PDA

View Full Version : Consigli acquisto HD


steferra81
05-11-2003, 09:07
Ciao a tutti!

Avrei intenzione di acquistare un hard disk da 160GB...in particolare l' HD 160 GB MAXTOR 8MB PLUS9 ATA133 7200rpm!

Il problema è che ho una Scheda Madre un po' datata che supporta solo UDMA 100MB/s...

E' un problema? Posso cmq installare questo hd e funzionerà a 100 mb/s anzichè a 133 mb/s ?

Ho sentito che Windows riconosce i dischi fino a 137GB poi ci son problemi...

Io ho installato Windows XP Home Ed, ci sono problemi di compatibilità col disco?

Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare risposte esaudienti...

Ste

MultiLayerGuy
05-11-2003, 09:45
Hai 3 possibilità per quanto riguarda HDDs da 160GB 7200rpm e 8MB di cache:

Maxtor Diamond MaxPlus 9 (6Y160P0)

Hitachi 7K250 (HDS722516VLAT80)

WD Caviar SE (WD1600JB)

Per quanto riguarda i 137GB ti dico che da WIN98SE in poi non vi sono problemi per quanto riguarda il sistema operativo, tuttavia bisogna vedere se il bios della tua mobo e i driver del tuo controller EIDE supportano tali dimensioni (serve una gestione del disco a 48bit).

Con XP sicuramente non avrai problemi per i driver, bisogna vedere al limite il bios della mobo.

Per quanto concerne ata 100 nessun problema, tanto non si satura neppure quella, differenze prestazionali con ata133 direi pressochè nulle!!!

thoby
05-11-2003, 10:04
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Per quanto riguarda i 137GB ti dico che da WIN98SE in poi non vi sono problemi
Con XP sicuramente non avrai problemi, per quanto concerne ata 100 nessun problema, tanto non si satura neppure quella, differenze prestazionali con ata133 direi pressochè nulle!!!



Confermo..........
;)

MultiLayerGuy
05-11-2003, 10:08
Originariamente inviato da thoby
Confermo..........
;)


Grazie per il supporto hihihi...

Dimenticavo di dire che per quanto mi riguarda sono pressochè identici come prestazioni quindi io come titolo preferenziale sceglierei gli anni di garanzia che danno le singole case...

... non vorrei dire una cazzata, ma forse WD è la più generosa in tal senso.

Mi premuro di verificare!

P.S: io non so perchè, ma ultimamente sono propenso per Western Digital, mi sembra stiano lavorando davvero bene!

sinergine
05-11-2003, 11:07
Originariamente inviato da steferra81
Io ho installato Windows XP Home Ed, ci sono problemi di compatibilità col disco?


Devi installare SP1 che abilita il supporto a 48bit per i dischi

MultiLayerGuy
05-11-2003, 11:23
Originariamente inviato da sinergine
Devi installare SP1 che abilita il supporto a 48bit per i dischi

Beh il SP1 si dà per scontato che venga installato, ma in alternativa non è necessario... bastano i driver del controller EIDE aggiornati!

raceman
05-11-2003, 12:02
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Per quanto concerne ata 100 nessun problema, tanto non si satura neppure quella, differenze prestazionali con ata133 direi pressochè nulle!!!

Confermo....infatti nei test gli hard disk eide più performanti sono i western digital che sono ata100......

MultiLayerGuy
05-11-2003, 12:40
Originariamente inviato da raceman
Confermo....infatti nei test gli hard disk eide più performanti sono i western digital che sono ata100......


Diciamo che i nuovi dischi da 250GB e il WD raptor da 74GB potrebbero avere un piccolo collo di bottiglia sul burst rate con un ata100, ma il raptor si sa che è solo SATA (bandwidth 1.2Gbps) mentre per i 250GB effettivamente non ho visto una comparativa tra ata100 e SATA. Probabilmente qualcosina si migliorerebbe, ma sempre intorno a pochissimi punti percentuali.

steferra81
05-11-2003, 12:41
Originariamente inviato da steferra81
Ciao a tutti!

Avrei intenzione di acquistare un hard disk da 160GB...in particolare l' HD 160 GB MAXTOR 8MB PLUS9 ATA133 7200rpm!

Il problema è che ho una Scheda Madre un po' datata che supporta solo UDMA 100MB/s...

E' un problema? Posso cmq installare questo hd e funzionerà a 100 mb/s anzichè a 133 mb/s ?

Ho sentito che Windows riconosce i dischi fino a 137GB poi ci son problemi...

Io ho installato Windows XP Home Ed, ci sono problemi di compatibilità col disco?

Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare risposte esaudienti...

Ste

Grazie a tutti voi per i consigli che mi avete saputo dare...

Prenderò atto di tutte le info!!!

thoby
05-11-2003, 15:37
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
sceglierei gli anni di garanzia che danno le singole case... forse WD è la più generosa in tal senso.



Anche IBM è da qualche tempo che offre 3 anni di garanzia...........
ByeZ.........
;)

MultiLayerGuy
05-11-2003, 15:47
Originariamente inviato da thoby
Anche IBM è da qualche tempo che offre 3 anni di garanzia...........
ByeZ.........
;)

Ad esempio il mio WD raptor ha 5 ANNI di garanzia... non so se WD applichi 5 anni solo a questo HDD... cmq vedo di controllare.

Ma Hitachi propone 3 anni?

steferra81
09-11-2003, 17:53
Originariamente inviato da steferra81
Ciao a tutti!

Avrei intenzione di acquistare un hard disk da 160GB...in particolare l' HD 160 GB MAXTOR 8MB PLUS9 ATA133 7200rpm!

Il problema è che ho una Scheda Madre un po' datata che supporta solo UDMA 100MB/s...

E' un problema? Posso cmq installare questo hd e funzionerà a 100 mb/s anzichè a 133 mb/s ?

Ho sentito che Windows riconosce i dischi fino a 137GB poi ci son problemi...

Io ho installato Windows XP Home Ed, ci sono problemi di compatibilità col disco?

Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare risposte esaudienti...

Ste

Sapete se il mio bios supporta questo disco?

La scheda madre è una Epox 8KHA+ ed ha installato il BIOS + aggiornato cioè quello di maggio di quest'anno....

Dovrebbe supportare i dischi con + di 137GB, vero???

thoby
11-11-2003, 19:41
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Ad esempio il mio WD raptor ha 5 ANNI di garanzia...





Non so se hai letto le news di un po di tempo fà dove affermavano che anche WD era scesa con la garanzia x mantenersi concorenziale (che non so cosa possa centrare) promettendo di mantenere invariata la qualità, non sembra un contro senso che và a scontrarsi con il fatto di rimanere concorenziale??? :rolleyes: :D
ByeZ..........
;)

MultiLayerGuy
11-11-2003, 21:33
Originariamente inviato da thoby
Non so se hai letto le news di un po di tempo fà dove affermavano che anche WD era scesa con la garanzia x mantenersi concorenziale (che non so cosa possa centrare) promettendo di mantenere invariata la qualità, non sembra un contro senso che và a scontrarsi con il fatto di rimanere concorenziale??? :rolleyes: :D
ByeZ..........
;)

I raptor hanno tuttora 5 anni di garanzia... dove l'hai letta sta news? :confused:

thoby
11-11-2003, 22:30
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
I raptor hanno tuttora 5 anni di garanzia... dove l'hai letta sta news? :confused:



Su questo sito :) ............
;)

steferra81
12-11-2003, 10:58
Ho già fatto la mia scelta!

Ho optato per il Maxtor da 160GB 8MB di cache che vi dicevo...

D'altra parte l'ho trovato a 150 € con garanzia di 3 anni!!!

Mica male, vero???

Ora devo solo provarlo e poi vi saprò dire!

Cmq ho già il bios aggiornato e il SP1 di Windows Xp installato...speriamo che me lo legga bene!!!!

MultiLayerGuy
12-11-2003, 12:11
Originariamente inviato da thoby
Su questo sito :) ............
;)

Beh evidentemente o hanno scritto male, o c'è qualche imprecisione tant'è che tutti i modelli SCSI e quelli cmq da 10krpm come il raptor hanno 5 anni di garanzia

skazzo
01-12-2003, 15:40
Originariamente inviato da steferra81
Ho già fatto la mia scelta!

Ho optato per il Maxtor da 160GB 8MB di cache che vi dicevo...

D'altra parte l'ho trovato a 150 € con garanzia di 3 anni!!!

Mica male, vero???

Ora devo solo provarlo e poi vi saprò dire!

Cmq ho già il bios aggiornato e il SP1 di Windows Xp installato...speriamo che me lo legga bene!!!!
novità?
sto per acquistare in germania 3 samsung spinpoint 160GB, a 105 euro l'uno circa...
io non ho problemi di alcun tipo in quanto la mia scheda madre supporta tranquillamente hard disk così capienti, ma glia altri due amici potrebbero avere problemi...
per uno degli amici mi hanno segnalato un bios non ufficiale con il supporto per dischi di quelle dimensioni, ma da qualche parte ho letto che il limite dei 128gb (circa) è dovuto al controller ata100, mi smentite questo fatto?
per il resto, un sistema ha windows xp sp1, e l'altro windows2000 professional.
io pian piano passo a linux, ma avevo in mente di installarci sopra w2k....

ciao e grazie!