PDA

View Full Version : POrta stampante rotta...


awe
06-11-2003, 10:00
Ciao ragazzi è possibile che mi si sia rotta la porta stampante della MoBo ? non rileva più niente e quando stampo mi succede una cosa strana, il documento va in stampa ma dopo che ha finito il caricamento viene fuori scritto eliminazione e lo elimina senza passarlo alla stampante !!! (ho un HP LaserJet 6MP e una 710C sempre HP la mobo invece è una BH7)

Ora vi chiedo nel caso in cui fosse rotta la porta LP1 cosa posso fare ?
Esistono schede PCI con porte parallele ? quanto costano ?
Esistono dei cavi che da paralleli escono USB ?

Vi ringrazio moltiddimo
Andrea

awe
06-11-2003, 19:00
jnafouanopsndap

:cry: :cry: :cry:

newuser
06-11-2003, 22:17
Domanda: hai recentemento flashato il bios della MB?

Esistono comunque adattatori da usb (pc) a parallela (stampante) così come lpt su schede pci.

awe
07-11-2003, 08:09
Grazie per la risposta :)

no il bios non l'ho flashato è sempre andato tutto
non capisco che cosa è accaduto purtroppo !!

Sai indicarmi un sito dove acq. quel maledetto adattatore l'ho cercato da e@@edi ma nulla...(anche via pvt)

Ciao e grazie ancora
Andrea

awe
07-11-2003, 12:01
come faccio a verificare se effettivamente è rotta la porta della stampante ?

awe

newuser
08-11-2003, 06:50
La prima cosa da fare è andare nel bios e assicurarsi che la lpt sia configurata come spp, in modo da testare la velocità più bassa possibile.
Occorre verificare anche che non sia l'overclock a compromettere il funzionamento, sebbene la struttura ad hub dell'845 non dovrebbe causare questo incoveniente.
C'è una terza possibile causa, legata al bug dello spooler di Win 2000/xp documentato qui:
http://support.microsoft.com/?kbid=822834
Un adattatore da usb (pc) a parallela (stampante) era tra i prodotti Rheineband in vendita presso www.wellcome.it

awe
08-11-2003, 16:00
ho controllato il bios e la porta è impostata su SPP e qui ci siamo :) ora io ho Xp che procedura devo fare in pratica ? sul sito Microzzzozz non ho capito nulla ;)

Cmq ho rpovato a disistallare etrambi le stampanti e a fare la ricerca plug end play e non le rileva (ne una ne l'altra) :rolleyes:

Ti ringrazio
Andrea

newuser
08-11-2003, 18:29
La mancata rilevazione delle stampanti connesse su lpt1 in modalità spp non dovrebbe essere un problema, devi provare ad installare manualmente i driver per la 710c e testarne il funzionamento.
Togli l'overclock, per sicurezza.
Se ancora non funziona, puoi provare l'adattatore usb/parallelo anche se costa caro (25€).
Per verificare se il problema è lo spooler è sufficiente verificare l'occupazione della cpu da parte del processo spoolsv.exe mentre la stampa viene mandata in spooling: se arriva al 100% molto probabilmente è questo bug. Tra i suggerimenti che avevo trovato c'era quello di arrestare e far ripartire manualmente il servizio spoolsv.exe ma potrebbe essere inutile, a tutti gli effetti sembra che l'unica soluzione sia la formattazione del disco fisso.

awe
10-11-2003, 09:42
ciao ti volevo ringraziare moltissimo per l'aiuto che mi stai dando.

Overclock tolto.

Allora parto con il dirti che ho provato a stampare su una partizione del disco nuova (con un'istallazione di win recentissima e mai toccata) e la stampante non viene rilevata cmq, la porta lpt1 credo però che funzioni ;) perchè la stampante non stampa neanche su un'altra macchina (utilizzando sempre lo stesso HD).
Potrebbe essere il cavo che con l'aldare delgi anni è andato ? l'unica sarebbe acq. un'altro. Quando mando un documento in stampa se la stampante è scollegata mi da errore e non carica i documenti in stampa. Se è collegata carica i documenti e una volta caricati li elimina !!! sembra proprio che il pc manda i dati alla stampante ma che è lei che non li riceve (causa cavo ?)

La storia del spoolsv.exe non mi è tanto chiara, ho provato a lanciare qualche documento in stampa ma non vedo mai aumentare il valore della CPU se non di 05-04 che vuol dire ?
(la cpu però rulla al 100%)

Io penso che sia il cavo perchè solitamente quando collego la porta parallela (con un'altro aggeggo che non è la stampante e ha il cavo di uscita diverso purtroppo), il monitor, la seriale nel momento che le avvicino all'attacco della scheda madre vi sono delle piccole "scintille" blu, mentre con il cavo in questione non avviene nulla perchè secondo te ?

Ti ringrazio
Andrea

awe
10-11-2003, 15:02
RISOLTO ERA IL CAVO !!!!!!

heheh sono molto felice !!