View Full Version : Upgrade P4 1700mhz
gabry182
05-11-2003, 15:01
Secondo voi conviene passare da un P4 1700mhz ad un (quelli proposti sono i proci + potenti supportati dalla mia scheda madre!!):
Celeron 4 Northwood 2.4G
Pentium 4 Willamette 2.0G
Pentium 4 Northwood 2.6G
qua (http://www.msi.com.tw/program/support/cpu_support/cpu/spt_cpu_detail.php?UID=40) dice anche FSB e ratio relative ai proc. Non sono espertissimo! Mi conviene fare uno di questi cambi? Se si quale? Su che prezzi si aggirano quei processori? grazie!!
PS: avevo postato nella sezione mainboard ma forse questa è + adatta!! grazie x l'aiuto!!!
simone3dfx@libero.it
05-11-2003, 15:46
il p4 2,6 ghz che è nettamente più performante degli altri due che invece come processori sono parecchio scarsi.
gabry182
05-11-2003, 16:05
grazie! c'è qualcun'altro che mi aiuta?
Originariamente inviato da simone3dfx@libero.it
il p4 2,6 ghz che è nettamente più performante degli altri due che invece come processori sono parecchio scarsi.
Concordo!
Imho passare a un lenteron o a un altro willy nn ha senso!
L'unica è un P4...
Ciao!;)
Originariamente inviato da Zac 89
Concordo!
Imho passare a un lenteron o a un altro willy nn ha senso!
L'unica è un P4...
Ciao!;)
Scusa, il willy cos'è, un barattolo di marmellata? :D
Originariamente inviato da Boss87
Scusa, il willy cos'è, un barattolo di marmellata? :D
Hai ragione... Xò il willy nn è un procio...:D
ferma ferma, il willy va su socket 423, il northwood su 478. o ci sono anke willy su 478?
Originariamente inviato da Guts
ferma ferma, il willy va su socket 423, il northwood su 478. o ci sono anke willy su 478?
Mi sembre ke gli ultimi willy fossero su s 478...
nn so, io ho un willy 1600 ed è su socket 423
fai così scaricati cpu-z, poi lo lanci e ti dice su che socket è il procio che hai adesso, così vedi che socket ha la mobo
[K]iT[o]
06-11-2003, 14:11
Se prendi il celeron 2,4 non solo non migliori, ma peggiori! :oink:
Luca.sampei
06-11-2003, 14:58
se vuoi fare veramente un buon upgrade passa ad AMD... e alla fine ti resta pure una cosetta in tasca;)
Originariamente inviato da Luca.sampei
se vuoi fare veramente un buon upgrade passa ad AMD... e alla fine ti resta pure una cosetta in tasca;)
quoto..cmq se devi scegliere fra i tre assolutamente il 2.6nw..ma per cosa cavolo sta 2.6g...al massimo 2.6c....il lentereon è una ciofeca...e il willy nn è molto meglio
Perfectdavid
06-11-2003, 17:50
ma che consigli del caxxx...passa ada amd...
prendi il 2.6 e vedrai un bel boost.ciao
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma che consigli del caxxx...passa ada amd...
prendi il 2.6 e vedrai un bel boost.ciao
io gli ho detto quale scegliere tra i tre e gli ho dato anke un consiglio gratuito...tu hai detto quale scegliere fra i tre e hai dato un pessimo giudizio su di me gratuito..
gabry182
06-11-2003, 18:16
wow grazie delle numerose risposte!! stò scaricando il cpu-z per darvi ulteriori info sul procio.. cmq x quelli che mi consigliano AMD premetto di non essere un espertone ma nn credo che la mia MOBO li supporti.. o mi sbaglio? se cambio procio + mobo devo cambiare anche la ram (ho la sdr-) e vado a spendere una barca d soldi!! Consigliatemi!!
Originariamente inviato da gabry182
wow grazie delle numerose risposte!! stò scaricando il cpu-z per darvi ulteriori info sul procio.. cmq x quelli che mi consigliano AMD premetto di non essere un espertone ma nn credo che la mia MOBO li supporti.. o mi sbaglio? se cambio procio + mobo devo cambiare anche la ram (ho la sdr-) e vado a spendere una barca d soldi!! Consigliatemi!!
certo si dovresti cambiare mobo ma era solo una considerazione..ovviamente ti conviene tenerti la mobo e prendere il 2.6nw
gabry182
06-11-2003, 18:22
il mio procio attuale è secondo CPU-Z:
p4 willamette 1700mhz
brand ID:8
package:mPGA 478
tecnology: 0.18
se servono altre info chiedete!!
allora è su socket 478 quindi puoi metterci il northwood 2.6g.
stai attento a quale prendi perchè esiste anke il northwood 2.6 ma cn fsb 533 (la tua mobo supporta solo 400)
gabry182
07-11-2003, 15:14
ok grazie! sai anche su che prezo si aggira?
Luca.sampei
07-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da gabry182
ok grazie! sai anche su che prezo si aggira?
x quello ke costa un PIV fai prima a prenderti mobo e proc AMD.
esempio: ASUS A7N8XDel. NForce2-ST DualDDR SATA (una SIGNORA MoBo A 141.00€ circa) + un Xp 2400+ (circa 90€) e vai gia alla stragrande , se poi ti piace Overcloccare con 50€ di 1800+ risolvi i tuoi problemi...il mio 1800+ lo tengo a 2410MHz (14*172) -alternativa Oc Thorton-
Ma se proprio vuoi "spedere" soldi con 110€ ti prendi un barton 2600+. Adesso il proc + "economico" Intel tra quelli che si posso definire processori è il PIV 2.4GHZ 533 BOX S.478 ke costa 80€ + del 2600+ (191€) e che credo vada abbastanza meno ;)
quello ke ti voglio fare capire e come la giri, con AMD risparmi sempre senza però andare a discapito delle prestazioni....ANZI....
gabry182
07-11-2003, 19:48
potrei anche farci un pensierino.. non ho mai seguito AMD con grande interesse perchè ho sempre visto in intel un marchio che ispirava fiducia e prestazioni assicurate.. le cose xò stanno cambiando ed il rapporto qualità prezzo non è da sottovalutare!:D
Potrei fare un pensierino anche ad un processore non intel ma mi serve qualche info in +! adesso mi leggerò qualche articolo sul sito poi valuterò le possibili soluzioni.. ;)
X ora cmq sarei orientato verso un P4 2600 guardo sul sito e torno!
hornet75
07-11-2003, 20:40
Originariamente inviato da Guts
ferma ferma, il willy va su socket 423, il northwood su 478. o ci sono anke willy su 478?
:ot: giusto per chiarire ogni dubbio, il Pentium-4 core Willamette è stato prodotto inizialmente su socket-423 e successivamente su Socket-478. In pratica, fatta eccezione per la versione a 1300 MHz, tutti i willamette prodotti dall'1.4 al 2.0 GHz esistono nei due formati. :read: http://www.sandpile.org/impl/p4.htm
Originariamente inviato da gabry182
potrei anche farci un pensierino.. non ho mai seguito AMD con grande interesse perchè ho sempre visto in intel un marchio che ispirava fiducia e prestazioni assicurate.. le cose xò stanno cambiando ed il rapporto qualità prezzo non è da sottovalutare!:D
Potrei fare un pensierino anche ad un processore non intel ma mi serve qualche info in +! adesso mi leggerò qualche articolo sul sito poi valuterò le possibili soluzioni.. ;)
X ora cmq sarei orientato verso un P4 2600 guardo sul sito e torno!
purtroppo il marchio intel resiste
per farti un es. mia sorella(2° config nella mia sign) è sempre stata una intellista sfegata che ogni volta che gli dicevo "ma comprati un xp" mi diceva" xp che???ah gli amd..no danno sempre problemi"...allora s'è comprato il p4 2.53 533 di fsb...bhe...nel giro di 6 mesi dopo aver visto come va il mio bel 2000+ si è ricreduta e ha detto che il suo prossimo procio sarà un athlon...per dirti..ci è rimasta proprio di merda quando ha fatto partire un rendering col programma maya sul suo computer e ci ha messo 10min...poi l'ha fatto partire sul mio e ce ne ha messi 11....l'unica differenza è che io ho pagato il mio procio 4 volte in meno del suo...inoltre lei ha delle pc2700 e io delle pc2100...la scheda video è la stessa
gabry182
07-11-2003, 22:12
quello che non capisco è come confrontare un intel con un AMD! gli intel hanno una frequenza in mhz superiore, fsb superiori, ma come prestazioni non c'è tutta questa differenza (soprattutto se si considera il rapporto con il prezzo credo che AMD sia nettamente meglio).
Ma come faccio a scegliere un procio? voi quale mi consigliate? qual'è adesso uno che mi può garantire un paio d annetti senza problemi senza spendere troppo? Per il cambio avrei bisogno anche di un consiglio sulla MOBO e sulla RAM.:D
gabry182
07-11-2003, 22:16
che differenza c'è tra un XP e un barton ad esempio? qual 'è il migliore?
Originariamente inviato da gabry182
che differenza c'è tra un XP e un barton ad esempio? qual 'è il migliore?
il barton ha il doppio della cache l2
Luca.sampei
08-11-2003, 07:36
Originariamente inviato da gabry182
che differenza c'è tra un XP e un barton ad esempio? qual 'è il migliore?
il Barton è un Xp... si differenziano " i 2 Xp" dalla quantità di cache 512 vs 256
gabry182
08-11-2003, 14:02
ho capito:cool:
Ho notato che i bartron (almeno fino al 2800+) hanno fsb333.
Questo implica che la miglior resa si ha con ddr del tipo 333 o ho capito male?
Ho visto che i bartron sono ben visti se abbinati ad una abit nf7-s rev2.0 che supporta 3 dimm ddr 333 o 2 a 400.
Quale sarebbe la soluzione migliore per sfruttare a pieno ogni componente:
3x256= 768MB ddr333
oppure
2x256= 512MB ddr400?
E soprattutto che differenza in termini di prestazioni otterrei paragonando il tutto con il mio sistema attuale? (P4 1700 willy, 640MbPC133, MSI 6534)?
Questa differenza vale i circa 200€+€ram che ci vorranno x l'aggiornamento?
la differenza c'è e si sente. io ti consiglio un barton 2500+ + 512 ram ddr400. il barton 2500+ sale facilmente a 200x11(3200+) e così sfrutti le ram 400
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.