View Full Version : Knoppix Live Cd
Ciao
Son dal live cd di codesta distro :)... sapreste dirmi come far andare la stampante (nello specifico: una Canon bjc 240 su vetusta porta parallela :D ) ???ovviamente intendo senza installare il tutto su hd(non per niente sot usando il live cd, mica solo per sclerare quando deve caricare dal cd eheh)
Grazie molte anticipate!!
ci dovrebee essere una sua utility
Originariamente inviato da tav1
ci dovrebee essere una sua utility
si.... ma bisognerebbe sapere quale :) (ho provato i comandi "intuitivi" ma niente)
Wolf_adsl
06-11-2003, 20:08
Ciao, devi far partire e configurare il server CUPS.
Ciao ciao
....ehm...e come lo lancio?:(
K --> Impostazioni --> Gestore di stampa
visto che siamo in tema....
configurato cups con tutti i driver, ma non stampa.
vado su jobs (da localhost) e riprovo ma lui segnala questo:
Jobs
Error:
client-error-not-possible
che significa??
la stampante è una laserjet1000
... se non hai ancora risolto ...
Adesso non sono con la Knoppix, non posso essere preciso, ma a me pare di non avere scelto CUPS, mi pare che ci sia qualcosa di generico o simile. Se ben ricordo, da qualche parte gli ho fatto scegliere la stampante (Canon S500) e lui si è installato i driver... almeno mi pare ... l'ho fatto ieri da un amico ...
Ciao!:)
Originariamente inviato da mykol
... se non hai ancora risolto ...
Adesso non sono con la Knoppix, non posso essere preciso, ma a me pare di non avere scelto CUPS, mi pare che ci sia qualcosa di generico o simile. Se ben ricordo, da qualche parte gli ho fatto scegliere la stampante (Canon S500) e lui si è installato i driver... almeno mi pare ... l'ho fatto ieri da un amico ...
Uhmm...tra i menù di knoppix l'unico collegamento ad utility di configurazioen relative alle stampanti è "kprinter" ..ma permette solo di scegliere se stampare su file o su cups
....MA cups non so come installarlo...dando man cups ..dice che non c'è alcun manuale... help :(
ps: come si fa a salvare la configurazione su floppy?con quale comando? (nel 3.1 c'era un'apposita voce nel menù, ma ora col 3.2 non so dove si trovi o quale comando sia necessario :/ )
Grazie mille anticipate :)
...mmm fin poco tempo fa qua sul forum c`eran parecchi con knoppix (o altre live cd)...nessuno ha mai dovuto stampare? :eek: help
Serialcycler
26-11-2003, 07:13
Originariamente inviato da ^xp^oc
...mmm fin poco tempo fa qua sul forum c`eran parecchi con knoppix (o altre live cd)...nessuno ha mai dovuto stampare? :eek: help
Io ci sono sempre, anche se non sono di molto aiuto.
Comunque non ho mai stampato da live-cd, ma durante la installazione su hd chiede se si desidera installare cups, se si risponde affermativamente successivamente è possibile stampare senza problemi, in caso contrario non si riesce a configurare la propria stampante (mia hp officejet).
Se hai un poco di pazienza questa sera a casa provo lanciando il live cd e in nottata ti rispondo.
Originariamente inviato da Serialcycler
Io ci sono sempre, anche se non sono di molto aiuto.
Comunque non ho mai stampato da live-cd, ma durante la installazione su hd chiede se si desidera installare cups, se si risponde affermativamente successivamente è possibile stampare senza problemi, in caso contrario non si riesce a configurare la propria stampante (mia hp officejet).
Se hai un poco di pazienza questa sera a casa provo lanciando il live cd e in nottata ti rispondo.
Okey, attendo tue notizie allora :)
Grazie sin d'ora
ByEz :)
Serialcycler
28-11-2003, 07:41
Originariamente inviato da ^xp^oc
Okey, attendo tue notizie allora :)
Grazie sin d'ora
ByEz :)
Scusa ma ieri sera ho avuto dei problemi, ti assicuro che questa sera non te la dò buca.
Serialcycler
30-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da ^xp^oc
Okey, attendo tue notizie allora :)
Grazie sin d'ora
ByEz :)
Ho "bottato" con Knoppix 3.3 inserito quattro parole nel wordprocessor AbiWord 1.99.5
e ho indirizzato la stampa alla mia hp psc 750.
Non ha stampato nulla. Allora sono andato a configurare la stampante ed ho scoperto che il sistema non riesce a caricare il server Cups, (tenete conto che questa stampante è una del tipo multifunzione su presa USB).
Forse e dico forse se ci fosse stata allacciata una stampante parallela non ci sarebbero stati problemi, o forse per poter configurare Cups è indispensabile l'installazione su HD, ma la cosa mi lascia alquanto perplesso.
Ho 768Mb di ram, quindi dovrebbe esserci ampio spazio di gestione per Cups.
Chi ha Knoppix dovrebbe provare a stampare da Live CD, specificando la versione, per vedere se il problema è isolato a questa release o meno.
Ho postato con estremo ritardo perchè ho mio padre in ospedale e francamente tornando tardi non avevo "voglia di connettermi" scusatemi.
Venerdì ho acquistato una rivista con knoppix, pure stavolta ho trovato il cd difettoso (già successo con mdk 9.2).
ke nera
Meglio che mi faccia masterizzare le distro da qualche anima pia, dei cd delle riviste inizio ad averne le OO piene.
Ti serve l'ultima 3.3, quella con lo sfondo chiaro? Io l'ho scaricata :)
La volevo provare.
Che mi interessa veramente è mdk 9.2 (quella corretta senza bug), peccato che pure con questa in edicola mi è andata male.
EsxcepscionalInglisc
11-12-2003, 14:02
io ho stampato senza problemi da una atavica stylus color 200 dal live cd di knoppix, dopo aver configurato il sistema stampa ( che si è praticamente arrangiato a fare tutto :D )
ne so poco poco poco, ma presumo che i "soliti" problemi di linux con le periferiche usb se li trascini anche con le stampanti.... e che in questo caso facciano la sua parte
ah, approfitto per chiedere lumi su knoppix: a giorni dovrei installarla su hd (appena mi arriva il mio pc) ... visto che devo far convivere sullo stesso pc anche win98 e win2k, è giusto pensare che mi conviene installarli nell'ordine win98-->win2k-->knoppix x non avere problemi di boot loader??
grazie ^__^
ciao ciao ^__^
Serialcycler
12-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
io ho stampato senza problemi da una atavica stylus color 200 dal live cd di knoppix, dopo aver configurato il sistema stampa ( che si è praticamente arrangiato a fare tutto :D )
grazie per il tuo apporto
è giusto pensare che mi conviene installarli nell'ordine win98-->win2k-->knoppix x non avere problemi di boot loader??
Linux o knoppix sempre per ultimi.
Quale release di Knoppix pensi di installare?
EsxcepscionalInglisc
12-12-2003, 11:07
pensavo di installare l'ultima, la knoppix3.3 ...il fatto è che sono sicuro combinerò qualche macello (soprattutto nel dimensionare in modalità testuale le partizioni :( che ignoranza che ho :( ): infatti sto cercando documentazione (in italiano) a bomba per informarmi su questo splendido SO, solamente che gli "appunti di informatica libera" sono mastodontici per ora e cercavo qualcosa di più "essenziale" diciamo...
se avete qualchè link sarete :ave: a lungo :D
buona giornata ^__^
Serialcycler
12-12-2003, 11:29
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
pensavo di installare l'ultima, la knoppix3.3 ...il fatto è che sono sicuro combinerò qualche macello (soprattutto nel dimensionare in modalità testuale le partizioni :( che ignoranza che ho :( ): infatti sto cercando documentazione (in italiano) a bomba per informarmi su questo splendido SO, solamente che gli "appunti di informatica libera" sono mastodontici per ora e cercavo qualcosa di più "essenziale" diciamo...
se avete qualchè link sarete :ave: a lungo :D
buona giornata ^__^
Il punto di riferimento principale per noi Knopixxiani è:
www.knoppix.net
La nuova procedura per installare su hd la versione 3.3 è:
knoppix-installer
quella precedente se non ricordo male era diversa.
quale differenza ci sia non saprei dire.
Comunque quando mi arriva la nuova scheda mamma devo
reinstallare anche io e vedrò i cambiamenti.
Teniamoci aggiornati
buona giornata anche a te.
EsxcepscionalInglisc
14-12-2003, 14:20
x Serialcycler: Ciao! Oggi elucubravo sull'installazione di knoppix.... è giusto pensare che io se faccio l'avvio da cd prima di installarlo in "expert" ottengo già un sistema ulteriormente ottimizzato ( oltre che snellito, giusto?) che poi si andrà ad installare su disco ??? oppure, invece, l'installatore se ne infischia della configurazione precedente al suo avio e fa un procedimento standard ( e quindi con una nuova rilevazione ecc ecc una volta messo su hd) ???
si perdoni la mia ignoranza, ma ora cm ora non posso ancora installarlo, e queste sono elucubrazioni .... :D
buona giornata ^__^
Ciao,
non credo che mantenga le impostazioni, anzi installa una distro (una debian di sviluppo, non ricordo come si chiama) un pò diversa in molte cose, anche con funzionalità diverse. Io, ad esempio uso un HD pen Flash USB e Knoppix da CD me lo riconosce ed usa benissimo (veramente splendido !) mentre una volta insatallato su HD si blocca durante il caricamento e non sono ancora riuscito a risolvere il problema. Appena ho tempo provo ad installare l'ultima 3.3, per vredere se la cosa si risolve.
Serialcycler
15-12-2003, 07:10
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
x Serialcycler: Ciao! Oggi elucubravo sull'installazione di knoppix.... è giusto pensare che io se faccio l'avvio da cd prima di installarlo in "expert" ottengo già un sistema ulteriormente ottimizzato ( oltre che snellito, giusto?) che poi si andrà ad installare su disco ??? oppure, invece, l'installatore se ne infischia della configurazione precedente al suo avio e fa un procedimento standard ( e quindi con una nuova rilevazione ecc ecc una volta messo su hd) ???
In realtà è vero, il sistema Knoppix installato su hd differisce in alcune "features" o meglio abbellimenti e "automount" in caso di usb esterni. Questo se vogliamo lascia un poco disorientati la prima volta, ma il sistema su hd è persino più stabile del live.
Basterà un bel apt-get upgrade per aggiornarsi ulteriormente e
senza grossi problemi.
Buona giornata
Serialcycler
15-12-2003, 07:15
Originariamente inviato da mykol
Ciao,
non credo che mantenga le impostazioni, anzi installa una distro (una debian di sviluppo, non ricordo come si chiama) un pò diversa in molte cose, anche con funzionalità diverse. Io, ad esempio uso un HD pen Flash USB e Knoppix da CD me lo riconosce ed usa benissimo (veramente splendido !) mentre una volta insatallato su HD si blocca durante il caricamento e non sono ancora riuscito a risolvere il problema. Appena ho tempo provo ad installare l'ultima 3.3, per vredere se la cosa si risolve.
da knoppix 3.2
questa è la riga nel file fstab per scrivere e leggere su penna usb.
Ricorda che devi prima creare nella directory /mnt la cartella usb (nel mio caso) che corrisponderà al dispositivo che potrai successivamente montare.
/dev/sda1 /mnt/usb auto noauto,owner,user,umask=000 0 0
Buon Natale
EsxcepscionalInglisc
15-12-2003, 20:30
Grazie 1000 x le delucidazioni ^__^
Quindi, una volta installato col comando knoppix-installer (da root immagino) procedo con semplicemente il comando apt-get upgrade (sempre da root...), giusto??
Ah poi, per le installazioni seguenti di altri programmi oltre quelli "predefiniti", quando si recupera il pacchetto apt interessato è sufficente un doppio click per installarlo giusto?
scusate x l'ignoranza :cry:
buoan serata :D
Serialcycler
16-12-2003, 08:28
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
Grazie 1000 x le delucidazioni ^__^
Quindi, una volta installato col comando knoppix-installer (da root immagino) procedo con semplicemente il comando apt-get upgrade (sempre da root...), giusto??
Ah poi, per le installazioni seguenti di altri programmi oltre quelli "predefiniti", quando si recupera il pacchetto apt interessato è sufficente un doppio click per installarlo giusto?
Dalla shell si digita su (proprio su) e si inserisce la password di root.
A questo punto ammettendo di voler installare Grip ed avendo ovviamente inserito il repository giusto nella source-list, basta digitare
apt-get install grip
viene tutto installato automaticamente, inserite le icone nei gruppi programma e così via.
Non esiste neppure il doppio click.
Apt-get ti chiede se è necessario fare un upgrade, se per scaricarti il programma desiderato lo richiede fallo.
Per uscire dalla shell una volta terminato l'apt basta digitare exit e termina lo stato di root, di nuovo exit per terminare ache lo stato utente-shell e chiudere la finestra.
Divertimento assicurato altre che giochini.
Felice serata
EsxcepscionalInglisc
17-12-2003, 16:38
wow!! vèri biutilful!!
cavolo, hanno fatto un gran bel lavoro quelli di apt-get !!
[ignoranza mode(1)]
solo una piccola curiosità: per "repository" te intendi cosa?? l'indirizzo di dove è posizionato il pacchetto installabile di, in questo caso, Grip??
[\ignoranza mode(1)]
[ingoranza mode(2)]
cerco conferme...la souce-liste può anche essere editata automaticamente con apt-get avendo magari dei cd di debian oppure da internet giusto?
[\ignoranza mode(2)]
mi scuso se sto portando questo thread un pò lontano dalla via originaria...spero almeno che quello che sta uscendo con parole semplici possa essere d'aiuto ai niubbi come me
Serialcycler, grazie x la pazianza!
Serialcycler
18-12-2003, 07:44
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
wow!! vèri biutilful!!
cavolo, hanno fatto un gran bel lavoro quelli di apt-get !!
E' uno dei motivi che hanno reso grande Debian
solo una piccola curiosità: per "repository" te intendi cosa?? l'indirizzo di dove è posizionato il pacchetto installabile di, in questo caso, Grip??
Esattammente
cerco conferme...la souce-liste può anche essere editata automaticamente con apt-get avendo magari dei cd di debian oppure da internet giusto?
Se intendi dire che può essere aggionata in automatico, non saprei cosa risponderti il mio studio su Knoppix si limita alla soluzione dei problemi che man mano mi si presentano.
Speriamo che qualcuno legga e dica la sua, o magari me lo appunto e mi studio la cosa nelle vacanze Natalizie.
mi scuso se sto portando questo thread un pò lontano dalla via originaria...spero almeno che quello che sta uscendo con parole semplici possa essere d'aiuto ai niubbi come me
Vale anche per me, non si finisce mai di essere niubbi.
EsxcepscionalInglisc
19-12-2003, 11:40
grazie 1000 x l'interesse
buona giornata ( e BUON NATALE !!!! )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.