PDA

View Full Version : info sul modem


AGU
05-11-2003, 15:26
ragazzi ho un bubbio atroce...vohlio farmi l'adsl di tin.it ma visto che la presa in camera è molto distante dall presa primaria in casa,volevo sapere se può dare problemi di segnale o cose del genere...con l'isdn sono diventato un po' matto finchè non ho fatto la spesa e ho preso un modem della us robotics
qualcuno mi può aiutare

Bilancino
05-11-2003, 15:38
Originariamente inviato da AGU
ragazzi ho un bubbio atroce...vohlio farmi l'adsl di tin.it ma visto che la presa in camera è molto distante dall presa primaria in casa,volevo sapere se può dare problemi di segnale o cose del genere...con l'isdn sono diventato un po' matto finchè non ho fatto la spesa e ho preso un modem della us robotics
qualcuno mi può aiutare

Io a casa vecchia mi ero fatta un prolunga di 20metri per varie prove prima di tracciare sul muro e andava benissimo.

Ciao

AGU
05-11-2003, 15:48
copisco,non sai però il limite che hanno i modem dati in dotazione?io ho sicuramente + di 20 metri

Bilancino
05-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da AGU
copisco,non sai però il limite che hanno i modem dati in dotazione?io ho sicuramente + di 20 metri

Se il cavo è buono e i collegamenti con la presa centrale sono fatti bene anche 30mentri va........

Ciao

AGU
05-11-2003, 16:08
ti faccio una domanda + tecnica:visto che ho la linea isdn e che la tengo (quelli della telecom mi hanno deto che vengono a mettermi un doppino sulla borchia per l'adsl) e visto che ho gia una prolunga per l'isdn con un cavo classe 5 a 8 fili,non posso usare 4 degli 8 fili per far andare l'isdn(a 64 kbps) e altri 2 per adsl?cioè usare lo stesso filo per fare con 4 fili una prolunga isdn e con altri due una prolunga analogica?in questo modo eviterei di far passare altri fili

Bilancino
05-11-2003, 16:14
Originariamente inviato da AGU
ti faccio una domanda + tecnica:visto che ho la linea isdn e che la tengo (quelli della telecom mi hanno deto che vengono a mettermi un doppino sulla borchia per l'adsl) e visto che ho gia una prolunga per l'isdn con un cavo classe 5 a 8 fili,non posso usare 4 degli 8 fili per far andare l'isdn(a 64 kbps) e altri 2 per adsl?cioè usare lo stesso filo per fare con 4 fili una prolunga isdn e con altri due una prolunga analogica?in questo modo eviterei di far passare altri fili

Non so come funzioni la linea isdn, però per l'ADSL serve la linea analogica pura quindi la prolunga deve partire dal nuovo doppino che portano dentro casa.........

Ciao

EDESMO
05-11-2003, 16:39
ISDN e ADSL sono situazioni completamente diverse

quando parli di prolunghe ISDN ovviamente ti riferisci dall'adattatore NT1 (borchia telecom che è un apparato attivo alimentato) ai telefoni ISDN, oppure se hai l'NT1plus, dalla uscite analogiche (attenzione non dirette ma riconvertite) ai vecchi telefoni, in questo caso vi è una limitazione nella lunghezza della distanza massima (soprattutto se si usa cavo di bassa qualità) e puoi riscontrare dei problemi (io ho prolungato di 80m ISDN con cavo Cat5E e funziona, ma penso di essere al limite)

per ADSL invece si tratta di usare il normalissimo doppino (analogico) come quello che dalla centrale telecom arriva fino alla borchia (di tipo passivo, è un semplice connettore) percorrendo a volte svariati Km, anche quì si può presentare una limitazione sulla lunghezza totale in funzione del livello di segnale che arriva fino da te, ma una prolunga di alcune decine di metri risulta praticamente ininfluente, purchè ben connesso allunga il doppino quanto vuoi senza problemi

riutilizzare il cavo ISDN per i due segnali ISDN+ADSL?
non lo farei proprio!!