View Full Version : help me....bad cluster!
teoprimo
06-11-2003, 18:19
Help me, sto tentando di sistemare un pc con l'hd mezzo sfondato, come faccio a isolare i cluster danneggiati???
almeno sapere quali sono e tentare di salvarlo????
c'è qualche metodO?aiutatemi!
MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:21
FORMATTAZIONE DI BASSO LIVELLO... trovi tutto nei TOPIC IN RILIEVOOOOOOOOOOOOO :muro:
teoprimo
06-11-2003, 18:27
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
FORMATTAZIONE DI BASSO LIVELLO... trovi tutto nei TOPIC IN RILIEVOOOOOOOOOOOOO :muro:
power max????
è un quantum fireball....
aiutami in materia sono ignorante.
Power max l'ho reperito tramite i topic in rilievo....
MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:29
Originariamente inviato da teoprimo
power max????
è un quantum fireball....
aiutami in materia sono ignorante.
Power max l'ho reperito tramite i topic in rilievo....
No no... powermax lascialo stare... stai in linea che ti posto il download dell'utility ufficiale quantum (Data Eraser)
MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:32
http://cmdcomputers.ca/support/QuantumHardDrives/DataEraser-Dc20005.exe
Avvii l'eseguibile da windows... preparati un floppy che ti chiede di inserirlo... poi ti crea lui il disco... lo fai partire una volta riavviato come boot e poi una volta entrato e selezionato il disco fai "erase entire disk" ... fagli fare anche la verifica quando te la chiede... come "pattern finale" si mette sempre "00".
Ti dico che ci vogliono circa 1h per 10GB ... quindi sai come regolarti... (verifica esclusa).
Mi raccomando ... non spegnere il pc e assicurati che a casa tua non salti la corrente per qualche motivo (spegni la lavatrice ehehhehe)
teoprimo
06-11-2003, 18:34
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
http://cmdcomputers.ca/support/QuantumHardDrives/DataEraser-Dc20005.exe
Avvii l'eseguibile da windows... preparati un floppy che ti chiede di inserirlo... poi ti crea lui il disco... lo fai partire una volta riavviato come boot e poi una volta entrato e selezionato il disco fai "erase entire disk" ... fagli fare anche la verifica quando te la chiede... come "pattern finale" si mette sempre "00".
Ti dico che ci vogliono circa 1h per 10GB ... quindi sai come regolarti... (verifica esclusa).
Mi raccomando ... non spegnere il pc e assicurati che a casa tua non salti la corrente per qualche motivo (spegni la lavatrice ehehhehe)
questo programma cosa fa praticamente, formattazione a basso livellO?
dopo di che?
mi sono perso qualche passaggio?
MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:35
Originariamente inviato da teoprimo
questo programma cosa fa praticamente, formattazione a basso livellO?
dopo di che?
mi sono perso qualche passaggio?
Certo formatta a basso livello, e secondo me lavora meglio di quella di powermax oltre ad essere quella ufficiale quantum!
Dopodiche inserisci il cdrom di windowsXP (spero usi quello) e vai tranquillo... ti chiede lui di formattare (questa volta ad alto livello) e digli quale preferisci tra FAT32 e NTFS (su partizioni >4GB consiglio NTFS)
teoprimo
06-11-2003, 18:44
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Certo formatta a basso livello, e secondo me lavora meglio di quella di powermax oltre ad essere quella ufficiale quantum!
Dopodiche inserisci il cdrom di windowsXP (spero usi quello) e vai tranquillo... ti chiede lui di formattare (questa volta ad alto livello) e digli quale preferisci tra FAT32 e NTFS (su partizioni >4GB consiglio NTFS)
li ci arrivo anche io;)
per mia fortuna non ho mai avuto problemi con i miei hd, è un pc di un amico che mi ha chiesto il piacere. Ho due partizione buone una da 2gb e una da 0.8gb...su win 98se(winxp è instabile da sempre su questo pc) vanno + che bene per i suoi usi.
C'è possibilità che si rompano anche gli altri nel giro di poco tempo?
p.s.=per me gli ha fatto prendere una grande botta
MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:49
Originariamente inviato da teoprimo
li ci arrivo anche io;)
per mia fortuna non ho mai avuto problemi con i miei hd, è un pc di un amico che mi ha chiesto il piacere. Ho due partizione buone una da 2gb e una da 0.8gb...su win 98se(winxp è instabile da sempre su questo pc) vanno + che bene per i suoi usi.
C'è possibilità che si rompano anche gli altri nel giro di poco tempo?
p.s.=per me gli ha fatto prendere una grande botta
Secondo me i bad cluster non vanno lasciati lì...
... se deve mettere su Win98 basta che ti crei un floppy di avvio di win98... poi una volta entrato sul prompt digiti fdisk e gli crei tu le partizioni che vuoi (dopo aver formattato a basso livello chiaramente) ... poi rendi attiva la prima partizione ed infine reinstalli win98se.
Poi se non vuoi sbatterti lascialo così, ma io non mi accontento mai del "circa" hihihi
teoprimo
06-11-2003, 18:56
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Secondo me i bad cluster non vanno lasciati lì...
... se deve mettere su Win98 basta che ti crei un floppy di avvio di win98... poi una volta entrato sul prompt digiti fdisk e gli crei tu le partizioni che vuoi (dopo aver formattato a basso livello chiaramente) ... poi rendi attiva la prima partizione ed infine reinstalli win98se.
Poi se non vuoi sbatterti lascialo così, ma io non mi accontento mai del "circa" hihihi
anche io, quando le cose sono le mie....hi hi hi hih i:D
MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:57
Originariamente inviato da teoprimo
anche io, quando le cose sono le mie....hi hi hi hih i:D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
teoprimo
06-11-2003, 19:08
Ho un grande problema....
non posso accedere a win per far funzionare il programma, come faccio a fare la formattazione a basso livello senza avere win??????
cazz che palle!:D
MultiLayerGuy
06-11-2003, 19:41
Cavolo tu non hai un pc? Guarda che è un eseguibile che si installa su floppy non su pc ... puoi lanciarlo da qualunque pc ...
teoprimo
06-11-2003, 19:53
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Cavolo tu non hai un pc? Guarda che è un eseguibile che si installa su floppy non su pc ... puoi lanciarlo da qualunque pc ...
quanto può essere forte la mia ignoranza?:rolleyes:
grazie
MultiLayerGuy
06-11-2003, 20:00
Originariamente inviato da teoprimo
quanto può essere forte la mia ignoranza?:rolleyes:
grazie
Guarda... io sono ignorante tanto quanto te... il fatto è che non si finisce mai di imparare... gli anni passano e ti rendi conto che sei sempre "indietro 100 anni" ehehheheh :sofico: :mc: :cry:
teoprimo
06-11-2003, 20:35
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Guarda... io sono ignorante tanto quanto te... il fatto è che non si finisce mai di imparare... gli anni passano e ti rendi conto che sei sempre "indietro 100 anni" ehehheheh :sofico: :mc: :cry:
mi sono appena accorto che non mi funziona il lettore dei floppy resta sempre acceso il led...ho smontato e rimontato il cavo...resta sempre acceso, si sarà rotto??
win non lo vede nemmeno!
vedo nel bios....bah!
Norbrek™
06-11-2003, 20:40
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Ti dico che ci vogliono circa 1h per 10GB ... quindi sai come regolarti... (verifica esclusa).
Mi raccomando ... non spegnere il pc e assicurati che a casa tua non salti la corrente per qualche motivo (spegni la lavatrice ehehhehe)
1ora per 10gb, vuoi dire che se dovessi avere lo stesso problema per risolverlo dovrei impiegarci 12ore per formattare a basso livello?
Perchè non deve andare via la corrente? Per il semplice fatto che altrimenti bisogna ricominciare la formattazione o perchè può danneggiarsi l'hard disk?
MultiLayerGuy
06-11-2003, 20:43
Originariamente inviato da Norbrek™
1ora per 10gb, vuoi dire che se dovessi avere lo stesso problema per risolverlo dovrei impiegarci 12ore per formattare a basso livello?
Perchè non deve andare via la corrente? Per il semplice fatto che altrimenti bisogna ricominciare la formattazione o perchè può danneggiarsi l'hard disk?
Può danneggiarsi l'HDD se va via la corrente... cmq non ci vogliono 12h col tuo disco perchè ha un transfer rate maggiore... cmq saprai bene se a casa tua salta spesso la corrente no?! :confused:
Ma sei ancora lì che aspetti???
Norbrek™
06-11-2003, 20:49
A volte va via, già ho paura quando aggiorno il bios, e dura pochi secondi, figuriamoci con una formattazione di ore, spero di non dover mai ricorrere alla formattazione a basso livello!
teoprimo
06-11-2003, 20:59
Ma sto lettore floppy che non va per voi che può essere??posso avere problemi sul canale FDD?????e non averne sugli altri??
MultiLayerGuy
06-11-2003, 21:02
Originariamente inviato da teoprimo
Ma sto lettore floppy che non va per voi che può essere??posso avere problemi sul canale FDD?????e non averne sugli altri??
Ma il cavo è montato correttamente? Non è che l'hai invertito di poli?
teoprimo
06-11-2003, 21:11
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Ma il cavo è montato correttamente? Non è che l'hai invertito di poli?
non ci entra nemmeno nel senso contrario!!!:(
help!
MultiLayerGuy
06-11-2003, 21:23
Originariamente inviato da teoprimo
non ci entra nemmeno nel senso contrario!!!:(
help!
A me invece sul lato floppy sì... è per quello che te lo dico...
potevi entrare in dos direttamente da win98se e se gli scarivi il file da internet potevi avviarlo senza floppy... certo che sei parecchio senza risorse eheheh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.