PDA

View Full Version : acquario d'acqua dolce... alghe... uff


monkey72
06-11-2003, 21:56
sono abbastanza disperata :cry:
spero che qualcuno mi possa aiutare almeno qui e soprattutto in fretta :(
ho iniziato l'allestimento di un acquario domenica, lunedì ho messo le prime piante e martedì già c'erano le prime alghe :( :cry:
sono a ciuffo, nere sulle cryptocoryne

che fare? troppa/poca luce?

tnks, monkey ;)

asca
06-11-2003, 21:58
Troppa luce, anche solare....

V|RuS[X]
06-11-2003, 21:58
Bello l'acquario, ne ho sempre desiderato averne uno gigante. Seguirò il thread con interesse.

monkey72
06-11-2003, 22:03
Originariamente inviato da asca
Troppa luce, anche solare....
solare assolutamente in casa tutto il giorno non c'è nessuno e le tapparelle sono abbassate :(
artificiale ho impostato il timer a 10 ore al giorno

asca
06-11-2003, 22:04
filtro ? acqua? dimensioni?
impianto luce ?
per cominciare.. :D

monkey72
06-11-2003, 22:08
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Bello l'acquario, ne ho sempre desiderato averne uno gigante. Seguirò il thread con interesse.
ebbravo virussino :)

monkey72
06-11-2003, 22:13
Originariamente inviato da asca
filtro ? acqua? dimensioni?
impianto luce ?
per cominciare.. :D
acquari ju**l 45 litri...
filtro che fa pena, solo spugne, niente canolicchi...
acqua del rubinetto biocondizionata, neon da 15W
valori:
no3 0
no2 0
gh 13
kh 6
ph 7.2
e che l'ho preso usato e non vorrei che il neon fosse un pò esaurito :(

asca
06-11-2003, 22:18
beh, nitriti e nitrati assenti, ma non c'è ancora nulla dentro....durezza e ph + o - , forse un po' + acida era meglio, la luce dovrebbe essere giusta, anzi forse anche troppo... quanto è alta la vasca ?

monkey72
06-11-2003, 22:23
più o meno 35-40 cm, aclune foglie sono ingiallite e le cryptocoryne basse sono spiaccicate al suolo... questo mi fa pensare che invece la luce non è sufficiente...

asca
06-11-2003, 22:25
mah, le cryptocorine sono abbastanza delicate... aspetta qualche giorno e vedi se radicano... se gettano nuove foglie o no...come fondo che hai ?

monkey72
06-11-2003, 22:29
ghiaino di quarzo

asca
06-11-2003, 22:30
non c'hai messo qualcosa tipo aqualit ?

monkey72
06-11-2003, 22:35
che prodotto è? non lo conosco, io ho messo l'a**uasafe per biocondizionare e del nit**v*c per il trattamento batteri

V|RuS[X]
06-11-2003, 22:36
E dovrei diventare un esperto di botanica/chimica/fisica per avere un acquario? :eek:

asca
06-11-2003, 22:38
l'aqualit è una ghiaia concimata, niente di speciale, ma le piante crescono meglio...scusa ma nel filtro che hai ? e che pompa e cn che portata ?

monkey72
06-11-2003, 22:51
ah... ci ho messo un substrato fertilizzante ELOS terra

monkey72
06-11-2003, 22:53
Originariamente inviato da V|RuS[X]
E dovrei diventare un esperto di botanica/chimica/fisica per avere un acquario? :eek:
non ti far impressionare... queste 4 scemenze devi capire... per coltivare buone alghe! :D

::::Dani83::::
06-11-2003, 22:57
MMM.....anitra Wc;) ............:mc:

V|RuS[X]
06-11-2003, 23:00
Originariamente inviato da monkey72
non ti far impressionare... queste 4 scemenze devi capire... per coltivare buone alghe! :D

Veramente io volevo i pesci dentro l'acquario :D

monkey72
06-11-2003, 23:12
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Veramente io volevo i pesci dentro l'acquario :D
se tutto va bene i pesci si inseriscono dopo qualche giorno... leggi e stai in silenzio... :D

V|RuS[X]
06-11-2003, 23:17
Originariamente inviato da monkey72
se tutto va bene i pesci si inseriscono dopo qualche giorno... leggi e stai in silenzio... :D

Signorsì signora! :O

the_joe
06-11-2003, 23:41
Ciao, non ti far impressionare dalle prime alghette marroni/nere, sono normali, è dovuto alla non maturazione del filtro, cambia l'acqua + di frequente, è un 45L, quindi diciamo 5Lt ogni 2 giorni e vedi se migliora, poi se il neon è vecchio sostituiscilo con un trifosforo, costa un po' + dei neon normali, ma le piante crescono meglio e i pesci sono + "colorati", comunque le tue alghette sono dovute al filtro ed è normale che ci siano poi se ne vanno appena il filtro viene colonizzato dai batteri.
L'importante sono i cambi di acqua fino a quando l'acquario si è stabilizzato, magari qualche piantina + robusta e che cresce velocemente (cabomba) ti avrebbe aiutato.
Ah, prima di mettere i pesci aspetta un paio di settimane se non vuoi che ti esploda una bella fioritura di alghe verdi...... e poi comincia con 4/5 pesciolini piccoli tipo neon e vedi come procede.

monkey72
06-11-2003, 23:52
questo mi tranquillizza... allora domani farò il cambio d'acqua :)

grazie a tutti ;)

lucadeep
07-11-2003, 08:12
Eccomi!!!!!!!!!!!!

In tanto quelle 10 ore di luce toglile subito e abbassa ad 8 ore max!

Dovevi aspettare a mettere le piante almeno 1 o 2 settimane in modo che nel filtro si potesse creare una piccola flora batterica, fai un cambio d'acqua del 10% una volta x settimana e aggiungi dei batteri.

Appena vedi che le piante prendono, togli le foglie messe peggio.

the_joe
07-11-2003, 08:17
Ciao, ti riscrivo stamani perchè ho la mente un po' meno assonnata (forse), ho a cuore l'argomento perchè ho fatto partire il mio acquario a febbraio di quest'anno quindi sono ancora entusiasta della cosa e ho presenti + o - tutte le problematiche.
Intanto ti consiglio di comprare un librettino tipo "il mio primo acquario" che è farcito di buoni consigli e anche nel proseguo dell'hobby può essere di aiuto e di appoggiarti ad un negoziante di fiducia che se è di quelli seri tipo quello che ho trovato io, ti riempie di consigli ma non di prodotti, addirittura il mio mi ha altamente consigliato di non fissarmi con le misurazioni dei valori dell'acqua, una volta trovata quella giusta, vai di cambi frequenti e via tanto l'importante è che sia fresca e adatta alle esigenze delle specie che vorrai allevare, dai valori che hai spedito, sembra che sia leggermente "dura" ma niente di preoccupante è sempre nei limiti.
Poi, non cercare di fissarti nel far crescere delle piante che magari non si adattano bene al tuo acquario, ma cerca di tenere quelle che ti crescono bene e non dipende solo dalle piante, ma dall'insieme di tutti i fattori acquario, acqua, fondale, illuminazione, specie di pesci ecc. e idem per i pesci.
Poi ti prego di non avere fretta, l'acquario è un ecosistema chiuso che è anche particolarmente instabile e + è piccolo e + è difficoltoso da rendere tale, perciò visto che 45 Lt non sono pochissimi ma nemmeno tanti, procedi con cautela e visto che far ripartire un acquario usato è anche + difficile di uno nuovo, non avere fretta lascia che la natura faccia il suo corso, per le prime 2/3 settimane fai andare la pompa, il riscaldatore sui 26/28°C accendi le luci per 8 ore al giorno cambia 4/5 Lt di acqua ogni 2 giorni (con un buon biocondizionatore) e lascia crescere le piante.
Poi comincia a mettere un paio di pesciolini piccoli e lasciali soli per un paio di settimane così vedi se il filtro è maturato e non c'è proliferazione algale, per il mangime ti consiglio uno in granuli perchè sporca meno l'acqua di quelli in scaglie (io uso Elos SV1) 2 somministrazioni giornaliere e mooooollllltooooo poco per volta, i pesci mangiano poco.
A questo punto l'acquario dovrebbe essere pronto per accettare anche altri pesci, non metterne troppi di troppe specie diverse, un paio di pesci di fondo, un mangiatore di alghe e qualcuno dal nuoto a mezz'acqua per movimentare la scena dovrebbero essere sufficienti, tieni presente che in 45 Lt ci puoi mettere grossomodo un totale di 40/45 Cm di pesciolini e che + ne metti + spesso dovrai cambiare l'acqua.
Spero di essere stato utile e cmq. sono sempre disponibile.
In bocca al lupo

Giorgio

monkey72
07-11-2003, 09:25
grazie a tutti x il sostegno, stamattina la vedo un pò più positiva, ho appena fatto un cambio d'acqua e ho tolto le foglie ingiallite, ora sono più tranquilla :)

Giorgio la cosa grave di questa situazione è che questo è il mio secondo acquario!!!! solo poichè con l'altro ho avuto un sacco di problemi all'inizio... e anche alla fine... :D ora ci vado cauta e mi preoccupo forse eccessivamente e poi... in sincerità... questa vasca non mi convince molto... :( :)

cmq mi sembra tutto abbastanza nella norma, quelle maledette alghe sono appena appena percettibili... ma io ne ho il terrore ;)

the_joe
07-11-2003, 09:33
Allora hai + esperienza di me ;)
Comunque ricordati di fare le cose con calma e di osservare l'acquario tutti i giorni, non con l'assillo, ma con costanza, appena noti qualcosa che non ti piace cerca di rimediare, il 99% delle volte un buon ricambio di acqua è il toccasana per tutti i mali, non fare cambi troppo radicali, è meglio poco per volta magari anche tutti i giorni 1/2 Lt che 15 tutti insieme, l'equilibrio ne risente meno, altra cosa importante è il filtro, cerca di stuzzicarlo il meno possibile, controlla la lana e quando è sporca sciacquala con un po' di acqua tolta dall'acquario e poi.......
Di nuovo in bocca al lupo.

monkey72
07-11-2003, 09:40
ho esperienza, punto! (di disastri soprattutto) :D penso che non se ne abbia mai abbastanza... mantenere l'equilibrio non è semplice e soprattutto negli acquari piccoli... speriamo bene :)

in bocca al lupo anche x i tuoi pesciotti ;)

p.s. i tuoi consigli sono molto validi complimenti matricola!

lucadeep
07-11-2003, 09:41
ALT! E' sbagliatissimo cambiare l'acqua tutti i giorni anche quantità minime! Questo è un errore che fanno i principianti, l'acqua ha bisogno di tempo per stabilizzarsi ed assumere tutte le sostanze necessarie per l'ambiente. Con un cambio d'acqua giornaliero rischi di far tracollare la flora batterica (esperienza personale)
Un cambio parziale 20% ogni 2 settimane è sufficente se non a volte esagerato in caso di vasche grandi (ho un acquario dolce da 500lt e la cambio una volta al mese mentre nel marino 600lt una volta ogni 5 settimane)
Tieni conto che in 45 litri puoi farci tranquillamente un nanoreef.

Ps cosa non ti convince della vasca?

monkey72
07-11-2003, 09:52
ciao Luca!
per me sarebbe cmq impossibile fare un cambio al giorno... io anche con l'altro acquario (30l) quando lo facevo una volta a settimana, 10 g tutto procedeva regolarmente e senza problemi, quindi penso di farlo con la stessa frequenza anche per questo. Stamattina ho cambiato 9/45 litri, quindi esattamente la quantità del 20% che mi suggerisci tu.

Della vasca non mi convince il neon xchè la luce mi sembra troppo bianca, il termoriscaldatore che ora sembra essere nella giusta posizione e soprattutto il filtro... nell'altro avevo il vano x i canolicchi, quì no, sono solo spugne, e c'era il carbone attivo ma quello l'ho tolto e ho messo lan sintetica al suo posto... eppoi, dulcis in fundo il coperchio :mad: mi sgocciola acqua dappertutto, cmq tutto sommato è difficile spesso abituarsi a cose diverse... tutto quì... se vedessi le piante e i pesciotti in salute sarebbe tutto ok :)

the_joe
07-11-2003, 09:55
Originariamente inviato da lucadeep
ALT! E' sbagliatissimo cambiare l'acqua tutti i giorni anche quantità minime! Questo è un errore che fanno i principianti, l'acqua ha bisogno di tempo per stabilizzarsi ed assumere tutte le sostanze necessarie per l'ambiente. Con un cambio d'acqua giornaliero rischi di far tracollare la flora batterica (esperienza personale)
Un cambio parziale 20% ogni 2 settimane è sufficente se non a volte esagerato in caso di vasche grandi (ho un acquario dolce da 500lt e la cambio una volta al mese mentre nel marino 600lt una volta ogni 5 settimane)
Tieni conto che in 45 litri puoi farci tranquillamente un nanoreef.

Ps cosa non ti convince della vasca?
Strano da tutti ho sentito l'esatto contrario.

Bho?

Forse è così per le vasche grandi, ma in quelle piccole dove i fosfati crescono in maniera esagerata tutti i giorni, è meglio avere acqua fresca tutti i giorni.

lucadeep
07-11-2003, 09:59
Originariamente inviato da monkey72
ciao Luca!
per me sarebbe cmq impossibile fare un cambio al giorno... io anche con l'altro acquario (30l) quando lo facevo una volta a settimana, 10 g tutto procedeva regolarmente e senza problemi, quindi penso di farlo con la stessa frequenza anche per questo. Stamattina ho cambiato 9/45 litri, quindi esattamente la quantità del 20% che mi suggerisci tu.

Della vasca non mi convince il neon xchè la luce mi sembra troppo bianca, il termoriscaldatore che ora sembra essere nella giusta posizione e soprattutto il filtro... nell'altro avevo il vano x i canolicchi, quì no, sono solo spugne, e c'era il carbone attivo ma quello l'ho tolto e ho messo lan sintetica al suo posto... eppoi, dulcis in fundo il coperchio :mad: mi sgocciola acqua dappertutto, cmq tutto sommato è difficile spesso abituarsi a cose diverse... tutto quì... se vedessi le piante e i pesciotti in salute sarebbe tutto ok :)


Stai dicendo che non hai i cannolicchi nel filtro?

I cannolicchi servono!!! Metticeli subito! Altrimenti non si creerà mai una flora batterica stabile e sufficentemente efficace! Per il primo mese ti consiglio di lasciarlo il carbone attivo in modo da eliminare tutte le sostanze nocive che potrebbero rilasciare i vetri e le plastiche.

Un filtro efficace deve essere composto così: Lana di perlon-spugna a magle grosse - cannolicchi - e resine x mantenere l'acqua pulita (cleen water).

monkey72
07-11-2003, 10:04
Originariamente inviato da lucadeep
Stai dicendo che non hai i cannolicchi nel filtro?

I cannolicchi servono!!! Metticeli subito! Altrimenti non si creerà mai una flora batterica stabile e sufficentemente efficace! Per il primo mese ti consiglio di lasciarlo il carbone attivo in modo da eliminare tutte le sostanze nocive che potrebbero rilasciare i vetri e le plastiche.

Un filtro efficace deve essere composto così: Lana di perlon-spugna a magle grosse - cannolicchi - e resine x mantenere l'acqua pulita (cleen water).
lo penso anch'io che servono :cry:

ma non ho il vano... dove li metto?

il filtro è un parallelepipedo di quadrato di 10 cm di base e altezza quella della vasca e dentro ci sono le spugne impilate, dovrei toglierne una e mettere un sacchetto di garza con dentro i canolicchi...

lucadeep
07-11-2003, 10:04
Originariamente inviato da the_joe
Strano da tutti ho sentito l'esatto contrario.

Bho?

Forse è così per le vasche grandi, ma in quelle piccole dove i fosfati crescono in maniera esagerata tutti i giorni, è meglio avere acqua fresca tutti i giorni.


Cambiandola tutti i giorni togli le sotanza che servono per un perfetto equilibrio sia per le piante (ferro e fertilizzanti vari) sia per i pesci (vitamine batteri) nonchè rischi di far tracollare il filtro per il troppo carico. Se il filtro è fatto bene (in dimensioni rispetto alla vasca) e smaltisce bene le sostanze tossiche ecc non hai bisogno di cambiare così spesso l'acqua.

Korn
07-11-2003, 10:06
beh si doverbbero tenere sotto controllo stando attenti al mangime e mettere un buon numero di piante

monkey72
07-11-2003, 10:09
i miei acquari hanno un solo grande problema... le dimensioni!!! :mad: che mi rendono tutto più difficile, complicato e impegnativo... ma lo faccio volentieri

lucadeep
07-11-2003, 10:12
Originariamente inviato da monkey72
lo penso anch'io che servono :cry:

ma non ho il vano... dove li metto?

il filtro è un parallelepipedo di quadrato di 10 cm di base e altezza quella della vasca e dentro ci sono le spugne impilate, dovrei toglierne una e mettere un sacchetto di garza con dentro i canolicchi...

Esattamente, nei cannolicchi si instaurano le colonie batteriche (vanno lavati una volta l'anno proprio per non distruggere le colonie)

Togli pure una spugna e aggiungi i cannolicchi.

Oppure se vuoi un pò più di spazio togli il filtro interno ed aggiungine uno esterno.

Korn
07-11-2003, 10:13
si si ho visto :D :sofico:

the_joe
07-11-2003, 10:18
Forse però nel filtro hai una spugna particolare che fa la funzione dei cannolicchi, sarebbe meglio che ti rivolgessi al negoziante che ti ha venduto l'acquario per vedere come è fatto il tuo filtro a livello di materiali, visto che proviene da una ditta seria, credo sia uno di quelli un po' diversi da quelli tradizionali che perciò usano dei materiali appositi.
Il filtro migliore resta comunque quello tradizionale anche se ne esistono di diversa concezione, credo sia il caso di approfondire la cosa direttamente.

lucadeep
07-11-2003, 10:21
Mettendo il filtro esterno guadagni (e non poco) in termini di spazio arredabile.

Nell'allegato vedi uno dei miei acquarii (120 lt in fase di allestimento) senza il filtro interno con solo il filtro esterno (da 300lt l'ora)

lucadeep
07-11-2003, 10:24
Originariamente inviato da the_joe
Forse però nel filtro hai una spugna particolare che fa la funzione dei cannolicchi, sarebbe meglio che ti rivolgessi al negoziante che ti ha venduto l'acquario per vedere come è fatto il tuo filtro a livello di materiali, visto che proviene da una ditta seria, credo sia uno di quelli un po' diversi da quelli tradizionali che perciò usano dei materiali appositi.
Il filtro migliore resta comunque quello tradizionale anche se ne esistono di diversa concezione, credo sia il caso di approfondire la cosa direttamente.


NO, non esistono spugne che funzionano come cannolicchi.

the_joe
07-11-2003, 10:35
Non so come funzionino, ma durante il giro di negozi prima dell'acquisto della vasca, ho visto che alcune ditte tedesche producono acquari con filtri che contengono materiali speciali, non ho approfondito la cosa perchè me lo hanno sconsigliato tutti, però esistono.
Anche i filtri della tetra, mi pare siano così........

PS - ho trovato questo negozio che mi pare faccia dei prezzi onesti, almeno rispetto a quelli praticati qua a Lucca, lo posto per conoscenza http://www.abissi.com

monkey72
07-11-2003, 10:41
Originariamente inviato da lucadeep
Mettendo il filtro esterno guadagni (e non poco) in termini di spazio arredabile.

Nell'allegato vedi uno dei miei acquarii (120 lt in fase di allestimento) senza il filtro interno con solo il filtro esterno (da 300lt l'ora)
provo a mettere i cannolicchi nel filtro... complimeni x la vasca Luca, le tue piante sono rigogliosissime :)

lucadeep
07-11-2003, 10:41
Originariamente inviato da the_joe
Non so come funzionino, ma durante il giro di negozi prima dell'acquisto della vasca, ho visto che alcune ditte tedesche producono acquari con filtri che contengono materiali speciali, non ho approfondito la cosa perchè me lo hanno sconsigliato tutti, però esistono.
Anche i filtri della tetra, mi pare siano così........

PS - ho trovato questo negozio che mi pare faccia dei prezzi onesti, almeno rispetto a quelli praticati qua a Lucca, lo posto per conoscenza http://www.abissi.com


Sei di lucca???? Dove ti fornisci? Di solito per i prodotti (uso solo ed esclusivamente dennerle) vado dal nonno alla stazione.

Mentre per le piante e i pesci a san vito.

wok
07-11-2003, 10:42
Originariamente inviato da monkey72
solare assolutamente in casa tutto il giorno non c'è nessuno e le tapparelle sono abbassate :(
artificiale ho impostato il timer a 10 ore al giorno
passa ad 8.
e comunque, tieni l' acqua NON oltre i 24°.
Infine, assicurati che il filtro funzioni a dovere (in particolare la pompa deve pompare a sufficienza per creare un certo movimento nell' acquario!!!)

lucadeep
07-11-2003, 10:45
Originariamente inviato da monkey72
provo a mettere i cannolicchi nel filtro... complimeni x la vasca Luca, le tue piante sono rigogliosissime :)


Quello è l'acquario più piccolo (situato in camera) Appena posso ti posto le foto degli altri :)

Ps per le piante utilizzo il co2 e fertilizzanti della dennerle.

visita il loro sito, è molto interessante www.dennerle.com ;)

the_joe
07-11-2003, 10:45
Originariamente inviato da lucadeep
Sei di lucca???? Dove ti fornisci? Di solito per i prodotti (uso solo ed esclusivamente dennerle) vado dal nonno alla stazione.

Mentre per le piante e i pesci a san vito.



A san Vito da Lisandro.

Per i prodotti idem oppure ho comprato qualcosa anche dal sito che ho postato, la mangiatoia automatica che a lucca la trovavo a 40 e + euro l'ho pagata 25

Ciao

a2000
07-11-2003, 11:14
Originariamente inviato da monkey72
non ti far impressionare... queste 4 scemenze devi capire... per coltivare buone alghe! :D


Originariamente inviato da monkey72
se tutto va bene i pesci si inseriscono dopo qualche giorno... leggi e stai in silenzio... :D



i pesci vengono dopo ... (as usual)

anche perchè quelli non si fumano :p :D :D

monkey72
07-11-2003, 11:48
Originariamente inviato da lucadeep
Quello è l'acquario più piccolo (situato in camera) Appena posso ti posto le foto degli altri :)

Ps per le piante utilizzo il co2 e fertilizzanti della dennerle.

visita il loro sito, è molto interessante www.dennerle.com ;)
posta pure :)

grazie ancora x i consigli ;)

monkey72
07-11-2003, 11:50
Originariamente inviato da a2000
i pesci vengono dopo ... (as usual)

anche perchè quelli non si fumano :p :D :D

:cry: che ho fatto di male... :D

sparisciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!! :)

monkey72
07-11-2003, 11:54
Originariamente inviato da wok
passa ad 8.
e comunque, tieni l' acqua NON oltre i 24°.
Infine, assicurati che il filtro funzioni a dovere (in particolare la pompa deve pompare a sufficienza per creare un certo movimento nell' acquario!!!)
ho il termoriscaldatore un pò ribelle ma ci sto provando ogni giorno a regolarlo a modo... x la pompa mi sembra sia tutto ok

grazie wok ;)

a2000
07-11-2003, 12:11
OK sparisco, ma ti prego mai più frasi come:

"ho il termoriscaldatore un pò ribelle ma ci sto provando ogni giorno a regolarlo a modo"

"x la pompa mi sembra sia tutto ok"


P.S.
hai provato col moto ondoso ?
ci sono degli apparecchietti a pile che potresti adattare ... scusa ho detto troppo ... sparisco.

Korn
07-11-2003, 12:14
cos'hai contro i termoriscaldatori? :D
poi una ragazza non pompa che ti vengono in mente pornazzi? :D

a2000
07-11-2003, 12:18
ma chi sei il mbuto dell'acquario ?

a2000
07-11-2003, 12:43
Korn, t'hanno stoppato in PVT eh !

Korn
07-11-2003, 12:47
scusa?

monkey72
07-11-2003, 13:03
Originariamente inviato da a2000
Korn, t'hanno stoppato in PVT eh !
a2000 ma xchè posti sempre allo stesso modo qualsiasi sia la discussione e soprattutto qualsiasi sia la discussione dove sto postando io? ce l'hai con me x qualche strano motivo?
dimmi pure se c'è qualcosa che non va e vediamo di smetterla con questi toni, ora devo andare saluti a tutti...

a2000
07-11-2003, 13:20
"smetterla con questi toni" e poi scappa, mah :confused:

comunque OK piccola,
non ti arrabbiare OK,
vuoi parlare dei tuoi pesci, dei tuoi termoriscaldatori, delle tue pompe OK,
non vuoi essere disturbata OK,
OK me ne vado,
sparisco OK.

ma se nel tuo acquario cominciano a crescere le alghe, se cominciano a formarsi quelle muffe verdi alle pareti, se vedi ragnatele agli spigoli, allora piccola è arrivata l'ora di dare una scossa alla tua vita: vai nel negozio di Jackster e compra uno di quei cosi all'ultima moda, accendilo, immergilo nell'acquario e ti sentirai l'acqua ribollire, sentirai crescere il moto ondoso, le alghe e le ragnatele sparire,
e il tuo acquario sarà pronto, finalmente, per accogliere tutti i pesci che vuoi.

a2000
07-11-2003, 13:21
sparisco.

glu ... glu.

Korn
07-11-2003, 13:27
glu glu? affogati :D

a2000
07-11-2003, 13:29
geloso ?

Korn
07-11-2003, 13:31
si molto :D

a2000
07-11-2003, 13:33
I'm sorry but: ubi major mbuti cessat.

Korn
07-11-2003, 13:35
te bello mio stai proprio di fori :D

a2000
07-11-2003, 13:36
comunque ragazzi mo' ci vuole la classe non è acqua:


La vasca di Matteo Trevisani (Verona) è un acquario marino di barriera che si può definire esemplare. Come molti acquari anche questa vasca vanta una sua piccola storia. Dopo anni di vita «grama» dovuta ad un'impostazione «tradizionale» (filtro percolatore, filtri a letto fluido, prefiltri meccanici ed altre soluzioni assolutamente inadatte ad un acquario di barriera) la vasca ha avuto una svolta decisiva quando (all'inizio del 1999) è stata «convertita» alla filosofia berlinese: via tutti i filtri ossidanti e inserimento di rocce vive, schiumatoio, illuminazione HQI, forte movimento dell'acqua ed integrazione di Calcio.

In pochi mesi Nitrati, alghe filamentose ed altri caratteristici problemi di un acquario «vecchio stile» sono regrediti fino a sparire. La vasca ed i suoi ospiti sono letteralmente rifioriti: l'acquario ha cominciato a «girare» in maniera ottimale ed equilibrata, si è liberato di qualsiasi specie di alghe infestanti e gli invertebrati sono diventati a dir poco rigogliosi. E, come se non bastasse, la coppia di Amphiprion clarkii ha iniziato a deporre regolarmente le uova.

Nel gennaio del 2000, la vasca ha subito un trasloco. Il trasferimento ha fornito l'occasione per apportare modifiche e migliorie all'impianto, per inserire altre rocce vive ed allargare la popolazione di pesci e invertebrati. In poche settimane tutti gli organismi si sono ripresi alla perfezione dal piccolo trauma e l'acquario, già notevole prima, ora è diventato assolutamente splendido.



http://www.reefaquarium.it/store/s05.html

a2000
07-11-2003, 13:39
monkey, sient'amme: vai nel negozio di Jackster e accattatill'.

Korn
07-11-2003, 13:45
che centra un acquario di barriera da 500 litri con un tropicali dolce da 45?

a2000
07-11-2003, 13:51
dove lì è convezione forzata qui è convezione naturale: dategli un giro a quell'acqua stagnante !
come diceva un prof di impianti chimici, nonché filosofo: "anche l'acqua pura dopo un po' che sta ferma puzza".
(come sanno bene gli abitanti di E.Romagna e Toscana)

a2000
07-11-2003, 13:55
o anche:
"anche se all'inizio erano un gruppo santi (?), dopo sessant'anni sono diventati una famiglia(*) di farabutti mafiosi"

(*) "famiglia" in senso stretto, nel senso che si sono pure imparentati.

Alessandro Bordin
07-11-2003, 13:56
Non flammate anche nei topic sugli acquari ;)

a2000
07-11-2003, 14:01
hai ragione "flammare sugli acquari" è il colmo

lucadeep
07-11-2003, 14:05
ti stai divertendo a inzozzare sto 3d?? Ma non ho ancora capito come mai non te ne vai.

monkey72
08-11-2003, 19:03
mah... :(

grazie Korn e lucadeep.... :vicini:

ai moderatori ed amministratori suggerirei, in alcune discussioni in cui l'OT supera il limite della decenza, di dare una pulitina e togliere quei post che con il tema del 3d non hanno nulla a che fare e che sono puramente provocatori e insulsi... :mad:

tornando a noi... volevo approfittare x chiedere a che trattamento sottoporre una radice prima di metterla in vasca, da qualche parte ho sentito o letto di bollirla ma non so per quanto tempo

Korn
08-11-2003, 19:45
si bollirla sicuramente, altrimenti dentro un forno a microonde se ci sta

a2000
08-11-2003, 19:45
:rolleyes:

monkey72
08-11-2003, 19:56
Originariamente inviato da Korn
si bollirla sicuramente, altrimenti dentro un forno a microonde se ci sta
il tempoooooooooooooooooooooooooooooooooo :)

tnks ;)

a2000
08-11-2003, 20:03
http://www.acquarionline.it/

http://www.acquaportal.it/

a2000
08-11-2003, 20:10
http://www.acquarionline.it/fotoalbum/speciali/images/concorso_foto3/02.jpg

the_joe
24-11-2003, 10:51
Ciao, solo per sapere come sta andando con l'acquario nuovo.

monkey72
24-11-2003, 19:10
si mantengono bene... le alghe!!! :(

boh... ho aggiunto altre piante, un legno, 2 pesciotti, sto facendo 1 cambio ogni 7-10 giorni e non sono aumentate... sono lì... ;)

jopping
04-02-2006, 13:15
Gentili utenti...sono alle prime armi con un acquario di 30 litri scarsi...filtro con cannolicchi, fibra sintetica atossica, carboni attivi, termoriscaldatore, nessuna vegetazione, solo ornamenti artificiali, e i vari prodotti per rendere l'acqua più adatta ai pesci, per cui penso di avere eseguito tutte le proceudre del caso, compreso il tempo di attesa prima di collocare i pesci. Come scrivevo prima è un piccolo acquario di 30 litri scarsi, popolato da 20 pesci di piccola taglia, prima della collocazione dei pesci ho effettuato un test dell'acqua per verificarne la qualità, e tutto era nella norma, pH, KH, GH, NO2 , NO3, quindi ho collocato i pesci, sono trascorsi 4 giorni della collocazione dei pesci, per l'alimentazione sto seguendo i consigli prescritti su un manuale di una ditta rinomata nel settore degli acquari, mi ritrovo adesso con un valore di NO3 di 100 mg/l, e 10 mg/l NO2.
Visti i valori un pò alti ho inserito nel filtro un prodotto per eliminare l'inquinamento da nitrati e un altro per i nitriti, ma i valori non scendono.
Qualcuno sa consigliarmi su questo problema?
Grazie.
Distinti saluti

giorgio156c
08-02-2006, 22:49
Hai troppi pesci nell'acquario; in 30 litri ne puoi mettere al max 10 piccoli piccoli.
Riduci anche il cibo; somministralo due volte al giorno e mettine una quantità tale da essere consumata dai pesci in pochissimi secondi (il cibo non deve mai arrivare sul fondo).
Ciao.

maso87
23-10-2007, 17:07
Chiedo qua dato che esiste già un argomento simile ed evito di aprire una nuova discussione.

Tempo fa vidi in un negozio di articoli da regalo/articoli strani e bizzarri, una specie di acquario.
In pratica era un sfera completamente chiusa dove al suo interno "viveva" una specie di gambero, alcune alghe e poco altro.
Se non ricordo male era indicato che sostanzialmente era un sistema chiuso, autosufficiente, che da solo poteva andare avanti per molto tempo.
Ho cercato molto in rete, ma non ho trovato nulla.

Ne sapete qualcosa ?