PDA

View Full Version : Domandina X esperti


aless1900
05-11-2003, 19:16
Mi sapete dare una dritta su un piccolo problema?
Quando importo un video da Pinnacle studio 8 o anche da Ulead Media studio o Video studio...mi succede che il video sia .Avi, che .Mpeg poi lo voglio editare con Premiere si vede malissimo, ossia a tratti e quindi inutilizzabile. Ovviamente questa cosa non mi capita se importo il file da Premiere e lo gestisco con altri programmi...
Grazie

[KabOOm]
06-11-2003, 22:45
Potresti essere piu' preciso... non ho ben capita quando e cosa tu siccede...

aless1900
07-11-2003, 01:29
allora , ricapitoliamo...
Quando acquisisco da telecamera digitale un filmato da un programma ad esempio "pinnacle studio 8" o un'altro qualsiasi tutto procede bene. Se il filmato catturato voglio gestirlo in Premiere, perchè mi trovo meglio su alcune cose ad esempio filtri e transizioni...beh non è possibile farlo perchè il filmato in premiere si vede malissimo e a scatti.
Spero di essere stato più esaudiente,,Ale

cipolla
07-11-2003, 07:41
il filamto che hai scaricato dalla telecamera con cosa l'hai acquisito?

se con Studio 8 stai attento a non aver scaricato il filamti nella modalità preview. (bassa qualità, poco spazio). Solo in fase di rendering studio 8 andrà sul nastro e scaricherà solamente le parti di filmato da utilizzare. :O

ciauz

aless1900
07-11-2003, 14:54
E' logico che l'acquisizione che pratico con qualunque SW da telecamera digitale è al massimo della qualità, circa 3.5 mb per secondo di acquisizione...
ma questo non impedisce il problema con premiere, se lo porto infatti puro così in questo Sw si vede malissimo.

cipolla
07-11-2003, 14:59
scusa per la domanda poco furba :rolleyes:

ma io utilizzo studio 8 per acquisire.
premiere per monatre il filmato e generare il prodotto finale e non ho nessun problema.

ciao

aless1900
07-11-2003, 15:00
E' esattamente quello che vorrei fare anche io, ma non è così...purtroppo

cipolla
07-11-2003, 15:08
ti posso dire esattamente cosa ho installato la macchina:

chipset scheda Madre KT266A

winXP pro + SP1
installato driver VIA (www.viaarena.com)
installato patch pci latency
installati driver aggiornati scheda madre
controllato abilitazione UDMA per i dischi
disabilitato lo SMART dei dischi da BIOS

installato pinnacle studio 7
installato premiere 6.5

utilizzo aree di swap studio e premiere su un disco diverso da quello del s.o.

2 dischi in raid 0 per l'editing video
1 disco UATA per acquisizione

disabilito qualsiasi sw che lavora in background (tipo antivirus, etc.)

sistema pulito pulito per fare video editing


altro:
installato Sonic RecordNow MX per masterizzare

p.s.
se acquisisci con studio, l'avi ottenuto si vede male unicamente con adobe premiere?

Gokuken
30-12-2003, 10:03
Originariamente inviato da cipolla
2 dischi in raid 0 per l'editing video


Ciao :) , scusa l'intrusione..vorrei farti una domanda:
che dimensione di stripe hai utilizzato per creare l'array dei 2 dischi in raid 0? 16k o 64k o un'altra?
Rispondimi prima possibile per favore..è importante!

[KabOOm]
30-12-2003, 10:33
Originariamente inviato da Gokuken
Ciao :) , scusa l'intrusione..vorrei farti una domanda:
che dimensione di stripe hai utilizzato per creare l'array dei 2 dischi in raid 0? 16k o 64k o un'altra?
Rispondimi prima possibile per favore..è importante!

Ti rispondo io :D

Allora le maggiori prestazioni si ottengono con un cluster alto quindi con 64kb (il mio supporta anche 128kb) ma di contro ha che con i file piccoli c'e' uno spreco di spazio...

Esempio pratico...
Un file da 4kb reali, in un disco con cluster logico da 64kb occupera' "logicamente" tutto il cluster quindi invece di 4kb, ne occupera' 64kb.

Se cmq devi farci editing video, i file saranno sempre enormi e un cluster logico "grande" beneficera' nelle prestazioni. :)

lellopisello
05-01-2004, 13:50
Lascia il "giocattolo" e usa Premiere per acquisire.