PDA

View Full Version : Confezione della Canon A80


Raimondo
06-11-2003, 16:23
Mihanno detto quelli di fotodigit che oggi hanno spedito il pacco e che quindi presumibilmente tra lunedì e martedì dovrebbe arrivarmi,il mio dubbio era legato alla confezione mi daranno a corredo delle batterie o dovrò comprarle a parte???

franfred
06-11-2003, 16:53
Nella confezione della A80, molto spartana, ci sono 4 stilo alkaline AA non ricaricabili.
E' consigliabile comprarsi al più presto un caricatore per NiMH da almeno 1800mAh (si trovano dai 15 euro in su) più un secondo set di 4 AA NiMH

Raimondo
06-11-2003, 16:55
di ci avevo pensato magari domani faccio un giro e prendo 4 batterie ricaricabili da 2000mA a 2.5 € l'una e un caricabatterie da 150mA/ha 9.50€

franfred
06-11-2003, 17:03
Originariamente inviato da Raimondo
di ci avevo pensato magari domani faccio un giro e prendo 4 batterie ricaricabili da 2000mA a 2.5 € l'una e un caricabatterie da 150mA/ha 9.50€
dove le trovi a quel prezzo? le sto cercando anch'io! ;-)

Raimondo
06-11-2003, 17:13
a Catania c'è un negozio che fa quei prezzi on line non ho guardato perchè non mi conviene pagare le spese di spedizione

franfred
06-11-2003, 17:24
a Firenze, dove ho preso la A80 a 440€, mi hanno chiesto 50€ per un caricatore con 4 AA da 2100mAh della Sony... cercherò in qualche ipermercato.
PS. la A80 è fantastica! credo che abbiamo fatto un ottimo acquisto!!!

Raimondo
06-11-2003, 17:31
quando l'hai comprata? perchè non mi fai vedere qualche foto?

franfred
06-11-2003, 18:17
L'ho presa lunedi. (Considera che è la mia prima digitale e sono ancora impacciatissimo con la miriade di impostazioni che offre questa macchina, con l'uso del monitor, capire quando scatta... insomma ho molto da migliorare!!! ;-)

rosa2.jpg (658K) (http://show.supereva.it/francescofreddi/img/rosa2.jpg)
chiesa1.jpg (191K) (http://show.supereva.it/francescofreddi/img/chiesa1.jpg)
chiesa2.jpg (200K) (http://show.supereva.it/francescofreddi/img/chiesa2.jpg)
KillBill.jpg (1800K) (http://show.supereva.it/francescofreddi/img/KillBill.jpg)
macrowide.jpg (687K) (http://show.supereva.it/francescofreddi/img/macrowide.jpg)
macrotele.jpg (583K) (http://show.supereva.it/francescofreddi/img/macrotele.jpg)

Raimondo
06-11-2003, 22:11
ma le hai ritoccate o i colori sono originali?
Il cielo della chiesa sembra finto!

franfred
07-11-2003, 10:36
Scherzi? Certo che sono originali!
L'unica che ho solo ritagliato è la rosa2.
Si, il cielo della chiesa mi piace moltissimo, sembra polarizzato, soprattutto in quella sottoesposta (perché ho puntato più in alto, ancora non riesco a usare la compensazione dell'esposizione manuale;) (inoltre non mi ero accorto che la risoluzione era rimasta a 1024, avrei voluto farla a 2200)
Aggiungo un'altra della rosa (che nel frattempo si è aperta;) che mi piace moltissimo, tieni conto che ero senza cavalletto e infatti mi diceva "macchina mossa".

rosa.jpg (650K) (http://show.supereva.it/francescofreddi/img/rosa.jpg)

80mauro80
14-11-2003, 14:03
deve arrivarmi.... che mi daranno nella confezione?cf da quanto?

franfred
14-11-2003, 14:14
CF 32MB e 4AA alkaline (durano circa 100 scatti).

4AA ricaricabili NiMH da 2100mAh costano 11 euro
un caricatore parte da 10€

altra cosa utile da comprare è un cavallettino di plastica (15€)

e una custodia per la macchina con tracolla

80mauro80
14-11-2003, 14:18
mi sono preso in un ipermercato a 12 euro le energizer nimh da 2100 poi ho un caricatore uniross (c'è scritto ni-cd & ni mh) battery charger
franfred che vada bene?

Raimondo
14-11-2003, 14:19
le 2100 a catania le ho viste a 16 €...azz!

80mauro80
14-11-2003, 14:21
ipermercato della zona 12 euro le 2100 un affarone:-)?

franfred
14-11-2003, 14:26
il caricatore NimH è perfetto: le differenze con quelli + nuovi e cari sono :
1) velocità di carica
2) ingombro
3) stabilità della tensione di carica

Io mi sono preso a Mediaworld a Firenze le Sanyo2100 a 11,90€
(ma avevano la A80 a 469, quando l'ho pagata 440 dal Fontani...)

ai prezzi bisogna starci attenti: ovunque affiancano prezzi civetta a pesanti bordate, e cambiano in continuazione

teoprimo
14-11-2003, 14:46
Perchè non me ne fai vedere una non compressa al max della risoluzione???


oltre al jpeg che altri formati supporta?

ivanao
14-11-2003, 21:10
quella della chiesa ha dei colori molto belli, io sono tentato a cambiare la mia e prendremi la a80, solo che 400eurozzi non sono pochini...

Deckard
16-11-2003, 20:18
Ivanao, io non sono un fotografo professionista, sono un amatoriale da quattro soldi, ma secondo me hai mano e sei sprecato con una coolpix2000, dato che non riesci a stampare a grandezze decenti. Alcune foto che hai fatto non sono molto originali (ma immagino che lo sappia anche tu), altre secondo me meriterebbero una bella stampa 30*45. ;)


A proposito di stampe 30*45, le avete provate con la a80?

Raimondo
16-11-2003, 20:21
non ho una parete abbastanza grande...:D
scherzi a parte appena ne faccio una sarai il primo a saperlo!!!

Deckard
16-11-2003, 20:25
Originariamente inviato da Raimondo
non ho una parete abbastanza grande...:D
scherzi a parte appena ne faccio una sarai il primo a saperlo!!!

ok, grazie :)

ivanao
16-11-2003, 22:16
Originariamente inviato da Deckard
Ivanao, io non sono un fotografo professionista, sono un amatoriale da quattro soldi, ma secondo me hai mano e sei sprecato con una coolpix2000, dato che non riesci a stampare a grandezze decenti. Alcune foto che hai fatto non sono molto originali (ma immagino che lo sappia anche tu), altre secondo me meriterebbero una bella stampa 30*45. ;)


A proposito di stampe 30*45, le avete provate con la a80?

grazie, si il mio problema non è per la stampa, ma per il fatto che ho bisogno di + regolazioni manuali.

franfred
17-11-2003, 12:28
Originariamente inviato da teoprimo
Perchè non me ne fai vedere una non compressa al max della risoluzione???oltre al jpeg che altri formati supporta? Quella di KillBill è alla massima risoluzione (cmq in notturna e senza cavalletto...).
Il formato è solo jpg, cmq in modalità superfine la perdita di qualità della compressione è impercettibile.

franfred
17-11-2003, 12:32
Originariamente inviato da ivanao
grazie, si il mio problema non è per la stampa, ma per il fatto che ho bisogno di + regolazioni manuali.
Ho visto delle stampe fotografiche 20x30 da una compatta 3Mpixel (niklonSQ) e devo dire che erano ottime, nel processo chimico avevano guadagnato anche rispetto alle originali viste sul pc (grana nelle mezze ombre diminuita) e sembravano ottimi ingrandimenti da pellicola.
Quindi credo che non ci siano problemi a stampare 30x45 con la A80.

lucanox
17-11-2003, 12:35
Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti.
Vado subito al dunque: sono interessato anch'io alla CANON A80, ma ho ancora qualche dubbio riguardo la differenza di prezzi che ho ritrovato tramite kelkoo e mi chiedevo se questa differenza è dovuta ad una diversa dotazione (mem. batt. ecc.). Uno dei più convenienti mi è sembrato fotodigit. Che ne pensate?
Visto che sono un indeciso cronico quando si tratta di un acquisto una vs risposta potrebbe essere DECISIVA!!!

davidoff70
17-11-2003, 12:45
Per i prezzi guarda anche su Fotocolombo (http://www.fotocolombo.biz/) e se vuoi acquistare all' estero dai un' occhiata a Nycamera (http://www.ny-camera.net/language/italiano/index.htm)
Ciao.

Raimondo
17-11-2003, 13:29
io ho comprato da fotodigit,ti posso dire che sono molto contento del loro servizio clienti, ho comprato la canonA80 + compact flash san disk da 128 + ss a 488euri!

lucanox
17-11-2003, 16:53
E della fuji s5000 cosa ne pensi? Come prezzi siamo lì, ma le differenze sembrano notevoli. Premetto che l'unica digitale che ho usato fino ad ora è una Mavica (che mi sembrava eccezionale nella resa finale delle foto). Ammetto la mia totale ignoranza in materia per questo mi affido a voi.... :help:

bonsaka
17-11-2003, 17:44
Si trova in offerta a 399€ su digitalfoto
Senno fotocolombo fa 419€, e io l'ho ordinata proprio oggi li...
;)

Raimondo
17-11-2003, 19:10
io non la conosco ma molti esperti di questo forum non ne hanno fatto una buona recensione!

teoprimo
17-11-2003, 19:18
Io volevo prendere la S5000 dopo un lungo 3d con O fotogrado, dopo aver visto molti samples ho capito che non vale quello che costa....

Raimondo
17-11-2003, 19:21
guarda io ho da una settimana o poco meno la Canon A80 e devo dire che ne sono soddisfatto!

teoprimo
17-11-2003, 19:38
Originariamente inviato da Raimondo
guarda io ho da una settimana o poco meno la Canon A80 e devo dire che ne sono soddisfatto!

Questa macchinetta mi piace troppo, nei colori, nella definizione....è stupefacente!!!!:)

franfred
18-11-2003, 14:13
Originariamente inviato da teoprimo
Questa macchinetta mi piace troppo, nei colori, nella definizione....è stupefacente!!!!:)
Spesso con le macchine analogiche aspettavo quelle giornate particolarmente limpide per ottenere colori intensi per il cielo e per tutto in generale, nella foto poi appariva tutto un po' meno intenso che dal vivo... con questa devo dire che è la realtà ad apparire un pelo più sbiadita delle foto della A80!

Raimondo, complimenti per la foto della lampada.

Raimondo
18-11-2003, 16:21
spero di riuscire a migliorare soprattutto nella cura dei dettagli delle mie foto

teoprimo
18-11-2003, 16:57
Sinceramente non vedo l'ora di acquistare una digitale, penso che farò foto tutto il giorno!!!la fotografia mi appassiona ma non ho mai avuto gli strumenti necessari per fare qualcosa di dignitoso...una bella compatta digitale sembra dare una piccola svolta:D
Vediamo che riesco a fare:rolleyes:
LA PRETENDO!:D

franfred
18-11-2003, 17:11
Anch'io ero interessato come te e mi cimentavo con una reflex completamente manuale, alla ricerca dello scatto da esposizione.
La fatica però era poco ripagata dai risultati.
Con la digitale invece noto una curva di apprendimento rapidissima: la possibilità di scattare tutto il giorno senza limiti, provando subito le varie angolature/regolazioni nonché l'illuminazione del soggetto e vedendo subito i risultati ti fa capire tante cose che il costo e la lentezza scatto/finisco il rullino/sviluppo rendevano impossibile

Aleazzu
18-11-2003, 17:40
la chiesa dov'è???E' Pisa!??!?!
Sempilce curiosità...

franfred
18-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da Aleazzu
la chiesa dov'è???E' Pisa!??!?!Firenze, vicino a piazza Beccaria ;)

teoprimo
20-11-2003, 20:14
Ma è possibile con la a80 cambiare il punto di focalizzazione come nella S50???

non è specificato....

grazie mille!

franfred
21-11-2003, 10:13
Originariamente inviato da teoprimo
Ma è possibile con la a80 cambiare il punto di focalizzazione come nella S50???
Puoi scegliere tra centrale o AiAF: sceglie lui tra 9 riquadri. Orientando in questo caso di poco la macchina ti "inquadra" un altro soggetto.
Poi c'è sempre il fuoco manuale, anche se di difficile gestione.

teoprimo
21-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da franfred
Puoi scegliere tra centrale o AiAF: sceglie lui tra 9 riquadri. Orientando in questo caso di poco la macchina ti "inquadra" un altro soggetto.
Poi c'è sempre il fuoco manuale, anche se di difficile gestione.

quindi non ho la possibilità di scegliere fra i quadrati....peccato!

sassama
21-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da Raimondo
le 2100 a catania le ho viste a 16 €...azz!

proprio ieri ho comperato le energizer 2100
4 stilo le ho pagate 10 euro
in un ipermercato a Jesi!

Raimondo
22-11-2003, 09:32
mi spiegate come trovo il fuoco manuale nella a80????

bonsaka
22-11-2003, 10:55
Hai presente come si toglie/mette il flash? Be si trova su quella manopella, ci sta rappresentato un fiore e poi /MF (manual focus)...

Raimondo
22-11-2003, 11:28
grazie ora provo!