MButi
06-11-2003, 13:20
Una sintesi
Stavolta, scortati dai militari, gli «extracomunitari» puntano dritto verso Christmas Island, minuscolo isolotto a 1800 chilometri dalla terraferma. E qui finalmente scendono. Possono lavarsi, mangiare qualcosa, ritenersi fortunati. E' un'altro errore. La tregua dura poche ore dopodiché arriva la madre di tutte le cattive notizie: non si può chiedere asilo politico. Perché l'isolotto in questione, e con lui molte altre piccole isole e la grande Melville Island, sono state studiate attentamente in una infuocata riunione di governo e, alla fine, sono state dichiarate non australiane. O meglio: australiane ma non del tutto. Per capirsi: le isole «tagliate» continueranno a far parte dell'Australia, ma sono ora considerate territorio extra nazionale, e chi vi approda non potrà chiedere asilo politico.
Qui trovate l'articolo completo: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2003/11_Novembre/06/australia.shtml
:eheh:
Stavolta, scortati dai militari, gli «extracomunitari» puntano dritto verso Christmas Island, minuscolo isolotto a 1800 chilometri dalla terraferma. E qui finalmente scendono. Possono lavarsi, mangiare qualcosa, ritenersi fortunati. E' un'altro errore. La tregua dura poche ore dopodiché arriva la madre di tutte le cattive notizie: non si può chiedere asilo politico. Perché l'isolotto in questione, e con lui molte altre piccole isole e la grande Melville Island, sono state studiate attentamente in una infuocata riunione di governo e, alla fine, sono state dichiarate non australiane. O meglio: australiane ma non del tutto. Per capirsi: le isole «tagliate» continueranno a far parte dell'Australia, ma sono ora considerate territorio extra nazionale, e chi vi approda non potrà chiedere asilo politico.
Qui trovate l'articolo completo: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2003/11_Novembre/06/australia.shtml
:eheh: