View Full Version : Idea per raffreddamento Chipset P4
Ciao a tutti.
Devo raffreddare il chipset della mia mobo (EPox 4PDA2+) in previsione di un overclock.
Secondo voi è possibile/consigliabile installare un Verax GPU-G01 -KT anche se è progettato per il chip delle sk. video??
Grazie :D
xkè nn ci metti un dissi passivo zalman con una ventola 4*4 sopra???
Spenderesti 12 €...
Ciao!;)
Ci avevo pensato..... ma il dissy zalman è in alluminio....non sarebbe + performante il rame??
Originariamente inviato da oblomo
Ci avevo pensato..... ma il dissy zalman è in alluminio....non sarebbe + performante il rame??
x un chipset IMHO anke l'alluminio è ottimo, xkè la portata d'aria è bassa e quindi l'al lavora meglio.
Ciao!
Cosa intendi con "portata d'aria bassa"??
(non sono un'esperto...sorry)
Inoltre: che temp. raggiunge un chipset intel (intendo northbridge) nel suo funzionamento standard e nel suo funzionamento in overclock (dicaimo da 2,4 a 3,0 ghz).
Grazie per le risposte (che mi state dando eh :D )
Ciao
kinderboy
06-11-2003, 14:24
xche' non lo lasci nature e provi invece cpu ram se salgono?un occhio anche all'ali...;)
Se non mi salgono le Corsair XMS PC400 faccio uno scandalo!!:D
Il mio ali è uno Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC e penso non dovrebbero esserci problemi...;)
Proverò a fare come dici ma: senza termisore, come posso sapere la temp. del Chipset??
Grazie e ciao :cool:
quoto kinderboy, il n/b è l'ultima cosa che ti deve interessare e puoi pensare di raffreddarlo solo se tieni l'fsb ad alte frequenze, 280-290 ed oltre!
il dissy originale va benissimo, al max cam,biaci la ventola con una + potente ;)
kinderboy
06-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da oblomo
Se non mi salgono le Corsair XMS PC400 faccio uno scandalo!!:D
Il mio ali è uno Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC e penso non dovrebbero esserci problemi...;)
Proverò a fare come dici ma: senza termisore, come posso sapere la temp. del Chipset??
Grazie e ciao :cool: che le corsair siano PC4000...?Inoltre quell'ali mai sentito come marca...sorry...;)
MODDERboy
06-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da oblomo
Se non mi salgono le Corsair XMS PC400 faccio uno scandalo!!:D
Il mio ali è uno Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC e penso non dovrebbero esserci problemi...;)
Proverò a fare come dici ma: senza termisore, come posso sapere la temp. del Chipset??
Grazie e ciao :cool:
Ciao.
Con una Sonda di temperatura riesci a vedere la temp del north!!!!
Le corsair XMS overvoltale a 2.9 e vedrai che numeri!!
kinderboy
06-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da MODDERboy
Ciao.
Con una Sonda di temperatura riesci a vedere la temp del north!!!!
Le corsair XMS overvoltale a 2.9 e vedrai che numeri!! ok...come la piazzi la sonda? thx..
usate il tatto che è meglio!!!se è tiepido è ok, se nn puoi tenergli vicino le dita allora hai qualche problemino di calore :D
dario amd
06-11-2003, 14:40
perche non un crystalorb 8€ in rame
Eh... grazie a tutti!!
@ Kinderboy
Naturalmente volevo dire PC3200 ma mi sono scappati i mhz:p
Il dissy su n/b della mia mobo è un grosso "tocco" di alluminio ed è privo di ventola..
@ Davide (i neooooon!!...)
Me lo presti tu un termometro?:D
Cmq potrei aspettare ma è che sto facendo un ordine in germania di un pò di cose e non vorrei farne un'altro tra breve...
Ciao :D
kinderboy
06-11-2003, 14:41
Originariamente inviato da king
usate il tatto che è meglio!!!se è tiepido è ok, se nn puoi tenergli vicino le dita allora hai qualche problemino di calore :D ho replicato apposta..metti una sonda sul NB..si' ma dove?;)
kinderboy
06-11-2003, 14:44
Originariamente inviato da oblomo
Eh... grazie a tutti!!
@ Kinderboy
Naturalmente volevo dire PC3200 ma mi sono scappati i mhz:p
Il dissy su n/b della mia mobo è un grosso "tocco" di alluminio ed è privo di ventola..
@ Davide (i neooooon!!...)
Me lo presti tu un termometro?:D
Cmq potrei aspettare ma è che sto facendo un ordine in germania di un pò di cose e non vorrei farne un'altro tra breve...
Ciao :D se vuoi ed accetti un consiglio..lascia il NB cosi' com'e' e prova il gruppo cpu/ram..fai sempre in tempo a mettere una ventola sul dissy N.B in un secondo tempo..;)
kinderboy
06-11-2003, 14:47
Originariamente inviato da dario amd
perche non un crystalorb 8€ in rame xche' e' un chipset Intel..indi non ha i fori intorno allo stesso ma anelli..;)
Originariamente inviato da kinderboy
xche' e' un chipset Intel..indi non ha i fori intorno allo stesso ma anelli..;)
Esatto :mad:
MODDERboy
06-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da oblomo
@ Davide (i neooooon!!...)
Me lo presti tu un termometro?:D
Cmq potrei aspettare ma è che sto facendo un ordine in germania di un pò di cose e non vorrei farne un'altro tra breve...
Ciao :D
Se non hai ventola su north io te la consiglio vivamente!!!!
dario amd
06-11-2003, 14:53
pasta bi-componente anche la mia epox 8k9a(socket A)non ha i fori ma io l'ho montato lo stesso
Originariamente inviato da kinderboy
ho replicato apposta..metti una sonda sul NB..si' ma dove?;)
Lavevo capito kinder ;)
x me è inutile cambiare il dissy sull'nb se nn si pratica overclock di un certo livello, anche l'utilizzo di una sonda mi sembra sprecata x questo chipset che nn scalda granchè...se proprio vuole metterci un bel dissy tieni in considerazione il microcool northpole ;)
kinderboy
06-11-2003, 14:57
Originariamente inviato da king
Lavevo capito kinder ;)
x me è inutile cambiare il dissy sull'nb se nn si pratica overclock di un certo livello, anche l'utilizzo di una sonda mi sembra sprecata x questo chipset che nn scalda granchè...se proprio vuole metterci un bel dissy tieni in considerazione il microcool northpole ;) ;)
kinderboy
06-11-2003, 14:59
Originariamente inviato da MODDERboy
Se non hai ventola su north io te la consiglio vivamente!!!! aspetto sempre come piazzare una sonda sul northbridge....
MODDERboy
06-11-2003, 15:04
Come si fà a mettere una sonda sul dissipatore della cpu?
E' lo stesso che farlo su un chipset!" :D
ehehehe fosse tutto così facile :sofico:
kinderboy
06-11-2003, 15:12
Originariamente inviato da MODDERboy
Come si fà a mettere una sonda sul dissipatore della cpu?
E' lo stesso che farlo su un chipset!" :D guarda..se non sai di cosa parli...lascia xdere..
io ti ho chiesto ( in seguito alla tua risposta..) come si mette una sonda x rilevare la T° sul N.B...
dalla tua risposta si capisce che hai postato tanto x farlo..complimenti
se vuoi aumentare il n° di post x passare a senior..posta in off topic..almeno nessuno non essendo informato seguira' i tuoi pseudo consigli...
dai kinder lui ha cercato di dare un'aiuto con un'idea ;)
quio si parla spesso di sonde, liquido, prometeia e quant'altro e tutto agli occhi di chi nn sà sembra facile ;)
modder è impossibile mettere una sonda sull'nb!
la risposta che hai dato te ha fatto capire che sei poco pratico in materia, sulle cpu la temp viene rilevata sotto la cpu facendo passare (a forza...) la sonda sotto il socket ;)
fare un'operazione del genere con nb è impossibile essendo integrato alla mobo, puoi mettere la sonda in prossimita di esso sotto il dissipatore ma, anche se riesci a tenercelo fisso, leggerai almeno 15 gradi in meno della temp reale ;)
insomma....nun se pò fa!;)
MODDERboy
06-11-2003, 15:22
Naturalmente il dissi del chipset và smontato e va applicata la sonda sul fondo del dissipatore!!!!
Ti lascio un po' di foto!!!
nn vorrei insistere ma la sonda della foto molto probabilmente è installata come ti ho detto pocanzi ;)
MODDERboy
06-11-2003, 15:24
Si può fare!!
certop che si può fare se ti accontenti di 15° di errore :sofico:
MODDERboy
06-11-2003, 15:26
Si può installare sotto il dissipatore del northbridge asportando del rame o alluminio in un angolo del dissipatore stesso, in modo da farci stare sotto una sonda comune, in modo che non interferisca con il contatto tra i due in questione..
Spero di essermi spiegato!!!:(
nn ce stiamo a capì...te in questo modo rilevi la temp del dissipatore nn del northbridge!
MODDERboy
06-11-2003, 15:29
Naturalmente non intendevo mettere la sonda dentro chipset!!! :cool:
Ma non puoi dire che l'approssimazione è di 15 ° ...
sarà di 5° se usi una pasta termoconduttrice buona!
MODDERboy
06-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da king
la risposta che hai dato te ha fatto capire che sei poco pratico in materia
Comunque non stà a te giudicarmi!!!
io ho la sonda del digital doc messa come hai detto te, il pc mi dice che il procio in questo momento (f@h attivato con cpu a 3.0 e venola del dissy originale intel al 60%) 58° mentre la sonda me ne indica 39.5...20° di differenza ti bastano? ;)
Originariamente inviato da MODDERboy
Comunque non stà a te giudicarmi!!!
ok visto la mia scarsa esperienza in materia mi scuso con lei e tolgo il disturbo....
ricorda che c'è sempre da imparare da chiunque incontri ;)
MODDERboy
06-11-2003, 15:37
Ho appena provato anch'io a mettere la sonda di temperatura sul rs300... la sonda mi dice 22 mentre il bios mi dice 26!!!
4° di differenza....
Credo che comunque stiamo andando fuori strada, il mio amico oblomo voleva sapere come raffreddare un chipset, non come misurare la temperatura di un chipset!!
Marco aiutami tu!!!!!!:D :D
Dai ragazzi....e dico Tutti!!
Cerchiamo di rispettare ognuno le ideee dell'altro!
Personalmente mi sento molto aiutato da tutti voi ed ora ho le idee + chiare.
@ Davide: la pooooosta!!:rolleyes:
kinderboy
06-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da MODDERboy
Si può installare sotto il dissipatore del northbridge asportando del rame o alluminio in un angolo del dissipatore stesso, in modo da farci stare sotto una sonda comune, in modo che non interferisca con il contatto tra i due in questione..
Spero di essermi spiegato!!!:( nell'angolo?
hai presente quanto e' grande un chipset Intel? se scavi un dissy x lo stesso nell'angolo..ottieni solo ( e forse aggiungo..) la T° del dissy..dovresti scavare la sede nel dissy nella parte centrale..dove e' a contatto con il chipset...
imho..lascia perdere...;)
kinderboy
06-11-2003, 15:45
Originariamente inviato da MODDERboy
Naturalmente il dissi del chipset và smontato e va applicata la sonda sul fondo del dissipatore!!!!
Ti lascio un po' di foto!!! questa foto e' relativa alla cpu..indi ...non c'entra niente...
MODDERboy
06-11-2003, 15:47
MARCO siamo giunti ad una conclusione.
Lascia perdere la temperatura del north e monta il northpole!!!
E' il miglior dissipatore ad aria, anche se tu sei a liquido e ti consiglio un wb per norh!!!
kinderboy
06-11-2003, 15:48
Originariamente inviato da king
ok visto la mia scarsa esperienza in materia mi scuso con lei e tolgo il disturbo....
ricorda che c'è sempre da imparare da chiunque incontri ;) dai kinder lui ha cercato di dare un'aiuto con un'idea .....;)
lascia stare...spero che i newbie non leggano questa parte del thread x prendere info su come montare una sonda sul chipset..ASSOLUTAMENTE INUTILE...;)
MODDERboy
06-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da kinderboy
questa foto e' relativa alla cpu..indi ...non c'entra niente...
grazie..... ho capito che la foto è relativa alla cpu, ma era solo per fare un esempio su come mettere una sonda su un dissi!!
Originariamente inviato da kinderboy
dai kinder lui ha cercato di dare un'aiuto con un'idea .....;)
:D
stà frase l'ho già sentita!:D
kinderboy
06-11-2003, 15:52
Originariamente inviato da king
:D
stà frase l'ho già sentita!:D ho aggiunto il resto dopo..;)
Originariamente inviato da MODDERboy
MARCO siamo giunti ad una conclusione.
Lascia perdere la temperatura del north e monta il northpole!!!
E' il miglior dissipatore ad aria, anche se tu sei a liquido e ti consiglio un wb per norh!!!
Ma il Northpole non c'è più....:muro:
Il WB sul Chipset non ce lo metto....ho tutti tubi da 12....e quando mai riuscirò a fare delle curve così strette???
Aspetterò di trovare i Tygon in italia (meglio: a Busto).
Ciao :D
kinderboy
06-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da MODDERboy
grazie..... ho capito che la foto è relativa alla cpu, ma era solo per fare un esempio su come mettere una sonda su un dissi!! sei di coccio...precisando che su una mobo con N.B Intel una sonda x la T° sul N.B non serve a un tubo...il tuo modo di piazzarla su un angolo non serve a niente ...ok?
letto adesso ;)
hai pienamente ragione, la cosa + brutta è che se nn si riesce ad accettare i consigli altrui, soprattutto da chi bazzica nell'oc da anni, nn ci sarà mai dialogo ma solo una serie di informazioni errate verso gli utenti che affrontano quest'arte.
A proposito:
Il miglior dissy ad aria per chipset intel con agganci compatibili (non come il NorthPole) è lo Swiftech MCX159-P.
Ma non c'è in EUROPA! :eek:
MODDERboy
06-11-2003, 16:00
Originariamente inviato da king
letto adesso ;)
hai pienamente ragione, la cosa + brutta è che se nn si riesce ad accettare i consigli altrui, soprattutto da chi bazzica nell'oc da anni, nn ci sarà mai dialogo ma solo una serie di informazioni errate verso gli utenti che affrontano quest'arte.
Esattamente il contrario....
cmq se nn sbaglio il northpole lo vende la thermaltake e lo trovi nello shop di pct*ner ;)
Grazie King, lo sapevo già.
Si trova anche altrove, la mia era solo una battuta tra me e MODDERboy (Scusate l'OT...)!
Cmq era una seconda scelta: secondo me il meglio è lo Swiftech.
Ciao :p
MODDERboy
06-11-2003, 16:06
[OT function enabled]
I consigli sono ben accetti, il problema è che siete stati VOI (King, kinderboy) ad assalirmi dopo che io avevo espresso la mia idea!!!
Credo che senza prove specifiche, non si può provare ad azzeccare quanti gradi di differenza ci possono essere tra una sonda sul dissipatore e un chipset INTEL, e tu king che bazzichi nell'oc da anni, dovresti saperlo meglio di me...
Ricordiamoci che in ogni scienza, e la scienza dell'hardware credo che esista e si chiami informatica, si deve applicare il metodo sperimentale.... Teorie seguite da prove, sperimenti e in questo caso test che riferiscano la verità dell'ipotesi!!!:eek:
Che belle parole!!!
Chiudo l'off topics
[OT function disabled]
MODDERboy
06-11-2003, 16:09
Originariamente inviato da oblomo
Grazie King, lo sapevo già.
Si trova anche altrove, la mia era solo una battuta tra me e MODDERboy (Scusate l'OT...)!
Cmq era una seconda scelta: secondo me il meglio è lo Swiftech.
Ciao :p
Sicuramente sono due bei dissipatori!!!
Io personalmente non saprei dirti quale sia il più performante!!
rileggiti x bene tutti i post va...io se parlo è xkè ho testato e provato, nn parlo certo x sentito dire ;)
cmq pensala come ti pare, nn mi va di star qui a litigare e dare cattivi esempi a tutti, ci si becca su qualche altro topic ;)
x oblomo: piazzaci una 6x6 sul dissy originale, nn c'è bisogno di grossi sistemi di raffreddaemnto se nn pratichi grandi oc ;)
Originariamente inviato da king
x oblomo: piazzaci una 6x6 sul dissy originale, nn c'è bisogno di grossi sistemi di raffreddaemnto se nn pratichi grandi oc ;)
OK: mi avete quasi convito:D
Perchè una 6x6?
Non ci vuole una 4x4?
E poi: come la fisso sul dissy??
Grazie ;)
kinderboy
06-11-2003, 16:21
Originariamente inviato da MODDERboy
[OT function enabled]
I consigli sono ben accetti, il problema è che siete stati VOI (King, kinderboy) ad assalirmi dopo che io avevo espresso la mia idea!!!
Credo che senza prove specifiche, non si può provare ad azzeccare quanti gradi di differenza ci possono essere tra una sonda sul dissipatore e un chipset INTEL, e tu king che bazzichi nell'oc da anni, dovresti saperlo meglio di me...
Ricordiamoci che in ogni scienza, e la scienza dell'hardware credo che esista e si chiami informatica, si deve applicare il metodo sperimentale.... Teorie seguite da prove, sperimenti e in questo caso test che riferiscano la verità dell'ipotesi!!!:eek:
Che belle parole!!!
Chiudo l'off topics
[OT function disabled] no comment..lascio tutto il campo libero a te..spara quello che vuoi..ed auguri a chi segue i tuoi consigli..
una 4x4 in genere è rumorosa ed ha una portata piccolissima, già una 6x6 da un contributo maggiore e minore rumorosità ;)
x fissarla nn saprei nn avendo presente com'è fatto il dissy epox, ma male che puoi fare utilizza 2 gocce di attak :)
x modder:svuota la mailbox
Postato insieme a king.
Non avevo letto il tuo reply.
Sorry.
Originariamente inviato da king
una 4x4 in genere è rumorosa ed ha una portata piccolissima, già una 6x6 da un contributo maggiore e minore rumorosità ;)
x fissarla nn saprei nn avendo presente com'è fatto il dissy epox, ma male che puoi fare utilizza 2 gocce di attak :)
x modder:svuota la mailbox
mi auto-quoto :)
MODDERboy
06-11-2003, 16:26
x king svuotata!!!
@ king
Se ti va, posso inviarti la foto del mio dissy.
(mi serve però una mail)
TNX
desmoking@virgilio.it
adesso vedo se trovo qualche rece
Hai posta.
Grazie
Fate i bravi................. a domani!!!
Ciao
tranquillo
07-11-2003, 09:07
forse può interessarvi...
premetto che il mio pc è una piattaforma Nvidia2 (eopx 8rda) quindi il northbridge scalda come un vulcano....
rilevamento della temperatura:
il chipset nvidia vero e proprio è grande più o meno come il core di un athlon, però lo troviamo coperto da un coperchio in alluminio (tipo p4) e circondato da una cornice in nylon nero.
http://net.supereva.it/domy6312/new case/h2o_wb_chipset/h2o_wb_chipset_file/image001.jpg
questi materiali impediscono una corretta rilevazione della temp. di esercizio perchè la distanza dal core vero e proprio è di svariati mm.
per trovare un punto da cui rilevare la temp. il più vicino possibile al core, bisogna andare sul retro della motherboard ed individuare il punto in cui è saldato il circuito - da lì al core ci sono solo 3 mm. (lo spessore delpcb della motherboard)
applicando una sonda con un goccio di pasta termica fermata con nastro adesivo forte (tipo 3M) il gioco è fatto
http://net.supereva.it/domy6312/new case/h2o_wb_chipset/h2o_wb_chipset_file/image004.jpg
la temperatura rilevata in questo punto risulta (sulla mia moterboard) circa 8 c° più alta rispetto al contatto con la cornicie in nylon, quindi sicuramente più affidabile
ottimizzazione del raffreddamento:
il coperchio in alluminio riduce molto il trasferimento termico verso il dissipatore ed inoltre (spesso) la cornice in nylon risulta leggermente più alta rispetto al coperchio, obbligando ad abbondare con pasta termica (pessima cosa)
per risolvere bisogna " lappare" il chipset con carta 1500 da carrozziere ottenendo sia la lucidatura della superficie che l'abbassamento della cornicie sino al livello del coperchio
http://net.supereva.it/domy6312/new case/h2o_wb_chipset/h2o_wb_chipset_file/image002.jpg
il risultato che ho ottenuto è un'abbassamento delle temp di esercizio di 5 c° con la possibilità di alzare il bus a 210 Mhz (prima facevo fatica già a 200 mhz)
preciso che il chipset è raffreddato a liquido e che questa soluzione rispetto ad un dissi in rame ad aria mi ha abbassato le temp di altri 10 c°
- aria temp. max +30 rispetto a temp ambiente
- liquido temp. max +18 rispetto a temp ambiente
good modding a tutti
Grande Domenico!!!
(Tranquillo?????? Why?)
Tranquillo is a friend of mine!!! Respect!!
Hai posta.
Ciao :D
x tranquillo:
Very good mod!!!
:ave: :ave: :ave:
tranquillo
07-11-2003, 13:01
ciao xpiuma,
hai visto anche il mio sito eh........?
è un lavoro in progress.....
MODDERboy
07-11-2003, 13:25
Originariamente inviato da tranquillo
ciao xpiuma,
hai visto anche il mio sito eh........?
è un lavoro in progress.....
Questo è quello che dicevo io ieri?
tranquillo
07-11-2003, 14:02
ciao Modderboy,
è proprio quello che hai detto....raffreddare il chipset è conveniente....
per nvidia2 è necessario anche senza overclock, per i chipset p4 probabilmente solo se sali si bus....se nò la schermata blu è assicurata
comunque, per la mia esperienza, con overclock spinti il cooling ad aria è messo all'angolo.....passate a liquido che è un'altra cosa !!!
per il mio chipset ho già detto, mentre per la mia Hercules 9700 pro sono passato da aria (dissi originale in rame) con +30c° da temp ambiente a +12C° ed ora il core stà tranquillo (rock solid) a 370mhz ed in test tipo codcreature regge anche 380 mhz !!!!
prima ad aria già a 350 mhz mi mandava a quel paese
p.s. abbiamo una conoscenza in comune....oblomo
a presto
kinderboy
07-11-2003, 16:41
Originariamente inviato da tranquillo
per i chipset p4 probabilmente solo se sali si bus....se nò la schermata blu è assicurata
comunque, per la mia esperienza, con overclock spinti il cooling ad aria è messo all'angolo.....passate a liquido che è un'altra cosa !!!
per il mio chipset ho già detto, mentre per la mia Hercules 9700 pro sono passato da aria (dissi originale in rame) con +30c° da temp ambiente a +12C° ed ora il core stà tranquillo (rock solid) a 370mhz ed in test tipo codcreature regge anche 380 mhz !!!!
prima ad aria già a 350 mhz mi mandava a quel paese
p.s. abbiamo una conoscenza in comune....oblomo
a presto x i chipset NB P4 basta il raffreddamento di serie...non mi stufero' mai di dirlo..x la tua 9700 pro( visto che e' precisa alla mia..)pensavo di averne una sfigata...;)
kinderboy
07-11-2003, 16:49
[B]Originariamente inviato da tranquillo [/
per i chipset p4 probabilmente solo se sali si bus....se nò la schermata blu è assicurata
come no'....
http://utenti.lycos.it/kinderboy/Super%20Pi@275.GIF
mobo IC7 con dissy e ventola originali sul chipset...prima versione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.