PDA

View Full Version : Ma che succede agli AMD?


ValeriaVitolo
06-11-2003, 16:40
Qualcuno sa spiegarmi perchè, contrariamente al passato, nel montaggio i nuovi processori AMD danno sempre problemi: ovvero non vengono riconosciuti dalla MB (ASUS) e pure impostando manualmente i valori spesso esce la famosa allerta che per evitare danni è stata impostata una frequenza + bassa al processore?

Secondo voi è un fatto di CPU, di MB (ASUS) o di assemblaggio?


Chi ci capisce qualcosa è bravo.

Ciauz

dario amd
06-11-2003, 16:43
scusa se monti un procio non supportato dalla sk madre è normale che non te lo riconosca e questo ragionamento vale per qualsiasi marca o modello si sk madre
mobo??cpu??bios??

ValeriaVitolo
06-11-2003, 16:46
Forse mi sono espressa male:
Mb ASUS A7V8X con AMD Xp 2400 e 2600
MB ASUS A7N8X con AMD XP 2600

La mb non setta automaticamente frequenza e moltiplicatore: non solo devo farlo a mano, ma spesso mi esce anche la famosa scritta (con i settaggi manuali giusti).

Sbaglio qualcosa nell'assemblaggio?

dario amd
06-11-2003, 16:48
sono barton i 2600+?? il 2400+ è un thorton???

ValeriaVitolo
06-11-2003, 16:51
il 2600 è un barton
il 2400 ovviamente no
entrambi in confezione box (+ ventola)

cuorern
06-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Forse mi sono espressa male:
Mb ASUS A7V8X con AMD Xp 2400 e 2600
MB ASUS A7N8X con AMD XP 2600

La mb non setta automaticamente frequenza e moltiplicatore: non solo devo farlo a mano, ma spesso mi esce anche la famosa scritta (con i settaggi manuali giusti).

Sbaglio qualcosa nell'assemblaggio?


Che bello... Una donna che assembla...

Però il PC non và come dovrebbe, chissà quale sarà la causa... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dai che scherzo, non potevo risparmiarmela, è stato più forte di me... :D :D :D
Riprova, sarai più fortunata...

Carlo. ;)

XP2200
06-11-2003, 17:04
Di solito nei bios asus sotto la voce della frequenza della cpu di da tre possibilita si scelta (una per bus 100-133-166)

TheDarkAngel
06-11-2003, 17:05
il pc se nn sente la dura mano maskile fa come vuole...
:D :cool:

AnonimoVeneziano
06-11-2003, 17:06
Scusa, ma è ovvio che devi settare l'FSB manualmente la prima volta, ci macherebbe altro :)

Ciao

cuorern
06-11-2003, 17:10
Originariamente inviato da cuorern
Che bello... Una donna che assembla...

Però il PC non và come dovrebbe, chissà quale sarà la causa... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dai che scherzo, non potevo risparmiarmela, è stato più forte di me... :D :D :D
Riprova, sarai più fortunata...

Carlo. ;)



Originariamente inviato da TheDarkAngel
il pc se nn sente la dura mano maskile fa come vuole...
:D :cool:



Allora non sono l'unico a cui và di scherzare un pò a quest'ora... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ValeriaVitolo
06-11-2003, 17:22
E quindi alla fine che devo fare per mettere tutto a posto?

Non l'ho mica capito....

paolo1974
06-11-2003, 18:48
prova ad aggiornare il bios della scheda madre scaricabile dal www.asus.com. Per la procedura di aggiornamento segui le istruzioni dalle tante guide presenti in rete oppure fatti aiutare da un amico. ;)

TheDarkAngel
06-11-2003, 18:52
Originariamente inviato da paolo1974
prova ad aggiornare il bios della scheda madre scaricabile dal www.asus.com. Per la procedura di aggiornamento segui le istruzioni dalle tante guide presenti in rete oppure fatti aiutare da un amico. ;)

basta solo l'amicO.... :D

omerook
06-11-2003, 19:48
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Qualcuno sa spiegarmi perchè, contrariamente al passato, nel montaggio i nuovi processori AMD danno sempre problemi: ovvero non vengono riconosciuti dalla MB (ASUS) e pure impostando manualmente i valori spesso esce la famosa allerta che per evitare danni è stata impostata una frequenza + bassa al processore?

Secondo voi è un fatto di CPU, di MB (ASUS) o di assemblaggio?


Chi ci capisce qualcosa è bravo.

Ciauz
impostare il bus ed il moltiplicatore "a mano" non è un problema anzi aumenta il margine di personalizzazione del sistema!
devi solo stare attenta a non esagerare
es.xp 2400 =2000mhz

15x133 =2000mhz ok
15x166 =2490mhz (è molto difficile che vada)
12x166 =2000mhz ok

[K]iT[o]
06-11-2003, 19:53
Ma è un problema? :rolleyes: Cioè di tante volte che ho settato amd mai ho pensato che fosse un difetto (ma infatti non lo è). Il moltiplicatore se lo prende ma il fsb devi settarlo te, e poi che fatica ti fa? :oink: Al primo avvio devi per forza andare in bios e verificare voltaggi, temperature, unità disco ecc. ;)

raceman
06-11-2003, 20:07
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
E quindi alla fine che devo fare per mettere tutto a posto?

Non l'ho mica capito....
http://www2.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/1,,30_182_869_4348%5e7923,00.html?1064497133

Controlla al link che ti ho postato se la tua mobo (guarda la rev che si trova per le asus intorno al terzo slot pci - è una scritta bianca in grassetto). Il 2400 thoro sicuramente senza problemi se hai almeno una rev 1.04 ....al max aggiorni il bios....ma credo che dovresti anche con il barton...