View Full Version : X Chi Ha Il Volcano 11+ !!!!!!!!
Togliete la mascherina di protezione... guadagnerete 6gradi !!!!
Testato oggi !!!! :D
Ma è possibile che alla thermaltake non ci pensino e mettano la griglia enorme solo per un fatto estetico mandando a put***e le performaces ???:(
ziococco
05-11-2003, 19:37
Dici???
è una cosa che non avevo pensato di fare... magari 6° son tanti xò proverò per la regola di San Tommaso :D
Grazie ed a buon rendere.
Ciauz
Originariamente inviato da ziococco
Dici???
è una cosa che non avevo pensato di fare... magari 6° son tanti xò proverò per la regola di San Tommaso :D
Grazie ed a buon rendere.
Ciauz
Qual'è la regola di San Tommaso???:confused:
Da 32 gradi rilevati con AsusProbe sono passato a 26 !!! :eek:
ziococco
05-11-2003, 19:43
Originariamente inviato da Zac 89
Qual'è la regola di San Tommaso???:confused:
Quella che se non tocco con mano nn credo!!!;)
Originariamente inviato da alinghi
Togliete la mascherina di protezione... guadagnerete 6gradi !!!!
Testato oggi !!!! :D
Ma è possibile che alla thermaltake non ci pensino e mettano la griglia enorme solo per un fatto estetico mandando a put***e le performaces ???:(
ma intendi quella argento con la Tt della thermaltake?
Originariamente inviato da alinghi
yes!
mmm in effetti
2/3 gradi li ho guadagnati :)
dipende anche da quanta aria entra nel case.. ma in generale un miglioramento c'è !!:sofico:
dioratore
06-11-2003, 00:24
Interessante come cosa.... Bene Bene...
provvederò appena si spegne il mio PC... :)
Sto testato il PC e Linux Mandrake 9.1 senza riavviare....
Per ora è acceso da 19 giorni 7 ore 48 minuti...
Originariamente inviato da alinghi
Da 32 gradi rilevati con AsusProbe sono passato a 26 !!! :eek:
scusa ma sto rillegendo ora
che cacchio di pc hai per avere 32 gradi di base? :eh:
Originariamente inviato da alinghi
Togliete la mascherina di protezione... guadagnerete 6gradi !!!!
Testato oggi !!!! :D
Ma è possibile che alla thermaltake non ci pensino e mettano la griglia enorme solo per un fatto estetico mandando a put***e le performaces ???:(
Intendi la griglia di protezione?
Ciaozzz
No è che il probe sballa di brutto... cmq i la differenza la segna giusta!!
Ma intendi la griglia in metallo superiore?
Si quella con su scritto Tt ! ;)
Grande! ci provo subito!!!
Anche perchè col pc appena assemblato sto in idle a circa 39°...
:(
Anch'io feci la stessa cosa col Volcano 7+ e,oltre ad ottenere meno rumore,ho guadagnato 3°!;)
Sandrone79
06-11-2003, 18:32
quoto alla grande...guadagnato 4°!!! io sarei anche dell'idea di togliere la parte metallica intorno al dissi in rame!!! cosa dite?...il problema è che poi non saprei come avvitare la ventola!
Sandrone79
06-11-2003, 18:33
comunque io giro alto di temperature con case in alluminio (46° idle)...forse ho messo troppa pasta?
85kimeruccio
06-11-2003, 18:40
anche io sono attorno a quelle temp.. ma e' al minimo.. e senza maskerina..
misembrano alquanto alte.. dato ke ho 1 ventola frontale 1 laterale 1 dietro x espellere..
Sandrone79
06-11-2003, 18:46
Originariamente inviato da 85kimeruccio
anche io sono attorno a quelle temp.. ma e' al minimo.. e senza maskerina..
misembrano alquanto alte.. dato ke ho 1 ventola frontale 1 laterale 1 dietro x espellere..
idem..vedo anche che giri sui miei mhz...quindi mi sa che è un limite del dissi...io ho 1 ventola frontale in, 2 dietro out... (il pc in sign è un altro)
85kimeruccio
06-11-2003, 19:15
forse anche xke nn e' lappato benissimo...
mi convince poco costo volcano..
mettero' su l'aero7+ tra poco.. (lappato a spekkio)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
forse anche xke nn e' lappato benissimo...
mi convince poco costo volcano..
mettero' su l'aero7+ tra poco.. (lappato a spekkio)
lappare che significa?
85kimeruccio
06-11-2003, 19:28
credevo ke certe nozioni fossero state apprese da tutti..
cmq......
LAPPATURA (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html)
Son contento che funzioni anche a voi...
Ma dico è possibile che alla Tt non se ne siano accorti ???:mc:
85kimeruccio
06-11-2003, 20:01
nn e' ke nn se ne sono accorti.. ma.. e' x protezione... e poi e' molto figosa la griglia..:D
4 gradi li ho guadagnati...:)
nn e' ke nn se ne sono accorti.. ma.. e' x protezione... e poi e' molto figosa la griglia..
ehm potevano mettere una griglia un po' + piccola...:D
dioratore
06-11-2003, 23:44
Certo! Infatti io metterò una di quelle grigliette con quadratura larga per proteggere almeno la ventola.
Cmq dopo avere tolto quella del volcano 11 mi sono abbassato a 34° in idle....... da 36-37 che ero prima con la ventola al minimo!
Ciaoooooo
Ah! Il Pc è quello in signa....
Originariamente inviato da dioratore
Certo! Infatti io metterò una di quelle grigliette con quadratura larga per proteggere almeno la ventola.
Cmq dopo avere tolto quella del volcano 11 mi sono abbassato a 34° in idle....... da 36-37 che ero prima con la ventola al minimo!
Ciaoooooo
Ah! Il Pc è quello in signa....
ma ragazzi sono l'unico che anche a riposo non sta sotto i 43/44 gradi???
Originariamente inviato da Kinh
ma ragazzi sono l'unico che anche a riposo non sta sotto i 43/44 gradi???
MI pare strano... con quel case e quel dissi...
dovresti stare un po' più fresco...
:)
Originariamente inviato da Nasht
MI pare strano... con quel case e quel dissi...
dovresti stare un po' più fresco...
:)
le ho provate tutte non so piu che fare
Sandrone79
07-11-2003, 12:04
siamo in due ...io giro a 44 idle e 50 f-load!:cry: Credo, almeno per quello che mi riguarda, di aver messo troppa pasta tra il dissy e la cpu!
Originariamente inviato da Sandrone79
siamo in due ...io giro a 44 idle e 50 f-load!:cry: Credo, almeno per quello che mi riguarda, di aver messo troppa pasta tra il dissy e la cpu!
io l'ho rimessa 3 volte e sono sicuro di averla messa bene l'ultima volta
ziococco
07-11-2003, 13:20
Io dopo aver tolto la griglia di protezione, sono sceso dai 42° in idle a 35° :D ...
nn ho un gran case (se le componenti potessero parlare mi riempirebbero d'insulti :sofico: ), ma cmq ho una ventola sul retro che tira fuori l'aria, 2 sul laterale basso che soffiano all'interno ed una sul top che tira fuori.
Prendendo sempre con le molle i risultati del software di rilevazione della Epox, direi che 7° di guadagno sono ottimi... grazie per il consiglio.
ciauz
Io dopo aver tolto la griglia di protezione, sono sceso dai 42° in idle a 35° ...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ziococco
07-11-2003, 13:33
Giusto per rendere l'idea del casino che c'è all'interno (e di meglio credetemi nn si può fare con questo case)...
;)
boh... non so piu che fare
se qualcuno ha consigli sono be accetti :(
Originariamente inviato da ziococco
Giusto per rendere l'idea del casino che c'è all'interno (e di meglio credetemi nn si può fare con questo case)...
;)
però tu sei a vcore 1.6 giusto?
ziococco
07-11-2003, 13:43
Originariamente inviato da Kinh
però tu sei a vcore 1.6 giusto?
1,632 per l'esattezza, ed ovviamente questo incide sulle temp. Te ha quanto stai?
Originariamente inviato da ziococco
1,632 per l'esattezza, ed ovviamente questo incide sulle temp. Te ha quanto stai?
1.65 200x10 46 gradi fissi con volcano sempre al massimo
ziococco
07-11-2003, 13:49
Bhè, dando per scontato che la pasta l'hai messa e rimessa nelle giuste proporzioni, magari hai un cattivo appoggio del dissi sul socket, penalizzando quindi lo smaltimento termico... hai controllato? (di sicuro il dissi lo hai lappato e sarà piatto)...
io sto a 200x11 con il volcano a metà (ca 3000 rpm)
Originariamente inviato da ziococco
Bhè, dando per scontato che la pasta l'hai messa e rimessa nelle giuste proporzioni, magari hai un cattivo appoggio del dissi sul socket, penalizzando quindi lo smaltimento termico... hai controllato? (di sicuro il dissi lo hai lappato e sarà piatto)...
io sto a 200x11 con il volcano a metà (ca 3000 rpm)
non è lappato il dissi
non l'ho toccato minimamente non essendo capace
ziococco
07-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da Kinh
non è lappato il dissi
non l'ho toccato minimamente non essendo capace
Allora ti dò un consiglio, anche se rognoso. Togli il dissi ed appoggia alla sua base un lastrino di vetro (specchietto o similari, notoriamente piatti) e verifica se l'appoggio è ottimale. Per aiutarti usa una luce dall'altro lato rispetto al tuo punto di vista, ora se vedi la luce filtrare tra lo specchietto ed il dissi, vuol dire che la base non è sufficientemente piatta, con un conseguente cattivo appoggio sul core e quindi temp + alte. Queste info le ho messe in pratica dovo averle lette su di una guida per la lappatura e mi sono tornate molto utili.
Facci sapere.
dioratore
07-11-2003, 14:31
Io cmq sto a 35° in idle e il 2500+ è a 2000 Mhz (200x10)....
Vorrà dire che la lappatura è fatta abbastanza bene ;)
Originariamente inviato da ziococco
Allora ti dò un consiglio, anche se rognoso. Togli il dissi ed appoggia alla sua base un lastrino di vetro (specchietto o similari, notoriamente piatti) e verifica se l'appoggio è ottimale. Per aiutarti usa una luce dall'altro lato rispetto al tuo punto di vista, ora se vedi la luce filtrare tra lo specchietto ed il dissi, vuol dire che la base non è sufficientemente piatta, con un conseguente cattivo appoggio sul core e quindi temp + alte. Queste info le ho messe in pratica dovo averle lette su di una guida per la lappatura e mi sono tornate molto utili.
Facci sapere.
ma dopo una lappatura quanto posso sperare di guadagnare?
ziococco
07-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da Kinh
ma dopo una lappatura quanto posso sperare di guadagnare?
non è che scenderai di 10°, ma 3 o 4° li togli di sicuro (almeno questi sono i miei risultati).
Originariamente inviato da ziococco
non è che scenderai di 10°, ma 3 o 4° li togli di sicuro (almeno questi sono i miei risultati).
uff.... mi procuro la carta vetrata e poi lo faccio
ma che pizza però :(
ziococco
07-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da Kinh
uff.... mi procuro la carta vetrata e poi lo faccio
ma che pizza però :(
cmq prima di agire con carta vetro ed olio di gomito, fai quella prova che ti ho detto... hai visto mai che non è il dissi da lappare (che fatta bene cmq da solo benefici) ed il problema delle tue temp è da ricercare da altre parti?
Originariamente inviato da ziococco
cmq prima di agire con carta vetro ed olio di gomito, fai quella prova che ti ho detto... hai visto mai che non è il dissi da lappare (che fatta bene cmq da solo benefici) ed il problema delle tue temp è da ricercare da altre parti?
beh si prima controllo con lo specchio
mi hanno dato questa (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html) guida da seguire
cmq anche a case aperto la situazione non cambia se non di 1 grado
ziococco
07-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da Kinh
neh si prima controllo con lo specchio
mi hanno dato questa (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html) guida da seguire
cmq anche a case aperto la situazione non cambia se non di 1 grado
io ho seguito la stessa guida, quindi vai tranquillo... se anche a case aperto hai un guadagno di soli 1° allora il problema è da ricercare nello scambio di calore tra core e dissi... armati di santa pazienza, segui passo passo la guida e facci sapere.
In bocca al lupo.
Originariamente inviato da ziococco
io ho seguito la stessa guida, quindi vai tranquillo... se anche a case aperto hai un guadagno di soli 1° allora il problema è da ricercare nello scambio di calore tra core e dissi... armati di santa pazienza, segui passo passo la guida e facci sapere.
In bocca al lupo.
solo una cosa
dato che dovrò grattuggiare il dissi come faccio a capire quando fermarmi?
io pensavo di rimettermi li ogni tanto e vedere quanta luce passava dopo una strofinatura sulla carta vetrata
e con la carta 800 e 1000 devo stare li tanto o è giusto per rifinire?
ziococco
07-11-2003, 15:06
Originariamente inviato da Kinh
solo una cosa
dato che dovrò grattuggiare il dissi come faccio a capire quando fermarmi?
io pensavo di rimettermi li ogni tanto e vedere quanta luce passava dopo una strofinatura sulla carta vetrata
e con la carta 800 e 1000 devo stare li tanto o è giusto per rifinire?
quando inizi a strofinare il dissi sulla carta vetro, vedrai le parti che prima toccano la carta, iniziere a cambiare colore (effetto dello sgrattigiamento :) )... devi continuare fin quando tutta la base del dissi avrà il contatto con la carta. fatto questo inizi a rifinire con la grana + sottile (1 oretta di lavoro + o -)... ogni tanto fai la prova specchietto per vedere come procede il lavoro.
Originariamente inviato da ziococco
quando inizi a strofinare il dissi sulla carta vetro, vedrai le parti che prima toccano la carta, iniziere a cambiare colore (effetto dello sgrattigiamento :) )... devi continuare fin quando tutta la base del dissi avrà il contatto con la carta. fatto questo inizi a rifinire con la grana + sottile (1 oretta di lavoro + o -)... ogni tanto fai la prova specchietto per vedere come procede il lavoro.
ah.. praticamente prima vedo cambiare di colore i lati e quando arrivo a far cambiare di colore anche tutta la base verso il centro vuol dire che è diventato piatto in poche parole?
ziococco
07-11-2003, 15:12
Originariamente inviato da Kinh
ah.. praticamente prima vedo cambiare di colore i lati e quando arrivo a far cambiare di colore anche tutta la base verso il centro vuol dire che è diventato piatto in poche parole?
se le parti esterne del dissi sono quelle + sporgenti, si intendo proprio quello.
Originariamente inviato da ziococco
se le parti esterne del dissi sono quelle + sporgenti, si intendo proprio quello.
ok farò una prova :sperem:
ziococco
07-11-2003, 15:19
IN BOCCA AL LUPO!!!
e facci sapere.
ho risolto il problema
ora sto a 39/40 gradi con 200x7,5 vcore 1.60 :D :sofico:
ziococco
07-11-2003, 16:32
Originariamente inviato da Kinh
ho risolto il problema
ora sto a 39/40 gradi con 200x7,5 vcore 1.60 :D :sofico:
sei sceso di 6/7° quindi. Allora hai fatto bene a lappare il dissi e magari anche il montaggio è andato meglio. come pasta che stai usando?
Originariamente inviato da ziococco
sei sceso di 6/7° quindi. Allora hai fatto bene a lappare il dissi e magari anche il montaggio è andato meglio. come pasta che stai usando?
uso la pasta bianca
ma il dissi non l'ho lappato! :D
non vedi che ho abbassato la frequenza a 1500 Mhz
ziococco
07-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da Kinh
uso la pasta bianca
ma il dissi non l'ho lappato! :D
non vedi che ho abbassato la frequenza a 1500 Mhz
vero vero... quindi che farai, ti terrai il bartolomeo a 1500mhz per nn stare su con le temp???:eek:
85kimeruccio
07-11-2003, 16:43
ke spreco:D
lappa lappa.. e dopo un bel velo di artic3 e voli.. come faro' anche io..
senza volcano xo':D
Originariamente inviato da ziococco
vero vero... quindi che farai, ti terrai il bartolomeo a 1500mhz per nn stare su con le temp???:eek:
no no era una prova
l'ho gia risparato a 200x11 vcore 1,65 :D
45/46 gradi
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ke spreco:D
lappa lappa.. e dopo un bel velo di artic3 e voli.. come faro' anche io..
senza volcano xo':D
what is artic3?
ziococco
07-11-2003, 17:01
Originariamente inviato da Kinh
what is artic3?
Premium Silver Polysyntetic Thermal Compound
(Pasta termoconduttiva all'argento - la migliore)
Originariamente inviato da ziococco
Premium Silver Polysyntetic Thermal Compound
(Pasta termoconduttiva all'argento - la migliore)
si trova solo dove vendono pc?
ziococco
07-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da Kinh
si trova solo dove vendono pc?
credo di si... in vari store on-line si trova facilmente. Prova a chiederla al tuo rivenditore di fiducia... con 5€ te la prendi.
Originariamente inviato da ziococco
credo di si... in vari store on-line si trova facilmente. Prova a chiederla al tuo rivenditore di fiducia... con 5€ te la prendi.
il mio rivenditore di fiducia piu vicino è a 40 km :rolleyes:
ziococco
07-11-2003, 17:09
Originariamente inviato da Kinh
il mio rivenditore di fiducia piu vicino è a 40 km :rolleyes:
fattela prendere da qualche amico che sta a milano centro, lì di negozi c'è ne sono a iosa che vendono questo tipo di materiali.
Originariamente inviato da ziococco
fattela prendere da qualche amico che sta a milano centro, lì di negozi c'è ne sono a iosa che vendono questo tipo di materiali.
non ho amici sono solo al mondo :D
ziococco
07-11-2003, 17:12
Originariamente inviato da Kinh
non ho amici sono solo al mondo :D
vabbè come nn detto...
dato che sono sprovvisto di specchi non va bene un pezzo di vetro per lappare?
Luca.sampei
08-11-2003, 07:44
io pure!!! ho addirittura guadagnato 8/10°..... togliendolo dal mio computer e rimontandoci l'X-Dream HAC - V81!!!!
Dopo la Fregatura del Volcano 7+ , ci sono ricascato con l'11+
:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Luca.sampei
Dopo la Fregatura del Volcano 7+ , ci sono ricascato con l'11+
:cry: :cry: :cry:
in che senso?
Luca.sampei
08-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da Kinh
in che senso?
nel senso ke il volcano 7+ faceva pena, poi mi son detto vabbè forse è sottodimensionato x la mia Cpu, l'ho restituito ho messo la differenza e mi son preso l'11+, ma faceva c@g@re ugualmente, meglio del 7+ andava, ma nn si avvicinava minimamente al buon vecchio (nn tanto) ed economico CoolerMaster HAC-V81.....
Originariamente inviato da Luca.sampei
nel senso ke il volcano 7+ faceva pena, poi mi son detto vabbè forse è sottodimensionato x la mia Cpu, l'ho restituito ho messo la differenza e mi son preso l'11+, ma faceva c@g@re ugualmente, meglio del 7+ andava, ma nn si avvicinava minimamente al buon vecchio (nn tanto) ed economico CoolerMaster HAC-V81.....
beh dai rumore a parte non mi pare faccia cosi schifo
ziococco
08-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da Luca.sampei
nel senso ke il volcano 7+ faceva pena, poi mi son detto vabbè forse è sottodimensionato x la mia Cpu, l'ho restituito ho messo la differenza e mi son preso l'11+, ma faceva c@g@re ugualmente, meglio del 7+ andava, ma nn si avvicinava minimamente al buon vecchio (nn tanto) ed economico CoolerMaster HAC-V81.....
E' vero che i risultati non sono mai identici a parità di configurazione, ma dire che L'X-dream è meglio del Volcano 11 mi sembra eccessivo. Li ho avuti entrambi e ti posso dire che il Volcano, a parità di giri, mi ha fatto avere un guadagno di circa 5°... a conti fatti per 12€ in + ne è valsa la pena cambiare. Non esprimo giudizi sul Volcano 7 xchè nn l'ho testato.
Ciauz.
Luca.sampei
08-11-2003, 17:03
Originariamente inviato da ziococco
E' vero che i risultati non sono mai identici a parità di configurazione, ma dire che L'X-dream è meglio del Volcano 11 mi sembra eccessivo. Li ho avuti entrambi e ti posso dire che il Volcano, a parità di giri, mi ha fatto avere un guadagno di circa 5°... a conti fatti per 12€ in + ne è valsa la pena cambiare. Non esprimo giudizi sul Volcano 7 xchè nn l'ho testato.
Ciauz.
mah...guarda... io li ho tutti e 2 ed ho montato su l'X-Dream xkè va indubbiamente meglio....nn esiste paragone. Sarà xkè forse X-Dream è 2 volte + grosso....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
85kimeruccio
08-11-2003, 17:58
quanto e' grosso?... senza ventola e nulla ovviamente..
Luca.sampei
09-11-2003, 08:14
Originariamente inviato da 85kimeruccio
quanto e' grosso?... senza ventola e nulla ovviamente..
CoolerMaster X-Dream HAC-V81 --> 80 x 69 x 45 mm
Thermaltake Volcano 11+ --> 70 x 66 x 30 mm
http://www.beareyes.com/2/lib/200212/17/291/2.jpg
Sandrone79
09-11-2003, 11:15
ma voi dal volcano 11+ avete tolto la piastra metallica tra il dissy in rame e la ventola?
no la griglia con il logoTt
Sandrone79
09-11-2003, 11:46
mah io sarei tentato di togliere anche quella...dopo pranzo mi cimento...in fondo non fa altro che contenere l'aria calda invece di disperderla!
e dopo come la attachi la ventola??
Originariamente inviato da Sandrone79
mah io sarei tentato di togliere anche quella...dopo pranzo mi cimento...in fondo non fa altro che contenere l'aria calda invece di disperderla!
facci sapere :)
Sandrone79
09-11-2003, 13:32
allora ... appendendo la ventola in maniera arbitraria al case (cercando di stare il pèiù attaccato possibile al dissy) per una prova si ottengono 5° in meno! :eek: Indi...devo trovare una soluzione per fissare la ventola al dissy senza il montante in metallo (se ci fate caso copre molto le alette del dissi)
Accetto tutte le soluzioni:D visto che siete sicuramente più periti di me!
Moddiamo sto volcano11+ :D :D :D
Una soluzione potrebbe essere quella di montarci dei sostegni metallici tico Sk6 o slk in modo da fissare la ventola tenendola per i suoi buchi originari
Ciaozzz
ziococco
09-11-2003, 15:23
Proverrò a ritagliare il rivestimento metallico che sorregge la ventola con il Dremel, lasciando solo il minimo per avvitare la ventola stessa... l'unica cosa che devo vedere è la resistenza alle vibrazioni. Togliendo del materiale non è che abbia la stessa resistenza allo stress da vibrazione. Farò delle prove e vi farò sapere.
Ovvio che cercherò anche altre soluzioni, anche xchè non tutti hanno un dremel o similari e quindi... ;)
ciauz
work in progress
ragazzi ho lappato il mio volcano 11
sto a 200x9.5 vcore default
46/47 gradi a riposo :(
ziococco
11-11-2003, 20:10
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi ho lappato il mio volcano 11
sto a 200x9.5 vcore default
46/47 gradi a riposo :(
Allora mi sa che hai dei problemi di circolazione dell'aria all'interno del case... togli i pannelli e vedi che differenza di temp hai.
Io che ho un case di m...., a 200x11 con ventola a 3000 rpm sto a 36° in idle ed a 43/44° in full load.
Facci sapere.
ciauz
Originariamente inviato da ziococco
Allora mi sa che hai dei problemi di circolazione dell'aria all'interno del case... togli i pannelli e vedi che differenza di temp hai.
Io che ho un case di m...., a 200x11 con ventola a 3000 rpm sto a 36° in idle ed a 43/44° in full load.
Facci sapere.
ciauz
senza pannello cambia massimo di 1 grado
Originariamente inviato da cajenna
Anch'io feci la stessa cosa col Volcano 7+ e,oltre ad ottenere meno rumore,ho guadagnato 3°!;)
Azz pure col 7+?? appena spengo domani o dopodomani la tolgo pure io allora :D anche se 37° in idle e 42 dopo 2 ore filate di cs 1.6 non mi pare tanto.....:mc:
una cosa...
se apro frontalmente il mio case scendo di 3 gradi
in effetti le ventole davanti non fanno entrare l'aria benissimo
Originariamente inviato da ziococco
E' vero che i risultati non sono mai identici a parità di configurazione, ma dire che L'X-dream è meglio del Volcano 11 mi sembra eccessivo. Li ho avuti entrambi e ti posso dire che il Volcano, a parità di giri, mi ha fatto avere un guadagno di circa 5°... a conti fatti per 12€ in + ne è valsa la pena cambiare. Non esprimo giudizi sul Volcano 7 xchè nn l'ho testato.
Ciauz.
Beh io ho un volcano 7+ e un 2400+ ...... mi dà 36/37° in idle e 42 dopo un bel po' di CS 1.6......fate voi
Non mi pare proprio na merda...
eclipse85
12-11-2003, 12:48
testato anche su spark 7+ per pentium 4
da 35° a 31° in idle
dioratore
12-11-2003, 14:50
Notizie per quanto riguarda la piastrina tra ventola e dissi del volcano 11?
Anche io vorrei toglierla ma aspetto che qualcuno rovi la soluzione di fissaggio ventola.....
Io non saprei dove sbattere la testa in ste cose :muro:
dioratore
12-11-2003, 14:51
Notizie per quanto riguarda la piastrina tra ventola e dissi del volcano 11?
Anche io vorrei toglierla ma aspetto che qualcuno rovi la soluzione di fissaggio ventola.....
Io non saprei dove sbattere la testa in ste cose :muro:
Originariamente inviato da dioratore
Notizie per quanto riguarda la piastrina tra ventola e dissi del volcano 11?
Anche io vorrei toglierla ma aspetto che qualcuno rovi la soluzione di fissaggio ventola.....
Io non saprei dove sbattere la testa in ste cose :muro:
ma di che piastra parlate?
dioratore
12-11-2003, 15:10
Azz mi ha scritto 2 volte il post come mai?
La piastra di cui parliamo è quella tra la ventola e il dissipatore del volcano 11 quella su cui si avvitano le viti della ventola e che impediscono in parte l'aflluire dell'aria!
Originariamente inviato da dioratore
Azz mi ha scritto 2 volte il post come mai?
La piastra di cui parliamo è quella tra la ventola e il dissipatore del volcano 11 quella su cui si avvitano le viti della ventola e che impediscono in parte l'aflluire dell'aria!
beh non credo aggravino piu di tanto
dioratore
12-11-2003, 15:13
Bhe impedisce il passaggio dell'aria verso parte di alcune alette del dissipatore...... Soprattutto quelle più esterne ma sempre utili! ;)
Qualcuno qui ha provato a toglierla e ci ha guadagno ulteriori 3-4 gradi!
Originariamente inviato da dioratore
Bhe impedisce il passaggio dell'aria verso parte di alcune alette del dissipatore...... Soprattutto quelle più esterne ma sempre utili! ;)
Qualcuno qui ha provato a toglierla e ci ha guadagno ulteriori 3-4 gradi!
ah però
Quindi ragazzi mi è parso di capire che i vulcano 7+/11 nn rendono poi + di tanto??? :eek:
Che diamine di dissy+ventola devo prendere per un burton 2500 aqxea???? :confused:
nn molto costoso miraccomando
85kimeruccio
12-11-2003, 22:58
aero7+..
se no devi puntare sulla serie slk..
son 40€ te la cavi.. e hai dei signori dissy..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
aero7+..
se no devi puntare sulla serie slk..
son 40€ te la cavi.. e hai dei signori dissy..
ma l'aero è migliore del volcano?
85kimeruccio
12-11-2003, 23:14
io mi sono trovato meglio a parità di rumore e raffeddamento...
certo nn puoi pretendere miracoli....
aspetto con ansia gennaio e l'skl900 x noiseblocker S1 ... allora si ke si olverlokka..:D
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io mi sono trovato meglio a parità di rumore e raffeddamento...
certo nn puoi pretendere miracoli....
aspetto con ansia gennaio e l'skl900 x noiseblocker S1 ... allora si ke si olverlokka..:D
sai un link per vedere bene le caratteristiche dell'areo?
85kimeruccio
12-11-2003, 23:23
ma certo ke si..
eccoti l'aero 7+ (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=936) nn farti ingannare dalla foto.. è bello grosso, guarda le muisure! devo fare 1 precisazione... la base nn e' ottima.. bisogna lapparla.. dopo e' una bomba..
gia ke ci siamo vi metto i link di:
slk 900 (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=1034) giusto x confrontare le grandezze..
volcano 11+ (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermaltake/volcano11plus/volcano11plus.shtml)
la belva zalman (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1457&category_id=ac3cc87a1ffe5ee5b597c21b0af23d97)
spero di esservi stato ultile..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma certo ke si..
eccoti l'aero 7+ (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=936) nn farti ingannare dalla foto.. è bello grosso, guarda le muisure! devo fare 1 precisazione... la base nn e' ottima.. bisogna lapparla.. dopo e' una bomba..
gia ke ci siamo vi metto i link di:
slk 900 (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=1034) giusto x confrontare le grandezze..
volcano 11+ (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermaltake/volcano11plus/volcano11plus.shtml)
la belva zalman (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1457&category_id=ac3cc87a1ffe5ee5b597c21b0af23d97)
spero di esservi stato ultile.. lo zalman comè?
85kimeruccio
12-11-2003, 23:26
enorme.. silenzioso.... na bomba!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
enorme.. silenzioso.... na bomba!!:eek: :eek: :eek: :eek:
se si puo montare sulla mia e dissipa bene lo prendo
e sopratutto deve essere davvero sienzioso
85kimeruccio
12-11-2003, 23:33
xme è un buon aquisto!!! ottimo!! [Rumorosità: 20-25 dB]
peccato ke la mia mobo lo supporta ma dovevo modificare un po il tutto xke e' dawero enorme..
se vai nella guida del pc potente e silenzioso del forum.. e' uno dei migliori e lo consigliano anche loro...
io lo comprerei a okki kiusi (se avessi quei soldi):D
ragazzi, ho letto su chip di ottobre che il volcano 11 e' moooolto rumoroso. voi che ce l'avete mi dite se e' vero? loro dicono addirittura 70 decibel!!:eek:
Sandrone79
13-11-2003, 12:47
Originariamente inviato da HEGOM
ragazzi, ho letto su chip di ottobre che il volcano 11 e' moooolto rumoroso. voi che ce l'avete mi dite se e' vero? loro dicono addirittura 70 decibel!!:eek:
70 no 48 si! :cry: ... però con il fatto che puoi regolare la velocità della ventola in questa stagione te la cavi con 35-40...in estate non sperare di girare a meno di 48-50 db!
Ti consiglio lo Zalman
85kimeruccio
13-11-2003, 14:25
hai presente il rumore di un phon?? (poco meno)??
ecco.. immaginatelo dentro un pc... e hai il rumore del volcano al massimo...
volevo registrare il rumore ma nn riesco.. cmq ti assicuro ke al massimo fa tanto rumore.. a metà si sente poco.. xo' nn raffredda benissimo...
Quindi se ne devo prendere uno nuovo mi conviene optare per un:
Cooler Master ASB-V73 Aero 7+ ???
Però 32 euro iva esclusa nn mi sembra poco.
Originariamente inviato da Anguil
Quindi se ne devo prendere uno nuovo mi conviene optare per un:
Cooler Master ASB-V73 Aero 7+ ???
Però 32 euro iva esclusa nn mi sembra poco.
ma l'aero7+ a livello di dba e rpm come è messo?
Guarda tu stesso
Aero 7+ (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=936)
85kimeruccio
13-11-2003, 15:19
non stare li a guardare i cfm e i rpm.. xke la ventola del aero e' ben diversa dalle altre....
:D
Originariamente inviato da Anguil
Guarda tu stesso
Aero 7+ (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=936)
beh non mi pare tanto differente (poi magari mi sbaglio)
fa 3500 rpm a 35 dba
ma pure il volcano se lo metto a 3500 rpm fa pochissimo rumore
85kimeruccio
13-11-2003, 15:23
si ma la quantità e la qualità dell'aria spostata da quella ventola e' diversa da una normale.. (a mio parere)... nn ricordo dove ma di quella ventola se ne e' parlato tempo fa 1 un altro topic..
e poi sarebbe da vedere a quantità di giri... di decibel..
l'aria spostata dalle varie ventole.. e la densità..
boh nn saprei..
OK allora senza girarci intorno, che diamine di ventola+dissy dovrei prendere
ho pochi soldi e devo raffreddare un burton 2500 aqxea
85kimeruccio
13-11-2003, 15:37
x poki soldi.. predi l'xdream!
se no metti in preventivo minimo 35euro!!!!
(dissy+ventola)
wizardadslxp
13-11-2003, 16:06
CIAO A TUTTI HO UN CASE DELLA TT XASE 3 CON RISPETTIVA VOLCANO 11+ SE METTO IL CONVOGLIATORE D'ARIA DELLA TT CHE TROVATE QUI http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/ductingmod.php
DITE CHE QUANDAGNO QUALCHE GRADO HO OVERCLOK DA 2400+ @2700+ IN IDLE STO A 42 E TANTO??? SE TOLGO LA GRIGLIA E METTO IL CONVOGLIATORE LI RAGGIUNGO I 35 IN IDLE??
Sandrone79
13-11-2003, 16:13
incomincia a togliere la griglia...vedi che temperatura raggiungi...poi se è il caso valuta il convogliatore...ma già lla griglia almeno 3 gradi te li fa guadagnare!
wizardadslxp
13-11-2003, 16:15
IL PROB CHE SOTTO SFORZO(GIOCANDO A MAX PAYNE 2) ARRIVO A 67°C E MI SEMBRANO UN PO TANTINI
PS NN HO LA PASTA TERMOCONDUTTIVA DEVO SCEGLIERE SE ARTIC SILVER 3 O ARTIC CERAMIQUE
Sandrone79
13-11-2003, 16:39
Originariamente inviato da wizardadslxp
IL PROB CHE SOTTO SFORZO(GIOCANDO A MAX PAYNE 2) ARRIVO A 67°C E MI SEMBRANO UN PO TANTINI
PS NN HO LA PASTA TERMOCONDUTTIVA DEVO SCEGLIERE SE ARTIC SILVER 3 O ARTIC CERAMIQUE
direi che sono un po' troppi! io quando gioco 4/5 ore di fila non supero i 50°...io ho messo quella che c'era di serie...meglio la artic silver III che sto aspettando! :muro:
wizardadslxp
13-11-2003, 16:41
OK ALLORA CON ARTIC SILVER 3 CONVOGLIATORE DELLA TT (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/ductingmod.php) E TOGLIENDO LA GRIGLIA DI SERIE DEL VOLCANO 1+ DICE CHE DA 67 ARRIVO A 60°(ALMENO):cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io con barton @ 3200 mantengo in idle 35 e in full 38gradi col volcano11+
wizardadslxp
13-11-2003, 16:43
MA COME FAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
IO NEL CASE TT XASER 3 HO 6 VENTOLE ACCESE E LA VOLCANO 11+ AL MASSIMO
case aperto e dissi montato benissimo
Io con il volcano 11+ senza griglia e nel case 3 8x8 in estrazione e una 12x12 e una 8x8 che buttano aria dentro sto a 34° a riposo e mai sopra i 40° sotto sforzo,ho il torton 2400+@3200+ (11x200),tutte le ventole sono al minimo e manco sento rumore.
Montatelo bene il volcano 11+,e' molto suscettibile ai piccoli spostamenti,io quando smontai la griglia e riaccesi il pc non partiva piu' perche' andava in protezione,si sposto' di un niente il dissy dal core,provai a rimuovere il volcano 11+ e tutto funziono' dinuovo.
Ciaozzzzzzzz
Scusate se è un pò OT, mi serve sapere se utilizzando la termocoppia si può collegare anche il reostato per la regolazione manuale. Si possono collegare assieme o bisogna usare o un o l'altro?
wizardadslxp
13-11-2003, 19:36
o uno o l'altro
ziococco
13-11-2003, 19:40
Io sto facendo un divx in questo momento (spreme abb il pc) è queste son le temp...
2 ventole che soffiano in basso, 2 che estraggono, una dietro ed una sul top, ed il volcano 11 senza griglia, lappato e con un velo di artic...
(ma credo di aver individuato il sistema di togliere il pannello che sorregge la ventola)
Originariamente inviato da wizardadslxp
o uno o l'altro
e tu cosa usi?
wizardadslxp
13-11-2003, 20:02
QUELLO GRANDE
Originariamente inviato da wizardadslxp
QUELLO GRANDE
Intendo se usi il sensore di temperatura (reglazione automatica) o il reostato (regolazione manuale).
Il regolatore con potenziometro nel bay da 5.25", giusto?
wizardadslxp
13-11-2003, 20:12
certo
eclipse85
13-11-2003, 23:09
a proposito di porcate thermaltake
x chi ha lo xaser III, levate i filtri della polvere sulle ventole della finestra! Si guadagna...
85kimeruccio
13-11-2003, 23:11
... quello era sottinteso.. tolgono il 20% delle prestazioni..
eclipse85
13-11-2003, 23:14
Originariamente inviato da 85kimeruccio
... quello era sottinteso.. tolgono il 20% delle prestazioni..
io nn lo sapevo :cry:
infatti ho pure tolto in coinvogliatore artigianale... a questo punto mi va meglio senza! 30° in idle... a 3,35 Ghz in overvolt di 0,025 :D
xxAndreAxx
14-11-2003, 00:06
raga anche io ho il volcano 11+ e penso di avere montato male.. vi spiego:
Athlon 2000+ Palomino @1.75V
CHief Big tower
8x8 anteriore in entrata [con filtro antipolvere in spugna.. per forza di cose, casa mia sembra una acciaieria e entra polvere in modo assurdo]
2 8x8 post in uscita
8x8 laterale
pasta bianca
il dissy di solito sta sui 2800rpm e ho circa 50°C con un po di applicazioni aperte [browser, winamp, mirc, emule ecc]... se metto la ventola al max scendo sui 48° e con la ventola al minimo regolato dal potenziometro sale fino a oltre 55°C...
la griglia Tt onestamente non so se toglierla perchè senza è proprio pietoso, pero mi viene da pensare che le temperature non vadano bene comunque... forse per via del fatto che avendo un CHief che è noto ha un bel pannello :mad: in orizzontale tra mobo e ali, e avendo una Abit Kx7 ho la socket nella parte + alta della mobo, praticamente tra il bordo del dissy e il pannello del case ci sono giusto un paio di millimetri... per questo, per montare il dissy senza stare a smontare la mobo ho invertito il senso della leva di aggancio alla socket mettendo l'aggancio verso il basso, ma non vorrei che questo causi una minore pressione del dissy e quindi + temperatura... non so proprio.
le temp sono di 37°C di Mobo e 26di HD dopo MOLTE ore di PC acceso e loadato.
che faccio, smonto il dissy e lo rimonto con la leva nell'altro senso? o non puo essere quello?
85kimeruccio
14-11-2003, 00:08
molte volte le temp rilevate sono sballate.....
scotta il dissy x caso????... toccalo..
se scotta allora.. sono altine le temp... nn saprei cosa suggerirti..
xxAndreAxx
14-11-2003, 00:11
adesso sto a 50°C di procio e il dissy scotta si... può influire il fatto che sia un palomino e scalda + dei vostri? a occhio la temperatura c'è.. quindi il dissy il calore lo riceve..
85kimeruccio
14-11-2003, 00:28
xcio e' montato bene.. forse si.. il fatto ke sia una core diverso tirato potrebbe influire...
forse xo' i palomino reggono meglio le temp alte.. ma nn vorrei dire 1 castroneria..
Originariamente inviato da eclipse85
a proposito di porcate thermaltake
x chi ha lo xaser III, levate i filtri della polvere sulle ventole della finestra! Si guadagna...
ma le ventole laterali intendi?
eclipse85
14-11-2003, 12:55
Originariamente inviato da Kinh
ma le ventole laterali intendi?
si
Originariamente inviato da eclipse85
si
io le ho tolte propio :D
wizardadslxp
14-11-2003, 13:32
ciao a tutti domani mi dovrebbe arrivare la artic silver 3 il convogliatore della tt ,mettendo queste 2 cose e togliendo la griglia della volcano 11 + quanti gradi (+ o -) quadagnerò???
perche adesso sono sotto overclock 2400+@2700+ (2000mhz@2200mhz) e in idle sto a 42 sotto sforzo (giocando a max payne 2) dai 60 a i 67
eclipse85
14-11-2003, 23:38
ho messo il coinvogliatore ad angolo del negozio di mio cugino...
27°C in idle p4 2,4c@3,35-1.55v :D
e 2 cm dello spark nn sono coperti dal coinvogliatore!
appena trovo una ventola 80x80 rotta la uso x tappare quei 2 cm di vuoto...
Originariamente inviato da eclipse85
ho messo il coinvogliatore ad angolo del negozio di mio cugino...
27°C in idle p4 2,4c@3,35-1.55v :D
e 2 cm dello spark nn sono coperti dal coinvogliatore!
appena trovo una ventola 80x80 rotta la uso x tappare quei 2 cm di vuoto...
il convogliatore è il tubo che distanzia maggiormento ventola e dissi?
ma quanto hai guadagnaro rispetto a prima?
eclipse85
14-11-2003, 23:48
Originariamente inviato da Kinh
il convogliatore è il tubo che distanzia maggiormento ventola e dissi?
no, allora...
essendo il coinvogliatore di plastica dura, fa un angole "gira" x buttare fuori l'aria dal case.Essendo che in lunghezza è un pochino corto, nn viene coperto tutto lo spark.
___
|----/ |#
| ___|#
|----/
|
per chi lo capisce... gli # sn la parte del dissy nn coperta
ma quant hai guadagnaro rispetto a prima?
circa 2/3°
eclipse85
14-11-2003, 23:50
post errato :(
wizardadslxp
15-11-2003, 06:56
ci posteresti un immagine del convogliatore???
io dovrei prendere quelle della tt
wizardadslxp
15-11-2003, 07:43
speriamo che tra pasta e convogliatore 5 °c li guadagno
eclipse85
15-11-2003, 12:32
Originariamente inviato da wizardadslxp
speriamo che tra pasta e convogliatore 5 °c li guadagno
la pasta nn fa molto secondo me... max 1°.
X il coinvogliatore, ha senso solo se nn hai ventole aggiuntive dentro il case.
Guarda le temperature a case aperto, sono +o- quelle che ottieni con il coinvogliatore
Ho tolto la griglia sul mio X-Dream ed ho guadagnato qualche grado anch'io!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.