PDA

View Full Version : RED-HAT Và on pensione per il DESKTOP ........


BananaPower
06-11-2003, 07:52
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45833

taiger
06-11-2003, 09:21
andassero anche affancu......

-kurgan-
06-11-2003, 09:24
ma che simpatici.. ovviamente falliranno.
per quanto mi riguarda sono passato a debian, e tanti saluti.. :D

hilo
06-11-2003, 09:28
buon per mandrake, potrebbe ricavare piu' spazio nella fascia bassa di linux commerciale; per l'utente home il futuro dira' se Fedora potra' prosperare

taiger
06-11-2003, 13:25
Originariamente inviato da -kurgan-
ma che simpatici.. ovviamente falliranno.
per quanto mi riguarda sono passato a debian, e tanti saluti.. :D


il settore home-edition, chiamiamolo così... serviva proprio per avvicinare gli utenti alla redhat, secondo me così si sono alienate le simpatie di migliaia di utenti...
potevano ridimensionare il loro impegno nella "red hat-free" così bo....

taiger
06-11-2003, 13:27
dimenticavo sto installando la gentoo, a proposito dove è andato a finire lo sviluppatore della gentoo che se ne è andato poche settimane fa?

recoil
06-11-2003, 17:24
Originariamente inviato da -kurgan-
ma che simpatici.. ovviamente falliranno.

non è detto.

non si può pretendere di avere sempre tutto gratis. se leggi nell'articolo gli analisti finanziari approvano la mossa di RH che dal punto di vista economico non è affatto sbagliata!
si concentrano su un mercato in cui possono fare soldi, buon per loro!
io ragiono mettendomi nei panni dei programmatori: il freeware è bello ma bisogna pure campare. che senso ha regalare la propria distribuzione quando si può venderla?

ironia della sorte: ho appena finito di installare la RH 8.0a sul portatile, e che cacchio...

lovaz
06-11-2003, 19:49
Più che altro fa rabbia che contemporaneamente abbiano fatto pubblicità a windows, che non ne ha di certo bisogno :mad:

NA01
06-11-2003, 19:56
mhà!
le scelte della red hat mi hanno sempre lasciato un pò stupito (nonchè infastidito :D ).
sin dalla 7.1 avevano detto che volevano privilegiare i server all'utenza domestica, ma certe dichiarazioni fanno girare le O_O!

sono felicissimo per mandrake, ha delle difficoltà economiche, e il ritiro di red hat dal mercato non può che fare bene alla società.
ora rimande da eliminare solo la suse :D !
per il resto...
se un'azienda vorrà comprare un sistema red hat per il suo server...
libera di farlo, io non lo farei, ma tutti abbiamo le nostre idee :O :D

ciao

Timewolf
06-11-2003, 20:04
Originariamente inviato da NA01
mhà!
le scelte della red hat mi hanno sempre lasciato un pò stupito (nonchè infastidito :D ).
sin dalla 7.1 avevano detto che volevano privilegiare i server all'utenza domestica, ma certe dichiarazioni fanno girare le O_O!

sono felicissimo per mandrake, ha delle difficoltà economiche, e il ritiro di red hat dal mercato non può che fare bene alla società.
ora rimande da eliminare solo la suse :D !
per il resto...
se un'azienda vorrà comprare un sistema red hat per il suo server...
libera di farlo, io non lo farei, ma tutti abbiamo le nostre idee :O :D

ciao

Io invece lavorando da qualche tempo ho notato che sono davvero molte le aziende che comprano Red Hat e non considerano le altre distribuzioni.
Sta prendendo piede la Suse da qualche tempo.
Questo per l'assistenza che offrono :)

peter_pan
06-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da NA01
sono felicissimo per mandrake, ha delle difficoltà economiche, e il ritiro di red hat dal mercato non può che fare bene alla società.


uhm.... :wtf:
Redhat lascia il settore home perchè, alla fine, gli introiti che derivano da questa fascia sono circa 0 (il 99% delle persone, me compreso, becca la distro dalle riviste o da download).
Dubito che Mandrake possa ricavarne grande vantaggio. E' vero che diversa gente (o meglio, tanta) si sposterà da Redhat a Mandrake ma è anche vero che pochissimi acquisteranno la distribuzione....

La cosa che mi irrita è che parte dell'utenza, scocciata da tale comportamento, tornerà a windows....... :incazzed:
Si fa tanto per far crescere linux in ambiente desktop eppoi se ne vengono fuori con 'ste dichiarazioni....allucinanti!!!!

stefanoxjx
06-11-2003, 20:47
Originariamente inviato da NA01

se un'azienda vorrà comprare un sistema red hat per il suo server...
libera di farlo, io non lo farei, ma tutti abbiamo le nostre idee :O :D

ciao

E cosa ci trovi di male?
Fino a che esistono aziende che comprano winzozz come S.O. server!!!!!

:D

-kurgan-
07-11-2003, 01:26
Originariamente inviato da recoil
non è detto.

non si può pretendere di avere sempre tutto gratis. se leggi nell'articolo gli analisti finanziari approvano la mossa di RH che dal punto di vista economico non è affatto sbagliata!
si concentrano su un mercato in cui possono fare soldi, buon per loro!
io ragiono mettendomi nei panni dei programmatori: il freeware è bello ma bisogna pure campare. che senso ha regalare la propria distribuzione quando si può venderla?

ironia della sorte: ho appena finito di installare la RH 8.0a sul portatile, e che cacchio...

dici? io guardo in casa mia.. non installerò mai su un server aziendale una red hat pagandola.
che faccio, levo una licenza microsoft per prenderne una red hat? non ha senso.. già sto facendo fatica a diminuirle ora per contenere i costi..
a questo punto installo debian.. vedo poche alternative.
e secondo me chiunque abbia un minimo di carta bianca nella gestione di server aziendali farà come me.

-kurgan-
07-11-2003, 01:28
Originariamente inviato da stefanoxjx
E cosa ci trovi di male?
Fino a che esistono aziende che comprano winzozz come S.O. server!!!!!

:D

tantissime aziende stanno migrando i loro server da windows a linux per risparmiare sulle licenze.
per me questa mossa di red hat è un suicidio.. sarò felice di essere smentito, ma temo che nessuno abbia la minima voglia di regalare soldi ad un'azienda quando con altre soluzioni si possono ottenere gli stessi risultati a costo zero. ;)

BananaPower
07-11-2003, 07:20
.. Mandrake.... vediamo quanto dura... tutti che decantano qualità e virtu, e senza dubbio non lo contesto, ma mai che nessuno abbia detto ... WE veramente bella, invece di tenermi i 3 miseri cd... PAGO qualcosa.......

SERVONO SOLDI !!!! in qualsiasi campo .....
Il supporto morale da un punto di vista monetario vale 0 .....

mjordan
07-11-2003, 07:26
Dal mio punto di vista non è sbagliatissimo. Un cambio di politica neanche così tanto drastico se andiamo ad analizzare i tipi di distro che ora propone Red Hat. Difatti ne esiste una versione WS (workstation) che è quella che dovrebbe avvicinarsi di più agli utenti desktop. Inoltre il modo di raccontare la storia di punto informatico risulta chiaramente di parte, gratuito nell'esposizione e poco critico della situazione. Sembra la voce di corridoio dell'inquilina a fianco. Che motivo c'è di citare esplicitamente nomi di distribuzioni da usare in alternativa a red hat. Inoltre non dimentichiamoci che Linux è Linux, indipendentemente dalla distribuzione. Pertanto un Red Hat Linux ha di differente da un Red Hat Linux Enterprise Server soltanto la politica di distribuzione (magari rilasci meno frequenti e + stabili, maggiormente testati). Per tutto il resto, applicazioni e via dicendo, si fa come si è sempre fatto: quando non c'è nel CD si usa l'ftp di fiducia. Poi quelle presunte comunicazioni di Red Hat citate da Punto Informatico: Per il desktop usate Windows. Ma stiamo scherzando. Red Hat che dice queste cose non lo credo proprio. Citare i link delle affermazioni e delle fonti prima di parlare. Punto Informatico, facci un piacere, comincia a parlare di scommesse ippiche :tapiro: Siamo nel 2004, come pretendere che dobbiamo starti a sentire senza darci una fonte ufficiale.

Personalmente parlando nutro una grande fiducia in Red Hat. L'ho già detto + volte. Senza i soldi di Red Hat, Linux non starebbe qui dove sta. Anche quando Red Hat fa pubblicità a se stessa spendendo miliardi, la fa anche ad un prodotto che è libero ed aperto, non soltanto ad un marchio. Un prodotto da cui attingono anche altri produttori, a quanto pare, visto che tante sono le distro basate su Red Hat.

Quindi, W il cappello rosso, W Alan Cox, W Linux. :winner:

FuocoNero
07-11-2003, 16:26
Originariamente inviato da mjordan Poi quelle presunte comunicazioni di Red Hat citate da Punto Informatico: Per il desktop usate Windows. Ma stiamo scherzando. Red Hat che dice queste cose non lo credo proprio. Citare i link delle affermazioni e delle fonti prima di parlare.

Purtroppo credo che sia vero, il web è pieno di news che riportano tutte la stessa cosa. La fonte "originale" penso che sia:
http://zdnet.com.com/2100-1104_2-5101690.html

mjordan
08-11-2003, 09:41
Va bhè ... Ma in fondo lo sappiamo tutti che la cosa è vera ...
Che lo dica Red Hat sconvolge abbastanza, ma il fatto è che non vanno contro i propri interessi. Infatti voglio proprio vedere l'utente home che abbia mai pagato una licenza Red Hat ... E se Red Hat ha guadagnato qualcosa da Linux è stato solo con il mercato enterprise. . .