View Full Version : SOS speed tree
francesco7878
06-11-2003, 09:54
ciao,vado subito al problema,ho la versione 2.03 di speed tree x max,ma non riesco a visualizzare gli alberi sulla griglia,per il programma sono caricate ma neanche al rendering sono visibili,ho dimenticato qualche parametro?cè una funzione "set visibile trees"ma non cambia niente,se qualcuno sa aiutarmi sarei molto lieto,grazie mille
digitalfx
06-11-2003, 10:07
Originariamente inviato da francesco7878
ciao,vado subito al problema,ho la versione 2.03 di speed tree x max,ma non riesco a visualizzare gli alberi sulla griglia,per il programma sono caricate ma neanche al rendering sono visibili,ho dimenticato qualche parametro?cè una funzione "set visibile trees"ma non cambia niente,se qualcuno sa aiutarmi sarei molto lieto,grazie mille
se hai letto bene il "file di installazione" :oink: dovresti trovare nelle note che occorre variare in " , " i " . " dalle opzioni di windows...
io avevo fatto la variazione ma gli alberi non li vedevo lo stesso... se risolvi, fammi sapere :)
lelino30
06-11-2003, 11:15
anche io avevo problemi con le licenze, fino a quando all'ennesima reinstallazione ora il programma non mi da più problemi anche se avrò 10 licenze installate!ma chi se ne frega!
cmq per far vedere gli alberi dovete cambiare il separatore decimale
pannello di controllo>opzioni internazionali>personalizza>separatore decimale (mettere il punto invece della virgola)
una domanda: ma voi vi trovate bene con 'sto speedtree?
io oramai l'ho abbandonato, è lento, il programma cadlite per modificare gli alberi è troppo macchinoso e poi non è che gli alberi generati siano così fotorealistici, fanno troppo atmosfera videogioco(cosa per cui speedtree è poi stato creato)
mi trovo meglio con gli alberi RPC o con il canale alpha o anche onyx treestorm
almeno se devo creare più di 10 alberi non ho file troppo pesanti, con speedtree sopra i 4-5 alberi con definizione media i tempi di render sono mostruosi!!!!:rolleyes:
digitalfx
06-11-2003, 11:25
speedtree 2 non l'ho mai provato perchè non sono riuscito mai a vedere gli alberi, pur installando 200 licenze e il separatore...
ho provato x-frog (che oltre gli alberi, gestisce anche fiori, erbe, etc.)... ed è discreto a patto che scendi a compromessi con i poligoni...
in alternativa, sto tentando di utilizzare il fantastico World Builder in comunicazione con 3ds Max, ma al momento l'unica cosa che riesco a far comunicare sono le luci e la camera... sbaglierò qualcosa :)
in ogni caso, per suddetto programma, dovrebbe esserci ROSETTA COMMUNICATOR (io non ho ancora capito se la "comunicazione" che faccio io, avviene tramite Rosetta o no... Comunque chi ce l'ha, me faccia un fischio per favore), che serve appunto per interagire tra 3ds max (e altri pacchetti 3d tipo Maya e Lightwave) e World Builder... gli scenari sono altamente fotorealistici...
per maggiori info e screenshot: Digital Element (http://www.digi-element.com)
francesco7878
06-11-2003, 12:03
ha funzionato,pero ho dovuto rimettere a posto la virgola e i l punto 2 volte perche ripristinava l originale(sara un errore mio?)comunque è partito,concordo sulla pesantezza del rendering
grazie RaGa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.