View Full Version : INFO PLEASE :) - Computer per uso HTPC
Gandalf The White
05-11-2003, 22:24
Scusatemi se torno a far domande dopo qualche mese di silenzio ma ho avuto poco tempo da dedicare al pinguino ultimamente ... cmq ... fra qualche settimana rinnoverò il pc ( quello in sign va interamente a mia sorella ) e finalmente avrò il tempo di installare la distrubizione che rimarrà definitiva ...
... ma prima di far tutto ciò vorrei avere qualche informazione da voi, in particolare riguardo al supporto per l'uscita tv e in generale per l'uso del pc come lettore dvd e simili ! :)
1) Qualcuno usa il pc come HTPC ? Come vi trovate sotto linux ?
2) Quale famiglia di schede ( ati, nvidia ... ? ) ha i migliori programmi per i settaggi video secondo voi ?
3) Qualche scheda video in particolare da consigliarmi per questo uso ? ( non voglio spender molto perché non gioco praticamente mai, basta non sia peggio della mia attuale 7500 )
4) Xine o Mplayer hanno la possibilità di scegliere su qualche scheda "dirottare" l'audio ? ( credo proprio di sì, ma non avendo un distribuzione installata non posso provare ... sorry :p )
4-spiegazione : mi interessa perché sotto win sfrutto questa possibilità per mandare un film sulla tv e intanto continuare a usare il pc come nulla fosse ... mi scoccerebbe dover levare l'audio ogni volta che qualcuno vorrà vedere qualcosa ;)
5) Qualche scheda audio da consigliarmi ? ( solo uscita stereo marcia, non ho l'impianto 5.1 :cry: )
6) Qualcuno usa un telecomando ? Funziona bene ? Si configura facilmente sotto linux ? Faccio-da-me un ricevitore di infrarossi + telecomando universale o compro una soluzione già pronta ? ( tipo quello della sapphire per intenderci ) :)
Per ora è tutto ... grazie ... :D
Posso rispondere a qualche domanda:
1) Fondamentalmente sì. Uso Linux soprattutto per vedere foto, filmati, mp3...il classico utilizzo multimediale e non manca nulla, anzi, provare tutto richiede anche molto tempo.
2) non ho esperienza specifica per i settaggi video, però la realtà è la seguente: le schede nVidia hanno OTTIMI driver closed source, che permettono sostanzialmente tutte le regolazioni presenti anche in Windows. Tuttavia le schede nVidia non hanno un driver di tipo vidix, cioè in pratica, usando mplayer è possibile scegliere in che modo effettuare il rendering di un filmato sullo schermo in base all'hardware a disposizione. La modalità vidix sfrutta le funzioni di accelerazione hardware della scheda video, e le Geforce NON possono usare questa modalità, cosa invece sfruttata da Ati, Matrox, Kyro e perfino le vecchie Savage4.....
Per contrasto, Ati ha sia i driver closed source, ma solo per le schede dalla 8500 in poi, sia i driver open source per tutte le schede... e questi non sono proprio splendidi, specialmente per la 7500.....
3) ??
4) Non tanto Xine o Mplayer, quanto il modulo sonoro (il driver) può dirottare il suono sul dispositivo che vuole. In pratica se hai due schede audio, esse saranno individuate come /dev/dsp e /dev/dsp1. Basta indicare quale dei due device utilizzare. Come fare....non lo so!
5) io ho una c-media 8738. Anche questa ha i driver forniti direttamente dal produttore ed è COMPLETAMENTE supportata in tutte le sue funzioni. Ha 4 uscite, connettore digitale, line in, mic in e costa letteralmente una fischiata. (per inciso, sotto linux pare funzionare molto meglio che in Windows...)
Un'altra molto buona è la vecchia Ensoniq Audio PCI, meglio conosciuta come SoundBlaster 128 PCI prima serie. Altre non ne ho mai provate
6) per questo fai un salto qui:
http://www.lirc.org
ilsensine
06-11-2003, 07:07
driver open source per tutte le schede...
Solo fino all'r200/250. Per r300 o superiori: nessuna accelerazione 3d con driver liberi.
io ho costruito il ricevitore, ma non ho ancora provato a farlo girare sotto linux.
ciao ciao
Originariamente inviato da ilsensine
Solo fino all'r200/250. Per r300 o superiori: nessuna accelerazione 3d con driver liberi.
Giusto, mi ero sbagliato!
Dimenticavo un piccolo consiglio: in ogni caso Mplayer compilato da sorgenti è di gran lunga più stabile di quello in pacchetto
Gandalf The White
07-11-2003, 15:54
Quasi dimenticavo di ringraziarvi ... :cry: :muro:
GRAZIE !!! :D
Bene, allora vedrò di fare qualche ricerca per valutare le vari alternative fra ati e nvidia ... il compromesso ideale mi pare essere una radeon 8500 usata ( trovarla ) o un 9200 ( ovviamente basta che non sia SE :( ) ... e in ogni caso dell'accelerazione 3D me ne importa relativamente poco ( al limite la userei per qualche emulatore PSX ), basta che i drivers riescano a farmi girare la scheda quel tanto che basta per vedere BENE i film anche sul tv ! ;)
Tanto per i momenti di gioco si rimarrà su windows ... oppure una bella console, ancora non so ! :D
Il ricevitore per telecomando invece credo comincerò a costruirlo nei prossimi giorni ... fa sempre comodo anche sotto windows !
( PIGRIZIA rulez ! :sofico: )
Mi sono accorto di una imprecisione in quello che ho detto:
quando ho detto "il modulo sonoro può dirottare il suono" dovevo dire più esattamente "il server sonoro". I moduli, nel caso uno abbia due schede audio diverse (come capita quasi sempre) sono due e ben distinti, quindi basta indicare al server sonoro quale dei due dispositivi utilizzare. Ho visto che tra le impostazioni di Mplayer c'è anche quella relativa al device di output del suono.
Timewolf
08-11-2003, 21:12
Io posso dire la mia.. Xbox!
Xbox Media Center per la parte multimediale, la console per i giochi e Linux per il resto :)
Originariamente inviato da Timewolf
Io posso dire la mia.. Xbox!
Xbox Media Center per la parte multimediale, la console per i giochi e Linux per il resto :)
Con Xbox Media Center riesci a vedere anche i DIVX?
Per esempio potresti usare GeexBox??
ciao ciao e grazie
Timewolf
08-11-2003, 21:19
Originariamente inviato da Poix81
Con Xbox Media Center riesci a vedere anche i DIVX?
Per esempio potresti usare GeexBox??
ciao ciao e grazie
Xbox Media Center legge _TUTTO_ anche divx che pc con codec aggiornati non riescono a leggere.
Ogni formato multimediale viene letto senza problemi (oddio non proprio tutti )
Per la distro io ho provato al tempo GentooX e va bene
ma hai fatto la modifica?
Gandalf The White
08-11-2003, 22:24
Originariamente inviato da Timewolf
Xbox Media Center legge _TUTTO_ anche divx che pc con codec aggiornati non riescono a leggere.
Ogni formato multimediale viene letto senza problemi (oddio non proprio tutti )
Per la distro io ho provato al tempo GentooX e va bene
Interessante, avevo pensato all'alternativa ... ma avendo la fortuna di ristrutturar casa, con il pc a meno di due metri ( in un altra stanza però, faccio mettere apposta un piccolo foro "passacavi" imboscato ) dal salotto con tv grande e divano ... bastano un paio di cavi di buona qualità e il gioco è fatto ! ;)
Già che ci sono infatti voglio mettere un ricevitore per il telecomando in salotto ... e magari anche un paio di joypad per qualche giochetto in grande sul tv ! :D
V|RuS[X]
08-11-2003, 22:33
Originariamente inviato da Timewolf
Xbox Media Center legge _TUTTO_ anche divx che pc con codec aggiornati non riescono a leggere.
Che affermazione forte. Non ho mai visto un titolo che non fosse visionabile da pc, al contrario su console/distro multimediali di titolo non fruibili ne ho visti parecchi ultimamente, anzi se mi vuoi dare una mano qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&goto=newpost&threadid=547969
ma i codec della xbox si aggiornano via internet?
Timewolf
08-11-2003, 23:36
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Che affermazione forte. Non ho mai visto un titolo che non fosse visionabile da pc, al contrario su console/distro multimediali di titolo non fruibili ne ho visti parecchi ultimamente, anzi se mi vuoi dare una mano qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&goto=newpost&threadid=547969
Io ho dato in pasto al XBMC molti dei file multimediali in mio possesso e non ha mai e dico mai mostrato cedimenti.
Al contrario alcuni divx che su pc non si leggevano (ovviamente non solo su un pc..ne avro' provati 5-6 con tutti i codec) su Xbox andavano tranquillamente.
Io parlo per esperienza personale :)
Timewolf
08-11-2003, 23:37
Originariamente inviato da Poix81
ma i codec della xbox si aggiornano via internet?
Ogni tanto esce una nuova versione di Xbox Media Center (o Xbox Media Player)
Timewolf
08-11-2003, 23:38
Originariamente inviato da Poix81
ma hai fatto la modifica?
non e' obbligatoria :)
Sfruttando alcuni exploit si puo' caricare software non certificato come l'xbox media center o distribuzioni Linux.
Non daro' altre informazioni perche' ovviamente siamo sul limite della legalita', su google troverai molte informazioni ;)
Ultima domanda, ma l`XBOX Media center e` "ufficiale" ?????
Con XBOX Media Player si legge praticamente tutto quello che si legge con MPlayer anche perchè sono praticamente lo stesso programma ... :rolleyes:
ciao ;)
Fradetti
09-11-2003, 10:00
dico XBox pure io.... appena ho della grana la voglio prendere modificarla e usarla per vedere film, scaricare film (xmule), creare Film (linux) e via dicendo :D
Timewolf
09-11-2003, 23:50
Originariamente inviato da Poix81
Ultima domanda, ma l`XBOX Media center e` "ufficiale" ?????
Non e' della Microsoft se e' questo che intendi
Timewolf
09-11-2003, 23:51
Originariamente inviato da VICIUS
Con XBOX Media Player si legge praticamente tutto quello che si legge con MPlayer anche perchè sono praticamente lo stesso programma ... :rolleyes:
ciao ;)
Il media player e' il "vecchio" progetto.
Ora si sviluppa sul Media Center
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.