PDA

View Full Version : Il primo notebook Athlon 64


Redazione di Hardware Upg
05-11-2003, 09:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11146.html

VooDoo PC lancia il primo notebook Athlon 64 3.000+ disponibile sul mercato nord americano; poca portabilità ma tanta potenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

spetro
05-11-2003, 09:16
Un'accoppiata da niente!!!

Mattlab
05-11-2003, 09:42
una accoppiata da €€€€€€€€€€€€€!!

Keymaker
05-11-2003, 09:45
Utilità di quella CPU in un notebook?

cassio
05-11-2003, 09:49
Con un portatile del genere uno non ha più bisogno del computer di casa...
O se non altro può tirarsela come nei film, dove se compare un pc... è portatile... :)

carlettodj
05-11-2003, 10:03
la stessa utilità che può avere un p4 3.0 su un portatile. Assolutamente sprecato.
Personalmente sono sempre stato contrario all'eccessiva potenza dei notebook; allo stesso prezzo mi compro un desktop con le contropalle che fa arrossire il notebook. eppure c'è gente che se li compra giocattolini del genere.

The Mighty Gex
05-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da carlettodj
la stessa utilità che può avere un p4 3.0 su un portatile. Assolutamente sprecato.
Personalmente sono sempre stato contrario all'eccessiva potenza dei notebook; allo stesso prezzo mi compro un desktop con le contropalle che fa arrossire il notebook. eppure c'è gente che se li compra giocattolini del genere.

Dipende dall'uso che fai del portatile, io per esempio lavoro con dreamweaver e Photoshop e un pelino di potenza in più non mi darebbe per niente fastidio.

the_joe
05-11-2003, 10:25
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Dipende dall'uso che fai del portatile, io per esempio lavoro con dreamweaver e Photoshop e un pelino di potenza in più non mi darebbe per niente fastidio.
Scusa, ma con dreamweaver e photoshop cosa ci fai? Ho un sistema che al confronto del tuo in sign è un quarto e con gli stessi programmi non noto problemi anzi mi avanza pure.

ULTRA_MASSI
05-11-2003, 10:34
C'è gente che non sopporta il fatto che un pc sia composto da Case+Video+Tastiera+Mouse+tutti i fili di connessione.... ( occupa troppo spazio!! )

vuoi mettere con il vedere solo il notebook sulla scrivania ? TROOOPPOOO ORDINATO !!!!!

.... :rolleyes: ... :muro:

the_joe
05-11-2003, 10:41
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI
C'è gente che non sopporta il fatto che un pc sia composto da Case+Video+Tastiera+Mouse+tutti i fili di connessione.... ( occupa troppo spazio!! )

vuoi mettere con il vedere solo il notebook sulla scrivania ? TROOOPPOOO ORDINATO !!!!!

.... :rolleyes: ... :muro:
In questo caso potrei essere d'accordo con la scelta, ma se uno prende un portatile così per usarlo da portatile, quando si accorge che la batteria dura 30 minuti cosa fa?
Prende un martello e si fracassa le @@ ?

Geen
05-11-2003, 11:00
Uno che compra questa tipologia di notebook non ha il problema dei 30 min di batteria..si comprano portatili del genere come desktop replacement e sta alla base della filosofia di questa categoria di prodotti l'essere per la maggior parte di tempo connessi alla presa elettrica.
Indubbio che l'esubero di potenza c'e'..ma non e' poi cosi raro avere la necessità di un macchinone del genere e di doverselo portare appresso..

Carpix
05-11-2003, 11:03
Bello questo desktopo replacement, mi piace davvero una bella accoppiata, con le contro balls :-))).
Mi piacerebbe provarlo, tanto per vedere le prestazioni e soprattutto la durata della batteria (anche se sono quasi sicuro che non durerà molto).
Ciao Ciao

metrino
05-11-2003, 11:05
Ragazzi, avete letto l'articolo? Stanno ancora facendo i test di durata della batteria, ma si sa già dura moooolto più di quello che (giustamente) ci si aspetta, cioé molto più di 30 minuti

Manwë
05-11-2003, 11:09
Se la batteria dura quanto un centrino e il prezzo è uguale, meglio l'Athlon64 altrimenti continuo a preferire centrino

tanto i 64bit al momento NON servono al 99% della gente, sopratutto su un portatile.

suppostino
05-11-2003, 11:28
Uffa... l'ennesima sottomarca che monta la Mobility Radeon 9600 PRO, ma portatili di marca no?
Dell Toshiba e Acer quando si decidono a seguire l'esempio?

*Pegasus-DVD*
05-11-2003, 11:44
che spettacolo :)
ma voi siete contro i portatili? son cosi belli ... :)
il prossimo mese me ne compro uno e lo uso per giocare in lan :)

lasa
05-11-2003, 11:48
Inutile....100 volte meglio Centrino......

metrino
05-11-2003, 11:56
Io faccio consulenza e lavoro con Oracle e applicativi a volte molto pesanti. Quando si lavora con Oracle un processore potente è molto importante anche sul lato client. Inoltre gli accessi in memoria sono frequenti e il controller integrato darebbe una grossa mano. E infine per fare consulenza in giro è ovvio che serva un portatile. Starà quasi sempre attaccato alla rete, ma non mi posso certo portare appresso il tower di casa!
La batteria durerà sicuramente meno di un Centrino, ma non scordiamoci che stiamo parlando di un processore mobile, quindi consuma meno di un processore desktop. Il dubbio semmai è nel chipset di Via, che è in versione desktop. Solo quello non è pensato per il portatile, ma il northbridge non deve più gestire la memoria, quindi sarà particolarmente semplice.
Molti produttori di MB con il K8 hanno fatto sparire il dissi attivo che da qualche tempo era diventato necessario sui north più recenti.

Mr.Gamer
05-11-2003, 13:12
Originariamente inviato da metrino
Molti produttori di MB con il K8 hanno fatto sparire il dissi attivo che da qualche tempo era diventato necessario sui north più recenti.

MAGARI!!! invece io ho visto le foto delle mobo e hanno il dissi! anche ATTIVO certe volte :eek: :eek: (ma cazz deve gestire solo l'agp, che cazz serve a fare?!??)

sono sempre + deluso da queste innovazioni :cry:

KVL
05-11-2003, 13:48
OK, è un Desktop Replacement.. ma a me pice troppo il Centrino... 1.3 Ghz ghe vanno almeno quanto un 2ghz... bello e potente, consum poco e ha tutto...

the_joe
05-11-2003, 14:02
Originariamente inviato da KVL
OK, è un Desktop Replacement.. ma a me pice troppo il Centrino... 1.3 Ghz ghe vanno almeno quanto un 2ghz... bello e potente, consum poco e ha tutto...
Vanno come un P4 a 2GHz non certo come un Athlon a 2GHz :sofico:

cionci
05-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da Mr.Gamer
MAGARI!!! invece io ho visto le foto delle mobo e hanno il dissi! anche ATTIVO certe volte :eek: :eek: (ma cazz deve gestire solo l'agp, che cazz serve a fare?!??)
Sicuro ?!?!?

http://www.hwupgrade.it/articoli/904/shuttle_1.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/904/msi_1_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/903/scheda_7_s.jpg

Senza contaqre che la soluzione nForce 3 Pro è single chip al contrario delle piattaforme socket A!!!

MaxFactor[ST]
05-11-2003, 14:18
Originariamente inviato da lasa
Inutile....100 volte meglio Centrino......
disse il saggio!:rolleyes:

Leron
05-11-2003, 14:37
scusate... ma cosa C'ENTRa il CENTRino? :D


esiste un centrino che ha quelle prestazioni? :confused:

cionci
05-11-2003, 14:45
Poi l'Athlon 64 che si dovrà scontrare con Centrino deve ancora uscire...questo è l'Athlon 64 3200+ DTR...DTR = DeskTop Replacement...ed entra nel mercato di quei notebook che hanno P4 desktop e non con quelli con P4-M o Pentium-M...

GROVE
05-11-2003, 14:47
Ma chi vi racconta queste cose...max và come un 1.5,1.6 p4 ma non certo come un 2gigahertz,la piattaforma centrino è costosissima è non ha prestazioni alte per il momento.Non vi è alcun confronto con il notebook che ha un a64 come prestazioni,e penso che anche come rapporto prezzo/prestazioni la soluzione con athlon 64 sarà sempre la piu conveniente.I centrino costano un botto.

the_joe
05-11-2003, 15:03
Originariamente inviato da GROVE
Ma chi vi racconta queste cose...max và come un 1.5,1.6 p4 ma non certo come un 2gigahertz,la piattaforma centrino è costosissima è non ha prestazioni alte per il momento.Non vi è alcun confronto con il notebook che ha un a64 come prestazioni,e penso che anche come rapporto prezzo/prestazioni la soluzione con athlon 64 sarà sempre la piu conveniente.I centrino costano un botto.
Mi dispiace x te, ma le cose fra centrino e P4 stanno + o - così, se ricordi bene un PIII 1000 sotterrava un P4 1.5 e banias alias il procio dell'architettura centrino va di + del PIII di cui eredita gran parte dell'architettura.

lucasantu
05-11-2003, 16:19
si , la batteria durerà 30 minuti

leoneazzurro
05-11-2003, 16:27
E' anche vero che il P4 si è evoluto da quando veniva sotterrato da Athlon e PIII a 1 Gigahertz. Doppia cache e bus più veloce (OK, in molti casi siamo ancora fermi a 400 MHz sui portatili) per esempio. Ma l'A64 3200+ è sul livello del P4 3,2 Ghz 800 Mhz di FSB, e certo non soffre le limitazioni del FSB nemmeno sul portatile. Quindi dubito che il Centrino, anche portato a 2 Ghz, possa aspirare allo stesso livello di prestazioni. Parlando di durata delle batterie, invece, è certo che il Centrino molto probabilmente stracci l'A64. Anche se dubito che si parli di 30 minuti , visto che PC basati su processori P4 che consumano anche più di Athlon 64 hanno un'autonomia superiore all'ora.

the_joe
05-11-2003, 16:57
Originariamente inviato da leoneazzurro
E' anche vero che il P4 si è evoluto da quando veniva sotterrato da Athlon e PIII a 1 Gigahertz. Doppia cache e bus più veloce (OK, in molti casi siamo ancora fermi a 400 MHz sui portatili) per esempio. Ma l'A64 3200+ è sul livello del P4 3,2 Ghz 800 Mhz di FSB, e certo non soffre le limitazioni del FSB nemmeno sul portatile. Quindi dubito che il Centrino, anche portato a 2 Ghz, possa aspirare allo stesso livello di prestazioni. Parlando di durata delle batterie, invece, è certo che il Centrino molto probabilmente stracci l'A64. Anche se dubito che si parli di 30 minuti , visto che PC basati su processori P4 che consumano anche più di Athlon 64 hanno un'autonomia superiore all'ora.
Perlomeno io non stavo parlando di prestazioni assolute, ma rispondevo al fatto che un centrino 1.3 potesse competere con un P4 2.0.
A ben vedere la architetture di Banias hanno parecchi problemi a salire in frequenza perciò un P4 a 3 e + GHz sono in grado di dare prestazioni + elevate.
Per la durata, ti posso garantire che magari da nuovo un portatile così possa essere anche + di un'ora, ma dopo 6 mesi......... :(

csteo
05-11-2003, 17:06
Beh personalmente condivido solo in parte le vostre idee.

Ora vi spiego che cosa c'è sul mio portatile di lavoro poi mi dite voi:

1)Win 2000 server
2)Access
3)Project
4)VB 6.0
5)JDEV
6)Oracle 9.xx(non ricordo comunque solo client)
7)Photoshop
8)MySQL

La conf del portatile è abbastanza penosa ,ma anche se metto questi SW sul mio PC di casa se ne aprò un po assieme più qualche altra applicazione normale SE avessi qualcosa in più non ci sputerei sopra.

2)il 50% delle volte che viaggio sono in aereo il 40% guido il 10% parlo con quello che guida.

3)Quando arrivo a destinazione ho 2,5 ore di autonomia utilizzandolo, se non ce la fò mi cerco una presa (non vado in Burundi :) )

Sicuramente c'è gente a cui questo portatile non andrebbe bene (nel mio caso la 9600 per es può essere sostituita con qualcosa di meno costoso) o che non sfrutterebbe; Questo non vuol dire che non ci sia gente a cui sarebbe utile

P.S. Se attacco JDEV e Oracle assieme posso piangere in cinese

RIP.S: Non chiedetemi che lavoro faccio :)

Leron
05-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da the_joe

Per la durata, ti posso garantire che magari da nuovo un portatile così possa essere anche + di un'ora, ma dopo 6 mesi......... :(


scusate l'ignoranza... ma i portatili hanno ancora di questi problemi?

non fanno batterie al litio?

KVL
05-11-2003, 17:19
Originariamente inviato da GROVE
Ma chi vi racconta queste cose...max và come un 1.5,1.6 p4 ma non certo come un 2gigahertz,la piattaforma centrino è costosissima è non ha prestazioni alte per il momento.Non vi è alcun confronto con il notebook che ha un a64 come prestazioni,e penso che anche come rapporto prezzo/prestazioni la soluzione con athlon 64 sarà sempre la piu conveniente.I centrino costano un botto.

Io (x lavoro) oltre che assemblare, riparare, installare PC, vendo anche portatili... un piv 2.66 (NON M, QUINDI Ciao Ciao batteria...) costa come un centrino 1.3, non avranno le stesse prestazioni, ma se fai così:

2.66*2=1.4*4.5
5.32=6.3

Scusate il calcolo criptico, ma basta vedere che un centrino vale di più... e poi vuoi mettere la comodità di 4+ h di autonomia????

Se non credi a quello che dico, leggiti pure il listino...

LISTINO ACER (http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/3061135396/upload/E0Entity0/2/Estratto%20Listino%20TravelMate%2003Nov2003.pdf)

the_joe
05-11-2003, 17:20
Originariamente inviato da Leron
scusate l'ignoranza... ma i portatili hanno ancora di questi problemi?

non fanno batterie al litio?
Certamente meno che in passato, ma le batterie non sono eterne, vedi pure quelle dei cellulari, dipende da quanto le sfrutti.

bfg9000
05-11-2003, 17:20
Non capisco i commenti di chi pensa che un processore troppo potente non serva su un portatile.

Se le vostre esigenze non sono queste non ve lo comprate. (PUNTO!)

Che significa: molto meglio un desktop che costa la metà ed è più potente.

Se il portatile lo usi per lavoro? E se quel lavoro significa utilizzare applicativi pesanti?

Vi prego evitate commenti inutili.

KVL
05-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da the_joe
Vanno come un P4 a 2GHz non certo come un Athlon a 2GHz :sofico:

SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!!

KVL
05-11-2003, 17:26
Originariamente inviato da bfg9000
Non capisco i commenti di chi pensa che un processore troppo potente non serva su un portatile.

Se le vostre esigenze non sono queste non ve lo comprate. (PUNTO!)

Che significa: molto meglio un desktop che costa la metà ed è più potente.

Se il portatile lo usi per lavoro? E se quel lavoro significa utilizzare applicativi pesanti?

Vi prego evitate commenti inutili.

Spero solo che non si riferisca a me... concordo pienamente con quello che dici... è vero, conosco persone che hanno solo bisogno di autonomia, o solo di prestazioni, chi lo usa x lavoro forse ha bisogno di tutti e due... cmq spero di non essere stato inutile nel commentare... (ammazz che discussione che ho acceso!:cool: )

bfg9000
05-11-2003, 17:45
non ti preoccupare non volevo fare riferimento a nessuno in particolare.
Ho notato che a volte si pensa solo alle proprie esigenze identificandole con quelle del mercato.

Questa volta, non ho resistito nel commetare.. magari un po' bruscamente.. ma sai sono a fine giornata e sono un po' stanco...

ciao :)

dragunov
05-11-2003, 19:24
Che strano core!
Molto più quadrato

atomo37
05-11-2003, 19:53
perchè dite che è inutile tutta sta potenza in un portatile? c'è gente che con il portatile fa anche videoediting oppure lavora su grafica o audio a livello professionale, ed in ogni caso ci sono molte situazioni in cui uno ha bisogno di portarsi dietro un pc il più potente possibile.

Gohansupersaiyan4
05-11-2003, 23:21
Lo dicono perchè con i pc non ci lavorano...con gli effetti speciali in editing video la potenza non è mai abbastanza...

the_joe
06-11-2003, 05:10
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Lo dicono perchè con i pc non ci lavorano...con gli effetti speciali in editing video la potenza non è mai abbastanza...
Veramente è proprio il contrario, lo dico perchè avendo visto troppa gente che ha comprato i MegaHertz anche quando non ne avevrebbe avuto bisogno, si è poi pentita quando ha visto che praticamente col portatile non ci poteva lavorare se non attaccato alla corrente, per chi ne ha veramente bisogno, sono contento che ci siano portatili veramente prestanti, ma non dobbiamo generalizzare in nessun caso, almeno io credevo di aver espresso correttamente il mio pensiero, mi scuso se così non è stato.

benelgiac
06-11-2003, 08:03
Dunque io la penso in modo opposto a chi sostiene che poter lavorare 5-6 ore a batteria è indispensabile a molti. Quante sono le persone che hanno *BISOGNO* (non "che si sfiziano a...") di lavorare al pc in metro, o al bar, o in spiaggia ecc.?? Personalmente ritengo che ci siano molte + persone a cui piace portarsi dietro il computer fra casa e posto di lavoro (o studio). Personalmente io il pc lo spengo quando vado via da facoltà, lo porto a casa, lì lo riaccendo, magari ci guardo un film o ci gioco, la mattina dopo lo riporto in facoltà ecc. In questa filosofia perchè devo comprare un portatile Centrino? Meglio uno che pesa un po' di più, magari a batteria sta acceso massimo 45 minuti, però che costa il giusto, ha un bel monitor grande, una tastiera grande, una scheda grafica degna di questo nome etc. etc. ... un TRASPORTABILE!!! Bello rivalutiamo questa antica definizione!! Per cui IMHO esiste un mercato per entrambi i tipi di portatile, non c'è bisogno di fare guerre di religione... Ciao

KVL
06-11-2003, 08:23
Originariamente inviato da bfg9000
non ti preoccupare non volevo fare riferimento a nessuno in particolare.
Ho notato che a volte si pensa solo alle proprie esigenze identificandole con quelle del mercato.

Questa volta, non ho resistito nel commetare.. magari un po' bruscamente.. ma sai sono a fine giornata e sono un po' stanco...

ciao :)

OK... Scusa il sospetto :eek: :D :D cmq hai troppa ragione... chi non resiste a dire io ce l'ho più potente!!!;) ;) (il PROCESSORE):sofico: :sofico:

Gohansupersaiyan4
06-11-2003, 13:30
X the jor : allora rtiformulo il pensiero :

Dicono così perchè non li usano per lavorare nel campo del video editing professionale...dove + potenza c'è meno impieghi per fare il rendering...e li serve anche una scheda video prenstante visto che vengono sfruttate anche le opengl...


Ciao !

The Mighty Gex
07-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da the_joe
Scusa, ma con dreamweaver e photoshop cosa ci fai? Ho un sistema che al confronto del tuo in sign è un quarto e con gli stessi programmi non noto problemi anzi mi avanza pure.

io mi riferivo al portatile, non uso il pc fiddo per fare quei lavori ma solo per videoediting.

the_joe
07-11-2003, 14:57
E i dischi dove li lasciate?
Mi pare che per il video editing ci vogliano un bel po' veloci, certo molto + veloci di quelli da 2,5" che sono nei portatili ..... o sbaglio?

JOHNNYMETA
16-11-2003, 19:21
Il notebook si chiama ENVY (INVIDIA) e sicuramente non si chiama così a caso
data la componentistica che evidentemente causa in molte persone la prevista reazione.
Io penso che nel 2003 è ora che i notebook non abbiano nulla da
invidiare (per l'appunto) ai desktop, basta con i mezzi Giga di Ram, basta con schede video da meno di
cento milioni di transistor, basta con le CPU da meno di 32 bit.
I tempi per l'elaborazione fotografica e video sono ancora inaccettabili per un utente home,
Gun Metal non raggiunge i trenta frame (con un po'di AA) neanche con la fx5900ULTRA o la radeon 9800xt,che il progresso avanzi,
che i prezzi calino: benvenuto ATHLON 64 in ogni dove,benvenute radeon di generazione avanzata in ogni dove, benvenuto ENVY,
altro che Invidia.