View Full Version : Il mio piccolo contributo ai newbie......
stefanoxjx
06-11-2003, 21:06
L'unica cosa che posso dire al momento è che uso linux intensamente da circa 10 giorni ed ho notato che facendo le stesse cose che facevo con winzozz 2k (ascolto mp3, internet, posta elettronica, preventivi e lettere), mi sono accorto che accendo il pc al mattino e semplicemente lo spengo alla sera.
(Incredibile, senza mai dover riavviare il PC durante il giorno). :D
Se teniamo presente che devo ancora finire di configurare il sistema e che nei ritagli di tempo carico e rimuovo moduli a nastro...........................
Vi lascio tirare le conclusioni!!!!!!!!!!
stefanoxjx
06-11-2003, 22:47
Credo di averlo già fatto.
Non sento assolutamente la mancanza di winzozz :fuck:
sinceramente mi capita, in una giornata, di nn riavviare mai nemmeno Winzozz... possibile???
:)
Originariamente inviato da Manp
sinceramente mi capita, in una giornata, di nn riavviare mai nemmeno Winzozz... possibile???
:)
Certo.
Originariamente inviato da Hrc211v
Certo.
lol... era retorica la domanda :D :D :D
peter_pan
06-11-2003, 23:29
Originariamente inviato da Manp
sinceramente mi capita, in una giornata, di nn riavviare mai nemmeno Winzozz... possibile???
Se non ti crasha almeno una volta ogni 2 ore c'è da stare in allerta: probabilmente crashera nel momento meno opportuno, quando avrai il maggior numero di finestre aperte contenenti documenti modificati non salvati oppure subito dopo il salvataggio, ma in tal caso il crash avrà irreparabilmente danneggiato il file system....
;)
I soliti luoghi comuni ;)
Originariamente inviato da peter_pan
Se non ti crasha almeno una volta ogni 2 ore c'è da stare in allerta: probabilmente crashera nel momento meno opportuno, quando avrai il maggior numero di finestre aperte contenenti documenti modificati non salvati oppure subito dopo il salvataggio, ma in tal caso il crash avrà irreparabilmente danneggiato il file system....
;)
lollone :D
stefanoxjx
07-11-2003, 08:23
Originariamente inviato da Manp
sinceramente mi capita, in una giornata, di nn riavviare mai nemmeno Winzozz... possibile???
:)
Sinceramente anche il mio winzozz non lo riavviavo mai..........quando accendevo il pc e non lo toccavo fino a sera.
:D
Originariamente inviato da peter_pan
Se non ti crasha almeno una volta ogni 2 ore c'è da stare in allerta: probabilmente crashera nel momento meno opportuno, quando avrai il maggior numero di finestre aperte contenenti documenti modificati non salvati oppure subito dopo il salvataggio, ma in tal caso il crash avrà irreparabilmente danneggiato il file system....
;)
Effettivamente la sai lunga te...son passati solo 14 giorni dalle 2 ore appena acceso..
http://wingzero.altervista.org/wincat.jpg
Gandalf The White
07-11-2003, 08:47
Originariamente inviato da peter_pan
Se non ti crasha almeno una volta ogni 2 ore c'è da stare in allerta: probabilmente crashera nel momento meno opportuno, quando avrai il maggior numero di finestre aperte contenenti documenti modificati non salvati oppure subito dopo il salvataggio, ma in tal caso il crash avrà irreparabilmente danneggiato il file system....
;)
Sarò miracolato io allora, sono mesi che non vedo un crash di sistema, e quelle poche volte che l'ho incontrato erano tutte causate da overclock ... :) ... se poi uno non sa installarlo e gestirlo windows è ovvio che crasha in continuazione, ma linux non è che funzioni magicamente meglio in mano a gente che non lo sa adoperare ( A ME si impallava allegramente anche linux, mai visto così tante applicazioni bloccarsi e crashare sotto windows come sotto le mie prime esperienze linux ) ...
... io uso regolarmente il pc accendendolo la mattina e spegnendolo la sera, cambiando utente varie volte e tenendo più sessioni aperte contemporanemante ... e la sera il sistema è ancora così pulito da permettermi tranquillamente di giocare ... :mbe: ... non vedo dove sia questa instabilità e inefficienza del sistema M$ ( WinXP Pro ) ...
... windows in mano a chi lo sa usare FUNZIONA, in mano a chi non lo sa usare "funzionicchia" ... linux in mano a chi lo sa usare FUNZIONA, in mano a chi non lo sa usare "funzionicchia" pure lui ...
Originariamente inviato da Gandalf The White
Sarò miracolato io allora, sono mesi che non vedo un crash di sistema, e quelle poche volte che l'ho incontrato erano tutte causate da overclock ... :) ... se poi uno non sa installarlo e gestirlo windows è ovvio che crasha in continuazione, ma linux non è che funzioni magicamente meglio in mano a gente che non lo sa adoperare ( A ME si impallava allegramente anche linux, mai visto così tante applicazioni bloccarsi e crashare sotto windows come sotto le mie prime esperienze linux ) ...
... io uso regolarmente il pc accendendolo la mattina e spegnendolo la sera, cambiando utente varie volte e tenendo più sessioni aperte contemporanemante ... e la sera il sistema è ancora così pulito da permettermi tranquillamente di giocare ... :mbe: ... non vedo dove sia questa instabilità e inefficienza del sistema M$ ( WinXP Pro ) ...
... windows in mano a chi lo sa usare FUNZIONA, in mano a chi non lo sa usare "funzionicchia" ... linux in mano a chi lo sa usare FUNZIONA, in mano a chi non lo sa usare "funzionicchia" pure lui ...
Finalmente qualcuno che non ragiona per luoghi comuni
:mano:
Gandalf The White
07-11-2003, 09:02
:mano: :D
sto passando a linux per la quasi totalità delle mie necessità ma "lascio" winXP pro per motivi che non hanno niente a vedere con la stabilità. Per me è semplice, piuttosto completo ed è una roccia su un pc ben configurato (non robe da guru)... ha altri difetti...
In definitiva sono daccordo con hrc quando dice di non parlare per luoghi comuni (linux è più stabile!!!)
ciao
Credo che questi luoghi comuni siano nati ai tempi di win9X..... effettivamente a me si piantava spesso e volentieri. Tutto questo non vale per winNT. Ricordate però che molta gente (più di quanti ci si possa aspettare) vivono ancora con win98, dove la situazione non è rosea....
Originariamente inviato da Hrc211v
Effettivamente la sai lunga te...son passati solo 14 giorni dalle 2 ore appena acceso..
http://wingzero.altervista.org/wincat.jpg
complimenti, anche io col 56k sono online da 14 giorni :D
peter_pan
07-11-2003, 11:21
Originariamente inviato da Hrc211v
Effettivamente la sai lunga te...son passati solo 14 giorni dalle 2 ore appena acceso..
Sorry :ave:
Ho dimenticato i tag e mi ero dimenticato che non tutti capiscono da soli quando si scherza.....:muro:
Originariamente inviato da peter_pan
Sorry :ave:
Ho dimenticato i tag e mi ero dimenticato che non tutti capiscono da soli quando si scherza.....:muro:
Tu l'hai detto scherzando ma lo pensi veramente eheh
peter_pan
07-11-2003, 11:46
Originariamente inviato da Hrc211v
Tu l'hai detto scherzando ma lo pensi veramente eheh
Spettacolo!!! Hai anche il dono della lettura del pensiero!!! :sofico:
:)
Originariamente inviato da peter_pan
Spettacolo!!! Hai anche il dono della lettura del pensiero!!! :sofico:
:)
Eh certo mica son peter pan io :cool:
cmq ci sono sempre i log di errori (cerdo che tu sia su win xp).
ricorda che tra le politiche di m$ c'è anche quella (a partire dall'xp ) di non far vedere gli errorir "inutili" (quelli per cui clicchi una volta e torna tutto come prima).
può anche essere una politica giusta, data l'inutilità per l'utente medio di tali messaggi.
per il resto....
se il sistema non riesce a stare up 14 giorni...
credo che ci sia qualcosa da eliminare con il napalm!
dato che in teoria è venduto anche come piattaforma per server (per tutti coloro che non si possono permettere di prendere licenze del 2000 server o del 2003).
14 giorni (sebbene con il 98 sia difficile raggiungerli :D ) non è un dato così ecclatante.
senza contare che bisognerebbe anche guardare cosaha fatto il sistema in quel tempo! ;)
cmq... non è nulla di personale! :D
:mano:
ciao
Originariamente inviato da NA01
se il sistema non riesce a stare up 14 giorni...
credo che ci sia qualcosa da eliminare con il napalm!
14 giorni (sebbene con il 98 sia difficile raggiungerli :D ) non è un dato così ecclatante.
Ovvio , ma vallo a dire ai tuoi amici peter pan e campanellino and company :D che ragionano per luoghi comuni...;)
stefanoxjx
07-11-2003, 13:32
Non posso ancora dire cosa succederà con linux, certo è che con winzozz, il mio pc di servizio dove lavoro parecchio, mi sono trovato a doverlo formattare regolarmente ogni 3 mesi perchè iniziava a dare problemi di instabilità e diventava lentissimo.
L'ultima volta circa 10 giorni fa (siccome non ho trovato il tempo di formattarlo prima) mi ha lasciato a piedi del tutto con il risultato che ho perso una giornata per ripristinare il sistema.
Solo che questa volta ho installato linux.
E non venitemi a dire che è perchè non so installare winzozz.
Probabilmente, quando io ho iniziati a lavorare con il PC voi ciucciavate ancora il latte dal biberon :gluglu: e nel frattempo ho avuto modo di fare molte esperienze e di vedere molti sistemi e di imparare ad usare ed installare winzozz!!!! :D :sofico:
Sicuramente su linux ho tutto da imparare, però se già in virtù di questo fatto, sono quì a dirvi che il sistema (linux) non si blocca mai nonostante non sia di certo espertissimo ad installarlo e ad utilizzarlo..........................
N.B. Credo di non parlare per luoghi comuni.
maxithron
07-11-2003, 13:49
Please ppl!!! ancora con ste storie!!!
Io sono 20 anni che ho il commodore 64 acceso!!
Ho cambiato soltanto la televisione ma per il resto funziona benissimo!
Originariamente inviato da stefanoxjx
Non posso ancora dire cosa succederà con linux, certo è che con winzozz, il mio pc di servizio dove lavoro parecchio, mi sono trovato a doverlo formattare regolarmente ogni 3 mesi perchè iniziava a dare problemi di instabilità e diventava lentissimo.
L'ultima volta circa 10 giorni fa (siccome non ho trovato il tempo di formattarlo prima) mi ha lasciato a piedi del tutto con il risultato che ho perso una giornata per ripristinare il sistema.
Solo che questa volta ho installato linux.
E non venitemi a dire che è perchè non so installare winzozz.
Probabilmente, quando io ho iniziati a lavorare con il PC voi ciucciavate ancora il latte dal biberon :gluglu: e nel frattempo ho avuto modo di fare molte esperienze e di vedere molti sistemi e di imparare ad usare ed installare winzozz!!!! :D :sofico:
Sicuramente su linux ho tutto da imparare, però se già in virtù di questo fatto, sono quì a dirvi che il sistema (linux) non si blocca mai nonostante non sia di certo espertissimo ad installarlo e ad utilizzarlo..........................
N.B. Credo di non parlare per luoghi comuni.
Lavorare col pc non significa saperlo usare...
stefanoxjx
07-11-2003, 16:31
Originariamente inviato da Hrc211v
Lavorare col pc non significa saperlo usare...
:ciapet:
E anche tu fai parte di quel branco di capre belanti :D
peter_pan
08-11-2003, 00:11
Originariamente inviato da Hrc211v
Ovvio , ma vallo a dire ai tuoi amici peter pan e campanellino and company :D che ragionano per luoghi comuni...;)
Io ragionerò anche per luoghi comuni....
Tu ragioni per luoghi comuni? Uhm.....:wtf:
Io sarò anche un cretino perchè ho fatto una battuta (su luoghi comuni)
Come si giudica uno che dal cretino ad un altro per una battuta?
(hai mai letto i miei post prima di giudicarmi?)
Bah, tempo buttato....
Originariamente inviato da peter_pan
Io ragionerò anche per luoghi comuni....
Tu ragioni per luoghi comuni? Uhm.....:wtf:
Io sarò anche un cretino perchè ho fatto una battuta (su luoghi comuni)
Come si giudica uno che dal cretino ad un altro per una battuta?
(hai mai letto i miei post prima di giudicarmi?)
Bah, tempo buttato....
Allora ti chiedo solo ti spiegare la tua battuta ;)
Io ho capito che prendevi in giro la stabilità di wincat e io ti ho detto che è un luogo comune , è un dato di fatto.
Se ho interpretato male , illuminami pure ;)
FuocoNero
08-11-2003, 02:35
Sapete come qualcosa diventa "luogo comune"?
Pensate forse che i luoghi comuni nascano casualmente?
X Hrc211v sei condannato ad usare WinME per 3 anni di fila e a cambiare il tuo scomodo (da citare) avatar in "I'msorryRMS" per aver utilizzato un sf proprietario!
Originariamente inviato da FuocoNero
Sapete come qualcosa diventa "luogo comune"?
Pensate forse che i luoghi comuni nascano casualmente?
X Hrc211v sei condannato ad usare WinME per 3 anni di fila e a cambiare il tuo scomodo (da citare) avatar in "I'msorryRMS" per aver utilizzato un sf proprietario!
Ma leggi prima di scrivere o cosa? ;)
La storia delle licenze lasciala da parte , si faceva un discorso di stabilità e _basta_.
Io utilizzo WinME per 3 anni di fila , e tu red hat 6 o simili ok?
credo che quando si parla di stabilità per sistemi win si dia per scontato che si sta parlando di win2000/xp (almeno io lo davo per scontato)
peter_pan
08-11-2003, 14:06
Originariamente inviato da Hrc211v
Allora ti chiedo solo ti spiegare la tua battuta ;)
Io ho capito che prendevi in giro la stabilità di wincat e io ti ho detto che è un luogo comune , è un dato di fatto.
Hai capito che era una battuta: è già qualcosa. :)
Il mio reply NON voleva essere una polemica, o il solito scontro WindowsVsLinux (o era questo che cercavi?). Vedi mai programmi di satira? Spesso si fanno battute su stereotipi, ma solo per fare due risate (ma c'è poi chi denuncia il programma, forse per coda di paglia?).
Hai replicato al mio post con dati tecnici, come se le mie "due ore" fossero reali....(hai presente le iperboli?):D :D :D
Purtroppo spero tu sappia che nel campo dell'informatica esistono diversi parametri che, a differenza delle ingegnerie tradizionali, non sono quantificabili numericamente. E mi riferisco proprio a parametri quali "stabilità", "scalabilità", "manutenibilità", "sicurezza", etc.etc. (cfr. qualsiasi manuale di ing.del sw). Ed è per questo che _ognuno_ ha la propria idea a riguardo: tu la tua, io la mia.
Sono parametri non oggettivi, e per questo si parla sempre in termini statistici (il sw X è mediamente più stabile su un campione medio di etc.etc.)
Ritornando al succo: se tu vuoi un'argomentazione tecnica alla mia battuta ti devo rispondere che, non esistendo, non ne ho. Alla pari della tua impossibilità di dimostrare il contrario (14 ore di uptime dovrebbero dimostrare la stabilità? se si, scrivo subito all'IEEE dicendo di includere il tuo test come prova di stabilità di un sistema...). Tirando le somme, entrambi parliamo a vanvera(o se preferisci, per luoghi comuni). Vale la pena di continuare un topic così florido per idee?
;)
Originariamente inviato da peter_pan
Hai replicato al mio post con dati tecnici, come se le mie "due ore" fossero reali....
Ho replicato appunto perchè il tuo post sembrava e lo ritengo il solito penoso luogo comune sulla stabilità di wincat etc..
(14 ore di uptime dovrebbero dimostrare la stabilità?
Vedo che non leggi con _attenzione_
;)
Ikitt_Claw
08-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da Hrc211v
Ho replicato appunto perchè il tuo post sembrava e lo ritengo il solito penoso luogo comune sulla stabilità di wincat etc..[/b]
La parola chiave e` "sembrava"
Vedo che non leggi con _attenzione_
;)
14 ore o 14 giorni non fa differenza: tout court non dimostra nulla lo stesso.
Dimostra che chi dice che wincat non sta più di qualche ora senza crashare dice la solita stronzata.
;)
Ikitt_Claw
08-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da Hrc211v
Dimostra che chi dice che wincat non sta più di qualche ora senza crashare dice la solita stronzata. ;)
A parte che ogni residuo dubbio se quella di peter_pan fosse o meno una battuta e` fugato (quel post conteneva una battuta ironica e da questo dato di fatto si deve proseguire), no, non dimostra nulla e non c'e` ne` "stronzata" ne` "solita".
La chiave, infatti, e` nel tuo "qualche".
14, 140, 150, 2000 ore di uptime, non dimostrano nulla se non il fatto compiuto; ovvero che per il tempo trascorso il sistema e` rimasto su o funzionante; ma con questi dati, nessuna previsione puo` essere fatta su come si comportera` il sistema futuro; solo speculazioni, ma nessuna certezza. Nessuna dimostrazione.
Per magari 10e8 dati possibili in ingresso e 10e12 combinazioni dei medesimi dati, tutto regolare, tutto perfetto, nessun crash. Ma l'N+1 esimo dato in ingresso potrebbe far crashare tutto.
Potrebbe.
Questo e` il limite della sperimentazione empirica; si puo` verificare la correttezza del processo -o di un insieme di processi- ma questo non ci dice nulla sulla correttezza del programma .
E infatti e` perfettamente possibile che per alcuni il programma X sia stabile e per altri no: diversi dati in ingresso, diverse combinazioni dei medesimi.
Per questo, chi dice che il programma X non puo` stare N ore senza crashare, NON dice "la solita stronzata". Sia quell'affermazione sia "il programma X e` stabile" (sulla base, magari, di un ristretto numero di prove empiriche) hanno egual peso: zero.
L'affermazione in esame diviene invece indiscutibilmente "la solita stronzata" (o, con termini piu` urbani, diviene falsa) qualora sia dimostrata formalmente la correttezza del programma X, invece di limitarsi ad osservare - a posteriori - la correttezza dei processi.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
A parte che ogni residuo dubbio se quella di peter_pan fosse o meno una battuta e` fugato (quel post conteneva una battuta ironica e da questo dato di fatto si deve proseguire), no, non dimostra nulla e non c'e` ne` "stronzata" ne` "solita".
La chiave, infatti, e` nel tuo "qualche".
14, 140, 150, 2000 ore di uptime, non dimostrano nulla se non il fatto compiuto; ovvero che per il tempo trascorso il sistema e` rimasto su o funzionante; ma con questi dati, nessuna previsione puo` essere fatta su come si comportera` il sistema futuro; solo speculazioni, ma nessuna certezza. Nessuna dimostrazione.
Per magari 10e8 dati possibili in ingresso e 10e12 combinazioni dei medesimi dati, tutto regolare, tutto perfetto, nessun crash. Ma l'N+1 esimo dato in ingresso potrebbe far crashare tutto.
Potrebbe.
Questo e` il limite della sperimentazione empirica; si puo` verificare la correttezza del processo -o di un insieme di processi- ma questo non ci dice nulla sulla correttezza del programma .
E infatti e` perfettamente possibile che per alcuni il programma X sia stabile e per altri no: diversi dati in ingresso, diverse combinazioni dei medesimi.
Per questo, chi dice che il programma X non puo` stare N ore senza crashare, NON dice "la solita stronzata". Sia quell'affermazione sia "il programma X e` stabile" (sulla base, magari, di un ristretto numero di prove empiriche) hanno egual peso: zero.
L'affermazione in esame diviene invece indiscutibilmente "la solita stronzata" (o, con termini piu` urbani, diviene falsa) qualora sia dimostrata formalmente la correttezza del programma X, invece di limitarsi ad osservare - a posteriori - la correttezza dei processi.
Chiaro ;)
Ma vale anche per linux no? ;)
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
A parte che ogni residuo dubbio se quella di peter_pan fosse o meno una battuta e` fugato (quel post conteneva una battuta ironica e da questo dato di fatto si deve proseguire), no, non dimostra nulla e non c'e` ne` "stronzata" ne` "solita".
La chiave, infatti, e` nel tuo "qualche".
14, 140, 150, 2000 ore di uptime, non dimostrano nulla se non il fatto compiuto; ovvero che per il tempo trascorso il sistema e` rimasto su o funzionante; ma con questi dati, nessuna previsione puo` essere fatta su come si comportera` il sistema futuro; solo speculazioni, ma nessuna certezza. Nessuna dimostrazione.
Per magari 10e8 dati possibili in ingresso e 10e12 combinazioni dei medesimi dati, tutto regolare, tutto perfetto, nessun crash. Ma l'N+1 esimo dato in ingresso potrebbe far crashare tutto.
Potrebbe.
Questo e` il limite della sperimentazione empirica; si puo` verificare la correttezza del processo -o di un insieme di processi- ma questo non ci dice nulla sulla correttezza del programma .
E infatti e` perfettamente possibile che per alcuni il programma X sia stabile e per altri no: diversi dati in ingresso, diverse combinazioni dei medesimi.
Per questo, chi dice che il programma X non puo` stare N ore senza crashare, NON dice "la solita stronzata". Sia quell'affermazione sia "il programma X e` stabile" (sulla base, magari, di un ristretto numero di prove empiriche) hanno egual peso: zero.
L'affermazione in esame diviene invece indiscutibilmente "la solita stronzata" (o, con termini piu` urbani, diviene falsa) qualora sia dimostrata formalmente la correttezza del programma X, invece di limitarsi ad osservare - a posteriori - la correttezza dei processi.
correttissimo, ma in base a qualche anno di prove empiriche posso dire che win 98 non mi dà la stabilità di un sistema linux ben fatto e configurato o anche di un sistema win 2000.
certo, forse David Hume non sarebbe daccordo con me :D
ciao
peter_pan
08-11-2003, 18:38
Originariamente inviato da Hrc211v
Dimostra che chi dice che wincat non sta più di qualche ora senza crashare dice la solita stronzata.
UltraLOL!!!!
:D :D :D :D
Quello che si dice avere le idee chiare del mondo....
(spero vivamente che tu non debba mai avere a che fare con un sistema embedded o RT; le vaccate sui forum non si pagano, i morti si) :) :) :)
peter_pan
08-11-2003, 18:44
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
La chiave, infatti, e` nel tuo "qualche".
A me era molto piaciuta la parola chiave "dimostra" :)
Mai sentito in vita mia che per dimostrare una teoria basti presentare un caso particolare.... :)
Com'era la storia dell'Ariane-5? "Il sistema di guida ha superato brillantemente tutti i test da noi sottoposti".... Peccato che al decollo si sia presentato un caso non previsto..... :)
[snip]
L'affermazione in esame diviene invece indiscutibilmente "la solita stronzata" (o, con termini piu` urbani, diviene falsa) qualora sia dimostrata formalmente la correttezza del programma X, invece di limitarsi ad osservare - a posteriori - la correttezza dei processi.
:cincin:
Puntuale e preciso come sempre!
peter_pan
08-11-2003, 18:46
Originariamente inviato da Hrc211v
Chiaro ;)
Ma vale anche per linux no? ;)
Qualcuno ha mai sostenuto/dimostrato il contrario?
Originariamente inviato da peter_pan
Com'era la storia dell'Ariane-5? "Il sistema di guida ha superato brillantemente tutti i test da noi sottoposti".... Peccato che al decollo si sia presentato un caso non previsto..... :)
bhè, un conto è un caso non previsto, un conto è un caso non previsto ogni 10 minuti!
che non esiste il software perfetto lo sanno anche i bambini, ma ci sono software che hanno meno casi non gestiti di altrri (perchè un errore poi è generalmente questo).
Originariamente inviato da peter_pan
Qualcuno ha mai sostenuto/dimostrato il contrario?
In che senso? ;)
Originariamente inviato da peter_pan
UltraLOL!!!!
:D :D :D :D
Quello che si dice avere le idee chiare del mondo....
(spero vivamente che tu non debba mai avere a che fare con un sistema embedded o RT; le vaccate sui forum non si pagano, i morti si) :) :) :)
Mi mancava Mr.Arroganza , si accomodi a tavola , ho preparato un piatto speciale per lei :D
peter_pan
08-11-2003, 19:45
Originariamente inviato da Hrc211v
In che senso? ;)
Quale parte di "Qualcuno ha mai sostenuto/dimostrato il contrario?" non ti è chiara? :cool:
Originariamente inviato da peter_pan
Quale parte di "Qualcuno ha mai sostenuto/dimostrato il contrario?" non ti è chiara? :cool:
Non connetto :D
Rispondi si o no alla domanda che avevo fatto ;)
peter_pan
08-11-2003, 20:14
Originariamente inviato da Hrc211v
Non connetto :D
Non ho difficoltà a crederti..... :D
Rispondi si o no alla domanda che avevo fatto ;)
Ti ho già risposto nel "Qualcuno ha mai sostenuto/dimostrato il contrario?".
Nota: "risponda si o no alla domanda fatta" lo ordinano solo i giudici durante i processi....(delirio di onnipotenza?) :)
Vabè ci rinuncio , sull'isola che non c'è parlate un' altra lingua si vede.
peter_pan
08-11-2003, 20:41
Originariamente inviato da Hrc211v
Vabè ci rinuncio , sull'isola che non c'è parlate un' altra lingua si vede.
Continuo a non capirti....(non stò scherzando)
Ikitt_Claw ha detto "__qualsiasi__ programma di cui non sia _dimostrata_ la stabilità è potenzialmente instabile"
e Hrc211v ha chiesto "Ma vale anche per linux no?". Poichè _nessuno_ ha mai detto che la stabilità di linux è _dimostrata_, perchè il principio non dovrebbe valere per linux? :)
E' solo un sw come un altro (ho sottolineato non a caso il __qualsiasi__!)
Spero di essere stato chiaro ora :)
Ciao ciao
Originariamente inviato da peter_pan
Continuo a non capirti....(non stò scherzando)
Ikitt_Claw ha detto "__qualsiasi__ programma di cui non sia _dimostrata_ la stabilità è potenzialmente instabile"
e Hrc211v ha chiesto "Ma vale anche per linux no?". Poichè _nessuno_ ha mai detto che la stabilità di linux è _dimostrata_, perchè il principio non dovrebbe valere per linux? :)
E' solo un sw come un altro (ho sottolineato non a caso il __qualsiasi__!)
Spero di essere stato chiaro ora :)
Ciao ciao
Ok ora ci siamo :D
_Purtroppo_ ( non è il tuo caso) bazzicando per i forum di linux , la gente convinta che ciò valga solo per wincat è molta , è per questo che leggendo il tuo post ho pensato fossi uno di loro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.