View Full Version : Unità fotoconduttore..
The Incredible
05-11-2003, 10:39
che cosa significa??
è un toner speciale?
perfavore illuminatemi.
Grazie:help:
dovrebbe essere il drum, o "rullo" e va cambiato ogni tot pagine.
Di solito 20 mila , a volte dura per tutta la vita della stampante (mi pare le OKI) , altre volte ancora è incluso in ogni singola cartuccia TONER che compri, per cui questi toner costano LEGGERMENTE di + di quelli delle stampanti che hanno drum e toner separati, pero' ti evitano la spesa di una bella cifra a causa del drum ( ho visto prezzi oltre 200 euro per il drum ! ).
The Incredible
05-11-2003, 22:40
scusama nn ho capito una cosa.. si può avere solo il fotoconduttore senza toner?
io ne ho visto sui 100 euri..comprando solo questo si stampa per tutta la vita a poco.. quali sono gli svantaggi?o ci sono solo vantaggi??
ti serve sia il drum che il toner per stampare.
Se finisci uno o l'altro, non stampi finche' non lo rigeneri o cambi.
The Incredible
06-11-2003, 09:01
il drum cos'è??
quanto costa??quanto dura??
... sveglia !
Originariamente inviato da gastro
dovrebbe essere il drum, o "rullo" e va cambiato ogni tot pagine.
Di solito 20 mila , a volte dura per tutta la vita della stampante (mi pare le OKI) , altre volte ancora è incluso in ogni singola cartuccia TONER che compri [...]
[...] spesa di una bella cifra a causa del drum ( ho visto prezzi oltre 200 euro per il drum ! ).
The Incredible
08-11-2003, 10:36
ho la samsung 1510 il drum e il toner sono insieme??
Si.... come stampa sta samsung ?
Stampa bene il testo ?
e la grafica ?
E con la modalita' tonersave, perde tanto in qualita' ?
QUali sono le tue impressioni di utilizzo ?
CIao & grazie.
The Incredible
08-11-2003, 23:17
Originariamente inviato da gastro
Si.... come stampa sta samsung ?
Stampa bene il testo ?
e la grafica ?
E con la modalita' tonersave, perde tanto in qualita' ?
QUali sono le tue impressioni di utilizzo ?
CIao & grazie.
guarda l' ho presa oggi è ho stampato 100 pagine tutte in modalità toner save..
veramente buona qualità..
le mie impressioni sono ottime...èmolto veloce.. e sono contento che ci sia la modalità toner save.. che aumenta la durata del toner del 40%.. cosi si passa da 70euri per 3000pagine +40%...
spesa veramente bassa,...
Mi faresti un piacere ? proveresti a stampare un file grafico in b/n ? che ne so, un grafico, un disegno, che abbia solo toni di grigio... e poi mi dici come vengono ?
TNX :)
The Incredible
09-11-2003, 11:46
Originariamente inviato da gastro
Mi faresti un piacere ? proveresti a stampare un file grafico in b/n ? che ne so, un grafico, un disegno, che abbia solo toni di grigio... e poi mi dici come vengono ?
TNX :)
ho stampato vari grafici e dispense con immagini..
qualità ottima..
davidino80
09-11-2003, 14:12
Originariamente inviato da The Incredible
che cosa significa??
è un toner speciale?
perfavore illuminatemi.
Grazie:help:
Il fotoconduttore è il cosidetto TAMBURO nel processo di stampa LASER. nelle getto d'inchiostro non esiste.
Il TAMBURO è un rullo OPC che viene polarizzato dal LASER.
A tamburo polarizzato interviene il DEVELOPER, componete ferroso mischiato al toner, il quale caricato con segno opposto viene attratto sul tamburo soltanto nelle parti polarizzate dal laser. Ha così vita l'immagine latente.
Tipicamente nelle nuove stampanti/copiatrici laser ci sono 4 toner quadricromici ( CMYK ) e quindi 4 tamburi e 4 developers.
In questo modo i 4 tamburi in linea possono sviluppare i 4 colori contemporaneamente e creare 4 immagini latenti, dando quindi velocità alle stampe.
A processo completato, vi è il trasferimento su una cinghia in caucciù , la quale a sua volta trasferisce su carta tramite correnti di trasferimento elevate.
Infine, il forno o UNITA' FUSORE fissa il toner sulla carta definivamente, tramite 2 rulli pressori e temperature nell'ordine dei 180 °C
Tamburo, developers, cinghia, forno hanno tutti durate finite, quindi vanno man mano sostituiti. Si va dalle 20mila copie alle 100mila copie
Alcune case tipo OKI o RICOH mirano a semplificare il processo di sostituzione di queste parti, magari inserendo gruppo tamburo e developers insieme, semplicemente smontabile ad esempio con 2 viti o ad incastro.
L'utente finale quindi è in grado di fare manutenzione sulla sua stampante tranquillamente.
Alla fine di tutto il FOTOCONDUTTORE NON E' UN TONER SPECIALE, perchè come spiegato sono 2 componenti diversi, ma è soltanto un consumabile necessario per il corretto funzionamento delle vostre stampanti laser.
Ultima cosa: i consumabili laser costano. Seguo stampanti che hanno toner che arrivano perfino a 300€ a colore, tamburi da 250€ a colore.. e così via.
Attenti a fare la scelta di comprare una stampante laser, fatevi sempre dire quanto costa poi mantenerla.
ciao
The Incredible
09-11-2003, 14:14
mio hanno detto tutti che si risparmi facendo molte stampe b/n
davidino80
09-11-2003, 14:17
beh allora meglio prendere una laser b/n non colore.
tieni conto che b/n significa che hai solo 1 TONER nero, solo 1 TAMBURO nero e spesso e volentieri c'è una piccola cinghia chiamata MATRICE che di solto la danno in un componente singolo con il tamburo stesso.
A conti fatti, ci sono molti componenti in meno e quindi il costo è per forza inferiore.
Stampare b/n su una colore significa usarla in parte, quindi i tamburi CMY non vengono utilizzati. Alla fine cmq i costi sono quelli.
The Incredible
09-11-2003, 14:26
infatti io ho preso una b/n
davidino sei stato ineccepibile !
davidino80
09-11-2003, 22:20
spettacolo
Luca dionisi
28-06-2008, 15:09
Fai attenzione, e sensibile alla luce, la troppa esposizione quando lo sostituisci potrebbe rovinarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.