View Full Version : problema alimentazione(???)
brian211
06-11-2003, 16:29
aiuto!
ho appena assemblato un pc ha due giorni di vita, e tutto funziona correttamente tranne che per un piccolo problema che non so risolvere. Il pc è così assemblato: scheda madre ecs K7VTA3 processore Amd scheda video nvidia 128 Mb, 2 hard disk alimentatore da 350 ecc ecc. All'accensione sia il led dell'hard disk che quello del power rimangono accesi (fissi) e non arriva il segnale video e quindi il monitor non mostra la schermata iniziale, come se il tasto di accensione non fosse stato rilasciato. così la soluzione per falo partire è premere il tasto del reset dopo un paio di secondi. allora si avvia normalmente. ho pensato a un errore di collegamento degli switch e dei led alla scheda madre ma è tutto a posto (almeno secondo il manuale della scheda madre), ho pensato che il tasto di accensione fosse difettoso e l'ho sostituito ma continua a comportarsi così. avrò sbagliato il collegamento? :mad:
Pericolo1
26-11-2003, 20:12
Mi succede una cosa molto simile ed ho letto che molti sono nella stessa situazione.
brian211
27-11-2003, 09:58
Beh io a distanza di oltre un mese dall'assemblaggio ancora non ho risolto il problema. Cmq ho fatto vari tentativi ed è assolutamente da escludere che possa dipendere dall'alimentatore poichè ho provato a sostituirlo (cavi compresi) e non si è risolto nulla. Inoltre ho ricontrollato tutti i vari collegamenti dei pulsanti di accensione e reset alla scheda madre ma non dipende da quelli. A questo punto mi viene da pensare o a un difetto della scheda madre o a qualche incompatibilità hardware. Per ora continuo ad usare la tecnica POWER + RESET dopo 2 secondi per farlo partire :-)
speriamo di trovare la soluzione all'enigma
Pericolo1
27-11-2003, 15:37
Originariamente inviato da brian211
Beh io a distanza di oltre un mese dall'assemblaggio ancora non ho risolto il problema. Cmq ho fatto vari tentativi ed è assolutamente da escludere che possa dipendere dall'alimentatore poichè ho provato a sostituirlo (cavi compresi) e non si è risolto nulla. Inoltre ho ricontrollato tutti i vari collegamenti dei pulsanti di accensione e reset alla scheda madre ma non dipende da quelli. A questo punto mi viene da pensare o a un difetto della scheda madre o a qualche incompatibilità hardware. Per ora continuo ad usare la tecnica POWER + RESET dopo 2 secondi per farlo partire :-)
speriamo di trovare la soluzione all'enigma
Bene, cioè maleee.
Il mio sospetto è che sia la batteria della mobo.
Anche il mio alimentatore sembra buono, infatti l' ho sostituito con uno AT (la scheda li supporta entrambi) ed il problema permane.
Però quest' estate mi è partita una scheda madre e l' ho sostituita con l' attuale Chaintech.
Non saranno troppe due schede madri in così poco tempo?
Forse la tensione a casa mia fa schifo oppure l' alimentatore?
Pericolo1
14-12-2003, 19:32
http://pcpro.mytech.it/pcpro/espert...06001038761.jsp
Il comportamento inaffidabile alle basse temperature può essere una conseguenza della dilatazione termica: questo fenomeno può creare falsi contatti nel socket del processore, negli slot delle memorie e delle schede di espansione oppure, se sono presenti “saldature fredde”, anche in altri punti della scheda madre. Con il termine “saldatura fredda” si identifica un contatto che, nonostante la presenza di stagno su tutti i terminali degli integrati, in alcune condizioni non consente il passaggio dei segnali in modo affidabile.
La tecnologia surface mounting (montaggio superficiale) attualmente adottata da tutti i produttori di hardware ha reso minima la probabilità che si verifichino malfunzionamenti come quello descritto dal lettore, ma è impossibile, considerate le migliaia di esemplari prodotti, escludere completamente il problema. Proprio per il fatto che il malfunzionamento si presenta solo in determinate condizioni ambientali, è particolarmente difficile da diagnosticare e può sfuggire ai test di funzionamento che i produttori compiono prima di immettere i componenti sul mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.