PDA

View Full Version : Panico per l'hard disk!!!!!!!!!!


Zenigata
06-11-2003, 13:17
Ragazzi, ieri il mio sistema all'avvio diceva primary drive fails (o roba del genere) ma se spegnevo il pc tutto partiva.

Oggi non va una cippa!!! Avvio il pc, viene riconosciuto l'hard disk, parte Windows a caricare ma dopo una decina di secondi il sistema si riavvia. Che cosa può essere successo???

Ieri sera ho anche eseguito dei test con PowerMax ma non segnalava nessun errore al mio Maxtor da 80Gb!!!!!!

Vi ringrzio per qualsiasi forma di aiuto.

MultiLayerGuy
06-11-2003, 13:22
Controlla da bios le temperature di sistema (CPU, MOBO etc)

Penso che possa essere più un problema di CPU o al max di RAM ... difficilmente lo imputerei all'HDD

Zenigata
06-11-2003, 13:26
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Controlla da bios le temperature di sistema (CPU, MOBO etc)

Penso che possa essere più un problema di CPU o al max di RAM ... difficilmente lo imputerei all'HDD

E' tutto a posto, perchè il pc ha riposato una nottata intera. Adesso ho scollegato i cd ed il secondo hard disk, ma il problema persiste. Potrebbe essere l'alimentatore?? E' da 400W e l'ho sostituito circa 3 mesi fa.

MultiLayerGuy
06-11-2003, 13:28
Originariamente inviato da Zenigata
E' tutto a posto, perchè il pc ha riposato una nottata intera. Adesso ho scollegato i cd ed il secondo hard disk, ma il problema persiste. Potrebbe essere l'alimentatore?? E' da 400W e l'ho sostituito circa 3 mesi fa.

Hai il pc overclockato per caso? Non sarà che hai modificato i timings della RAM?

Zenigata
06-11-2003, 13:29
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Hai il pc overclockato per caso? Non sarà che hai modificato i timings della RAM?

Non ho mai toccato niente. Fino a ieri il mio pc non aveva nessun problema. Per sicurezza ho resettato anche tutte le impostazioni del BIOS. Escludete un problema dell'hard disk?

Ora ho settato la ram a 266mhz e 3T.

MultiLayerGuy
06-11-2003, 13:34
Quanti banchi hai di memoria? Il dissy della CPU fa correttamente contatto sul core?

Zenigata
06-11-2003, 13:38
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Quanti banchi hai di memoria? Il dissy della CPU fa correttamente contatto sul core?

Ho un solo banco di memoria. Adesso provo a reinstallarlo. IL dissipatore ha sempre funzionato bene in 3 mesi, perchè mai dovrebbe fare i capricci ora? La ventolina non ha problemi, gira.

MultiLayerGuy
06-11-2003, 13:48
Ti consiglio semplicemente di effettuare una verifica completa dei connettori... ovvero stacca e riattacca tutto ... dall'HDD all'alimentore ... magari prova a spostare la RAM su un altro slot... la cosa è sospetta... un HDD non fa riavviare il sistema!

Zenigata
06-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Ti consiglio semplicemente di effettuare una verifica completa dei connettori... ovvero stacca e riattacca tutto ... dall'HDD all'alimentore ... magari prova a spostare la RAM su un altro slot... la cosa è sospetta... un HDD non fa riavviare il sistema!

A ben pensare ieri sera alcune applicazioni mi erano crashate in modo strano ed il giorno prima avevo ottenuto una schermata blu dal nulla. Potrebbe davvero essere un problema di ram?

Boulevard
06-11-2003, 14:01
a me e' capiato che arrivasse alla schermata di winwows (prima di mettere la password) e si riavviava..... ho reinstallato windows sopra a quello che c'era ( ha fatto tipo il ripristino) e ora va' tutto bene....

ciao!!!!!!!!!!!!!!!:D

MultiLayerGuy
06-11-2003, 14:06
Originariamente inviato da Zenigata
A ben pensare ieri sera alcune applicazioni mi erano crashate in modo strano ed il giorno prima avevo ottenuto una schermata blu dal nulla. Potrebbe davvero essere un problema di ram?

Oddio... potresti aver anche incasinato il sistema operativo magari installando qualcosa che crea conflitti ... in gestione periferiche rilevi qualche anomalia???

Zenigata
06-11-2003, 14:11
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Oddio... potresti aver anche incasinato il sistema operativo magari installando qualcosa che crea conflitti ... in gestione periferiche rilevi qualche anomalia???

Assolutamente no. Ho provato a montare la ram (marca Elixir, una schifezza da quello che ho sentito dire) negli altri slot ma il pc non si avvia.

Peiones
06-11-2003, 14:17
Secondo me hai installato dei drivers di versioni + vecchie rispetto a quelle originali presenti sul sistema.

Evidentemente all'avvio richiama uno di questi e il sistema si riavvia o crasha.

Nn è da escludere la corruzione di qualche driver richiesto all'avvio...

Dal punto di vista dell'incompatibilità, se dici che tutto ha funzionato correttamente x tre mesi, nn vedo come qualche componente possa divenire incompatibile all'improvviso.

L'unica cosa, dare un'occhiata all'ali, ma sono + propenso al problema software.

Formatta e reinstalla l'Os.

Ciao

Originariamente inviato da Zenigata
Ragazzi, ieri il mio sistema all'avvio diceva primary drive fails (o roba del genere) ma se spegnevo il pc tutto partiva.

Oggi non va una cippa!!! Avvio il pc, viene riconosciuto l'hard disk, parte Windows a caricare ma dopo una decina di secondi il sistema si riavvia. Che cosa può essere successo???

Ieri sera ho anche eseguito dei test con PowerMax ma non segnalava nessun errore al mio Maxtor da 80Gb!!!!!!

Vi ringrzio per qualsiasi forma di aiuto.

MultiLayerGuy
06-11-2003, 14:19
Non vorrei fosse veramente la RAM alla frutta... se hai possibilità fatti prestare un modulo più decente... non credo sia l'alimentatore a meno che non stia collassando.

Se le temperature della CPU ti sembrano nella norma io proverei con quello....

... in gestione periferiche cmq nessun conflitto giusto?

Peiones
06-11-2003, 14:26
Però ce ne vuole a sfondare un modulo di ram....:eek:

Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Non vorrei fosse veramente la RAM alla frutta... se hai possibilità fatti prestare un modulo più decente... non credo sia l'alimentatore a meno che non stia collassando.

Se le temperature della CPU ti sembrano nella norma io proverei con quello....

... in gestione periferiche cmq nessun conflitto giusto?

MODDERboy
06-11-2003, 14:29
PARLO per esperienza personale su Maxtor 60 GB diamond plus 9

L'hdd un bel giorno di agosto è impazzito e appena caricava la prima schermata di windows sentivo il sibilo dell'hdd che si spegneva e dopo 5 secondi si spegneva anche il pc:

Verdetto finale: HDD andato allo sfascio e sostituzione immediata dello stesso.

L'hdd era ventilato e raffreaddato anche a liquido!!!

Zenigata
06-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da MODDERboy
PARLO per esperienza personale su Maxtor 60 GB diamond plus 9

L'hdd un bel giorno di agosto è impazzito e appena caricava la prima schermata di windows sentivo il sibilo dell'hdd che si spegneva e dopo 5 secondi si spegneva anche il pc:

Verdetto finale: HDD andato allo sfascio e sostituzione immediata dello stesso.

L'hdd era ventilato e raffreaddato anche a liquido!!!

Piu' o meno e' quello che sta succedendo a me, anche se a me pare più un reset generale del sistema che uno spegnimento dell'hard disk. Infatti il computer si riavvia sempre ogni volta che carica la prima schermata di Windows.

sinergine
06-11-2003, 14:37
Prova a testare nuovamente l'HD con PowerMAX.

Prova anche ad avviare Win in modalità provissoria.

Quel messaggio sull'HD non è per nulla rassicurante... a me è capitato 2 volte e il disco si è poi rotto nel giro di un mese

MultiLayerGuy
06-11-2003, 14:37
Oddio a questo punto tutto può essere ... bisogna provare sostituendo pezzo per pezzo per capire da dove deriva il problema... ma hai qualche amico che ti possa venire incontro portandoti un case per fare prove???

MODDERboy
06-11-2003, 14:37
E' l hdd fidati di me!:D

Prova l'hdd su un altro pc e prova un altro hdd sul tuo pc, per sicurezza!

Zenigata
06-11-2003, 14:51
Originariamente inviato da MODDERboy
E' l hdd fidati di me!:D

Prova l'hdd su un altro pc e prova un altro hdd sul tuo pc, per sicurezza!

Per il momento sto installando windows su un secondo hard disk e sembra funzionare tutto. Non puo' essere la ram. Arghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh l'hard disk nuovo di 5 mesi si è rotto!!!!!!!

MODDERboy
06-11-2003, 14:53
E' un maxtor diamond plus 9!!!!!

Tutti quelli che ho avuto si sono rotti!!!

Passa a maxtor SATA o wd, saegate.

Zenigata
06-11-2003, 15:02
Originariamente inviato da MODDERboy
E' un maxtor diamond plus 9!!!!!

Tutti quelli che ho avuto si sono rotti!!!

Passa a maxtor SATA o wd, saegate.

I Maxtor erano quelli più diffusi. Comunque possibile che il MaxBlast non segnali nessun errore?

MODDERboy
06-11-2003, 15:14
molto possibilie lo ha fatto anche a me!!

MultiLayerGuy
06-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da Zenigata
I Maxtor erano quelli più diffusi. Comunque possibile che il MaxBlast non segnali nessun errore?


Io ti consiglio... fai una bella formattazione di basso livello utilizzando proprio PowerMax (che è MaxBlast??? ) e poi reinstalla il sistema operativo... secondo me risolvi tutto!

Zenigata
06-11-2003, 15:18
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Io ti consiglio... fai una bella formattazione di basso livello utilizzando proprio PowerMax (che è MaxBlast??? ) e poi reinstalla il sistema operativo... secondo me risolvi tutto!

Ho collegato come slave il Maxtor. Windows 2000, su un IBM del 1998 (che roccia!!) ne sta controllando l'integrità ed ha notato dei problemi in alcuni record. Secondo me si è un po' sputtanato. Se riesco a farlo partire metto subito il Nero e faccio un backup globale!!! Certo che ce ne vogliono di cd-r! :)

Intanto lascio completare Win 2k ed incrcio le dita!

Zenigata
06-11-2003, 16:28
Purtroppo ogni volta che windows 2000 effettua il controllo di coerenza dei dischi il pc si spegne e prima segnala un problema ad un record del disco. Se salto l'operazione windows 2000 si avvia senza problemi. Adesso sto effettuando un backup dei dati più importanti.

Se formatto a basso livello posso risolvere qualcosa oppure devo portare il Maxtor dal rivenditore per la garanzia? Quest'ultima opzione sarebbe la migliore ma mi costringe a sborsare altri 80 euro per prendermi un hard disk nuovo. Mica posso attendere i canonici 30 giorni prima che mi torni un nuovo drive!

Sheerqueenie
06-11-2003, 17:24
quando sento qualcuno che ha problemi coi maxtor diamond plus mi tocco sempre perchè può succedere anche a me possessore del maxtor.....

cmq la marca di memoria helixyr non affatto pessima: a me regge timings da paura......:D su una asus p4cc800

e mi rendo sempre conto che sti disci rigidi sono quanto di meno affidabile ci possa essere per custodire dati....

ps:però che palle avere migliaia di cd-r:muro:

MODDERboy
06-11-2003, 17:33
E pensare che i Maxtor sono stati i + venduti in quel periodo.....
tutti cercavano ata 133 da montare sulle nuove schede madri... e poi tutti i sono ritrovati con bruttissimi inconvenienti....

La maxtor questa volta l'ha fatta proprio grossa!!!

MODDERboy
06-11-2003, 17:34
Originariamente inviato da Zenigata
.....Mica posso attendere i canonici 30 giorni prima che mi torni un nuovo drive!

Se è un venditore serio te lo cambia al volo come hanno fatto a me!!!!

Sheerqueenie
06-11-2003, 17:51
infatti anche a me me lo ha cambiato in real time...

il mio dopo un mese si è fottuto improvvisamente....

avevo fatto partire il mio primo scandisk dopo averlo comprato...

risultato:settori danneggiati,mi consigliava di fare uno approfondito.......

lo ho fatto ma mi ha detto che c'erano ancora settori danneggiati..

siccome era sera mi sono detto: domani faccio un bel backup e poi lo porto nel negozio...


L'INDOMANI ACCENDO IL PC e il bios non mi riconosceva + il disco rigido:

risultato:

10 giga andati a farsi benedire!

e menomale che ho avevo avuto la grande idea di spostare l'archiviazione delle emails sull'altro disco rigido....

altrimenti mi sarei ammazzato ...non avrei potuto soportare la perdita....:confused: :cry: :cry:

MODDERboy
06-11-2003, 18:00
Che brutti racconti

:cry:

Zenigata
06-11-2003, 18:05
Per quale motivo PowerMax continua a non segnalarmi errori? Perche' se utilizzo l'hard disk come slave riesco ad accedere ai dati? Forse e' daneggiata solo una porzione del disco rigido?

MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da Zenigata
Per quale motivo PowerMax continua a non segnalarmi errori? Perche' se utilizzo l'hard disk come slave riesco ad accedere ai dati? Forse e' daneggiata solo una porzione del disco rigido?

Ehm... il jumper del Maxtor com'è posizionato???

Zenigata
06-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Ehm... il jumper del Maxtor com'è posizionato???

Mi pare sia cable select, al limite master. Comunque il boot ora viene effettuato da uno slave IBM. Con questa soluzione sono riuscito ad accedere ai dati sul Maxtor. Ripeto, pero',che se faccio partire il boot dal Maxtor, il pc si resetta.

MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:13
Originariamente inviato da Zenigata
Mi pare sia cable select, al limite master. Comunque il boot ora viene effettuato da uno slave IBM. Con questa soluzione sono riuscito ad accedere ai dati sul Maxtor. Ripeto, pero',che se faccio partire il boot dal Maxtor, il pc si resetta.

Tu prova a cambiargli posizione e cambia anche molex di alimentazione già che ci sei... cambia pure cavo EIDE ... fai un po' di tentativi :muro:

Zenigata
06-11-2003, 18:22
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Tu prova a cambiargli posizione e cambia anche molex di alimentazione già che ci sei... cambia pure cavo EIDE ... fai un po' di tentativi :muro:

Ho gia' sostituito il molex. Ieri all'avvio il pc mi segnava "primary boot disk fails" o roba del genere. Mi sa che l'unica soluzione sia quella di far una formattazione a basso livello. Che pizza, adesso devo fare un backup di 50 giga. :cry:

MultiLayerGuy
06-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da Zenigata
Ho gia' sostituito il molex. Ieri all'avvio il pc mi segnava "primary boot disk fails" o roba del genere. Mi sa che l'unica soluzione sia quella di far una formattazione a basso livello. Che pizza, adesso devo fare un backup di 50 giga. :cry:


Fatti prestare un HDD oppure comprane uno nuovo... tanto coi prezzi che ci sono uno come backup ci può sempre stare !!!