View Full Version : XBOX 2: chip I/O da SiS
Redazione di Hardware Upg
05-11-2003, 08:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11144.html
Microsoft stringe accordi, oltre che con IBM, anche con SiS, in questo caso per la realizzazione di chip input/output
Click sul link per visualizzare la notizia.
nVidia->SIS...
bel salto di qualità
:D
Dovendo trovare un'alternativa a nvidia (visto che non usano più un loro chip grafico) hanno probabilmente scelto sis come alternativa economica all'intel. Certo che forse ati stessa avrebbe potuto offrire qualcosa anche in questo campo.
Visto che tanto M$ dovra' vendere XBOX2
sottocosto o a margine nullo, tanto
vale cominciare a metterci la m*rd* dentro...
Originariamente inviato da TheSlug
nVidia->SIS...
bel salto di qualità
:D
Ma che stai dicendo??
Non mi risulta che XBOX era una piattaforma TUTTA nVidia, ma sapevo solo esclusivamente la parte grafica....
Adesso per XBOX2 si parla solo di dispositivi I/O di SiS....ma nn della parte grafica! .....:muro:
Keymaker
05-11-2003, 09:47
Infatti, mi sa che qualcuno stia facendo un po' di confusione...
XBox 2 avrà la parte video progettata della Ati, CPU della IBM, I/O della SiS.
Se non è un salto di qualità questo...
MiKeLezZ
05-11-2003, 10:05
Non so cosa vi siate fumati ma SiS finora ha fatto chip molto buoni che nulla hanno da invidiare ai concorrenti...
MiKeLezZ
05-11-2003, 10:06
Originariamente inviato da Keymaker
Infatti, mi sa che qualcuno stia facendo un po' di confusione...
XBox 2 avrà la parte video progettata della Ati, CPU della IBM, I/O della SiS.
Se non è un salto di qualità questo...
Ecco infatti, mi ha tolto le parole di bocca :sofico: .
leoneazzurro
05-11-2003, 10:09
Originariamente inviato da seccio
Ma che stai dicendo??
Non mi risulta che XBOX era una piattaforma TUTTA nVidia, ma sapevo solo esclusivamente la parte grafica....
Adesso per XBOX2 si parla solo di dispositivi I/O di SiS....ma nn della parte grafica! .....:muro:
Era nVidia anche il Southbridge contenente l'audio e l'I/O
Comunque non ho notizie di utenti XBox insoddisfatti perchè hanno avuto problemi con l'hardware.
In ogni caso, come succede quando l'hardware è unico, non dovrebbero esserci grossi problemi.
Gli unici chip set che entrano nel mio Pc sono SIS, sono una bomba! MS ha fatto una grande scelta, e non dettata dall'economicità, ma dalla voglia di avere dei prodotti con le p@lle quadrate ;)
painofsalvation
05-11-2003, 10:37
ma invece della fantomatica cpu Ibm non era meglio un bell'ATHLON 64FX... comunque sempre meglio IBM che Intel.
Dai rega....
I chip i/o non sono il chip video, e i chip sis in questo vanno piu' che bene e costano poco.
Come fate a dire che sono cacca? su che basi?
informa...tizzatevi! ;-)
Domanda... è meglio il sis 651 o il via p4x400 (come stabilità e affidabilità) ?
Grazie 1000...
leoneazzurro
05-11-2003, 10:48
Originariamente inviato da painofsalvation
ma invece della fantomatica cpu Ibm non era meglio un bell'ATHLON 64FX... comunque sempre meglio IBM che Intel.
E quanto costava la Xbox2? 2000 Euro? :)
Nulla da ridire sui SiS. Ho il 655 sul pc da lavoro e va benissimo!
Io comunque prima di dare una mia opinione., vorrei prima provare la console, almeno potrò verfificare se la scelta di microsoft, sia stata una buona scelta oppure una cavolata.
Ciao Ciao
Io avevo una scheda madre ECS che motava il chip sis ed è andata sempre benissimo, non mi ha mai dato nessun problema
painofsalvation
05-11-2003, 11:11
'Visto che tanto M$ dovra' vendere XBOX2
sottocosto o a margine nullo'
...tanto vale farlo con stile, un bell'ATHLON 64FX e finalmente Bill potrebbe vantarsi con stile di fare beneficenza...ah! ah! ah!
MaxFactor[ST]
05-11-2003, 11:26
Originariamente inviato da painofsalvation
ma invece della fantomatica cpu Ibm non era meglio un bell'ATHLON 64FX... comunque sempre meglio IBM che Intel.
beh se non sbaglio (e potrei...) i Mac non provengono da IBM?
se ti fanno schifo...
La tecnologia x fare gli Athlon proviene quasi tutta da mamma IBM, come ha precisato anche il :ave: sommo Corsini al workshop .... si potrebbe quasi dire che Mac e Athlon sono cugini ;) ....
ciao ;)
Gyxx
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
beh se non sbaglio (e potrei...) i Mac non provengono da IBM?
è una alleanza (A.I.M. che sta per Apple IBM Motorola). I processori sono forniti proprio da queste due aziende, la Motorola fornisce i G4 ( faticosamente) montati sugli imac e gli ibook nuovi e IBM fornisce i G3 montati su iBook vecchi e i G5 dei powermac.
painofsalvation
05-11-2003, 12:24
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
beh se non sbaglio (e potrei...) i Mac non provengono da IBM?
se ti fanno schifo...
...allora, finche' non ho letto la recensione di HALO per pc speravo che anche per XBOX 2 sarebbe stato meglio utiizzare un'architettura derivata di PC, magari con un bell'ATHLON BARTON, ma visti i risulati, scatta a 1024x768 con v-sync disabilitato anche su un P4 2Ghz, di quello che utilizzeranno mi interessa relativamente, basta che non sia Intel. Gia' ci sono troppi produttori di PC intel-only-dipendenti, ci mancherebbero anche i produttori di console!
A quando l'emulatore di XBOX? Visto che con la pagliacciata di aspettare due anni per la 'conversione' (tra virgolette perche' rtengo che ci sia ben poco da convertire per far girare un gioco xbox su pc visto che grosso modo hanno la sessa architettura, lo stesso sistema operativo e pure le direct-x magari) per poi ritrovarsi un gioco dalla qualia prestazione video inferiore si sia toccato il fondo.
:muro:
Gohansupersaiyan4
05-11-2003, 12:51
Mmm...dimenticate che Nvidia ha sviluppato la nforce solo grazie ai soldi che ms gli ha dato per farla, pima non aveva mai fatto nulla nel campo, adesso invece la stessa cosa la farà sis che ha pure + esperienza di quella che aveva nvidia prima di fare l'nforse...
Ciao !
dune2000
05-11-2003, 12:57
Quindi oltre a dare il ben servito a Nvidia, lo ha dato anche a Intel ... MA non cera un'allenaza strategica.
Che ribaltoni !!
leoneazzurro
05-11-2003, 13:02
I giochi per x-box attuale non vanno ad alte risoluzioni, dato che la console è collegata alla TV l ecui risoluzioni sono quelle che conosciamo. A quei livelli, non serve una potenza grafica stratosferica per giocare. Un processore più potente verrebbe probabilmente usato maggiormente per calcoli fisici che non grafici. Allo stesso modo si può prevedere che (se la Xbox2 non verrà installata solo su HDTV, il che è improbabile) il chip grafico dovrà essere maggiormente dedicato agli effetti grafici che non alla pura potenza computazionale, non essendo richiesta una risoluzione sueriore ai 640x480 o al limite 800x600 punti.
In quel senso, per Microsoft sarebbe meglio utilizzare un chip come ATI 9200 che un GeForce Ti 4600, ad esempio (il secondo è più prestazionale, ma il primo supporta le DX 9)
ma invece della fantomatica cpu Ibm non era meglio un bell'ATHLON 64FX... comunque sempre meglio IBM che Intel.
Il processore dell'IBM, chiamato cell, secondo le promesse dovrebbe avere UN TERRAFLOP :eek: di capacità di elaborazione (100 volte un P4 2,5 ghz).
è naturale quindi che M§ cerchi di mettere cell nell'xbox2, senò la ps3 sarebbe un concorrente troppo potente e la schiaccierebbe.
Inoltre cell ha un'architettura per cui collegando più dispositivi con cell si somma la potenza dei processori. Se questa tecnologia prende piede quasi tutti prenderebbero console con processore cell, così andrebbero più veloci tutti gli altri dispositivi equipaggiati con questo processore (anche il pc ;) )
leoneazzurro
05-11-2003, 13:29
Credo che le tue informazioni sul Cell siano quantomeno ottimistiche ;)
avvelenato
05-11-2003, 13:32
Originariamente inviato da xyrus
Il processore dell'IBM, chiamato cell, secondo le promesse dovrebbe avere UN TERRAFLOP :eek: di capacità di elaborazione (100 volte un P4 2,5 ghz).
è naturale quindi che M§ cerchi di mettere cell nell'xbox2, senò la ps3 sarebbe un concorrente troppo potente e la schiaccierebbe.
Inoltre cell ha un'architettura per cui collegando più dispositivi con cell si somma la potenza dei processori. Se questa tecnologia prende piede quasi tutti prenderebbero console con processore cell, così andrebbero più veloci tutti gli altri dispositivi equipaggiati con questo processore (anche il pc ;) )
(troll_mode)
e mio cuggino mi ha detto che la pleistescion 3 sarà 10000 volte più ppputente della plei 2
che poi sempre mio cugggino le ha provate le pleistescion e dice che non c'è confronto con la icsbocsse, le pleistescion sono più fiche.
(/troll_mode)
dai non fatevi fregare dalle dichiarazioni celholunghistiche :sofico: delle case produttrici, anche perché s'è visto finora com'è andato il mercato: le consolle erano più potenti dei pc di livello prosumer solo giusto all'inizio (quando costavano un occhio), poi il pc le superava facilmente.
e inoltre aggiungo che per quanto mi riguarda, dopo tante partite a 1024x768@85hz, voglio vedere come possano convincermi a prendermi una scatoletta in risoluzione PAL... mah.
avvelenato che non intende comprarsi un accrocchio per giocare senza poi avere un monitor decente al quale poterlo collegare
Originariamente inviato da painofsalvation
...allora, finche' non ho letto la recensione di HALO per pc speravo che anche per XBOX 2 sarebbe stato meglio utiizzare un'architettura derivata di PC, magari con un bell'ATHLON BARTON, ma visti i risulati, scatta a 1024x768 con v-sync disabilitato anche su un P4 2Ghz, di quello che utilizzeranno mi interessa relativamente, basta che non sia Intel. Gia' ci sono troppi produttori di PC intel-only-dipendenti, ci mancherebbero anche i produttori di console!
A quando l'emulatore di XBOX? Visto che con la pagliacciata di aspettare due anni per la 'conversione' (tra virgolette perche' rtengo che ci sia ben poco da convertire per far girare un gioco xbox su pc visto che grosso modo hanno la sessa architettura, lo stesso sistema operativo e pure le direct-x magari) per poi ritrovarsi un gioco dalla qualia prestazione video inferiore si sia toccato il fondo.
:muro:
No. L'architettura xbox e' quasi radicalmente diversa dall'architettura del PC e non e' proprio automatica la conversione.
E' semplice convertire da PC a xbox (se non si vuole spremere la macchina), ma il percorso inverso e' piuttosto difficoltoso.
Basti pensare a tutte le implicazioni che il passaggio da un'architettura a memoria video condivisa ad una a memoria video dedicata porta con se'. Per nulla banali.
Mr.Gamer
05-11-2003, 13:49
Originariamente inviato da xyrus
Il processore dell'IBM, chiamato cell, secondo le promesse dovrebbe avere UN TERRAFLOP :eek: di capacità di elaborazione (100 volte un P4 2,5 ghz).
lol un terraflop a quanto equivale in ettari? :rotfl:
a parte gli scherzi.. la cpu di ibm sarà sicuramente potente... ma non contare che sia come 100p4 da 2.5ghz ;) al massimo sarà tipo un 3ghz..
...e la ps3 *pare* che si basera sul calcolo distribuito, ma bisognerà avere x forza la broadband (che qua in italia è miraggio)
ps: cmq prima di far uscire un emulatore ps, non sò se ricordate sono passati 10 anni dalla sua uscita (1990-2000)... quindi :eek: :D
10 anni???! ma se la psx è uscita nel '95
uhm, un terraflop è provare a coltivare un campo senza riuscirci probabilmente :D
piottanacifra
05-11-2003, 16:22
Xsecchio oooops :D
Solo la parte grafica???????????
Si infatti l'audio 5.1 in tempo reale la fatto nonna papera :D .
Infatti Nf2 deriva da illo(codesto) :D :D lolloso :D
Nvidia e' come se avesse fatto una sperimentazione con XFlop e poi la portata su PC.
Poi mi sembra che il tutto era collegato con un certo Hyper Transport Technology di AMD.
X leoneazzurro
Ti diro' 495€ x P733/64ram ddr/Nf2-HTT/lettore DvD x un Xbox alla sua uscita in italia era un po' caro, tu che dici.
X Gyxx
Hai detto bene X "fare" non certo l'architettura,non mi pare che si somiglino tanto.
Forse cugini di 120esimo grado. :D
Per la cronanca Halo era un gioco fatto per PC poi scippato da zio bullo :D .
Mi risulta che e' stato difficile fare il porting x Xflop,dato che il gioco era ad uno stadio avanzato x computer.........misteri della tecnica.
Xavvelenato
Sono daccordo con te ,ti ricordi la sparata di SONY :
La PS3 usera' la nanotecnologia :D LOLISSIMO
Io resto fido e beato con il mio pc,anche avendo un XFLOP che uso poco ho niente,dato che e' una consolle e resta tale, macchina di ultima generazione che fa pure il caffe'senza comprare altri elettrodomestici. :D
Le consolle sono scatolette standardizzate eppure di bassa qualita', obbligato ha comprarla x un solo gioco(come ho fatto io e molte altre persone)e pure caro 70€.
Un esempio Star Wars: Knights of the Old Republic su pc costa 15€ di meno lo stesso gioco e dico lo stesso(anzi su pc grafica hai massimi livelli,alte risoluzioni e non per ultimo il multiplyer,infondo si basa su quello).
Resto fido per l"open source
" del pc,non volendo e dovendo pagare royalty quando compro un gioco(che vi credevate che i giochi x consolle costano cosi perche'sono belli e gli profuma?).
Grazie e aspetto risposte costruttive ho in costruzzione :D :D
Salutt e bazz
leoneazzurro
05-11-2003, 16:31
[Quote]
Ti diro' 495€ x P733/64ram ddr/Nf2-HTT/lettore DvD x un Xbox alla sua uscita in italia era un po' caro, tu che dici.
Se fosse costata 2000 Euro quante ne avrebbero vendute? Poi anche la PS2 costava più o meno lo stesso quando è stata introdotta.
Quel che volevo dire è che comunque MS la venderà sottocosto per recuperare poi coi diritti sui giochi, ad ogni modo non ci metterà mai un processore costoso, pechè andrebbe sicuramente in perdita.
piottanacifra
05-11-2003, 16:41
newwwwwwwwwwwwws
Direct-X per AMD 64(sviluppatori)
SKvideo con 4 R300 ATI
slurpppppppppppp
Originariamente inviato da piottanacifra
Xsecchio oooops :D
Solo la parte grafica???????????
Si infatti l'audio 5.1 in tempo reale la fatto nonna papera :D .
Infatti Nf2 deriva da illo(codesto) :D :D lolloso :D
Nvidia e' come se avesse fatto una sperimentazione con XFlop e poi la portata su PC.
Poi mi sembra che il tutto era collegato con un certo Hyper Transport Technology di AMD.
X leoneazzurro
Ti diro' 495€ x P733/64ram ddr/Nf2-HTT/lettore DvD x un Xbox alla sua uscita in italia era un po' caro, tu che dici.
X Gyxx
Hai detto bene X "fare" non certo l'architettura,non mi pare che si somiglino tanto.
Forse cugini di 120esimo grado. :D
Per la cronanca Halo era un gioco fatto per PC poi scippato da zio bullo :D .
Mi risulta che e' stato difficile fare il porting x Xflop,dato che il gioco era ad uno stadio avanzato x computer.........misteri della tecnica.
Xavvelenato
Sono daccordo con te ,ti ricordi la sparata di SONY :
La PS3 usera' la nanotecnologia :D LOLISSIMO
Io resto fido e beato con il mio pc,anche avendo un XFLOP che uso poco ho niente,dato che e' una consolle e resta tale, macchina di ultima generazione che fa pure il caffe'senza comprare altri elettrodomestici. :D
Le consolle sono scatolette standardizzate eppure di bassa qualita', obbligato ha comprarla x un solo gioco(come ho fatto io e molte altre persone)e pure caro 70€.
Un esempio Star Wars: Knights of the Old Republic su pc costa 15€ di meno lo stesso gioco e dico lo stesso(anzi su pc grafica hai massimi livelli,alte risoluzioni e non per ultimo il multiplyer,infondo si basa su quello).
Resto fido per l"open source
" del pc,non volendo e dovendo pagare royalty quando compro un gioco(che vi credevate che i giochi x consolle costano cosi perche'sono belli e gli profuma?).
Grazie e aspetto risposte costruttive ho in costruzzione :D :D
Salutt e bazz
ma dov'è che si è iniziato a parlare di pc vs xbox?
anche io uso il pc, l'xbox non la ho neanche, anzi: non ho mai avuto una console. ma i suoi vantaggi li ha. anche io resto fido per l'open source :cool: (basti vedere la mia sign) ma è meglio non cominciare a parlare di pcVSconsole, altrimenti si scatena un flame. se vuoi parlare di questo c'è la sezione off topic. ;) qui si stava parlando dei chip SiS nella Xbox2
torniamo in topic, voglio vedere che ne pensate :)
in definitiva, l'entrata della Sis nel progetto xbox è una cosa positiva?
X-ICEMAN
05-11-2003, 18:43
Belle le frasi "salto di qualità da Nvidia a Sis " :D mi piace ricordare che Nvidia nei chipset PRIMA di Microsoft/Xbox era nulla... :)
Io direi proprio che MS si stia circondando dai migliori: Attualmente ATI è più una certezza di nVidia, e ha scelto IBM come produttore di CPU collaudate come quelle della famiglia Power4 (ricordiamo che il G5 che produce per Apple è una versione un po' ridotta delle + potenti cpu da server...) Ovvio che Intel, tutt'ora che è stata tagliata fuori dalla fornitura CPU, mica poteva fare un chipset per conto di microsoft...
OPS .. che coincidenza.... ibm e ATi proprio come NINTENDO..... che forse sembra non esista qua in italia.. ma è la seconda console venduta al mondo e da 1 mese a questa parte ha abbassato il prezzo a 99€ e ha triplicato le vendite...chi vuole intendere intenda
dragunov
05-11-2003, 19:26
Meglio sis che conexant
KAISERWOOD
05-11-2003, 21:08
secondo me microsoft non ha scelto AMd per non fare un grosso sgarro ad intel. IBM è un produttore rispettato da tutti ecc e perfino Intel si deve levare il cappello davanti ad essa. Inoltre IBM è molto consciuto e dire che l'x-box 2 monta una cpu ibm è + gratificante (sta gente che non sa nenache che i pentium sono prodotti da intel). CMq microsoft sta scegliendo i produttore che gli offrono il miglior rapporto prezzo/prestazioni/qualità. Microsoft poteva scegliere Via ma ha preferito sis non tanto per l'economicità ma per il fatto che i chipset via ogni tanto hanno qualche piccolo bug. Cmq Penso che alla fine chi osanno tanto nvida per i chipset abbia un po' i paraocchi, ricordiamoci del nforce 1 e che nvida è un novellino in quel settore e ha ancora tempo per fare minchiate.
Microsoft se ha cambiato tutti i partner di sviluppo per l'x-box 2 un motivo ci sarà? Secondo me a tutte le carte in tavolo per sfidare la ps3 e il nintendo, anche se sono un po' perplesso per il fatto che IBM (il chipp del ps3 è stato sviluppato da sony in collaborazione con ibm) con tutte e 3 le concorrenti e Ati con 2, avremo una reale differenza?
nicgalla
05-11-2003, 22:04
XBOX con architettura radicalmentediversa da PC? ma non diciamo baggianate.... l'unica cosa che cambia è nel sistema operativo leggermente differente da Windows 2000 (alleggerito quindi dei servizi inutili e con GUI diversa) e nel sistema di crittografia/autenticazione dei files, ottenuta con il chipset e un bios ad hoc. Fine delle diversità.
La storia dei videogiochi non risulta priva di pessime conversioni....
Gohansupersaiyan4
05-11-2003, 23:20
nicgalla sei in errore su xbox non esiste bus agp perchè memroia video ad audio leggono sono la stessa, una bella differenza...su pc non esiste memoria unificata e dati vengono spediti tramite agp
X-ICEMAN
06-11-2003, 00:18
Originariamente inviato da Dox
OPS .. che coincidenza.... ibm e ATi proprio come NINTENDO..... che forse sembra non esista qua in italia.. ma è la seconda console venduta al mondo e da 1 mese a questa parte ha abbassato il prezzo a 99€ e ha triplicato le vendite...chi vuole intendere intenda
veramente i risultati del bundle a 199 euro con 2 giochi fanno vendere il doppio rispetto al cubo ( a 99 ) dati inglesi ufficiali ovviamente
NintendoFan
06-11-2003, 12:33
Originariamente inviato da avvelenato
le consolle erano più potenti dei pc di livello prosumer solo giusto all'inizio (quando costavano un occhio), poi il pc le superava facilmente.
Che scoperta che hai fatto!!!!!:D :rolleyes:
Un sistema fisso per 5 anni contro un sistema ad evoluzione continua...........:mc:
Ti ricordi il Dreamcast?
Appena uscito quale PC era in grado di gestire i suoi giochi?
Un P266MHz MMX?:fuck:
e inoltre aggiungo che per quanto mi riguarda, dopo tante partite a 1024x768@85hz, voglio vedere come possano convincermi a prendermi una scatoletta in risoluzione PAL... mah.
Scatoletta?:confused:
Prova un GC su uno schermo Trinitron da 29" e poi ne riparliamo!
I PC non rendono molto per l'hardware che hanno, ma è normale non sono sistemi chiusi........:)
Ogni sistema ha svantaggi e vantaggi....;)
avvelenato che non intende comprarsi un accrocchio per giocare senza poi avere un monitor decente al quale poterlo collegare
Su questo sono d'accordo parzialmente con te, speriamo in risoluzioni più alte per le future console, cmq imho il più grande problema sono i televisori! :muro:
NintendoFan
06-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da X-ICEMAN
veramente i risultati del bundle a 199 euro con 2 giochi fanno vendere il doppio rispetto al cubo ( a 99 ) dati inglesi ufficiali ovviamente
Veramente il Game Cube negli USA stà vendendo più di XBOX, notizia di ieri, 5 novembre 2003.......;)
Il GC ha il 37% del mercato USA.....:D :D :D :D
Ciao...:)
X-ICEMAN
06-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da NintendoFan
Veramente il Game Cube negli USA stà vendendo più di XBOX, notizia di ieri, 5 novembre 2003.......;)
Il GC ha il 37% del mercato USA.....:D :D :D :D
Ciao...:)
anche questa è una notizia male interpretata infatti la press relase originale in inglese ( la ho :D ) si riferisce espressamente al mese di ottobre, dove secondo i dati ricevuti da nintendo, il gamecube ha venduto piu di Xbox ( non dice di quante unita, per quello bisogna aspettare i dati Npd ) grazie appunto all' incremento ricevuto dal taglio dei costi.
il 37% del mercato americano è un dato farlocchissimo perchè si riferisce esclusivamente a quel mese " Nintendo said, more than doubling its previous 19 percent piece of the pie to 37 percent " ) non all'intero corso dell' anno
in 2 anni di permanenza sul mercato (proprio questo novembre) in sole 2 occasioni ( ho TUTTI :) i dati salvati dei passati mesi ) il gamecube ha venduto piu di Xbox... per il resto è stato sempre e continuamente relegato nella terza posizione. ( rimanendo ben distante come base installata venduta )
l'effetto di essere venduto ad 80$ in meno o 99€ in meno ( rispettivamente Usa ed Europa) ha incrementato ovviamente le vendite, ma l'anno scorso il bundle sega su Xbox ha provocato differenze notevolemente maggiori...
KAISERWOOD
07-11-2003, 15:11
Originariamente inviato da leoneazzurro
I giochi per x-box attuale non vanno ad alte risoluzioni, dato che la console è collegata alla TV l ecui risoluzioni sono quelle che conosciamo. A quei livelli, non serve una potenza grafica stratosferica per giocare. Un processore più potente verrebbe probabilmente usato maggiormente per calcoli fisici che non grafici. Allo stesso modo si può prevedere che (se la Xbox2 non verrà installata solo su HDTV, il che è improbabile) il chip grafico dovrà essere maggiormente dedicato agli effetti grafici che non alla pura potenza computazionale, non essendo richiesta una risoluzione sueriore ai 640x480 o al limite 800x600 punti.
In quel senso, per Microsoft sarebbe meglio utilizzare un chip come ATI 9200 che un GeForce Ti 4600, ad esempio (il secondo è più prestazionale, ma il primo supporta le DX 9)
guarda che il 9200 è dx 8.1 come il 9000, il 9100 e il cpaostipite 8500
stanley84
28-01-2004, 01:20
Ragazzi fidatevi di Microsoft, penso che loro sanno benissimo che prodotti deve usare. La xbox non ha rivali secondo me, quindi da quì potete notare l'estro degli ingegneri microsoft. Xbox 2 Sarà una bomba indubbiamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.