PDA

View Full Version : nf7-s cerco qualche aiuto


pier2001
06-11-2003, 20:16
ieri ho installato questa scheda madre con un amd 2500+.

avrei qualche domanda(scusate se son magari banali,ma son un po' inesperto)

se provo ad overcloccare (200x11), al caricamento di win compare una schermata blu(per evitare danni...).come avere un overclock con questo sistema stabile?

ho formattato ed installato windows con HD collegato ad IDE1 (80GB maxxtor ata133), oggi ho provato a collegarlo con l'adattatore a serial ata, ma durante il caricamento di win.compare anche qui una schermata blu. devo riformattare tutto quando l'HD é collegato a SATA?
è normale che si debbano attendere alcuni secondi perchè si l'HD,collegato a SATA venga rilevato?

qualsiasi altro consiglio su questa configurazione (su come settare il bios in particolare) lo accetto volentieri!!

grazie in anticipo

ironmanu
06-11-2003, 20:38
che ram hai?hai overvoltato?
se sono almeno pc 3200 metti i timings su optimal e ripova ,se nn sono 3200 ma inferiori potrebbero essere quelle anche se generalmente lo schermata blu indica che l'xp nn ce la fa a stare a 200x11 vcore default,metti 1,7 e riprova :D

pier2001
06-11-2003, 20:42
ho pc3200. non ho overvoltato il proc. ora provo, speriamo.

pier2001
06-11-2003, 20:57
ho provato ad overvoltare ad 1,7, mi si è riavviato una volta immediatamente, poi mi ha caricato tutto windows, stavo per riuscire a riconnettermi ma si è riavviato. devo salire ancora con l'overvolt?

ironmanu
06-11-2003, 21:09
allora ad 1.75 dovresti adare,controlla le temp che nn vadano oltre 55° circa

DARIO-GT
06-11-2003, 21:15
Avevo + o - lo stesso problema, nn sono mai riuscito a fare stare la abit a 400mhz di bus...(le ho provate tutte), poi ho impostato 205x11 è nn ho avuto + problemi...

ciao

pier2001
06-11-2003, 21:26
stavo già per spedire un messaggio trionfale,quando...si è riavviato...
controllavo la temperatura ed era ormai fissa su 47 da un po',però ho ancora il case aperto...com'è?

che faccio?

grazie per la pazienza

pier2001
06-11-2003, 21:32
ho 2 banchi da512 di ram pc3200 OEM,posso comunque portare il processore a 205x11?

pier2001
06-11-2003, 21:55
qualcuno così gentile da darmi qualche consiglio?

una domanda importante che mi è venuta in mente:tentando di overcloccare questo processore, cosa non devo assolutamente fare per evitare di danneggiare processore,ram o altro?

pier2001
06-11-2003, 22:00
:cry:

cicciopizza
06-11-2003, 22:12
Originariamente inviato da pier2001
:cry:



Ciao pier2001 non piangere e mettiamoci al lavoro.
Mi servono alcune informazioni. Che versione di bios hai? Hai un buon dissipatore?

DARIO-GT
06-11-2003, 22:14
Nn è detto che le ram ci vadano a 410mhz...ma prova prima con voltaggio in default 2.6 e poi a 2.7.

Per nn fare danni la regola fondamentale e nn overvoltare troppo...e stare sempre entro "certi limiti" per un uso quotidiano...

ciao

pier2001
06-11-2003, 22:14
la versione del bios vado a controllarla... il dissipatore è termaltake silent boost

pier2001
06-11-2003, 22:31
mi son sopravvalutato...speravo fosse facile trovare la versione del bios...

entrando nel bios trovo: nvidia-nforce-6a61ba1bc-18
e nella prima schermata all'avvio una data:7/24/2003
dove esattamente trovo la versione?

cicciopizza
06-11-2003, 22:35
Se il bios è recente ( 17 in su meglio ) non dovresti avere troppi problemi, le revisioni vecchie andavano meno bene in overclock con i barton. Rimetti tutto in configurazione di base senza overclock ed accertati che windows funzioni bene. Poi inizia a salire un pò per volta. Ad esempio metti il bus a 200 ed abbassa il moltiplicatore in modo da non avere la cpu overclokkata, controlla di nuovo se va tutto bene ( ti togli il dubbio che le ram possano dare problemi a 400mhz ). Se continua ad andare tutto allora cominci a salire con il moltiplicatore un passo per volta. Alla prima avvisaglia di instabilità cominci anche a overvoltare, sempre un pò alla volta fino a tornare stabile. Poi ricominci sul moltiplicatore e così via fino a scoprire il limite massimo. Devi andare per tentativi dato che non c'è una regola fissa. Tieni sotto controllo le temperature e non esagerare con l'overvolt dato che raffreddi ad aria.

cicciopizza
06-11-2003, 22:36
Originariamente inviato da pier2001
mi son sopravvalutato...speravo fosse facile trovare la versione del bios...

entrando nel bios trovo: nvidia-nforce-6a61ba1bc-18
e nella prima schermata all'avvio una data:7/24/2003
dove esattamente trovo la versione?

E' il 18 va benissimo:)

pier2001
06-11-2003, 22:38
fino a quanto posso overvoltare?

cicciopizza
06-11-2003, 22:44
Originariamente inviato da pier2001
fino a quanto posso overvoltare?

Io non ho un barton ma qui nel forum raffreddati ad aria non sembra che diano problemi anche oltre 1,80. Però con dissipatori migliori del tuo. Tienilo come possibile limite per non rischiare.

pier2001
06-11-2003, 22:47
un'ultima domanda prima di provare step by step l'overclock: le mie ram sono pc3200, non dovrebbero supportare per forza i 400MHz?

pier2001
06-11-2003, 22:48
e grazie a tutti per avermi aiutato in questo mio primo overclock!!!!

cicciopizza
06-11-2003, 22:52
Originariamente inviato da pier2001
un'ultima domanda prima di provare step by step l'overclock: le mie ram sono pc3200, non dovrebbero supportare per forza i 400MHz?

Si certo, ma se sono due diverse tra loro ( non intendo solo la marca ) in dual chanel in rari casi hanno dato problemi. Tienile con i timings base. La regolazione by spd nel bios va bene. Quando avrai raggiunto un overclock stabile penseremo alle ram:D

cicciopizza
06-11-2003, 22:54
Originariamente inviato da pier2001
e grazie a tutti per avermi aiutato in questo mio primo overclock!!!!



Facci sapere:D

pier2001
06-11-2003, 23:07
ho provato 200x9 ram 400 si è riavviato

ho provato 2500+,fsb/ram by spd (mi segnava a 400 e non ho capito perchè,non dovrebbe essere 333?) comunque anche in questo caso si è riavviato...

pier2001
06-11-2003, 23:18
spero proprio di non diventare il primo possessore di un 2500+ che non riesce ad overcloccarlo...

per le ram: dovrebbero essere proprio due banchi uguali

DARIO-GT
06-11-2003, 23:22
Scommetto che se metti il procio a 400mhz e la ram la imposti a 333mhz nn si spegnerà +...prova...

pier2001
06-11-2003, 23:29
ci hai preso! ma adesso che faccio? perchè le mie ram che dovrebbero andare a 400Mhz non ci vanno??? con overvolt possono andarci?

DARIO-GT
06-11-2003, 23:35
Innanzitutto ti consiglio di provare come ho già detto nella prima pagina.

Se nn funge credo sia la mobo...ho avuto il medesimo problema, con 2 tipi di ram diverse...(Seitec e HyperX)
La mia NF7-S a 400mhz con le ram nn ci voleva e nn ci vuole stare...nemmeno @2.9 Vdimm(la tua sembra una "gemella") però di + sale che è un piacere :sofico:

pier2001
06-11-2003, 23:41
domani sarà la prima cosa che proverò
mi spiace ma mi devo concedere almeno 6 ore di sonno... :O
grazie per tutto l'aiuto fino ad ora. domani mi sa che approfitterò :) ancora un po' del vostro aiuto :) :)

DARIO-GT
06-11-2003, 23:43
Io torno dal lavoro domani a pranzo...ma di sicuro qualcuno qui sul forum ti aiuterà prima ;)

...notte

ironmanu
07-11-2003, 17:15
allora a me con barton 2500+ nf7-s e 2x256 twinmos ddr400 con vcore e vdimm default sto stabile a 200x10.5 con i timings su optimal e per settare i turbo tevo overvoltarle a 2,7v tanto per darti un idea..
per il fatto che @333 mhz le ram by spd vadano a 400 devi sapere che la mobo può impostare il rapport bus/dram a 5/4 circa cosi la cpu sta 1 166 e la ram a 200 ma è meglio essere sincroni pero'..
lascia le ram by spd e overvolta la cpu fino a 1,8 max provando ad alzare step by step il moltiplicatore e il vcore

purtroppo a 200x11 devo mettere@1,75v,ma dopo quello che ho letto da dario gt potrei provare i 205 magari li vcore default sono stabile tu dairo che dici?

pier2001
07-11-2003, 20:35
ho fatto altri tentativi...

ho provato ad impostare 205x11 e 410 le ram. parte e mi segna le ram a 408. :confused: comunque non ha tenuto.

ho provato ad overvoltare le ram a 2,7. non tiene nemmeno...

ma che posso fare??

una cosa che ieri non avevo scritto: le mie ram sono elixir
sono loro il motivo dei miei problemi?
in un'altra discussione leggevo che non sono poi così scandalose...

se qualcuno può darmi qualche ulteriore consiglio...

pier2001
07-11-2003, 21:12
spero che qualche consiglio arrivi...
:help:
vorrei solo arivare ad un 200x11 stabile, non chiederei mai un 250mhz ,come ho lotto ingiro ( :sbavvv: )

ha, oggi ho anche, con santa pazienza, reinstallato tutto e collegato con l'adattatore al SATA l'HD, ma quando avvio, è normale che ogni volta cerchi se ho un RAID, non si può evitare sto passaggio?

DARIO-GT
07-11-2003, 23:41
ironmanu
purtroppo a 200x11 devo mettere@1,75v,ma dopo quello che ho letto da dario gt potrei provare i 205 magari li vcore default sono stabile tu dairo che dici?

Nn credo proprio che a 205x11 sarai stabile a vcore Default, se già nn lo sei a 200x11 @1.75, la tua è una questione di procetto nn proprio "fortunato".


@ pier2001

hai provato a testare i banchi ram uno per uno??
Poi prova con e senza Dual Channel.

Prova e dicci se hai gli stessi problemi...

cicciopizza
08-11-2003, 12:49
Ascolta pier2001 come ti dicevo prima devi andare per ordine, altrimenti non riesci a capire dove è il problema. Overclokka il procio a passi come ti suggerivo e non le ram. Anzi se a 400 ti danno problemi tienile asincrone, cioè cpu a 400 e ram a 333. Quando hai scoperto a quanto ti va il processore pensiamo alla ram.
Ciao e non demoralizzarti per queste cose ci vuole pazienza, la fretta è cattiva consigliera.

cicciopizza
08-11-2003, 12:56
Originariamente inviato da pier2001

una cosa che ieri non avevo scritto: le mie ram sono elixir
sono loro il motivo dei miei problemi?
in un'altra discussione leggevo che non sono poi così scandalose...

se qualcuno può darmi qualche ulteriore consiglio...



Non sono comunque un granchè. Ho recentemente assemblato un P4 2400 bus 800 su una Asus con chipset Intel865, e due ddr 400 Elixir da 256mb in dual chanel non funzionavano a 400, solo singolarmente o una o l'altra. In dual chanel a 333 funzionavano.
Le tue comunque mettile sul secondo e terzo banco quelli più lontani dalla cpu.

ironmanu
08-11-2003, 14:35
per dario gt :volevo scrivere 205x10.5 e nn x11 ovviamente , a 205x10 sono stabile(ut 2003 3d merd super pi) vcore default ma nn socksolid:cry:
cmq il mio procio è sfigato niente 200x11 vcore def :cry: :cry: :cry:

pier2001
08-11-2003, 15:07
non ho seguito l'ordine, ma ho voluto provare a non usare il dual channel...

sistema stabile a 3200+, ram a 400, con i timings aggressive. non so bene quali siano i significati dei timings, ma mi sembra di aver capito che l'iltimo,cas latency, passato da 3 a 2.5 sia la cosa più importante.

secondo voi, è meglio un dual channel attivato(ammesso che in un futuro le mie ram me lo permettano) o le ram a 400 con i timings migliori?

DARIO-GT
08-11-2003, 15:30
Il dual channel lo hai provato in entrambi i metodi cioè 1° e 3° slot, e poi 2° e 3°?? (come ti ha fatto notare cicciopizza)

Il cas latency è importante, ma anche il ras to cas...

Cosidera che un dual channel attivato di dà + o - quel 5% di prestazioni in + su amd...

pier2001
08-11-2003, 15:38
inizialmente erano montate sul 2° e terzo, ora primo e secondo(no dual), ora le monto su 1° e terzo.
vediamo...

pier2001
08-11-2003, 15:47
adesso le ho montate sul primo e terzo, dual ch, se tiene, come devo impostare i timings? adesso sono 8 3 3 3, prima con dual ch. disattivato avevo impostato 7 2 2 2.5.


ma in cosa consiste il dual channel?
pensavo che il dual ch aumentasse più del 5% le prestazioni...

pier2001
08-11-2003, 16:01
sembra sia stabile il sistema, a parte qualche errore di troppo di explorer, è possibile??

mi consigliereste un programma per testare il sistema?

pier2001
08-11-2003, 16:30
:cry: come sospettavo, dopo tanti tanti minuti, il sistema non ha resistito alla tentazione di riavviarsi...

cicciopizza
09-11-2003, 11:13
Originariamente inviato da pier2001
:cry: come sospettavo, dopo tanti tanti minuti, il sistema non ha resistito alla tentazione di riavviarsi...


Dai sembra proprio che sono le ram che in sieme in dual chanel scazzano. Per ora potresti tenerle in single, poi se le cambi prendine due migliori.
Per l'overclock 3200+ non è male testa il pc con programmi tipo superpi 3dMark pcMark esegui dei benchmark che mettano in pressione il sistema se non hai errori tutto bene.

DARIO-GT
09-11-2003, 11:28
Concordo con cicciopizza, appena puoi cambia ram.
Per testare aggiungo SuperPI e Prime95...

ciao