PDA

View Full Version : Abit AN7 senza MCP-S


Redazione di Hardware Upg
05-11-2003, 15:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11151.html

La nuova scheda madre di Abit non monta il controller nativo serial ATA 150

Click sul link per visualizzare la notizia.

TripleX
05-11-2003, 15:53
boh....e allora in cosa differisce dalla nf7??

Verth-Neel
05-11-2003, 15:59
>boh....e allora in cosa differisce dalla nf7??
Poca roba

Alevalent
05-11-2003, 16:01
In pratica hanno aggiunto il guru ad una nf7 normale

Ventresca
05-11-2003, 16:08
ovvero?

Alevalent
05-11-2003, 16:17
http://www.abit.com.tw/engineered/uguru-it.php
Ciao ;)

peler
05-11-2003, 16:37
scusate la mia ignoranza, ma che cosa è il guru?

grazie

PippiN™
05-11-2003, 17:30
E' una funzione x memorizzare 3 settaggi bios da ricaricare quando si vuole...
Abbastanza utile x gli OClocker.

P V
05-11-2003, 18:41
Originariamente inviato da A64FX
Qualcosa non quadra...quì si dice che non ha il sound storm mentre sul sito dell'Abit dicono di si; Qui si dice che non ha il mcp-s e sul sito dicono che ha il mcp-t. Help! fatemi capire qulcosa (anche perchè devo comprare un nuova scheda madre - pensavo la nf7s rev2 ma se è identica alla an7 con l'aggiuta a quest'ultima del processore guru prenderei quest'ultima)ecco la fonte: http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN7&fMTYPE=Socket%20A

Allora da quello che ho capito io:
NON ha il controller raid SATA integrato (MCP-S) ma un (MCP-T) piu' un controller raid SATA esterno (Silicon Image).
Ha il soundstorm.
Rispetto alla nf7s ha in piu' il Raid e il uGuru.
The end.

dragunov
05-11-2003, 19:18
Ha il soundstorm!

dorcon
05-11-2003, 19:50
Originariamente inviato da P V
Allora da quello che ho capito io:
NON ha il controller raid SATA integrato (MCP-S) ma un (MCP-T) piu' un controller raid SATA esterno (Silicon Image).
Ha il soundstorm.
Rispetto alla nf7s ha in piu' il Raid e il uGuru.
The end.

anke la nf7-s ha il raid sata

nelle specifike della AN7 c'e' scritto: On board SATA PCI Controller

questo non significa ke ha una skeda pci a parte ma solo ke ke il controller non e' integrato nel south bridge e quindi sfrutta ancora il canale pci, praticamente come la nf7-s

entrambe montano il Silicon Image, forse nella AN7 e' stato montato una nuova revisione

matteo1986
05-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da dragunov
Ha il soundstorm!

ce l'ha pure la NF7... A me sembra che la AN7 abbia in + solo il chip uGURU

dorcon
05-11-2003, 20:13
in sintesi cambia pokissimo rispetto alla nf7-s

e' stato migliorato l'audio, ora ha il Realtek ALC658 contro il 650 della nf7-s ma viene kiamato sempre sound storm

ed ha l'ABIT ìGuru™ Technology ke non credo serva a migliorare l'overclock ma solo a facilitare le operazioni

e' stata tolta una porta seriale e sono state aggiunte 2 usb direttamente sul Back Panel I/O

l'unica cosa in cui bisogna sperare e' ke siano stati resi + stabili i voltaggi, xke' sulla nf7-s 2.0 si abbassano fino a 0,5 quando la cpu e' sotto sforzo e questo pregiudica molto stabilita' e overclock

ecco le specifike
http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN7&fMTYPE=Socket%20A

qua invece viene spiegato il µGuru
http://www.abit.com.tw/engineered/uguru-it.php

dorcon
05-11-2003, 20:27
Originariamente inviato da A64FX
Allora se è in tutto e pertutto uguale conviene prendere la AN7 semplicemente perchè:
Ha il chip uGURU per l'OC;
Ha l'nFORCE2 ULTRA400; Mentre la NF7S ha l'nFORCE2 rev2 (che è la stessa cosa ma visto che c'è...)
Una domanda: devo prendere questa scheda NF7S rev2 oppure la nuova AN7, devo collegarci il nuovo Raptor da 36 GB SATA + un ATA 100/133: posso collegare il Raptor con il suo cavo in dotazione SATA direttamente alla scheda oppure c'è bisogno di un adattatore o cose simili? (devo fare l'ordine online e non vorrei dimenticare qualche accessorio).
Grazie.

non so il prezzo della AN7 ma se la diffenza e' poca ti conviene prendere la AN7

ma l'ata100 lo vuoi collegare sul SATA?

dorcon
05-11-2003, 20:32
se vuoi collegare l'hdd ata100 al sata c'e' bisogno dell'adattatore

questo viene fornito insieme alla nf7-s, x la an7 non saprei se e' incluso nello scatolo

dorcon
05-11-2003, 20:38
Originariamente inviato da A64FX
Dimenticavo: sapete dove acquistare la AN7 online? Grazie ancora.


qua http://www.laserelectronic.com/docs/pd1067683697.htm

costa 146€

dorcon
05-11-2003, 20:42
Originariamente inviato da A64FX
Dunque, ho due HD, uno SATA (il Raptor) l'altro ATA100 (IBM GXP120). Sul raptor voglio installare sia il OS che tutte le applicazioni che uso (circa 8/9 GB) e questo lo devo collegare al SATA giusto? poi l'ATA100 devo collegarlo al controller ATA normalmente giusto? le due connessioni (SATA/ATA) sono separate giusto? Grazie ancora.


si sono separate
2 canali ata su cui ci vanno 4 periferike
2 canali sata su cui ci vanno 2 periferikke

quindi nel tuo caso non hai bisogno di nessun adattatore

tuttavia c'e' anke la possibilita' di mettere i diski ata100/133 sul sata,ma in questo caso c'e' bisogno dell'adattatore
l'adattatore si kiama serillel

dorcon
05-11-2003, 20:50
Originariamente inviato da A64FX
Però qui sul link che gentilmente hai postato dice che è integrato il MCP-S, si saranno sbagliati?


certo ke si sono sbagliati

ti fidi di + del sito ufficiale abit o del negozio online? :p

devis
05-11-2003, 21:54
l'AN7 Ha l'nFORCE2 ULTRA400; Mentre la NF7S ha l'nFORCE2 rev2 (che è la stessa cosa ma visto che c'è...)

Non facciamo confusione. Anche le NF7-S 2.0 hanno l'nforce2 Ultra 400. E non esiste nessuna Nforce2 con nome rev 2...


.( mi interessa anche perchè a 6 USB2 contro 2).

Precisamente 6 contro 4

andreaxol
05-11-2003, 23:28
Non ho ancora capito una cosa...

Cosa ci fa il chip Realtek? Non c' è già il SoundStorm?

Ho visto che parecchie schede madri nForce adottano entrambe le soluzioni audio integrate...per caso la prima ha delle funzioni che l' altra non ha e/o viceversa?

devis
05-11-2003, 23:46
Originariamente inviato da andreaxol
Non ho ancora capito una cosa...

Cosa ci fa il chip Realtek? Non c' è già il SoundStorm?

Ho visto che parecchie schede madri nForce adottano entrambe le soluzioni audio integrate...per caso la prima ha delle funzioni che l' altra non ha e/o viceversa?


No, il realtek integra il soundstorm, facendo da DAC e interfacciandolo con le uscite fisiche

andreaxol
05-11-2003, 23:54
Scusa ma il SoundStorm non era integrato nel MCP-T?

Mi spiegheresti come funziona la cosa...ho un pò di confusione su questo argomento...

dorcon
06-11-2003, 08:27
Originariamente inviato da A64FX
Precisamente 6 contro 4

Per Rev2 intendevo non il nome letterale ma la versione delle scheda, rev 2 appunto. La NF7-S è quindi la revisione 2 della stessa scheda, la prima se non sbaglio è la rev 1.1, ha l'nFORCE2 come chipset (non ha l'nFORCE Ultra 400 - vedasi sul sito Abit http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=Specifications), ha due USB2 interni e due Sul pannello posteriore (2+2).

Mentre la scheda AN7, ha il chipset nFORCE2 Ultra 400, ha tutto quello che ha la NF7-S, in più ha il chip uGURU, 4 USB2 sul pannello posteriore + altri due USB2 interni (4+2).
Tutto questo dal sito Abit. [/QUOTE]


anke la NF7-S ha 6 usb
2 sul pannello posteriore e 2+2 su staffe
nello scatolo xo' viene fornita una sola staffa con 2 porte,quindi di serie se ne hanno 4 contro le 6 della AN7
x avere le altre 2 sulla nf7-s devi comprare la staffa a parte

il suond storm e' integrato nel suoth bridge, infatti quando si overclocca l'audio inizia a grakkiare se il south non viene raffreddato adeguatamente

devis
06-11-2003, 08:41
Originariamente inviato da A64FX
Precisamente 6 contro 4

Per Rev2 intendevo non il nome letterale ma la versione delle scheda, rev 2 appunto. La NF7-S è quindi la revisione 2 della stessa scheda, la prima se non sbaglio è la rev 1.1, ha l'nFORCE2 come chipset (non ha l'nFORCE Ultra 400 - vedasi sul sito Abit http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=Specifications), ha due USB2 interni e due Sul pannello posteriore (2+2).
[/QUOTE]

Si ma parliamo di NF7-S 2.0 contro AN7, le vecchie NF7-S 1.X lasciamole stare.

devis
06-11-2003, 08:48
Originariamente inviato da andreaxol
Scusa ma il SoundStorm non era integrato nel MCP-T?

Mi spiegheresti come funziona la cosa...ho un pò di confusione su questo argomento...

Forse mi sono espresso male, il realtek integra il soundstorm non nel senso che lo , ma lo completa. Infatti il Soudstorm non è solo l'MCP-T (che funge da DSP, cioè da processore audio), ma deve integrare il DAC ( digital to analog converter e secondo i requisiti Nvidia deve avere almeno un s/n 85 di dB) per convertire i segnali digitali elaborati dall'MCP-T in analogici interfacciandoli con le uscite fisiche analogiche ( i jack audio per intenderci). Nel caso dell'uscita digitale funge solamente da interfaccia.

devis
06-11-2003, 09:26
Originariamente inviato da A64FX
Si ma parliamo di NF7-S 2.0 contro AN7, le vecchie NF7-S 1.X lasciamole stare.

Forse mi sono spiegato male: Stò parlando infatti delle differenti (se ve ne sono) caratteristiche tecniche tra la scheda NF7-S 2.0 e AN7.
Per quanto mi riguarda, in queste prime fasi dall'uscita sul mercato, ho capito che differenze sostanziali tra le due schede non ve ne sono, tranne che ha due USB2 in più sul pannello posteriore e il chip uGURU per monitorare l'hardware, cosa utile specie negli OC spinti. Hanno aggiunto il chipset Ultra 400 che per funzionalità è identico al nForce2 di seconda revisione, cioè: ottime features in OC e supporto del FSB a 400 Mhz (200x2).
Quindi sono due schede sostanzialmente uguali, ma se uno deve comprarla oggi meglio la AN7 per un paio di cosette in più che ho descritto prima. Sei d'accordo? [/QUOTE]

Parzialmente. Le NF7-S 2.0 e AN7 montano lo stesso identico chipset, come scritto prima non esiste nessun Nforce revisione 2
:) Quindi le differenze si caratterizzano all'uGuru ( per me inutile) le due USB in più di serie ed il realtek migliore. Se avessero un prezzo simile prendere senza dubbio la "nuova" AN7, amse costasse 146 IVA inc. vs € 112 IVA inc. prenderei senza dubbio la NF7

devis
06-11-2003, 09:45
Fino a pochissimo tempo fa c'era un riferimento all'Ultra 400 anche sulla scheda della NF7-S .. Evidentemente quei geni lo hanno tolto volendolo differenziare dalla loro AN7..:rolleyes:

Per dimostrarti che non dico balle ti rimando qui

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-nf7.html

http://www.firingsquad.com/hardware/abit_nf7-s_2.0_review/default.asp

http://www.a1-electronics.net/AMD_Section/Mobos/nForce2-400/Abit_NF7-S-2.0.shtml

http://www.trustedreviews.com/article.aspx?page=165&head=10

http://www.3dnews.ru/motherboard/nforce2u400-roundup/index03.htm

devis
06-11-2003, 13:07
Il nome è lo stesso! il chipset è lo stesso! La sigla C18D è il nome "in codice" dell'Ultra 400, quindi anche la AN7 monta il C18D, quindi NF7 ed AN7 montano chipset perfettamente identici sia di nome che di fatto. Se si nega l'evidenza anche di fronte a prove schiaccianti...:)

andreaxol
06-11-2003, 13:39
Non mi va giù il fatto che non ci sia il sata nativo...la aspettavo solo per quello :mad:

fratus
07-11-2003, 13:12
il chipset della nf7-s è l'nforce2 400 ultra come la an7. le differenze sono: il chip guru che non è esattamente tra le cose indispensabili, 2 usb in piu fornite insieme alla scheda e un nuovo chip realtek.fine

mix1977
08-11-2003, 15:52
rev 2.0 ha già on board l'ultra 400..... ma non è che sia poi così stabile...

andreaxol
25-11-2003, 16:03
Originariamente inviato da devis
Forse mi sono espresso male, il realtek integra il soundstorm non nel senso che lo , ma lo completa. Infatti il Soudstorm non è solo l'MCP-T (che funge da DSP, cioè da processore audio), ma deve integrare il DAC ( digital to analog converter e secondo i requisiti Nvidia deve avere almeno un s/n 85 di dB) per convertire i segnali digitali elaborati dall'MCP-T in analogici interfacciandoli con le uscite fisiche analogiche ( i jack audio per intenderci). Nel caso dell'uscita digitale funge solamente da interfaccia.

Per l' audio basta installare il pacchetto driver dell' nforce 2 o anche qualche driver/applicazione realtek?

devis
25-11-2003, 16:21
Devi installare escusivamente i driver Nforce, altrimenti non sfrutti il processore audio Nvidia. In ogni caso un driver escude l'altro, quindi.. ;)

andreaxol
25-11-2003, 17:28
Ok, tnx :)

andreaxol
26-11-2003, 00:03
A mio avviso un' altra "pecca" della AN7 è l' assenza dell' uscita ottica saldata sulla piastra, cosa che ha la NF7-S 2.0

devis
26-11-2003, 06:37
Però a differenza della NF7-S ha l'uscita digitale coassiale SP/DIF, a mio avviso molto più utile dell'uscita ottica ;)

andreaxol
26-11-2003, 07:01
...con lo stesso "difetto" delle creative. Invece di essere tipo RCA è un uscita mini jack

andreaxol
26-11-2003, 16:24
Ho deciso, compro l' AN7. Unico problema è che non si trova

Ricapitolando (voglio essere sicuro:D):

NVIDIA nForce2 Ultra 400 + MCP-T (quindi con Sound Storm)

S/pdif in-out coassiale

Se avesse anche una firewire saldata insieme alle USB sarebbe perfetta...

Unico neo il SATA sul Silicon Image :muro: