PDA

View Full Version : Problema ABIT NF7-s e mushkin..


Yota79
05-11-2003, 15:37
Salve ragazzi.. oggi mi sono arrivate le mushkin.. e qui sono iniziati i problemi.. (ho la modifica al VDDR fino a 3,25). ho notato dei riavvi e dei problemi appena ho montato 2*256 di pc3500 mushkin a 442.. cas 2-2-2-5.. cosi mi sono detto.. forse è troppo (a 3V è il minimo che posso mettere). Cosi le ho messe a 216 (quanto dato dalla casa), ma blocchi e riavvi cmq.. allora le ho messe a 200 cas 2,5-3-3-7 ma sempre errori!!! :eek: quindi mi sono detto non può essere! Ho detto.. facciamo un bel memtest e cosa scopro? Che mem test mi trova errori sul banco che viene montato sul 1 slot libero della Abit (quello da solo per capirci). Sia uno che l altro montati sul 3 o sul 2 non da errori al mem test! :confused: :( Purtroppo se li metto sul 2 e 3 non parte.. ne posso mettere solo 1.. ma guarda tu che sfiga.. che potrebbe essere? Con le twinmos non me lo faceva.. :cry: Ora provo a pulire con un cotton fiocc.. e vediamo.. :cry:

rambo3
05-11-2003, 15:41
A meno di problemi di falso contatto, come tu suggerisci dicendo che vuoi tentare di pulire i contatti dei pettini sulla mobo, i casi sono due, nell'ordine :
- problemi dovuti all'overvolt delle ram ;
- incompatibilità del banco/banchi di ram con il primo pettine sulla mobo ; in questo caso potresti provare a farti cambiare entrambi i banchi, anche perchè se dici che i problemi te li dà anche a frequenze di cui è garantito il funzionamento...

Yota79
05-11-2003, 15:46
si.. i problemi li da anche a frequenze inferirori al dovuto funzionamento.. ora ho pulito e sto riprovando il mem test alla loro frequenza di default 2-2-2-6 a 430 Mhz.. anche rimandandole indietro non avrei secondo me "cambi", anche perchè sul 3 ho provato e funzionano perfettamente.. senza problemi.. se non va ora provo a levare la modifica delle ram (anche se ora sono a 3,04 V), che non credo sia eccessivo.. :(

Yota79
05-11-2003, 15:50
Niente.. sta ridando errori.. e li da su "tutti e 2 i banchi".. mi dice .. a quale Mb mi da errore.. all'80.6MB, al 274,9MB, al 447Mb ecc ecc.. quindi.. probabile che sia l'overvolt.. ora levo la modifica e vediamo.. :cry:

Yota79
05-11-2003, 17:11
ho ridotto il voltaggio fino a 2,8 V.. e gli errori effettivamente sono di meno.. quindi ora levo la modifica.. metto a 2,6 e vedo.. però mi pare strano.. e che se metto a 3V per overclokkarle danno errori a bizzeffe? :(

Yota79
05-11-2003, 17:19
levata la modifica.. e fatto partire il test.. mi viene da piangere a pensare che per fare quella modifica c'ho messo 2 ore di sudato lavoro.. :cry: :cry: :cry: (col rischio che se andava male magari fottevo qualcosa.. e le mushkin? Rompono per il voltaggio? :mad: :muro: )

Yota79
05-11-2003, 18:57
Uffa che devo fare? Ora le butto ste maledette mushkin! :D

Yota79
05-11-2003, 20:18
up.. non so + che fare.. :cry:

Moeb
05-11-2003, 20:26
Originariamente inviato da Yota79
up.. non so + che fare.. :cry:

Yota79 , mi dispiace leggere quello che ti succede ....
posso dirti solo provale su un altra scheda madre o trova un amico che te le testi su piattaforma i865/875 che stressa notevolmente di piu' le ram ,se vanno bene su quella piattaforma e' sicuro che non sono le ram il problema.


ciao




p.s. sono delle level II o Level I e che colore e' il dissi ?

Yota79
05-11-2003, 20:31
Originariamente inviato da Moeb
Yota79 , mi dispiace leggere quello che ti succede ....
posso dirti solo provale su un altra scheda madre o trova un amico che te le testi su piattaforma i865/875 che stressa notevolmente di piu' le ram ,se vanno bene su quella piattaforma e' sicuro che non sono le ram il problema.


ciao




p.s. sono delle level II o Level I e che colore e' il dissi ?

sono level II e haoo il dissy color nero..
:cry:

Moeb
05-11-2003, 20:41
Originariamente inviato da Yota79
sono level II e haoo il dissy color nero..
:cry:

mah , non so' che dire , ne ho due banchi e vanno benissimo ,mi pare che te lo avevo detto gia' in un altro post ....


auguri


p.s. se serve aiuto a disposizione

Yota79
05-11-2003, 21:15
Originariamente inviato da Moeb
mah , non so' che dire , ne ho due banchi e vanno benissimo ,mi pare che te lo avevo detto gia' in un altro post ....


auguri


p.s. se serve aiuto a disposizione

ma le tue che hanno scritto sopra? e a quanto arrivano come cas e a che voltaggio? Tu di che colore hai il dissy? a me c'e solo un adesivo che dice ddr3500 level 2.. però è diverso da quello del sito.. non è che mi hanno dato le level 1? Come le potrei riconoscere?

Moeb
05-11-2003, 22:08
Originariamente inviato da Yota79
ma le tue che hanno scritto sopra? e a quanto arrivano come cas e a che voltaggio? Tu di che colore hai il dissy? a me c'e solo un adesivo che dice ddr3500 level 2.. però è diverso da quello del sito.. non è che mi hanno dato le level 1? Come le potrei riconoscere?

Io parlo di queste ,le mie sono identiche a quelle di questo link :
http://www.mushkin.com/epages/Mushkin.storefront/3fa9743e07ded792273fc0a80105067f/Product/View/991095


ciao

Yota79
05-11-2003, 22:40
anche le mie.. (ne avevo visto un altra io di figura), solo che a 3V sono stabili a 220 cas 2-2-2-11 senno a 2,75 (come descritto dalla casa madre ) non reggono manco i 200..
:mad:

Ramon77
05-11-2003, 23:57
Originariamente inviato da Yota79
anche le mie.. (ne avevo visto un altra io di figura), solo che a 3V sono stabili a 220 cas 2-2-2-11 senno a 2,75 (come descritto dalla casa madre ) non reggono manco i 200..
:mad:

Mi offro volontario per un bel test su nf2u. Spedisci, testo e rispedisco. :D:D:D

Yota79
06-11-2003, 00:03
per ora mi hanno deluso.. :mad:

Black imp
06-11-2003, 01:24
ma si può sapere quali sono i valori di default - voltaggio incluso -di ste memorie e quali quelli garantiti?? E soprattutto ai valori nominali vanno O NO? scusa ma non sono riuscito a capire. cnque non scoraggiarti. sii metodico e vedrai che almeno capisci se il problema è la memoria o la scheda

lukeskywalker
06-11-2003, 07:36
ciao
ho un banco da 512 di muskhin 3500 level 2
e sulla abit rev 1.1 funzionano unicamente sullo slot
centrale, su altri slot il sistema non si avvia e beeppa errore ram pensavo fosse la skeda madre....
non mi sono posto il problema perchè avendo un solo banco non mi interessa il dual channel.
ho un'altra abit sempre rev. 1.1 sul muletto, ora magari provo su quella ma credo non cambi nulla.

certo che se avessi preso 2 banchi come te mi sarei incazz@to un po' :mad:
ciao

schaudy
06-11-2003, 08:06
Io le ho da ieri e sulla stessa scheda madre non mi danno nessun preblema in dual channel @200 2225 vmem default.Di più per ora non le posso tirare perchè ho un alimentatore che fa pena!:cry:
Le tengo sul secondo e terzo slot(per intenderci i 2 più lontani dalla cpu),se li metto sul primo e sul terzo non riesce nemmeno a partire.
Se ti serve che faccia qualche prova o vuoi chiedermi qualcosa chiedi pure.

lukeskywalker
06-11-2003, 08:41
p.s. anche le mie vanno @200 2225 vmem default

Ramon77
06-11-2003, 08:49
Originariamente inviato da schaudy
Io le ho da ieri e sulla stessa scheda madre non mi danno nessun preblema in dual channel @200 2225 vmem default.Di più per ora non le posso tirare perchè ho un alimentatore che fa pena!:cry:
Le tengo sul secondo e terzo slot(per intenderci i 2 più lontani dalla cpu),se li metto sul primo e sul terzo non riesce nemmeno a partire.
Se ti serve che faccia qualche prova o vuoi chiedermi qualcosa chiedi pure.

Quindi è così: in dual nn vanno 2225@200Mhz VMem default se tieni un banco nello slot1 ?
:eek: :eek: :eek:
Ma com' è possibile? Ma le PC3500 NON montano i BH-5?

schaudy
06-11-2003, 08:57
Si,montano i bh5.Non so perchè non vadano se le metto sullo slot 1 e sullo slot3,io credo dipenda dalla scheda madre,visto che se le metto sugli slot 2 e 3 stanno tranquillamente in dual a 2225 vmem default.

Spank
06-11-2003, 09:12
Originariamente inviato da Ramon77
Ma com' è possibile? Ma le PC3500 NON montano i BH-5?

tutte le level2 montano i bh-5,
le level1 penso siano ch-5

sarebbe interessante sapere se con altre mem con bh-5 (a-data ad es.) gli funzionano bene sul primo slot, in dual
:confused:

byez!

schaudy
06-11-2003, 09:32
Originariamente inviato da Spank
tutte le level2 montano i bh-5,
le level1 penso siano ch-5

sarebbe interessante sapere se con altre mem con bh-5 (a-data ad es.) gli funzionano bene sul primo slot, in dual
:confused:

byez!
Infatti sono le level II.Purtroppo non conosco nessuno con delle altre ram che montino i bh5,altrimenti avrei fatto volentieri la prova.
:)

Ramon77
06-11-2003, 09:53
Originariamente inviato da Spank
tutte le level2 montano i bh-5,
le level1 penso siano ch-5

sarebbe interessante sapere se con altre mem con bh-5 (a-data ad es.) gli funzionano bene sul primo slot, in dual
:confused:

byez!

Piuttosto, anche alla luce dell'esperienza di "lukeskywalker", sembrerebbe una incompatibilità con la nf7 a prescindere dalla revision, quindi credo risolvibile con una bios release.
Forse si può trovare qualche info nei forum internazionali...
Certo che prender Mushkin e dover http://web.tiscali.it/buranh/BOXER.gif per farle andare è una vera seccatura...

Ramon77
06-11-2003, 10:20
Beh...sul forum ufficiale Mushkin nn è che si parli così bene della resa delle 3500 su NF7: LINK (http://forums.mushkin.com/phpbb2/viewtopic.php?t=606)... :confused:

flyawayrm
06-11-2003, 10:45
ciao yota...come va?
se vuoi te le testo io!!! ho anche io una nf7-s rev2!!! scazza di brutto sta mobo con le ram!!!

Yota79
06-11-2003, 11:15
Originariamente inviato da flyawayrm
ciao yota...come va?
se vuoi te le testo io!!! ho anche io una nf7-s rev2!!! scazza di brutto sta mobo con le ram!!!

ho notato che scazza di brutto.. eppure con le twinmos andavo a 242 senza problemi.. messe queste.. già a 230 ho problemi a 3V.. (anche se il super pi lo finisce.. menter ogni tanto mi da errori di explorer.. se uso il mem test sullo slot 1 mi trova errori.. sugli altri non mi trova errori (a meno di non mandarle a 240.. ), ache se mi aspettavo almeno un 235/240 per le bh-5 più pverclokkabili (mushkin) e selezionate del mondo..
:mad:

Biohunter
06-11-2003, 11:50
Yota ti capisco...queste sono cose ke ti fan davvero girar le @@...

a me è arrivata una main ke anke a 200mhz va in conflitto con le mie kingston pc3500...e con delle mushkin pc3200 riesce andare max a 220 stabile...:rolleyes:

io cerkerò di risolvere cambiando main...anke perkè è lei la causa di tutto perkè con altre NF7-S il problema non c'era...

p.s. questa è una ultra 400 0325 SB A4 :rolleyes: invece con una 0324 ultra 400 SB A3 nessun problema e rock solid a 240mhz! :rolleyes:

bah...:confused:

Yota79
06-11-2003, 11:56
Originariamente inviato da Biohunter
Yota ti capisco...queste sono cose ke ti fan davvero girar le @@...

a me è arrivata una main ke anke a 200mhz va in conflitto con le mie kingston pc3500...e con delle mushkin pc3200 riesce andare max a 220 stabile...:rolleyes:

io cerkerò di risolvere cambiando main...anke perkè è lei la causa di tutto perkè con altre NF7-S il problema non c'era...

p.s. questa è una ultra 400 0325 SB A4 :rolleyes: invece con una 0324 ultra 400 SB A3 nessun problema e rock solid a 240mhz! :rolleyes:

bah...:confused:


:cry: :cry: ma io non volgio cambiare mobo.. ho visto che l'abit nfs-7 ha rilasciato per la revisione 2 un modello "aggiornato" in piccole cose.. magari prendendone uno nuovo.. però mi rode parecchio.. sta mobo a 242 stabile è sempre andata.. :muro:

Biohunter
06-11-2003, 12:04
Originariamente inviato da Yota79
:cry: :cry: ma io non volgio cambiare mobo.. ho visto che l'abit nfs-7 ha rilasciato per la revisione 2 un modello "aggiornato" in piccole cose.. magari prendendone uno nuovo.. però mi rode parecchio.. sta mobo a 242 stabile è sempre andata.. :muro:

:rolleyes: :confused:

bah a me mi sa tanto ke le stanno facendo con il culo le ultime abit :O è impoassibili ke siano incompatibili con determinati banchi di ram se messi in determinati slot! :rolleyes:

Yota79
06-11-2003, 12:11
Originariamente inviato da Biohunter
:rolleyes: :confused:

bah a me mi sa tanto ke le stanno facendo con il culo le ultime abit :O è impoassibili ke siano incompatibili con determinati banchi di ram se messi in determinati slot! :rolleyes:

ho visto che hai fatto un boot a 250!
:eek: anche io tempo fa ci riuscii.. però non con il bios 10.. solo con il 18 o 17 mi pare.. solo che vale la metà.. e le ram che ti stanno dietro.. queste a 250 non vanno manco a pagarle.. sembra quasi che hanno bisogno di rodaggio..

Yota79
06-11-2003, 12:28
posso avvalermi del diritto di recesso? :confused: Le mem le ho prese da shop4memory... non rispecchiano quello che vorrei..

Spank
06-11-2003, 12:40
prova a contattarli, ma non so come funzioni in irlanda

come mai non hai preso le pc3200?
le pc3500 forse vanno meglio su intel :confused:

byez!

Yota79
06-11-2003, 13:10
Originariamente inviato da Spank
prova a contattarli, ma non so come funzioni in irlanda

come mai non hai preso le pc3200?
le pc3500 forse vanno meglio su intel :confused:

byez!

beh.. il chip è lo stesso.. e come 3500 avevo sentito anche sul forum che erano chip bh-5 + selezionati.. quindi per una differenza di 5 € da 3200 a 3500 ho optato per il secondo.. li ho contattati e mi hanno detto che ora la "eventuale sostituzione dipende da mushkin, che non mi ha ancora risposto. ". Il problema è il seguente.. le ram sono certificate per andare a 216*2 (433 Mhz DDR). A 220 a 3V hanno problemi.. per soli 4 mhz in +.. e non so se è la piasta (non mi da questi problemi con le twinmos pc 3700), e se sono le ram..

aquilante
06-11-2003, 13:28
E pensare che io con le TwinMos PC3200 50D non riesco ad andare a 200 mhz 2.5-3-3-9 stabilmente (quello è il settaggio che mi da meno errori su memtest e problemi su Windows...), figurarsi andare oltre i 200 di fsb con qualsiasi timings. :cry:

Yota79
06-11-2003, 14:06
Originariamente inviato da aquilante
E pensare che io con le TwinMos PC3200 50D non riesco ad andare a 200 mhz 2.5-3-3-9 stabilmente (quello è il settaggio che mi da meno errori su memtest e problemi su Windows...), figurarsi andare oltre i 200 di fsb con qualsiasi timings. :cry:

mannaggia la miseria.. qua non reggono un cavolo.. per andare a 433 devo mettere 3V senno mi fanno ripartire il pc a volte.. dopo un pò che lo uso..

aquilante
06-11-2003, 14:11
Originariamente inviato da Yota79
mannaggia la miseria.. qua non reggono un cavolo.. per andare a 433 devo mettere 3V senno mi fanno ripartire il pc a volte.. dopo un pò che lo uso..


A me sembra assurdo che un cpomponente venduto per funzionare sotto certe specifiche, non riesca a rispettarle (e non parliamo di fuori specifica, ma IN specifica).

Francamente, è la prima volta che mi capita e... non ho parole.
E' come se acquistassi un Barton 2500+ e fossi costretto ad utilizzarlo ad una frequenza inferiore a quella nominmale per vederlo funzionare.

No comment.


P.S: Ovviamente tutte le altre memorie da me provate funzionano regolarmente....
Cosa faccio ora con ste TwinMos?
Me le "do in faccia" come si dice a Roma? :cry:

Utile sarebbe magari capire quanto è colpa delle memorie e quanto del chipset Nforce2Ultra 400 della mia Abit e di altre 2 Asus su cui le ho montate...

Ramon77
06-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da Yota79
mannaggia la miseria.. qua non reggono un cavolo.. per andare a 433 devo mettere 3V senno mi fanno ripartire il pc a volte.. dopo un pò che lo uso..

Ormai s'è capito: le 3500 son banchi per Intel, anche se il chipset è identico alle 3200. Se non setti il RasToCas@3 su nf2u non vai lontano...

IMHO, c'è una sola cosa da fare: recedere e prendere le 400Mhz.

schaudy
06-11-2003, 15:36
Originariamente inviato da Yota79
mannaggia la miseria.. qua non reggono un cavolo.. per andare a 433 devo mettere 3V senno mi fanno ripartire il pc a volte.. dopo un pò che lo uso..
Se è così sei già fuori specifica.Ti riporto le caratteristiche che trovi sul sito:
***The CAS latency of this memory depends on the chipset you are using. For the nforce2 chipset, the rated specs are:
CAS Latency: 2
RAS to CAS Delay: 2
Precharge Delay: 2
Active to Precharge Delay: 6
DDR Voltage 2.5-2.75V
Provo a buttarla li:ma non è che hai un alimentatore scarsino e i problemi derivano da li?

schaudy
06-11-2003, 15:47
Dimenticavo,ci sarebbe il diritto di recesso,visto che per legge si applicano le regole del paese del compratore,però se non te lo riconoscono è un pò difficile avvalersene,dovresti fargli causa e non è una cosa semplicissima.:muro:

Yota79
06-11-2003, 16:23
Sto provando un banco alla volta .. e ho notato che sul 1 (quello + distante dalla cpu che però serve per il dual channel), reggono meglio (ora sembra partito 1 banco a 230 a 3V.. cas 2-2-2-4.. super pi da 1 mb fatto..

Yota79
06-11-2003, 16:28
a 3V.. quanto dovrebbero arrivare le bh-5 stabili? :confused:

Yota79
06-11-2003, 17:51
guarda .. qualcosa ho risolto.. praticamente mettendo un banco per volta (su l 1 quello + vicino alla cpu), i 2 banchi mi partono in windows a 240 cas 2-2-2-4 (non stabili però..), mentre a 236 stabili.. solo che se uso lo slot per il dual channel non partono e mi danno problemi..

Ramon77
06-11-2003, 18:45
Originariamente inviato da Yota79
guarda .. qualcosa ho risolto.. praticamente mettendo un banco per volta (su l 1 quello + vicino alla cpu), i 2 banchi mi partono in windows a 240 cas 2-2-2-4 (non stabili però..), mentre a 236 stabili.. solo che se uso lo slot per il dual channel non partono e mi danno problemi..


Hai provato ad impostare, in dual, il RasToCas a 3 e vedere come va?

Cmq, come ti ho già fatto notare, non sei il solo ad aver di questi problemi: LINK (http://forums.mushkin.com/phpbb2/viewtopic.php?t=606). E questo è il forum ufficiale del sito "Mushkin"!

Non so dirti se è un bug della nf7, se in dual questa mobo nn digerisce questi banchi double side, o se il pcb pc3500 realizzato da Mushkin dà il meglio di sè solo su piattaforma Intel...

Nn potendole usare come avresti voluto, la cosa migliore da fare è avvalersi del diritto di recesso...Non credi?

Ciao.

P.S. Hai la mail-box strapiena....:D

Yota79
06-11-2003, 18:49
e tutto questo perchè la scheda madre non le digerisce? Ma mettendo quel valore a 3 ho quasi gli stessi timings che avevo con le Twinmos? Cavolo che rottura! :mad:

Ramon77
06-11-2003, 19:13
Originariamente inviato da Yota79
e tutto questo perchè la scheda madre non le digerisce? Ma mettendo quel valore a 3 ho quasi gli stessi timings che avevo con le Twinmos? Cavolo che rottura! :mad:

Appunto. Io limiterei i danni...

Yota79
06-11-2003, 19:30
Originariamente inviato da Ramon77
Appunto. Io limiterei i danni...

sto provando come mi hai detto tu.. :( sembra andare a 230 in dual.. :rolleyes:

Yota79
06-11-2003, 19:37
niente.. anche cosi mi da errore spesso in explorer (ras to cas a 3), in dual.. mentre in single smebra di no.. è il banco "singlo" quello + lontano che mi crea problemi... ora provo anche a cambiare bios..

Yota79
06-11-2003, 19:51
potrebbe entrarci qualcosa il serial ata in mezzo? L'ho attivato giusto giusto all'arrivo delle mushkin! Ora l'ho disabilitato (anche perchè non capisco ma non mi rileva l'hd che prima mi rilevava :( ), e ora provo con il serial disabilitato in dual.. vi tengo informati.. :muro:

Ramon77
06-11-2003, 19:58
Originariamente inviato da Yota79
potrebbe entrarci qualcosa il serial ata in mezzo? L'ho attivato giusto giusto all'arrivo delle mushkin! Ora l'ho disabilitato (anche perchè non capisco ma non mi rileva l'hd che prima mi rilevava :( ), e ora provo con il serial disabilitato in dual.. vi tengo informati.. :muro:

Hai un hd serial ata? Attento a cambiar bios mettendo i pecedenti: ad elevati fsb (anche poco sopra i 200Mhz) hai la corruzione del filesystem...

Yota79
06-11-2003, 20:00
Originariamente inviato da Ramon77
Hai un hd serial ata? Attento a cambiar bios mettendo i pecedenti: ad elevati fsb (anche poco sopra i 200Mhz) hai la corruzione del filesystem...

la cosa strana e che disabilitando il serial ata da bios (ho il bios 10) sembra che il dual vada a 2-2-2-4 senza problemi per ora a 236.. attivandolo non mi riconosce l'hd e scapoccia.. potrebbe essere?
:confused:

Ramon77
06-11-2003, 20:06
Stai usando il Serillel con quel HD?

Yota79
06-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da Ramon77
Stai usando il Serillel con quel HD?

stavo usando il seriell con il 2 hd.. visto che avevo tutto occupato (4 periferiche eide), solo adesso ho fatto caso..
:confused: forse era quello.. :rolleyes:

Yota79
06-11-2003, 20:24
ma qua va a cazzo.. ora ero riuscito ad arrivare in dual fino a 236.. poi ho provato 240 e mi ha dato errori (super pi per esempio), ora torno indietro e nemmeno i 236 e nemmeno i 230 mi regge con il super pi.. ma che cazzo succedE? :mad:

Yota79
06-11-2003, 20:50
adesso addirittura a 200 mhz cas 2-2-2-7 vmem a 2,65 mi da errori con gold memory.. :cry:

Ramon77
06-11-2003, 21:24
Originariamente inviato da Yota79
stavo usando il seriell con il 2 hd.. visto che avevo tutto occupato (4 periferiche eide), solo adesso ho fatto caso..
:confused: forse era quello.. :rolleyes:

Cerca di stare ATTENTO: LINK (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=457)...

Yota79
06-11-2003, 21:39
Originariamente inviato da Ramon77
Cerca di stare ATTENTO: LINK (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=457)...

ma che cavolo di sfiga.. eppure non a tutti è successo.. e ti pareva.. un'altra cosa mi mancava..
:mad:

royal
07-11-2003, 09:50
sicuramente è la mobo ...

la abit o le mushkin.. devi scegliere..

io mandarei a stendere la abit ke ultimanente fa proprio cagare..

aquilante
07-11-2003, 10:08
A questo punto chiedo un consiglio (avendo la NF7-S e le TwinMos PC3200 512 MB che è IMPOSSIBILE far girare stabilmente su questa mobo):

che ram è consigliabile utilizzare per fare un OC decente (diciamo 225-230 mhz di FSB) su un Barton su questa mobo?

Conisderate che un rivenditore della mia zona vende la A-DATA 4.5B 256 MB ad un prezzo ragionevole.

In alternativa, cosa è suggeribile prendere?


Scusate l'OT, ma sono in difficoltà...


Grazie.

Yota79
07-11-2003, 12:05
semnra tutto risolto mettendo il bios 17 sulla abit.. ora sono stabile a 236 di bus (però con cpu interface disabled), in dual.. :cry:

cuorern
07-11-2003, 12:47
Originariamente inviato da aquilante
A questo punto chiedo un consiglio (avendo la NF7-S e le TwinMos PC3200 512 MB che è IMPOSSIBILE far girare stabilmente su questa mobo):

che ram è consigliabile utilizzare per fare un OC decente (diciamo 225-230 mhz di FSB) su un Barton su questa mobo?

Conisderate che un rivenditore della mia zona vende la A-DATA 4.5B 256 MB ad un prezzo ragionevole.

In alternativa, cosa è suggeribile prendere?


Scusate l'OT, ma sono in difficoltà...


Grazie.


IMPOSSIBILE?!? :confused:

Guarda la mia sign... :D :D :D

Raggiungono anche i 240 però 6-3-2-2 @ 2.9 vdimm (non ho modifica sulla Abit)

cuorern
07-11-2003, 12:47
Originariamente inviato da Yota79
semnra tutto risolto mettendo il bios 17 sulla abit.. ora sono stabile a 236 di bus (però con cpu interface disabled), in dual.. :cry:


Scusa Yota79, ma che bios usavi prima?!?

Yota79
07-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da cuorern
Scusa Yota79, ma che bios usavi prima?!?

il 10.. quello che sale con cpu interface enabled..
:cry:

aquilante
07-11-2003, 12:56
Originariamente inviato da cuorern
IMPOSSIBILE?!? :confused:

Guarda la mia sign... :D :D :D

Raggiungono anche i 240 però 6-3-2-2 @ 2.9 vdimm (non ho modifica sulla Abit)


Che bios e che TwinMos hai?

Le mie sono PC3200 50D (se vuoi ti do la sigla intera) con bios 18.

Il Barton con altre memorie tiene bene i 220 di FSB, ma non con le TwinMos PC3200 che ho (banco già sostituito) con le quali non va nenache a 200...

Moeb
07-11-2003, 13:10
Originariamente inviato da aquilante
Che bios e che TwinMos hai?

Le mie sono PC3200 50D (se vuoi ti do la sigla intera) con bios 18.

Il Barton con altre memorie tiene bene i 220 di FSB, ma non con le TwinMos PC3200 che ho (banco già sostituito) con le quali non va nenache a 200...

Beh Aquilante ,ne ho avuto due banchi uguali ai tuoi su una nf7 2.0 ... ottime ram ,nulla da eccepire ,ci sara' qualche altra problematica penso.


saluti

aquilante
07-11-2003, 13:22
Originariamente inviato da Moeb
Beh Aquilante ,ne ho avuto due banchi uguali ai tuoi su una nf7 2.0 ... ottime ram ,nulla da eccepire ,ci sara' qualche altra problematica penso.


saluti

In effetti, come tu stesso hai sottolineato su altri thread, ho pensato potesse dipendere dalla Mobo e non dalle ram.

Ma poi il fatto che utilizzando altre ram, tutto funzia benone...

Infatti, rassegnato a buttarle nel cesso, chiedevo suggerimenti sulle ram da accoppiare alla NF7-s per un OC con FSB 225-230 mhz (andrebbe benone).

cuorern
07-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da aquilante
Che bios e che TwinMos hai?

Le mie sono PC3200 50D (se vuoi ti do la sigla intera) con bios 18.

Il Barton con altre memorie tiene bene i 220 di FSB, ma non con le TwinMos PC3200 che ho (banco già sostituito) con le quali non va nenache a 200...


Attualmente il 19, ma ho usato il 18, il 17, il 16 (con cui era flashata la mobo all'acquiesto) ed il 10 (provato per sfizio di vedere il cpu enabled a 235 mhz, ma non mi ha per nulla soddisfatto...) e su tutte ho tenuto bus sincroni con la CPU > 230 mhz, sia con il 1700+ che ora con il 2600+ (ovviamente in Dual Channel)...

Anche le mie sono PC3200, hanno i chip Bh-5 della Winbond :oink: :oink: :oink: e salgono, salgono e salgono ancora... Quasi quasi faccio la mod alle memorie per tenerle stabili a 240 ed oltre a 5-2-2-2...



Ciao...

cuorern
07-11-2003, 13:50
Originariamente inviato da Yota79
il 10.. quello che sale con cpu interface enabled..
:cry:


Non piangere, alla fine per me sono cmq meglio i bios dal 18 in qua del 10 considerando tutti gli aspetti...


IMHO ;)

aquilante
07-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da cuorern

Anche le mie sono PC3200, hanno i chip Bh-5 della Winbond :oink: :oink: :oink: e salgono, salgono e salgono ancora... Quasi quasi faccio la mod alle memorie per tenerle stabili a 240 ed oltre a 5-2-2-2...



Ciao...

Grazie per le info! :)

Mi pare di capire che una differenza fondamentale sta nel fatto che le mie hanno chip TwinMos 50D e non i tuoi Winbond bh-5 che leggo dappertutto come ottimi chip di memoria ram.

Quindi qualsiasi memoria con quei chip è ottima per salire di FSB?

cuorern
07-11-2003, 13:58
Originariamente inviato da aquilante
Grazie per le info! :)

Mi pare di capire che una differenza fondamentale sta nel fatto che le mie hanno chip TwinMos 50D e non i tuoi Winbond bh-5 che leggo dappertutto come ottimi chip di memoria ram.

Quindi qualsiasi memoria con quei chip è ottima per salire di FSB?


Beh, direi che E' la differenza... :D :D :D Cmq anche le tue (come peraltro segnalatoti da Moeb) hanno ottime caratteristiche e performance... Più o meno si, le Bh-5, ormai famosissime per le prestazioni "fuori dal comune", hanno valutazioni elevatissime e non vengono più prodotte o quasi da Winbond. Le uniche ram che si trovano sul mercato del nuovo (ma magari ne esistono anche altre) con quei chip credo siano le mushkin nel modello black level II, ed in qualche raro esemplare di Kingston Hyper-X...

Un tempo le montavano TwinMOS, Corsair ed altri, ma a questo punto è il chip che fà la differenza, non la marca del banco di ram in sè e per sè...


ciao, Carlo. :D

aquilante
07-11-2003, 14:04
Originariamente inviato da cuorern
Beh, direi che E' la differenza... :D :D :D Cmq anche le tue (come peraltro segnalatoti da Moeb) hanno ottime caratteristiche e performance... Più o meno si, le Bh-5, ormai famosissime per le prestazioni "fuori dal comune", hanno valutazioni elevatissime e non vengono più prodotte o quasi da Winbond. Le uniche ram che si trovano sul mercato del nuovo (ma magari ne esistono anche altre) con quei chip credo siano le mushkin nel modello black level II, ed in qualche raro esemplare di Kingston Hyper-X...

Un tempo le montavano TwinMOS, Corsair ed altri, ma a questo punto è il chip che fà la differenza, non la marca del banco di ram in sè e per sè...


ciao, Carlo. :D

tante grazie!

Ora son cosa cercare, spero di trovare qualcosa in giro.

Circa le mie TwinMos, io penso di essere incappato in un'intera partita fallata (potrebbe darsi), ma considera che alcune dimm sono state acquistate a distanza di 2 mesi le une dalle altre e in negozi diversi...

Pazienza, rinunciuo e sostituisco le dimm.

Cercherò questi bh-5, al limite mi hanno detto che anche i chip montati sulle Mushkin level I (possibile che siano ch-5?), non sono affatto male.

Yota79
07-11-2003, 14:11
per la differenza di prezzo tra le LEVEL II e le LEVEL I (qualcosa come 5 € per banco), ti conviene prendere le BH-5.. :cool:

aquilante
07-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da Yota79
per la differenza di prezzo tra le LEVEL II e le LEVEL I (qualcosa come 5 € per banco), ti conviene prendere le BH-5.. :cool:


Mi pvtizzi dove posso trovare le bh-5?

cuorern
07-11-2003, 16:18
Originariamente inviato da aquilante
Mi pvtizzi dove posso trovare le bh-5?


sul sito della mushkin le vendono direttamente, non sò come puoi pagare, ma so che tanti le comprano lì...

in alternativa il solito f@m@ computer service (http://www.famaservice.com/)

cuorern
07-11-2003, 16:20
Originariamente inviato da aquilante
tante grazie!

Ora son cosa cercare, spero di trovare qualcosa in giro.

Circa le mie TwinMos, io penso di essere incappato in un'intera partita fallata (potrebbe darsi), ma considera che alcune dimm sono state acquistate a distanza di 2 mesi le une dalle altre e in negozi diversi...

Pazienza, rinunciuo e sostituisco le dimm.

Cercherò questi bh-5, al limite mi hanno detto che anche i chip montati sulle Mushkin level I (possibile che siano ch-5?), non sono affatto male.


Le level I sono un pò inferiori, ma non di molto, cmq se riesci a trovare le bh-5 per amd sono il top... arrivano a fsb impossibili con timings ancora più impossibili... :D :D :D

cianuro
09-11-2003, 16:48
Originariamente inviato da Ramon77
Cerca di stare ATTENTO: LINK (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=457)...
ciao ramon, fai capire anche a me cosa c'è in quel topic, come yota ho mushkin bh-5 abit e 2hd su serillel con bios 18, se metto cpu interface enabled il pc scazza.
grazie e ciao.

LittleLux
09-11-2003, 16:55
Originariamente inviato da aquilante
Mi pvtizzi dove posso trovare le bh-5?

Anche le Corsair Xms 3500C2 montano i bh5.

Ciao

Black imp
09-11-2003, 17:23
Originariamente inviato da cuorern
sul sito della mushkin le vendono direttamente, non sò come puoi pagare, ma so che tanti le comprano lì...

in alternativa il solito f@m@ computer service (http://www.famaservice.com/)

hai già acquistato lì? mi daresti una tua impressione in pvt magari? i prezzi sono iva inclusa? non si capisce :muro:

:D grazie

Ramon77
09-11-2003, 17:48
Originariamente inviato da cianuro
ciao ramon, fai capire anche a me cosa c'è in quel topic, come yota ho mushkin bh-5 abit e 2hd su serillel con bios 18, se metto cpu interface enabled il pc scazza.
grazie e ciao.

Il tuo problema è altro. Con quel link avvertivo solo Yota, avendo il bios 10 ed un hd con seriller, di nn salire di bus pena una probabile corruzione del filesystem...

cuorern
10-11-2003, 09:01
Originariamente inviato da Black imp
hai già acquistato lì? mi daresti una tua impressione in pvt magari? i prezzi sono iva inclusa? non si capisce :muro:

:D grazie


I prezzi dovrebbero essere TUTTI iva compresa, per il fatto di comprare lì ho provato un paio di volte e quando mi servirà mi rivolgerò nuovamente a loro, sono rimasto soddisfatto in generale... C'è anche da dire che non ho avuto nessun problema per cui non ti posso dire come si comportano nel post-vendita (che considero molto più imporante del resto)... ;)


Ciao.

Black imp
10-11-2003, 10:04
thanx :)

cuorern
10-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da Black imp
thanx :)


Nada. ;)