...
nn sò sembra ke in italia ci sia o fastweb o alice...:rolleyes:
le altre adsl potrebbero anke kiudere...:muro:
Beh, sono i due "monopolisti", uno per l'adsl( le linee materialmente sono sue) e l'altro per la fibra ottica.
Quindi da questo punto di vista sono quelli che dovrebbero garantire di più, quando però attacchi con il 187 diventa la storia infinita.
Per fastweb non so dirti nulla, ma con quello che paghi penso che offrano un buon servizio.
ciao
Originariamente inviato da jepa
quando però attacchi con il 187 diventa la storia infinita.
ciao
in ke senso??:confused:
nel senso che il loro customer care (care non si sa dove) fa ca@@re il ca@@o!
per quanto riguarda tele2, almeno con me, sono stati molto disponibili e pronti a risolvere il problema.
cmq sarebbe meglio sentire anche qualcun altro che usa tele2 e che ci possa dare il suo parere.
ciao
Dunque... non so se questa discussione possa ancora interessare, in ogni caso la uppo non si sa mai.
Colgo anche l'occasione per dire la mia...
Sto per stipulare un contratto ADSL e confesso che ho molti dubbi. In ogni caso facendo un rapido conto si arriva facilmente alla conclusione che in termini di prezzo con gli stessi dindini necessari per portarsi a casa un Alice 256kb si puo tranquillamente avere un tele2 640kb... e spicciolo piu spicciolo meno ci salta fuori il modem per 2 soldi in entrambi i casi...
Ora io dico: ok che Telecom ha le linee quindi funziona (ma ci rendiamo conto che una situazione così anticoncorrenziale esiste solo qui da noi vero?) ma sinceramente per quanto tele2 possa arrancare dubito fortemente che una connessione 640kb (sfigata quanto volete...) non regga in termini di velocità una 256kb...
Certo, il vantaggio non esiste in quaesto caso (ma non dimentichiamoci che tele2 potrebbe benissimo funzionare a dovere e risultare piu veloce come in effetti DOVREBBE ESSERE considerando questa offerta), ma io personalmente in ogni caso preferirei appoggiarmi a qualcuno che non sia la telecom, per i motivi che in questo forum sono gia stati ampiamente esposti.
Credo proprio mi butterò su Tele2, anche se con piu cose incrociate e intrecciate possibili...
Saluti
Facci sapere :D
Concordo sulla NON scelta di Telecom.
ciao
Ragazzi vi ricordo che esiste un'alternativa a telecom, e si chiama Tin.it!! Dall'anno scorso non è più parte di Telecom.
Non voglio fare pubblicità ma ve la consiglio perché mi trovo veramente bene... Scarico a 30/32 fisso tutto il giorno e la banda in upload arriva anche a 17/18, il ping è buono (sugli 80 ms).
Me l'hanno attivata in meno di due settimane (ho una linea ISDN), senza nessunissimo problema.
Purtroppo i prezzi adesso sono uguali a quelli di Alice, ma fino ad una settimana fa la flat era in offerta con prezzi uguali a Tele2 (io col modem pago circa 31 euro al mese). Se dovessi abbonarmi adesso sceglierei ancora Tin.it senza pensarci su, secondo me Tele2 ha bisogno di un periodo di "rodaggio" prima di essere considerata buona.
Io ho detto la mia esperienza, spero di esservi stato utile ;) .
sei sicuro :
"Tin.it è l’Internet Service Provider di Telecom Italia Media, la business unit Internet and Media del Gruppo Telecom Italia.."
" La comune appartenenza a Telecom Italia Media di Virgilio, leader nazionale nei portali..."
:confused: :confused: :confused: :confused:
cmq l'importante è che il servizio sia buono, poi ognuno ha le sue idee.
ciao
Originariamente inviato da jepa
sei sicuro :
"Tin.it è l’Internet Service Provider di Telecom Italia Media, la business unit Internet and Media del Gruppo Telecom Italia.."
" La comune appartenenza a Telecom Italia Media di Virgilio, leader nazionale nei portali..."
:confused: :confused: :confused: :confused:
cmq l'importante è che il servizio sia buono, poi ognuno ha le sue idee.
ciao
Dove l'hai letta 'sta cosa? É recente?
Cmq a me la bolletta di Tin.it arriva separata, e quando chiamo non devo comporre il 187; tutto funziona a meraviglia e questo mi basta.
Originariamente inviato da bizzu
Dove l'hai letta 'sta cosa? É recente?
Cmq a me la bolletta di Tin.it arriva separata, e quando chiamo non devo comporre il 187; tutto funziona a meraviglia e questo mi basta.
infatti spero ke ripetano l'offerta a febbraio!!:D
x bizzu
l'ho letta sul sito www.tin.it > chi siamo.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.