PDA

View Full Version : Passaggio a p4 HT


amenic
05-11-2003, 20:13
Volevo sapere se passando da un p4 con fsb533 ad un p4 con fsb800 HT attivanto l'HT da bios, windowz xp poteva avere problemi con l'attivazione di questa funzione...

Avevo letto che poteva creare problemi col riconscere i 2 processori logici...

Ciao.

bod
06-11-2003, 14:25
mi sembra che solo windows xp "pro" supporta due processori il "home" no!

leomagic
06-11-2003, 18:45
xp professional supporta il biprocessore fisico..
E' una domanda a cui nn sapre rispondere xche il processori non sono due fisicamente,x esempio..
E' compatibile con il biprocessore,ma se ho 2 processori fisici con ht attivato?ne ho 4 in totale..ed xp lo supporterebbe?

Spectrum7glr
07-11-2003, 08:59
Originariamente inviato da Mini4wdking
No, windows xp è l'unico sistema che utilizza e riconosce l'hyper threading, ma anche se usi un altro sistema tutto funzionerebbe, solo che HT non verrebbe sfruttato.
A mio parere comunque ti consiglio di tenere ht disabilitato e di usarlo solo quando fai lavori complicati con programmi ottimizzati per il biprocessore, altrimenti in alcuni casi peggiora pure le prestazioni.
Es.: attivalo se vuoi comprimere un film con ligos mpeg encoder.

P.s.: lasciatemi esultare un attimo....

Sono diventato senior member!!! :ubriachi:

io non direi di tenere l'ht disabilitato: è un problema vecchio quello del calo prestazionale con l'HT attivato...ed ormai sempre più applicazioni lo supportano (questo senza contare che nell'utilizzo comune se hai due applicazioni in esecuzione contemporanea dell'HT te ne dovresti avvantaggiare)

cionci
07-11-2003, 13:53
Su XP sempre abilitato su Win2K sempre disabilitato ;)